Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Forcella che vibra

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Frenkmar Inserito il - 22/10/2014 : 16:16:53
Ho notato che in discesa quando freno non eccessivamente la forcella entra in vibrazione.

Qualcuno di buon cuore sa dirmi perché?

Grazie anticipatamente per le risposte
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Frenkmar Inserito il - 22/10/2014 : 17:59:37
Grazie ragazzi

appena posso faccio le prove che mi avete indicato e vi faccio sapere
azur59 Inserito il - 22/10/2014 : 17:55:01
[/quote]
Non so cosa sono i "foderi"
Cosa intendi per "forcella lenta"
[/quote]

I foderi della forcella son quelli ( di solito verniciati)in cui scorrono all'interno gli steli ( di solito cromati.. ma non è una regola questa. la mia marzocchi ha gli steli neri)
Per tornare a quello che dice Blindo potrebbe essere che questo accoppiamento foderi/stelo sia lasco dovuto per il consumo delle boccole di accoppiamento.(Ad esempio questo era un difetto di costruzione delle Marzocchi 66 ATA del 2008).
Ma visto che la tua bike è del 2013 ed è una trekking è abbastanza improbabile che sia questione di usura dell'accoppiamento foderi/steli.

C'è più probabilità che il problema possa essere quello che Blindo chiama forcella lasca, che più comunemente viene chiamato "lasco alla serie sterzo".
Il lasco alla serie sterzo è dovuto ad un corretto serraggio (troppo debole) della vite che solitamente trovi sopra il tappo della serie sterzo (scusa se uso un linguaggio poco tecnico ma è per farmi capire)
Per vedere se c'è questo lasco c'è un sistema abbatanza empirico ma efficace:
frena forte col freno anteriore e con l'altra mano stringi leggermente le dita sul cannotto dello sterzo nella parte inferiore dove la forcella si innesta sul telaio. Li dovresti aver una specie di ghiera che contiene il cuscinetto ( ameno che tu non abbia una serie sterzo con stack zero e quindi non vedi nulla). MUovi avanti è indietro sempre col freno davanti tirato e senti se il quel punto cè del lasco.
Non so se mi son spiegato.... ci mettevo meno a fare la prova che a scriverlo
Spero di possa essere d'aiuto
ciao
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 17:44:33
potresti avere la gomma spiattellata,
se cerchio e disco sono dritti controlla se la forcella è ben serrata basta sollevare la bici davanti,tirare e spingere la forcella per vedere se fa gioco avanti e dietro,
i foderi della forcella sono la parte scorrevole inferiore dove è collegata la ruota,sali in bici ed a ruota frenata spingi avanti e indietro per vedere se c'è qualche gioco o flessione tra la parte più sottile(spesso cromata) e quella verniciata più spessa,
è comunque un problema delle forcelle economiche,se parli della bici in firma non credo possa succedere facilmente,di più non so dirti...
Frenkmar Inserito il - 22/10/2014 : 17:10:14
blindo7 ha scritto:

hai pattini,disco,ruote tassellate,forcella lenta,foderi sbrillentati,cerchio storto?dicci di più!


Ho freni a disco, ruote tassellate (Smart Sam Plus).

Ho già controllato i dadi del freno a disco, il cerchio non è storto.

Non so cosa sono i "foderi"

Cosa intendi per "forcella lenta"
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 16:52:40
hai pattini,disco,ruote tassellate,forcella lenta,foderi sbrillentati,cerchio storto?dicci di più!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.