V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Valerio |
Inserito il - 04/10/2008 : 19:18:37 Ciao a Tutti, ho in programma di comprare un kit nine ant 36v ed avrei alcuni quesiti:
1) PAS/NO PAS : se non collego il dispositivo del kit tecnicamente il motore funziona con l'acceleratore only ? (sono ovviamente aware del fatto che non sia legale),cioe' posso usarlo come un motorino elettrico ? 2) Non mi e' chiaro qual'e' la misura minima della distanza della forcella 3) Nel kit e' compreso anche il carica batterie ? (che voi sappiate)
grazie |
39 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
joffa |
Inserito il - 21/08/2009 : 17:18:46 E' Roberto lo specialista di batterie. Di sicuro si può avere un BMS più "lasco", cioè meno protettivo verso la batteria, ma non sò se si può fare con lo stesso pezzo.
|
Valerio |
Inserito il - 21/08/2009 : 10:22:25 Ciao Evocco, indicativamente viaggio sui 30km, se non ricordo male la mia batteria e' da 10AH. Non mi lamento dell'autonomia pero' il fatto che ceda di colpo mi crea qualche problema ed al tempo stesso sono convinto che senza questa limitazione l'autonomia sarebbe maggiore.
Joffa qualche idea ? si puo' riprogrammare il BMS ? |
evocco |
Inserito il - 16/08/2009 : 23:42:17 | Valerio ha scritto:
Ciao a tutti, ho macinato diversi Km con la mia bici e confermo l'esperienza positiva (il prodotto di Joffa e' coerente alle aspettative), ho acquistato anche un carica batterie (dopo averne bruciati un paio) da progetto zev riscontrando serieta' di gestione e prodotti validi.
Ho ancora qualche perplessita' sul funzionamento della batterie (36V lifepo4), in sostanze carica misura 44V, teoricamente (joffa docet) dovrebbe essere scarica intorno ai 32V, ma mi capita che ceda di colpo a circa 38,6V (anche se l'autonomia e' discreta) qualche idea/suggerimento ?
|
Ciao Valerio, io ho lo stesso problema con due pacchi 32v/12ah sia Li-ion che Lifepo4 e penso che il problema sia nel bsm di entrambi che stacca troppo presto.
Sto aspettando il rientro dalle ferie di Roberto-Zev, per un suo parere.
Quanti Km riesci a percorrere con una carica? Io faccio a malapena una ventina, secondo me troppo pochi.
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/08/2009 : 14:56:21 Dovresti controllare se sotto sforzo uno dei 12 elementi in serie di cui è composta la batteria scende di tensione più degli altri; al BMS basta leggere un elemento al di sotto della carica minima per staccare tutto. Se gli elementi sono tutti uguali, allora dipende dalla taratura del BMS che non ti consente di scaricare tutta la batteria, visto che (come dice Joffa) dovrebbe staccare a 32V.  |
Valerio |
Inserito il - 14/08/2009 : 13:41:23 Ciao a tutti, ho macinato diversi Km con la mia bici e confermo l'esperienza positiva (il prodotto di Joffa e' coerente alle aspettative), ho acquistato anche un carica batterie (dopo averne bruciati un paio) da progetto zev riscontrando serieta' di gestione e prodotti validi.
Ho ancora qualche perplessita' sul funzionamento della batterie (36V lifepo4), in sostanze carica misura 44V, teoricamente (joffa docet) dovrebbe essere scarica intorno ai 32V, ma mi capita che ceda di colpo a circa 38,6V (anche se l'autonomia e' discreta) qualche idea/suggerimento ?
|
Fabio T |
Inserito il - 18/12/2008 : 00:00:47 1) controlla che il tester sia a posto (strano ma se ha le batteroe scariche potrebbe sbagliare i valori)... 2) controlla la tensione a vuoto delle batterie (se puoi anche a monte del BMS 3) controlla col caricabatterie inserito le tensioni che girano nel circuito (per sapere se collegando il caricabatteria funziona da subito quando inserisci la spina nella 220 V)
|
Valerio |
Inserito il - 17/12/2008 : 08:20:56 Ciao, la sfida continua... Ho tenuto sotto carica per 12 h la batteria (lifepo4), la luce verde e' accesa (sin da quasi subito) ed alla fine del processo ho misurato la tensione = 30 V, quando era nuova viaggiava sui 43V, direi ad occhio che non carica. Ho misurato anche l'uscita del CB (senza carico) ed e' 30V. Sto interagendo con freeshopping ma la soddisfazione e' scarsa. Qualche idea / suggerimento per capire qual'e' il componente sospetto guasto ? |
Valerio |
Inserito il - 14/12/2008 : 19:02:27 Grazie Cam, pensavo nella mia infinita 'non conoscenza' che il verde fosse sinonimo di batteria pronta. Ho una lifepo4 36v 10a..la lascio tutta notte vediamo l'effetto che fa.
