Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 muro prestazioni BPM sensorless

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
octopus Inserito il - 06/03/2015 : 18:53:48
Giusto per il dovere di cronaca (e chissene direte voi) riporto l'ultimo upgrade sperimentale.
Cambiato la 9fet 20A con una 12fet 25A, sensorless, perchè il bpm(10) murava sui 50.
Ebbene, non è cambiata una mazza come massima. Forse 2%, mi aspettavo di più sinceramante.
Credo che il problema sia la mancanza di sensori, non ci sono strappi o mancanze (come avevo con le liion da solo 2C max) ma si pianta lì.
Devo ancora attaccare il turnigy per vedere se son proprio 25A.
mmmh me la tengo così o passo al 9...?
ciao a tutti
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fulcon Inserito il - 08/03/2015 : 01:07:45
Messaggio di octopus

Giusto per il dovere di cronaca (e chissene direte voi) riporto l'ultimo upgrade sperimentale.
Cambiato la 9fet 20A con una 12fet 25A, sensorless, perchè il bpm(10) murava sui 50.
Ebbene, non è cambiata una mazza come massima. Forse 2%, mi aspettavo di più sinceramante.
Credo che il problema sia la mancanza di sensori, non ci sono strappi o mancanze (come avevo con le liion da solo 2C max) ma si pianta lì.
Devo ancora attaccare il turnigy per vedere se son proprio 25A.
mmmh me la tengo così o passo al 9...?
ciao a tutti



... a parte trovarlo un BPM cod. 9 ...
l'ho ordinato da BMS ma non sono poi così certo sia un cod.9. Me lo danno per 328 rpm! speriamo sia quello ma non ci credo!!
garchofa Inserito il - 07/03/2015 : 22:30:23
Il collo di botiglia è nella potenza che regge il motore e quella di cui hai bisogno per andare oltre i 50. i sensori non c'èntrano.

Rimetti la vecchia centralina, il motore ringrazierà.
octopus Inserito il - 07/03/2015 : 22:14:47
Non so che tipo di microcontrollore usi, i mosfet sono 80nf70, ed i soliti condensatori da 63v che dovrebbero esplodere a 16s.
Devo ancora montare il wmetro, non vorrei che comunque sparasse 25A invano finita l'accellerazione, buttandone 5 in calore, se è così rimonto la vecchia o resto a 15A che strabastano.
volevo capire dov'è il collo di bottiglia, parrebbe la centralina, ma anche shuntarla non servirebbe. vabbè vedrò di accontentarmi fino al prossimo sensored!
LuigiRM Inserito il - 07/03/2015 : 19:51:47
Mirco ha scritto:
Ma di fatto sulle bici il sensoress fa cagare! Un motore pilotato sensorless e sovralimentato in tensione si pianta anche a ruota alzata non raggiungendo il regime massimo previsto!


Pensaci, a un motore trifase brushless, non interessa se è montato su un aeromodello o su una bici per girare. Il problema sono le centraline, quelle per bici mi sembrano mooooolto più rozze degli esc da modellismo.

Ciao
Monkey50z Inserito il - 07/03/2015 : 19:28:17
Ciao, ma il controller è un High-Speed o normale?
Qualcuno sul forum aveva scritto che utilizzando quel tipo di controller (tipo KU93-123 per capirci) riusciva a ottenere qualche Km/ora in più sulla stessa bici.
Non so se sia per un fattore di velocità (della logica di controllo della centralina) o se sia un fattore di "anticipo" del pilotaggio delle fasi, come avviene in campo modellistico.
Ricordo che un collega del Forum asseriva di aver ottenuto miglioramenti velocistici anche su un 9C quindi sono propenso per l'aumento dell'anticipo dopo un certo numero di giri....
garchofa Inserito il - 07/03/2015 : 19:25:15
Mirco ha scritto:

Non si può parlare di 50km/h ed adottare sistemi sensorless!!


Scusa ma, Si può.
Mirco Inserito il - 07/03/2015 : 17:59:17
LuigiRM ha scritto:

octopus ha scritto:

Allora, grazie a tutti per le risposte, luigi sono a 16s!


Con 20A vedevo che stava attorno ai 20A appunto, per poi assestarsi sui 19A attorno al muro.
Dato che a ruota alzata sta sui 60, ho detto, c'ha che c'è margine, invece no. Magari la centralina non sta dietro agli eRPM, comunque è la conferma che sensorless per andare oltre. (per mirco, ma è affidabile, oltre 18kkm di maltrattamenti!)
Le ho provate tutte, ma finchè non ci sbatti bene la testa!


Ho fatto i calcoli al volo, a 16S il limite teorico del -10 è 65, quindi secondo me è la centralina o le batterie che non gliela fanno, in aeromodellismo ci sono motoroni che assorbono anche 100A senza sensori.

Cmq già 50 mi sembra tantisssssssimo per una bici :-)

Ma di fatto sulle bici il sensoress fa cagare! Un motore pilotato sensorless e sovralimentato in tensione si pianta anche a ruota alzata non raggiungendo il regime massimo previsto!
Mirco Inserito il - 07/03/2015 : 17:58:07
LuigiRM ha scritto:

octopus ha scritto:

Allora, grazie a tutti per le risposte, luigi sono a 16s!


