V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gioscarab |
Inserito il - 07/09/2008 : 03:10:00 Ciao a tutti ragazzi. Seguo da un po' il vostro forum e ho deciso di costruirmi anche io una e-bike. Ho acquistato questo kit: http://cgi.ebay.ca/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220264527571&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=220259793806&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D4
Ora ho due pacchi batterie che mi sono rimasti da precedenti esperimenti cioè 6 batterie da 12volt 10ah sigillate, piuttosto pesanti. Per un motore da 500w 48v quanti ampere di batterie dovrei portarmi dietro? Lo sto montando su un telaio in acciaio cro/moly artigianale prodotto in Canada comprato a NYC da questo negozio www.nycbikes.com con 15 rapporti freno a disco anteriore e forcella suntour escursione 120mm con piastra singola. A breve iniziero' a postare le foto.
Un altro problema è che al lato sinistro del motore (cioè dove si monterebbe il disco) c'è una filettatura simile a quella dal lato opposto ma non c'è l'attacco. Sapete dove posso trovare un adattatore per montare il disco?Chiaramente sto producendo un mezzo del genere per utilizzo fuoristradistico, quindi al di fuori dalle norme vigenti su strada. Poco dopo l'acquisto del motore sono stati messi in vendita quelli da 1kw      lo avrei comprato subito.
Conoscete un po' di venditori di batterie al litio che costino poco? |
40 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gioscarab |
Inserito il - 16/09/2008 : 14:04:03 Chiaramente. Quindi dovrei scegliere una batteria adatta. Cosa ne pensate di quelle messe in vendita dallo stesso seller di ebay che vende il motore da me linkato a inizio thread? |
mazott |
Inserito il - 16/09/2008 : 09:55:54 | gioscarab ha scritto:
Bene perchè voi state parlando di corrente di scarica, vero? Perchè da quello che ho capito se sbaglio l'aquisto della batteria e la usuro con una corrente di scarica esagerata per quello che è stata progettata la butto via, giusto?
|
forse non la butti ma ti accorgi che, magari, dura molto meno col passare del tempo. Nel mio caso, interpreto le ondulazioni della batteria di Ping (ultimamente 43,5V dai 48V, sotto accentuato sforzo e in prossimita' dell'esaurimento della carica) come un segnale di avvertimento, peraltro presente fin da quando era nuovissima.
|
gioscarab |
Inserito il - 16/09/2008 : 00:25:42
 |
gioscarab |
Inserito il - 13/09/2008 : 03:21:03 Bene perchè voi state parlando di corrente di scarica, vero? Perchè da quello che ho capito se sbaglio l'aquisto della batteria e la usuro con una corrente di scarica esagerata per quello che è stata progettata la butto via, giusto? A questo punto, nessuno del forum ha mai provato questo motore? Gio. |
mazott |
Inserito il - 13/09/2008 : 01:22:59 | joffa ha scritto:
Mazott, una batteria 48V 15A LiFePO4 di Ping, come la vedi un controller da 27A che pilota un 500 Watts ? Si rischia di fulminare qualcosa secondo te ?
|
Per un 500W a 48V i 27A si riferiscono necessariamente al picco. Con una 15Ah, secondo me ci staresti abbastanza dentro, ragionevolmente. Io la mia da 10Ah la strapazzo frequentemente con punte di 20A e anche 21. |
mazott |
Inserito il - 13/09/2008 : 01:14:25 | gioscarab ha scritto:
Grazie Mazott. Dove hai trovato questo dato? (27 A di corrente di scarica)
|
Lo leggevo dalla tabella dei test result allegata all'inserzione di e-bay
| A questo punto vi chiedo...ma sarebbe meglio usarlo a 36v?Perchè si puo' usare anche a 36...pero' andrebbe piu' piano vero?
|
Sempre dalla tabella, con 36V si avrebbe meno potenza, meno corrente e conseguente minore domanda alla batteria, con maggiore autonomia. Se vuoi potenza, continua e di picco, devi mettere ua disposizione una batteria generosa di corrente, oltre che di capacita'. |
dumil |
Inserito il - 13/09/2008 : 01:07:22 Credo, ma potrei sbagliare, che il cerchio anteriore con freno a disco necessiti di una leggera campanatura, che complica un po' le cose; per la distanza del disco penso basti un calibro e un po' di pazienza. C'era MacGiver (del forum) che voleva farlo sul suo 4006 anteriore, ma è sparito, o forse è rimasto fulminato dal serie 5 a a 100V  Con certi motori e quando si raggiungono certe velocità il freno a disco anteriore è un bell'aiuto, specie se piove e dato che userò la bici con la pioggia, per non rinunciarci prenderò un kit posteriore.
|
fabianix |
Inserito il - 12/09/2008 : 21:51:44 | gioscarab ha scritto:
Ragazzi io ho comprato il kit completo con centralina inclusa, come faccio a sapere che batterie vanno senza bruciare tutto?