ciao |
paguro |
Inserito il - 14/12/2008 : 18:47:31 che batteria hai? voltaggio? Lasciala caricare anche quando la luce è verde. Quando è verde penso lavori ancora il BMS. Da me si scalda (e quindi forse lavora) solo quando è verde. Con questo tempo non ho più usato la bici. Anche io ho un carichino nuovo.
|
Valerio |
Inserito il - 14/12/2008 : 18:31:50 Ciao, e' arrivato il CB e utilizzando il suggerimento di Fabianix ho connesso prima la batteria poi il 220v, la cosa sembra funzionare dopo circa 1 h (piu' o meno il tempo reale di uso della bicicletta) e' apparsa la green light sul CB. Pero' (c'e' un pero') se misuro con il tester la batteria trovo che ha valore 30v (? sic ?). Qualche idea per superare anche questa sfida.. |
Valerio |
Inserito il - 07/12/2008 : 21:44:54 Grazie Fabianix, ora che ci penso ho usato un paio di volte il CB (nella modalita' da te suggerita) senza problemi poi l'ultima volta (sospetto) di averlo fatto al contrario e mi si e' goduto il CB (pero' non subito dopo almeno 1/2 h). Il suggerimento l'ho capito, pero' mi manca un po' il razionale.. vuoi dire che prima deve rilevare la tensione, indi un qualche modo regolarsi di conseguenza e nel caso avvenga il contrario non ha alcun meccanismo interno di protezione ?.
Comunque appena arriva quello ordinato provo a rispettare le tue indicazioni.. |
fabianix |
Inserito il - 05/12/2008 : 11:13:04 | Valerio ha scritto:
Fabianix ciao non ho capito, vuoi dire che prima si inserisce la batteria e poi il 220v ? ma il CB ha funzionato per circa 1/2 h , non e' morto subito, ho anche guardato ma non si vedono fusibili...qualche idea per capire se batteria o BMS o charger ?
|
esatto, prima il connettore sulla batteria e poi la presa della 220v, questo perchè il CB deve rilevare la tensione della batteria prima di iniziare ad erogare |
joffa |
Inserito il - 05/12/2008 : 11:06:41 | Valerio ha scritto:
Scusa Joffa non ho capito.. metto il tester a 200 Volt (DC or AC ? ) , misuro all'uscita del charger (ma e' defunto e non accende nessun led), poi misuro (DC) a valle ed a monte del BMS, cosa vuol dire 'solo negativo' ?
grazie
|
Dunque: -dalla batteria e dal charger esce solo DC. -il fatto che non accenda led non vuol dire che sia defunto, magari è solo il led. -misuri in uscita dalla batteria e sei a valle del BMS. -misuri a monte del BMS, cioè, prendi il rosso (+), che non passa dal BMS, come prima, poi, anzichè prendere il nero in uscita dalla batteria dopo il BMS, lo prendi prima che entri nel BMS. CHiaro che se nel primo caso risulta morta e nel secondo no, allora è il BMS.
|
Valerio |
Inserito il - 05/12/2008 : 10:01:07 Scusa Joffa non ho capito.. metto il tester a 200 Volt (DC or AC ? ) , misuro all'uscita del charger (ma e' defunto e non accende nessun led), poi misuro (DC) a valle ed a monte del BMS, cosa vuol dire 'solo negativo' ?
grazie |
joffa |
Inserito il - 04/12/2008 : 21:48:59 Con un tester. Metti in posizione Volts "200" e poi misuri all'uscita del charger, poi della batteria a valle del BMS, poi a monte de BMs(solo negativo) |
Valerio |
Inserito il - 03/12/2008 : 14:31:10 Fabianix ciao non ho capito, vuoi dire che prima si inserisce la batteria e poi il 220v ? ma il CB ha funzionato per circa 1/2 h , non e' morto subito, ho anche guardato ma non si vedono fusibili...qualche idea per capire se batteria o BMS o charger ? |
joffa |
Inserito il - 03/12/2008 : 12:35:59 | Valerio ha scritto:
Comunque la parte di Joffa e' coerente alle aspettativa, thanks..
