Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 RIPRISTINO BATTERIE LITIO / LION TROPPO SCARICHE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zolmax Inserito il - 26/05/2015 : 21:37:54
E' il primo post dopo la presentazione e comincio a rompervi le balle..

Vengo al dunque:

Ho 2 batterie provenienti da 2 bici che malauguratamente sono rimaste ferme alcuni mesi senza ricevere alcuna ricarica.

- LI-PO 5S 36V

La bici da cui proviene è questa (ELIOS BLU CYCLE)

http://www.milkywayshop.it/e-bike-elios-blu-cycle-7v-2015

Problema: la batteria è rimasta al minimo della carica per alcuni mesi senza essere ricaricata. Sul voltmetro appaiono solo 1 led rosso e 1 led verde (su una scala con 1 led rosso e 4 verdi). Il caricabatterie non riesce a caricarla completamente, solitmanete lampeggiava un led rosso e ad avvenuta ricarica diventava verde. Adesso continua a lampeggiare rosso, anche dopo 12 ore di carica.

Probabilmente c'è qualche cella che è scesa sotto i 3,7v e il caricatore non riesce a riconoscere il numero effettivo di celle.

Ho provato ad aprirlo e si presenta così:

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]image share[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]upload immagini gratis[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]host immagini[/url]


Subito mi sono chiesto: dov'è il BMS?

La batteria ha una predisposizione per il bilanciatore con (11 PIN)



- LI-ION 11S

Stesso problema della batteria Lipo, è rimasta senza carica per alcuni mesi. Non riuscivo a caricarla Ho portato batteria e caricatore in un negozio di elettronica sospettando del mal funzionamento del caricatore. Nel negozio hanno diagnosticato che la mancata carica non dipendesse dal malfunzionamento del caricatore ma dalla batteria che si era scaricata troppo.
In qualche modo (non sò come) credo abbiano ricaricato un pò la batteria. In seguito la batteria collegata al caricatore sembrava caricarsi normalmente ma dopo 1 giorno di fermo (senza essere utilizzata) faceva partire il cicalino di scarica....insomma un gran casino!


A differenza della prima batteria si riesce a vedere il BMS...ecco le foto:

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]free image upload[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]image share[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]url immagine[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]hostare immagini[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]upload immagini gratis[/url]

La batteria ha una predisposizione per il bilanciatore con (6 PIN)


Oltre ai due caricabatterie originali possiedo un caricatore "IMAX B 6"

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]invia immagini[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]free image upload[/url]

[url=http://postimage.org/][/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]host immagini[/url]

E' un'ottimo caricatore programmabile con svariate funzioni. Mi permetterebbe di provare a ripristinare le due batterie con un programma di ricarica mirato...
Il problema è che può gestine fino a un massimo di 6S sulle LIPO / LION


Mi chiedevo:

1) c'è qualche metodo poco invasivo per capire se le batterie possono essere ripristinate o meno?

2) c'è qualche sistema per provare a ricaricare queste batterie con il mio caricatore?

3) senza dissaldare cavi vari, c'è la possibilità di caricare le batterie solo attraverso i connettori dei bilanciatori?









8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FabioR6 Inserito il - 27/05/2015 : 17:41:16
Quindi è morta!!!!
l'altra penso pure.
Hai 3 soluzioni.
1. Pedalare
2. Comprarne 2 nuove
3. Ricellare.
Barba 49 Inserito il - 27/05/2015 : 14:31:16
@FabioR6: Se la scritta sul BMS non mente almeno la batteria BionX ha sei anni!!!
FabioR6 Inserito il - 27/05/2015 : 14:25:46
Questo x esempio.
Domanda: quanti anni hanno le batterie ?


Immagine:

166,5 KB
Barba 49 Inserito il - 27/05/2015 : 13:39:45
Se fai un giro delle discussioni riguardanti le batterie potrai vedere di cosa parlo, tutte quante sono munite di BMS con connettore che reca un cavetto per ogni cella di cui sono composte: La prima batteria infatti lo ha, solo che manca proprio il BMS!!!
zolmax Inserito il - 26/05/2015 : 23:55:24
Barba 49 ha scritto:

Per vedere se il caricatore della prima batteria sta veramente caricando basta collegarci il tester in parallelo, se quando lampeggia emette una tensione che parte da circa 30V (batteria da 36V completamente scarica) e poi pian piano raggiunge i 42V allora stà funzionando correttamente, se invece la tensione rimane sempre fissa allora non va...

