V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bija |
Inserito il - 03/12/2014 : 19:00:27 ...ho provato con il "cerca" ma non ho trovato nulla!!! Ho aperto il BPM2 nuovo e, come consigliato in varie discussioni, ingrasserò la filettatura per evitare problemi di apertura futuri. Dal momento che è aperto vorrei anche intervenire per dargli lungavita e massima impermeabilità e scorrevolezza. Mi dite cosa debbo fare, cosa debbo smontare ed ingrassare e sostituire e soprattutto in quali punti abbondare di grasso (anche quale dei 2 usare). grazie a tutti.....
Immagine:
 146,02 KB
Immagine:
 209,41 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 04/12/2014 : 14:55:19 Se pensi che quel grasso sia di qualità inferiore a quello che metteresti tu allora lava tutto con la benzina, asciuga e lubrifica nuovamente, altrimenti va bene così com'è!  |
bija |
Inserito il - 04/12/2014 : 12:11:13 non mi sembra che abbiano economizzato in quantità!!! che dite.... lo levo e ne metto di nuovo .... o lascio così e richiudo. Ciao
Immagine:
 232,72 KB
Immagine:
 241,52 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:29:08 Mi raccomando, non usare l'extravergine per lubrificare il riduttore epicicloidale!!!!  |
bija |
Inserito il - 04/12/2014 : 09:48:24 | iddimus ha scritto:
@bija
come hai fatto ad aprirlo? il coperchio ha girato senso antiorario ovviamente? Hai fatto bene ad aprirlo ora poichè diventa una cassaforte inespugnabile dopo qualche migliaia di km!! Follia pura!
|
mi sono fatto costruire una chiave da un amico fabbro; avevo letto delle difficoltà di aprirlo dopo averlo usato ed allora ho cercato di prevenire. 2,30 euro di ferro + 1 bottiglia di olio (extravergine di oliva Raggia, non Castrol) di grande qualità all'amico .... e la chiave è fatta.... |
iddimus |
Inserito il - 04/12/2014 : 08:22:30 @bija
come hai fatto ad aprirlo? il coperchio ha girato senso antiorario ovviamente? Hai fatto bene ad aprirlo ora poichè diventa una cassaforte inespugnabile dopo qualche migliaia di km!! Follia pura! |
Barba 49 |
Inserito il - 03/12/2014 : 23:29:38 Ovviamente devi smontare il motore, tu per adesso hai solo tolto il carter, il riduttore è situato dalla parte opposta!!!  |
Barba 49 |
Inserito il - 03/12/2014 : 23:20:43 Il riduttore epicicloidale è composto da cinque ingranaggi: Il sole è quello montato sul motore, i tre ingranaggi in plastica (satelliti) sono montati sulla piastra in acciaio (planetario) e il quinto è la corona in acciaio montata a caldo nel corpo del motore. Non ci sono altre parti da ingrassare nei geared...  |
bija |
Inserito il - 03/12/2014 : 23:08:49 ...qual'è il sole??? hai foto? grazie.. ti spettavo... |
Barba 49 |
Inserito il - 03/12/2014 : 23:05:20 Devi usare il grasso per coppie coniche sui tre ingranaggi del riduttore, sul sole e sulla corona esterna senza strafare, tanto il grasso in più finisce attaccato ai carter e non partecipa alla lubrificazione!!! 
Sulla filettatura invece puoi mettere qualunque tipo di grasso, quello al silicone va bene perchè non si ossida nel tempo.  |