   
Complimenti a fabianx per il progetto! Quel piattello in allu è dal pieno? L'hai fatto tu con il tornio? Che bel lavoro cavolo, ma la tua bici è la cosa che voglio fare io una sorta di motina da cross elettrica, solo che vorrei avere delle batterie dall'ingombro piu' contenuto.
|
magari l'avessi fatto io! E' quello che mi sono proposto di fare ma credo che sarò in grado di raggiungere quel livello fra almeno un anno...è un progetto che ho trovato in rete ed ho salvato le foto come promemoria..se lo trovo te lo posto, ma ci sono solo le foto, niente descriptions anche se devo dire che non riuscirei a stare senza pedali, sarà che ormai ho le gambe costantemente in posizione da ciclista, quelle pedane lì ti vincolano a tenerle parallele e senza angolo..
mi sono fatto questa idea su come è stato assemblato: piattello dal pieno, tornitura (e bisogna trovare chi ne ha uno, se vai da un professionista o non ti considera, lavoretto da poco, o ti spara cifre assurde), e fori praticati direttamente sui due pezzi, con adattatore e scocca del motore uniti da un morsetto, mi è già capitato di "sfasare" due fori se praticati sui due pezzi separatamente.. il difficile è trovare la distanza giusta per centrare esattamente il disco tra le due pastiglie..forse conviene fare il distanziale più alto di quanto misurato e poi assottigliarlo via via al tornio.. bel lavoro ha fatto il tizio, ehh? Chissà che batterie ha, il motore è come il mio ma dubito che abbia stessa centralina e stesse batterie |
Dasti |
Inserito il - 12/09/2008 : 20:32:09 I dati di Jumper sono in linea con quelli del mio Cyclone. 31A li ho visti sul mio Watt's up. Del resto il fusibile da 30A salta quello da 35 no. Il GM @48V che stia sui 10A e al massimo 16A è in linea con quello che mi aspetterei io dal GM. Invece 27A @48V sono veramente tanti per un motore da 500W... |
gioscarab |
Inserito il - 12/09/2008 : 19:05:43 Ragazzi io ho comprato il kit completo con centralina inclusa, come faccio a sapere che batterie vanno senza bruciare tutto?
   
Complimenti a fabianx per il progetto! Quel piattello in allu è dal pieno? L'hai fatto tu con il tornio? Che bel lavoro cavolo, ma la tua bici è la cosa che voglio fare io una sorta di motina da cross elettrica, solo che vorrei avere delle batterie dall'ingombro piu' contenuto.
|
joffa |
Inserito il - 12/09/2008 : 17:48:19 Mazott, una batteria 48V 15A LiFePO4 di Ping, come la vedi un controller da 27A che pilota un 500 Watts ? Si rischia di fulminare qualcosa secondo te ?
|
jumper |
Inserito il - 12/09/2008 : 17:27:11 Il GM @48 sta sui 10, la (mia) centralina al massimo arriva a 16 (sia a 36 che a 48) poi stacca |
Dasti |
Inserito il - 12/09/2008 : 17:19:44 In effetti, col mio Cyclone il meter Watt's up mi indica picchi di 30A... ma il mio è un motore da 500w 24v. Il Golden Motor 500w 48v ha picchi di 27A? Caspita mi sembra tanto. |
gioscarab |
Inserito il - 12/09/2008 : 16:52:56 Grazie Mazott. Dove hai trovato questo dato? (27 A di corrente di scarica) Io sto cercando una batteria litio che mi dia almeno 20km di autonomia, che sia compatibile con il motore che ho acquistato.
A questo punto vi chiedo...ma sarebbe meglio usarlo a 36v?Perchè si puo' usare anche a 36...pero' andrebbe piu' piano vero? |
mazott |
Inserito il - 12/09/2008 : 09:51:44 | gioscarab ha scritto:
quindi con delle batterie 48v 10ah potrei percorrere 20km con un 500w 48v?
