V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ecocar |
Inserito il - 01/03/2014 : 23:41:39 Così anche mio figlio non ha più paura delle salite montane. Nine Continent, centralina 24/36/48v 17A, batteria superleggera (750 grammi) lipo 6s 5Ah. Tutto all'interno del triangolo. Visto che il pargolo ha 7 anni e pesa 20 kg, mi devo fare un bel tombino per stargli dietro...
Immagine:
 133,31 KB
Immagine:
 147,82 KB
Immagine:
 134,64 KB |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ecocar |
Inserito il - 03/03/2014 : 16:38:19 Comunque per evitare che faccia il pelandrone approfittando troppo del motore, gli ho messo uno switch cut off come pulsante di attivazione del pas, cioè il motore non parte da solo ma si deve tenere schiacciato il pulsantino per scollegare il cut off. Invece, quando andiamo fuori strada collego il manettino. Il tutto con la minaccia che se usa troppo il motore finisce la batteria e dobbiamo tornarcene a casa... funziona, perchè il pulsantino lo usa solo quando sta scoppiando!
Immagine:
 137,41 KB |
baldiniantonio |
Inserito il - 03/03/2014 : 15:42:37  ora il gentil pargolo può partecipare e vincere!
http://www.fiab-onlus.it/bici/attivita/manifestazioni/bimbimbici/item/859-concorso-bimbi-2014.html |
Giorgio_s |
Inserito il - 03/03/2014 : 15:23:32 A questo punto sulla fiancatina nera mettici un mega adesivo di Ben ten
Immagine:
 213,8 KB |
bedexx |
Inserito il - 03/03/2014 : 14:24:45 | Barba 49 ha scritto:
Il problema di portare le mogli dietro in tandem è che hanno sempre paura di venirti addosso e frenano di continuo!!!   
|
  questa è fantastica   
Comunque complimenti per la realizzazione Ecocar, oltre alla goduria della realizzazione capisco perfettamente la motivazione. |
Barba 49 |
Inserito il - 03/03/2014 : 10:23:43 Il problema di portare le mogli dietro in tandem è che hanno sempre paura di venirti addosso e frenano di continuo!!!    |
iw6cpk |
Inserito il - 03/03/2014 : 09:42:42 Anche io ho elettrificato la mtb di mio nipote. Al di là delle opinioni personali sul fatto se sia giusto o sbagliato elettrificare un bambino, ti assicuro che è un divertimento unico poter partire insieme per escursioni di 50km altrimenti impossibili con la muscolare. Quello che mi fa storcere il naso è il sistema del pas che toglie completamente la sensazione della bici: con un sensore di sforzo e assistenza minima diverrebbe quasi come andare in muscolare... |
ecocar |
Inserito il - 02/03/2014 : 22:10:28 Sulla b-fold tandemizzata l'ho già portata in giro, compresa una garetta esilarante con un gobbetto da corsa: io e mia moglie appollaiati sulla b-fold supervitaminizzata Nine Continent a 45km/h che superavamo il ciclista tutto serio. Noi l'abbiamo fatto come simpatico scherzo, ma il ciclista non aveva un gran senso dell'umorismo  |
luc_maz48 |
Inserito il - 02/03/2014 : 19:44:42 | ecocar ha scritto:
Appunto! Sto cercando una scusa per farne una anche per mia moglie, ma la vedo dura... non sa andare in bicicletta!
|
Tandem, tandem pieghevole! Anche mia moglie non sa andare in bicicletta! Al primo giro, 3 km. in pista ciclopedonale, per prova di equilibrio ok Abbiamo comunque fatto una trentina di km. tutto ok ed è contentissima di venirmi dietro!   Aspettiamo però il bel tempo!
|
claudio02 |
Inserito il - 02/03/2014 : 15:18:16 | gil ha scritto:
Complimenti al pupo per il generoso e ingegnoso papa`.
|
quoto |
ecocar |
Inserito il - 02/03/2014 : 14:23:06 | garchofa ha scritto:
Ma daiii, io capisco... il figlio è la scusa per farla... come i miei, hanno 2 monopatini elettrici, e il minicross in cantiere, hanno solo 5 anni e non le ne frega na mazza delle bici, ma è la scusa...  
|
Appunto! Sto cercando una scusa per farne una anche per mia moglie, ma la vedo dura... non sa andare in bicicletta! |
mistic982 |
Inserito il - 02/03/2014 : 12:58:29 bellissima realizzazione! Un ottimo spunto per una bici a mia moglie :) |
gil |
Inserito il - 02/03/2014 : 10:33:56 Complimenti al pupo per il generoso e ingegnoso papa`. |
baldiniantonio |
Inserito il - 02/03/2014 : 09:38:51 
e complimenti per la realizzazione dedicata al futuro jobiker!
 |
garchofa |
Inserito il - 02/03/2014 : 01:01:14 Ma daiii, io capisco... il figlio è la scusa per farla... come i miei, hanno 2 monopatini elettrici, e il minicross in cantiere, hanno solo 5 anni e non le ne frega na mazza delle bici, ma è la scusa...   |
ecocar |
Inserito il - 02/03/2014 : 01:00:55 Purtroppo dove abito io è già difficilissimo per un adulto muoversi (prima e dopo casa mia ci sono molti km di salite con picchi impossibili di oltre il 20%), figuriamoci per un bambino. L'alternativa era di portarsi a spinta la bici o accontentarsi dei 50 metri piani davanti a casa... Il bello è potermelo portare in lunghe escursioni con forti dislivelli. L'idea di base è quella di permettere ai genitori sportivi di potersi portare il figlio al seguito senza dover rallentare la propria andatura. Comunque ha anche la muscolare (anche se ormai gli è un po' piccola. |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/03/2014 : 00:51:36 Boh... si bella realizzazione, come tutte le tue, del resto...
Sono solo scettico sul senso che ha elettrificare la bici di un bimbo. Io a quell'età, (e per molto tempo dopo) mi facevo il mazzo, ma questo mi ha dato modo di "farmi le gambe", capire cosa significa sudarti una salita, e poi la soddisfazione di avercela fatta da soli...
non so, non mi sembra concettualmente giusto, ecco, mi sembra quasi di togliergli il piacere di pedalare!!!
Avrà modo e tempo per avere uno scooter, o una moto...
magari puoi affiancarla ad una muscolare, e fargliela usare solo in salite magari un po' troppo pesanti per lui.... e occhio che dopo ci sono le discese!!! |