|
 |
fabianix |
Inserito il - 03/12/2008 : 10:15:36 se anche tu eri solito inserire PRIMA la spina nella 220V e POI il connettore sulle batterie allora abbiamo capito (forse) il motivo di questa moria di CB che da tempo stiamo leggendo su questo forum.. |
Valerio |
Inserito il - 03/12/2008 : 07:38:08 Ciao a tutti, good news and bad news: 1) good >Ho installato il kit funziona bene e ne sono contento (ho fatto 20 km..only ) 2) bad > ho problemi con le batterie (lifepo4) nel senso che caricando la prima volta dopo il primo uso mi e' morto il charger,me ne sono fatto prestare un'altro ed e' morto anche questo (nel frattempo ne ho ordinati 2 ...) Sapete se vi e' qualche modo per capire via tester se e' il BMS o la batteria ? cosi' a sensazione mi sembra il BMS pero' e' una sensazione. (forse entrambi) misurando le tensioni dopo la prima carica era 40V (poi e' morto il charger), dopo la seconda e' diventato 30V (ed e' morto il secondo). Sono in contatto con il venditore Cinese..stiamo a vedere.. Comunque la parte di Joffa e' coerente alle aspettativa, thanks.. |
joffa |
Inserito il - 20/10/2008 : 18:56:59 | Valerio ha scritto:
Scusa ,(sistema pratico per capire lo stato della batteria)
42 V quando alimentata a 48 V XX V quando alimentata a 36 V ?
|
31.5 Volts. |
jumper |
Inserito il - 20/10/2008 : 16:25:39 Ecco che arriva il solito "simpaticone" a diffondere FUD. Nero
E' inutile quasi rispondere, tanto palesemente in malafede e' il tentativo: dici "tutti i kit", se avessi superato le scuole medie, sapresti che un affermazione del genere oltre ad essere palesemente falsa, dato che tutti noi abbiamo kit che vanno benissimo , e' impossibile farla, in quanto implica l'aver conoscenza e prova di tutti i kit mai costruiti, cosa ovviamente impossibile.
Tana per nero che diffonde notizie false e tendenziose! |
nero |
Inserito il - 20/10/2008 : 15:59:29 attento perchè tutti i kit vanno a scatti e non hanno mai risolto bene il problema in piu quando freni non ricaricano le pile anche se quelli che lo vendono dicono che lo fanno. |
Valerio |
Inserito il - 20/10/2008 : 13:41:42 Scusa ,(sistema pratico per capire lo stato della batteria)
42 V quando alimentata a 48 V XX V quando alimentata a 36 V ? |
joffa |
Inserito il - 19/10/2008 : 15:17:35 | Valerio ha scritto:
- Lifepo4 : se non utilizzate vanno tenute sotto carica o supportano bene lo stoccaggio ?
NO, durasno mesi, in condizioni di umidità scarsa,ovviamente.
- Lifepo4 : il collegamento del carica batterie presuppone (teoria) che vengano staccate ellettricamente dal motore quando in carica ? o la cosa non e' necessaria (facendo gli opportuni collegamenti.) ?
Non è necessario, visto che sui Nine della Wheelkits c'è un interruttore generale.
- Qualche idea/ sistema pragmatico per capire l'autonomia residua ?
|
Il voltaggio. Se si avvicinano a 42 Volts si stanno per scaricare (Dr. Watson o Cycle Analist). |
picusbox |
Inserito il - 19/10/2008 : 14:37:23 | Valerio ha scritto:
Ciao, ho ricevuto il Kit, sto aspettando le batterie lifepo4 10Ah (ebay) e nel frattempo sto pianificando l'installazione (nel senso di capire cosa mi serve per essere poi veloce nel farlo), ho alcuni quesiti (ed ho guardato nei vai forum...:))
-Kit-nine > 28" va installato un 'copertone' particolare o un classico 28" (scusate la domanda ma ho visto che lo spessore del cerchio non e' particolarmente grosso - Lifepo4 : se non utilizzate vanno tenute sotto carica o supportano bene lo stoccaggio ? - Lifepo4 : il collegamento del carica batterie presuppone (teoria) che vengano staccate ellettricamente dal motore quando in carica ? o la cosa non e' necessaria (facendo gli opportuni collegamenti.) ? - Qualche idea/ sistema pragmatico per capire l'autonomia residua ?