|
Forse, pero' attenzione alla corrente di scarica, 27 A nel tuo caso, che potrebbe danneggiare la batteria, che per una 10Ah di questo tipo e' consentita al massimo di 15-20 A. |
fabianix |
Inserito il - 12/09/2008 : 09:16:31 giusto, era vonluger che parlava dell'800W.... allora dovrebbe consumare più o meno come il mio lyte, siamo sui 15Wh a Km quindi 30Km di autonomia |
Dasti |
Inserito il - 11/09/2008 : 19:12:10 Scusa Fabianix ma se ho capito Gioscarab parla di un Golden Motor 48v 500w non 800w. Comunque è difficile stimare quanta autonomia avrà, ci sono troppe variabili in gioco. Secondo il mio parere ha ragione Elle: "a 48V probabilmente un 12ah ti consente di far fronte alle richieste di potenza di un motore di quel tipo, ma bisognerebbe saperne di più". Io ho un motore 500w 24v con la batteria Lifepo4 da 20ah 24V vado bene. A 48v 12ah potrebbero bastare. Bisognerebbe provare ma fare esperimenti è costoso. Proverei con 12ah ed eventualmente se non va bene ne metterei un'altra in parallelo con i diodi schottky. Però devo dire che ho la tendenza a complicarmi la vita. |
gioscarab |
Inserito il - 11/09/2008 : 19:10:13 quindi con delle batterie 48v 10ah potrei percorrere 20km con un 500w 48v? |
fabianix |
Inserito il - 11/09/2008 : 09:59:20 chiaramente dipende dall'assorbimento del motore:
in teoria 48V 10Ah accumulano 480W, supponiamo che le lifepo4 forniscono energia al massimo delle prestazioni fino al 95% della loro capacità quindi 456W. Mi aspetto che un motore da 800W consumi almeno 20Wh per cui è plausibile pensare che percorrerai 22Km circa |
gioscarab |
Inserito il - 11/09/2008 : 05:20:01 Quindi voi dite 20ah di batterie? 10kg? Ma con 10ah quanta autonomia avrei? |
joffa |
Inserito il - 08/09/2008 : 13:27:05 | vonluger ha scritto:
sul serio e quanto mi costerebbe ? perchè per fare i miei esperimenti vorrei spendere poco il motore brushed da 800 watt lo pago 60 euro !
|
Prendi quello... |
jumper |
Inserito il - 08/09/2008 : 13:02:27 Con una potenza cosi' elevata, il PAS puo' essere pericoloso, perche' quell' attacca e stacca se avviene con una coppia notevole e mentre non la si aspetta puo' sbilanciare. Chiaramente una centralina fatta apposta sara' programmata per limitare lo spunto quando parte il PAS, ma quella di serie del GM non lo e', e ti assicuro che alimentato a 48V ha una coppia notevole Solo il manettino garantisce un controllo fine e volontario
il discorso legale, non si pone, il tipo dice infatti: | Chiaramente sto producendo un mezzo del genere per utilizzo fuoristradistico, quindi al di fuori dalle norme vigenti su strada. |
|
dumil |
Inserito il - 08/09/2008 : 12:52:51 Il folle ha rifatto tutto il coperchio del motore? quanto può costare una operazione del genere a farla fare? e da chi poi? Quella "bici" poi non ha i pedali! Così non vale!
|
mazott |
Inserito il - 08/09/2008 : 12:27:56 Si', anch'io penso che una Ping da 48V/20Ah sia quella giusta, visti gli oltre 27A di assorbimento del motore. Proprio per questo motivo, mai penserei a meno di 20Ah o a batterie al piombo. Hai riflettuto sull'assenza del PAS nel kit? Mi pare manchi. |
uuuyea |
Inserito il - 08/09/2008 : 11:19:02 1500 sicuri prima che la capacità scenda. Le batterie pesano 10 kili è un pacco 48 volt da 20a/h il prezzo è in linea con il mercato http://cgi.ebay.it/48V-20AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Ping-Battery_W0QQitemZ220276281216QQcmdZViewItem?hash=item220276281216 |
fabianix |
Inserito il - 08/09/2008 : 09:59:17 eccoti il progettino per il freno a disco
Immagine:
 42,87 KB Immagine:
 29,42 KB Immagine:
 46,48 KB Immagine:
 43,94 KB Immagine:
 37,69 KB Immagine:
 44,35 KB Immagine:
 77,55 KB |
gioscarab |
Inserito il - 08/09/2008 : 00:51:47 Mmmm... 100 kilometri di autonomia? Per quanti cicli di ricarica? 500 euro sono tantini. E soprattutto quanto pesano queste life? Gio. |
uuuyea |
Inserito il - 08/09/2008 : 00:37:31 sul serio e quanto mi costerebbe ? perchè per fare i miei esperimenti vorrei spendere poco il motore brushed da 800 watt lo pago 60 euro ! |
joffa |
Inserito il - 07/09/2008 : 22:22:37 | vonluger ha scritto:
una domanda un pò off-topic ma secondo voi un motore da 800 watt messo su un telaio di una moto da cross cinquantino può farla andare decentemente oppure è sottodimensionato?
