Autore |
Discussione  |
|
Frenkmar
Nuovo Utente
 Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 16:16:53
|
Ho notato che in discesa quando freno non eccessivamente la forcella entra in vibrazione.
Qualcuno di buon cuore sa dirmi perché?
Grazie anticipatamente per le risposte
|
http://forum.smileoncamper.it/phpbb/index.php
Haibike Trekking sl 2013 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 16:52:40
|
hai pattini,disco,ruote tassellate,forcella lenta,foderi sbrillentati,cerchio storto?dicci di più! |
www.enerlab.it |
 |
|
Frenkmar
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:10:14
|
| blindo7 ha scritto:
hai pattini,disco,ruote tassellate,forcella lenta,foderi sbrillentati,cerchio storto?dicci di più!
|
Ho freni a disco, ruote tassellate (Smart Sam Plus).
Ho già controllato i dadi del freno a disco, il cerchio non è storto.
Non so cosa sono i "foderi"
Cosa intendi per "forcella lenta" |
http://forum.smileoncamper.it/phpbb/index.php
Haibike Trekking sl 2013 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:44:33
|
potresti avere la gomma spiattellata, se cerchio e disco sono dritti controlla se la forcella è ben serrata basta sollevare la bici davanti,tirare e spingere la forcella per vedere se fa gioco avanti e dietro, i foderi della forcella sono la parte scorrevole inferiore dove è collegata la ruota,sali in bici ed a ruota frenata spingi avanti e indietro per vedere se c'è qualche gioco o flessione tra la parte più sottile(spesso cromata) e quella verniciata più spessa, è comunque un problema delle forcelle economiche,se parli della bici in firma non credo possa succedere facilmente,di più non so dirti... |
www.enerlab.it |
 |
|
azur59
Utente Normale

Veneto
90 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 17:55:01
|
[/quote] Non so cosa sono i "foderi" Cosa intendi per "forcella lenta" [/quote]
I foderi della forcella son quelli ( di solito verniciati)in cui scorrono all'interno gli steli ( di solito cromati.. ma non è una regola questa. la mia marzocchi ha gli steli neri) Per tornare a quello che dice Blindo potrebbe essere che questo accoppiamento foderi/stelo sia lasco dovuto per il consumo delle boccole di accoppiamento.(Ad esempio questo era un difetto di costruzione delle Marzocchi 66 ATA del 2008). Ma visto che la tua bike è del 2013 ed è una trekking è abbastanza improbabile che sia questione di usura dell'accoppiamento foderi/steli.
C'è più probabilità che il problema possa essere quello che Blindo chiama forcella lasca, che più comunemente viene chiamato "lasco alla serie sterzo". Il lasco alla serie sterzo è dovuto ad un corretto serraggio (troppo debole) della vite che solitamente trovi sopra il tappo della serie sterzo (scusa se uso un linguaggio poco tecnico ma è per farmi capire) Per vedere se c'è questo lasco c'è un sistema abbatanza empirico ma efficace: frena forte col freno anteriore e con l'altra mano stringi leggermente le dita sul cannotto dello sterzo nella parte inferiore dove la forcella si innesta sul telaio. Li dovresti aver una specie di ghiera che contiene il cuscinetto ( ameno che tu non abbia una serie sterzo con stack zero e quindi non vedi nulla). MUovi avanti è indietro sempre col freno davanti tirato e senti se il quel punto cè del lasco. Non so se mi son spiegato.... ci mettevo meno a fare la prova che a scriverlo Spero di possa essere d'aiuto ciao |
 |
|
Frenkmar
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|