Naturalmente qualora la batteria fosse al di sotto dei 30V avresti poche speranze di recuperarla, quindi fai per prima cosa questa misura: Le celle LiIon non devono scendere al di sotto dei 3V ciascuna, quindi la minima tensione "di salvataggio" per una 36V è 30V, anche se visto che scrivi che il voltmetro ancora rileva la tensione direi che non può essere talmente scarica da non consentire la partenza del caricatore.

Comunque non ho finora mai veduto una batteria al Litio senza BMS, come ti ho detto esiste solo un tipo di cella che si autobilancia, ma in quel caso il costruttore non avrebbe certo messo il connettore per il bilanciamento!!!

Anche la seconda batteria è strana, essendo composta (vedi etichetta) da 11 celle in serie dovrebbe avere ben 11 cavetti di bilanciamento che fuoriescono dalla batteria per raggiungere il BMS, ma sinceramente non li vedo affatto! Non vorrei che quella scheda fosse un semplice circuito di controllo che lavora in tandem con il display, non mi pare assolutamente un BMS...


Perfetto..non ho una batteria strana ma ben 2!!! andiamo bene...

Seguirò i consigli che mi hai dato e poi aggiorno.
Barba 49 Inserito il - 26/05/2015 : 23:45:33
Per vedere se il caricatore della prima batteria sta veramente caricando basta collegarci il tester in parallelo, se quando lampeggia emette una tensione che parte da circa 30V (batteria da 36V completamente scarica) e poi pian piano raggiunge i 42V allora stà funzionando correttamente, se invece la tensione rimane sempre fissa allora non va...

Naturalmente qualora la batteria fosse al di sotto dei 30V avresti poche speranze di recuperarla, quindi fai per prima cosa questa misura: Le celle LiIon non devono scendere al di sotto dei 3V ciascuna, quindi la minima tensione "di salvataggio" per una 36V è 30V, anche se visto che scrivi che il voltmetro ancora rileva la tensione direi che non può essere talmente scarica da non consentire la partenza del caricatore.

Comunque non ho finora mai veduto una batteria al Litio senza BMS, come ti ho detto esiste solo un tipo di cella che si autobilancia, ma in quel caso il costruttore non avrebbe certo messo il connettore per il bilanciamento!!!

Anche la seconda batteria è strana, essendo composta (vedi etichetta) da 11 celle in serie dovrebbe avere ben 11 cavetti di bilanciamento che fuoriescono dalla batteria per raggiungere il BMS, ma sinceramente non li vedo affatto! Non vorrei che quella scheda fosse un semplice circuito di controllo che lavora in tandem con il display, non mi pare assolutamente un BMS...
zolmax Inserito il - 26/05/2015 : 22:49:47
Barba 49 ha scritto:

Cominciamo col dire che ambedue le batterie sono Litio-Polimeri, quindi LiPo, anche se NON hanno niente a vedere con le LiPo ad alta scarica (e rischiosette) che si usano per il modellismo dinamico, quindi di solito vengono definite semplicemente LiIon...

Il fatto che la batteria N°1 sia senza BMS è inspiegabile a meno che non sia composta da celle Sony Konion che sono autolivellanti, ma in questo caso non avrebbe senso la presenza della presa ad 11Pin: Sei certo che la batteria non sia stata manomessa?!?

Comunque se il caricabatteria rimane su "On" anche dopo molte ore significa che le celle sono degradate e non raggiungono più la tensione massima di 4,2V, quindi il caricatore non riuscendo a raggiungere i 42V previsti continua a spingere.

Anche per la seconda batteria la diagnosi non è buona, riesce a caricarsi ma poi dopo un giorno perde la carica, quindi o le celle sono andate oppure il BMS ha un problema e scarica le celle, cosa comunque poco probabile: Prova a fare una carica completa e poi a scollegare il BMS per vedere cosa accade e nel frattempo con il voltmetro misura la tensione di tutte e 11 le celle, sia subito dopo la ricarica che il giorno appresso.