grazie per il contributo
|
Posso risponderti per il copertone: classico 28'' |
Valerio |
Inserito il - 19/10/2008 : 12:23:16 Ciao, ho ricevuto il Kit, sto aspettando le batterie lifepo4 10Ah (ebay) e nel frattempo sto pianificando l'installazione (nel senso di capire cosa mi serve per essere poi veloce nel farlo), ho alcuni quesiti (ed ho guardato nei vai forum...:))
-Kit-nine > 28" va installato un 'copertone' particolare o un classico 28" (scusate la domanda ma ho visto che lo spessore del cerchio non e' particolarmente grosso - Lifepo4 : se non utilizzate vanno tenute sotto carica o supportano bene lo stoccaggio ? - Lifepo4 : il collegamento del carica batterie presuppone (teoria) che vengano staccate ellettricamente dal motore quando in carica ? o la cosa non e' necessaria (facendo gli opportuni collegamenti.) ? - Qualche idea/ sistema pragmatico per capire l'autonomia residua ?
grazie per il contributo |
elle |
Inserito il - 06/10/2008 : 11:14:54
valerio per questo fai un "cerca" per "nine" nell'oggetto, trovi moltissima roba e poi puoi fare domande determinate sui particolari che t'interessano |
Valerio |
Inserito il - 06/10/2008 : 10:28:48 Ringrazio di nuovo tutti per le risposte.. ancora 1 domanda
1) Feedback sull'uso reale e quotidiano del kit( nine ant 36v) , plus e minus.... |
Fabio T |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:55:44 | ginetto ha scritto:
| joffa ha scritto:
| Messaggio di Valerio
1) PAS/NO PAS : se non collego il dispositivo del kit tecnicamente il motore funziona con l'acceleratore only ? Sì
2) Non mi e' chiaro qual'e' la misura minima della distanza della forcella La forcella deve avere una larghezza al mozzo di almeno 10 cm.,e di 8 cm. da 2 cm. dal centro, costante per almeno 4,5 cm. verso l'esterno.
3) Nel kit e' compreso anche il carica batterie ? (che voi sappiate) No grazie a presto
|
|
se la forcella ha l'incavo della ruota piu' stretto di 10mm si puo' limare l'asse del motore ma ATTENZIONE a limare l'asse del motore da entrambe le parti e non da una sola parte rischiando di indebolirlo (specie nelal zona vuota dove passa il cavo di alimentazione)
spero di esser stato chiaro
bac gin
|
Intendi dire 10 mm lo spazio nei braccetti terminali della forcella? Io ho limato leggermente la forcella per far calzare bene il motore, ed è andato tutto a dovere. Piuttosto ho notato la raggiatura lenta: ho tirato un po' i raggi del cerchio. |
joffa |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:49:41 | Valerio ha scritto:
Grazie a tutti per i chiarimenti, ho solo due ultime domande (poi in settimana confeziono l'ordine x 2 kit Wheelkits)
a) l'autonomia media (condizioni normali di utilizzo) batterie da 10Ah, 12Ah,17Ah...ecc..? b) qualche consiglio su dove reperire online batterie (Pb) e carica batterie
|
Autonomia a 10A media (molto "media"), diciamo 35 km., per poi non deludere...  |
joffa |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:48:14 | picusbox ha scritto:
| ginetto ha scritto: se la forcella ha l'incavo della ruota piu' stretto di 10mm si puo' limare l'asse del motore ma ATTENZIONE a limare l'asse del motore da entrambe le parti e non da una sola parte rischiando di indebolirlo (specie nelal zona vuota dove passa il cavo di alimentazione)
spero di esser stato chiaro
bac gin
|
Ginetto sei sicuro che sia una cosa pulita? Ovviamente parli di limare i lati senza filettatura ma io non lo suggerirei, piuttosto cambierei la forcella.