|
E' sottodimensionato, ma se vuoi te ne faccio arrivare uno da 1500W ;)  |
uuuyea |
Inserito il - 07/09/2008 : 21:17:55 una domanda un pò off-topic ma secondo voi un motore da 800 watt messo su un telaio di una moto da cross cinquantino può farla andare decentemente oppure è sottodimensionato? |
uuuyea |
Inserito il - 07/09/2008 : 21:15:45 se hai 500 euro da investire io consiglio di comprarti una batteria lifepo4 da ping da 20 a/h arrivi vicino ai 100 di autonomia. certo dopo occhio a non fartela rubare. |
elle |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:52:46 - adattatori aftermarket no, normalmente sono vendute versioni speciali dei motori per quest'uso, ma guarda sui forum americani tipo endless-sphere, c'è senza'altro chi ha fatto adattamenti in proprio
- l'impressione, però aspetto conferma, è che il tuo motore sia un www.goldenmotor.com
- quanti ah di batterie per fare cosa? a 48V probabilmente un 12ah ti consente di far fronte alle richieste di potenza di un motore di quel tipo, ma bisognerebbe saperne di più |
gioscarab |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:27:15 Qualcuno ha qualche info per adattatore freno a disco su hub? Qualcuno ha gia provato il motore che ho comprato io?Sapete se è affidabile/performante? Quanti ah di batterie avrei bisogno secondo voi?
|
gioscarab |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:10:22 Ehm no me lo sono auto-spedito, chiaramente in valigia non ci stava  Se dovete fare la stessa cosa mettete sul pacco "GIFT" cioè regalo. Non paghi tasse. Poi alla fine è vero, io mi sono regalato dall'america un telaio nuovo impacchettato, l'ho tolto dal pacco, l'ho osservato un po', e dopo qualche giorno me lo sono spedito come regalo a me stesso. |
fabianix |
Inserito il - 07/09/2008 : 16:43:14 ah, lo hai portato a casa tu... come hai fatto con l'aereo, pacco fuori misura? E dogana niente? |
gioscarab |
Inserito il - 07/09/2008 : 15:12:54 Esatto la scelta è caduta su questo materiale proprio per il discorso di vonluger. Il telaio l'ho pagato 90 dollari e me lo sono portato a casa io. Il motore mi sembra che tra tutto ho speso 350 euro una cosa del genere. Dico che le mie batterie sono a 10 ah solo perchè la marca non si capisce, sono verdi ed erano parte di un pacco batterie di una Xideko 250watt, le scritte sopra che non siano ideogrammi orientali sono: "6-dzm-10 12v".
Un altro problema è che al lato sinistro del motore (cioè dove si monterebbe il disco) c'è una filettatura simile a quella dal lato opposto ma non c'è l'attacco. Sapete dove posso trovare un adattatore per montare il disco?Chiaramente sto producendo un mezzo del genere per utilizzo fuoristradistico, quindi al di fuori dalle norme vigenti su strada. Poco dopo l'acquisto del motore sono stati messi in vendita quelli da 1kw lo avrei comprato subito.
|
uuuyea |
Inserito il - 07/09/2008 : 12:18:59 la bici in acciaio se è di un buon acciaio trattato cromoly dura molto di piu di una in alluminio e se sollecitata molto è piu sicura. |
fabianix |
Inserito il - 07/09/2008 : 09:40:08 no, hai fatto bene a prendere il 500W, già consuma troppo quello lì, figuriamoci il 1000..
non mi tornano le batterie da 10Ah, solitamente i tagli sono 7,2-9-12, di che marca sono?
credo che tu debba preventivare 10-15Ah, non di meno, in fuoristrada il consumo si fa eccessivo..
ti è convenuto prendere il telaio in canada? perchè questa scelta? non c'era niente in italia?
guarda qui cosa avresti preso con 139€
http://www.gambacicli.it/fotogiant/amoeba_hussar-1.jpg |
uuuyea |
Inserito il - 07/09/2008 : 09:16:30 ebay oppure guarda la discussione "compriamo insieme batterie di ping" |
solenero |
Inserito il - 07/09/2008 : 09:15:23 batterie al litio che costino poco.........è difficile......complimenti per la tua bella bestia......guarda sul sito dell'asvea ci sono le foto di Vittorio un ragazzo di Torino che ha una bici analoga a quella che vuoi farti Tu...... |