Questo controllo potrai farlo anche sulla prima batteria, sempre tramite il connettore di bilanciamento: Se alla fine della carica le celle non raggiungeranno TUTTE i 4,2V avrai trovato il problema.

Usare il caricatore-bilanciatore da modellismo non serve a molto, se le celle vanno in autoscarica le puoi bilanciare quanto vuoi! Al limite se il BMS della seconda batteria si dimostrasse guasto potresti fare una ricarica con l'Imax prima su 6 celle in serie e poi sulle rimanenti 5 celle prima di collegarci un NUOVO BMS, ma ti conviene per prima cosa fare i controlli che ti ho detto...



Grazie per la risposta!

faccio alcune precisazioni:

1) La prima batteria non è mai stata modificata/manomessa, la bici è stata acquistata nuova dalla mia ragazza. Non ho estratto il pacco batterie dal case in alluminio ma penso sia improbabile che si trovi nascosto all'interno...bho!

2) Il caricatore della batteria ha un led rosso che durante la carica emette una pulsazione. A carica completata diventa verde. Ora non essendo mia la bici, non sò se la pulsazione del led è normale o è segno di anomalia (ho chiesto alla mia ragazza ma ovviamente non si ricorda) di conseguenza non riesco a capire quale anomalia ci sia: caricatore che non riconosce il voltaggio? caricatore che non riesce a caricare completamente?

Provo a verificare il voltaggio cella per cella e poi vi sò dire.

3) Per escludere il BMS della seconda batteria devo per forza dissaldare i collegamenti? non c'è un metodo meno indolore?

4) L'idea di utilizzare il caricatore da modellismo era quello di provare a ripristinare la/le celle andate sotto il voltaggio nominale con il trucchetto della ricarica com programma NiMh...tutto qua.

Il problema è che questo caricatore carica massimo 6S, mentre i pacchi batteria sono da 10 / 11 S. Mi chiedevo se fosse possibile caricare solo 5 celle e poi in un secondo momento le altre 5 / 6 celle.
Barba 49 Inserito il - 26/05/2015 : 22:23:23
Cominciamo col dire che ambedue le batterie sono Litio-Polimeri, quindi LiPo, anche se NON hanno niente a vedere con le LiPo ad alta scarica (e rischiosette) che si usano per il modellismo dinamico, quindi di solito vengono definite semplicemente LiIon...

Il fatto che la batteria N°1 sia senza BMS è inspiegabile a meno che non sia composta da celle Sony Konion che sono autolivellanti, ma in questo caso non avrebbe senso la presenza della presa ad 11Pin: Sei certo che la batteria non sia stata manomessa?!?

Comunque se il caricabatteria rimane su "On" anche dopo molte ore significa che le celle sono degradate e non raggiungono più la tensione massima di 4,2V, quindi il caricatore non riuscendo a raggiungere i 42V previsti continua a spingere.

Anche per la seconda batteria la diagnosi non è buona, riesce a caricarsi ma poi dopo un giorno perde la carica, quindi o le celle sono andate oppure il BMS ha un problema e scarica le celle, cosa comunque poco probabile: Prova a fare una carica completa e poi a scollegare il BMS per vedere cosa accade e nel frattempo con il voltmetro misura la tensione di tutte e 11 le celle, sia subito dopo la ricarica che il giorno appresso.

Questo controllo potrai farlo anche sulla prima batteria, sempre tramite il connettore di bilanciamento: Se alla fine della carica le celle non raggiungeranno TUTTE i 4,2V avrai trovato il problema.

Usare il caricatore-bilanciatore da modellismo non serve a molto, se le celle vanno in autoscarica le puoi bilanciare quanto vuoi! Al limite se il BMS della seconda batteria si dimostrasse guasto potresti fare una ricarica con l'Imax prima su 6 celle in serie e poi sulle rimanenti 5 celle prima di collegarci un NUOVO BMS, ma ti conviene per prima cosa fare i controlli che ti ho detto...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.