|
Limare và bene soo se si parla di pochi decimi (3 o 4), ma se si parla di mm allora è meglio non indebolire l'asse onde evitere pericolosi cedimenti in andatura. Prendete prima le misure degli alloggi dei perni e poi decidete per l'acquisto. NON tutte le forcelle vanno bene. |
picusbox |
Inserito il - 05/10/2008 : 19:14:37 | ginetto ha scritto: se la forcella ha l'incavo della ruota piu' stretto di 10mm si puo' limare l'asse del motore ma ATTENZIONE a limare l'asse del motore da entrambe le parti e non da una sola parte rischiando di indebolirlo (specie nelal zona vuota dove passa il cavo di alimentazione)
spero di esser stato chiaro
bac gin
|
Ginetto sei sicuro che sia una cosa pulita? Ovviamente parli di limare i lati senza filettatura ma io non lo suggerirei, piuttosto cambierei la forcella. |
ginetto |
Inserito il - 05/10/2008 : 15:12:20 | joffa ha scritto:
| Messaggio di Valerio
1) PAS/NO PAS : se non collego il dispositivo del kit tecnicamente il motore funziona con l'acceleratore only ? Sì
2) Non mi e' chiaro qual'e' la misura minima della distanza della forcella La forcella deve avere una larghezza al mozzo di almeno 10 cm.,e di 8 cm. da 2 cm. dal centro, costante per almeno 4,5 cm. verso l'esterno.
3) Nel kit e' compreso anche il carica batterie ? (che voi sappiate) No grazie a presto
|
|
se la forcella ha l'incavo della ruota piu' stretto di 10mm si puo' limare l'asse del motore ma ATTENZIONE a limare l'asse del motore da entrambe le parti e non da una sola parte rischiando di indebolirlo (specie nelal zona vuota dove passa il cavo di alimentazione)
spero di esser stato chiaro
bac gin |
Fabio T |
Inserito il - 05/10/2008 : 15:01:02 Puoi tentare su Ebay, o alla GBC, i riferimento lo danno alcuni post di Pixbuster che ha acquistato da loro "BATTERIE CICLICHE PER TRAZIONE", mai le classiche tampone per gruppoi di continuità che durano pochi cicli. Oppure se conosci luoghi dove vendono solo batterie puoi chiederle lì. |
Valerio |
Inserito il - 04/10/2008 : 21:04:25 Grazie a tutti per i chiarimenti, ho solo due ultime domande (poi in settimana confeziono l'ordine x 2 kit Wheelkits)
a) l'autonomia media (condizioni normali di utilizzo) batterie da 10Ah, 12Ah,17Ah...ecc..? b) qualche consiglio su dove reperire online batterie (Pb) e carica batterie
|
elle |
Inserito il - 04/10/2008 : 20:44:43 | Valerio ha scritto:
Grazie per i chiarimenti, ne approfitto per un'altro paio di domande:
Autonomia > ho capito che l'elemento tecnico di riferimento sono gli ampere/h che le batterie possono erogare. Ma avendo 3 batterie da 12V in serie significa che l'erogazione degli ampere/h e' la somma del valore di ogni singola batteria ?
|
no, a seconda di come le colleghi - in serie o in parallelo - si sommano i Volt o gli Ah: 3 x 12V x 10Ah in serie = 36V-10Ah
| Montaggio kit > c'e' qualche tutorial visivo sulle fasi di montaggio del kit nine ant ?
|
c'era... adesso vatti a vedere quello di velectris: http://www.velectris.com/install-kit.pdf |
joffa |
Inserito il - 04/10/2008 : 20:35:32 | Messaggio di Valerio
1) PAS/NO PAS : se non collego il dispositivo del kit tecnicamente il motore funziona con l'acceleratore only ? Sì
2) Non mi e' chiaro qual'e' la misura minima della distanza della forcella La forcella deve avere una larghezza al mozzo di almeno 10 cm.,e di 8 cm. da 2 cm. dal centro, costante per almeno 4,5 cm. verso l'esterno.
3) Nel kit e' compreso anche il carica batterie ? (che voi sappiate) No grazie a presto
|
|
Valerio |
Inserito il - 04/10/2008 : 20:34:18 Grazie per i chiarimenti, ne approfitto per un'altro paio di domande:
Autonomia > ho capito che l'elemento tecnico di riferimento sono gli ampere/h che le batterie possono erogare. Ma avendo 3 batterie da 12V in serie significa che l'erogazione degli ampere/h e' la somma del valore di ogni singola batteria ?
Montaggio kit > c'e' qualche tutorial visivo sulle fasi di montaggio del kit nine ant ? |
elle |
Inserito il - 04/10/2008 : 19:37:49 ciao 1. sì 2. 100mm all'asse e 82 fino a 65mm di altezza dall'asse se non sbaglio 3. dipende dal venditore ma credo di sì |