Con 20A vedevo che stava attorno ai 20A appunto, per poi assestarsi sui 19A attorno al muro.
Dato che a ruota alzata sta sui 60, ho detto, c'ha che c'è margine, invece no. Magari la centralina non sta dietro agli eRPM, comunque è la conferma che sensorless per andare oltre. (per mirco, ma è affidabile, oltre 18kkm di maltrattamenti!)
Le ho provate tutte, ma finchè non ci sbatti bene la testa!


Ho fatto i calcoli al volo, a 16S il limite teorico del -10 è 65, quindi secondo me è la centralina o le batterie che non gliela fanno, in aeromodellismo ci sono motoroni che assorbono anche 100A senza sensori.

Cmq già 50 mi sembra tantisssssssimo per una bici :-)

Ma di fatto sulle bici il sensoress fa cagare! Un motore pilotato sensorless e sovralimentato in tensione si pianta anche a ruota alzata non raggiungendo il regime massimo previsto!
LuigiRM Inserito il - 07/03/2015 : 16:35:00
octopus ha scritto:

Allora, grazie a tutti per le risposte, luigi sono a 16s!


Con 20A vedevo che stava attorno ai 20A appunto, per poi assestarsi sui 19A attorno al muro.
Dato che a ruota alzata sta sui 60, ho detto, c'ha che c'è margine, invece no. Magari la centralina non sta dietro agli eRPM, comunque è la conferma che sensorless per andare oltre. (per mirco, ma è affidabile, oltre 18kkm di maltrattamenti!)
Le ho provate tutte, ma finchè non ci sbatti bene la testa!


Ho fatto i calcoli al volo, a 16S il limite teorico del -10 è 65, quindi secondo me è la centralina o le batterie che non gliela fanno, in aeromodellismo ci sono motoroni che assorbono anche 100A senza sensori.

Cmq già 50 mi sembra tantisssssssimo per una bici :-)
Barba 49 Inserito il - 07/03/2015 : 08:49:25
La ruota alzata del BPM 10 alimentato a 48V fa circa 57Km/h, ma di fatto sono teorici anche se comandi il motore con correnti elevate: Il fatto che il motore sia sensorless e sovralimentato in tensione peggiora ancora le cose, talvolta anche su strada in discesa quelle centraline ad un certo punto sembrano quasi frenare!!!
octopus Inserito il - 06/03/2015 : 23:46:29
Allora, grazie a tutti per le risposte, luigi sono a 16s!


Con 20A vedevo che stava attorno ai 20A appunto, per poi assestarsi sui 19A attorno al muro.
Dato che a ruota alzata sta sui 60, ho detto, c'ha che c'è margine, invece no. Magari la centralina non sta dietro agli eRPM, comunque è la conferma che sensorless per andare oltre. (per mirco, ma è affidabile, oltre 18kkm di maltrattamenti!)
Le ho provate tutte, ma finchè non ci sbatti bene la testa!

Non so se conviene il 9 in effetti, ma su ste cose non si è sempre razionali...
Per la frullanza di pedali, ho messo il 50/11 quindi fino a 55 di riesce a contribuire (per modo di dire)
Mirco Inserito il - 06/03/2015 : 23:00:27
Non si può parlare di 50km/h ed adottare sistemi sensorless!!
Mirco Inserito il - 06/03/2015 : 22:59:27
Non si può parlare di 50km/h ed adottare sistemi sensorless!!
Barba 49 Inserito il - 06/03/2015 : 22:20:29
Se tu avessi avuto sulla bici una centralina da 15A massimi allora avresti potuto incolpare la poca corrente delle prestazioni velocistiche scarse (si fa per dire) del tuo BPM (10), ma con una 20A sei già nell'ordine dei 1000W di picco, quindi portando la corrente a 25A recuperi si e no un paio di Km/h e un pò di accelerazione e tiro in salita.

Se passi al BPM (9) forse con la centralina da 25A riesci a strappare ancora un briciolo di velocità di punta, ma a scapito dell'accelerazione, del tiro in salita e dei consumi...

50Km/h è un muro in effetti, solo per mantenerli occorre almeno 1Kw continuo, e siccome a quella velocità di solito i pedali frullano talmente tanto da non permettere di pedalare ecco che il motore è solo soletto!
LuigiRM Inserito il - 06/03/2015 : 20:51:41
Messaggio di octopus

Giusto per il dovere di cronaca (e chissene direte voi) riporto l'ultimo upgrade sperimentale.
Cambiato la 9fet 20A con una 12fet 25A, sensorless, perchè il bpm(10) murava sui 50.


Ma intendi 50km/h?!?! :-) Se fai i calcoli a 45V più o meno il massimo su una 26" è 49.
T4R Inserito il - 06/03/2015 : 20:33:11
garchofa Inserito il - 06/03/2015 : 19:57:35
E direi anche che devi cambiare motore, ma non un'altro BPM, perche per superare 50 ci volgiono i Kw, cosa che il BPM non gradisce e se comunque decidi di dare quella potenza il BPM ti ridara un po di carbone, come la befana.
T4R Inserito il - 06/03/2015 : 19:28:52
Nei motori BLDC con o senza sensori la velocità è quasi totalmente funzione della SOLA tensione batteria.
Anche se metti una 50A reali la velocità non cambierà.
Cambierà viceversa l'accellerazione che è funzione della corrente che la centralina eroga ed il motore in grado di trasformare in spinta invece che in calore.
Per cui se vuoi più velocità DEVI aumentare la tensione.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.