V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hrdn |
Inserito il - 29/03/2009 : 17:39:54 Dopo la mia esperienza col Crystalyte 209 sulla mia pieghevole ho deciso di lanciarmi a elettrificare la mountain bike di mia moglie. Poi vi parlerò meglio (e foto) di alcune particolarità, tra cui:
. fatte torque arms con chiave inglese e un accrocchio niente male . rotta forcella Btwin7 in alluminio plasticoso e messa forcella vecchio stampo in acciaio al CrMo . batteria 48v di Denny divisa in due con staffe artigianali sotto seggiolino bimbo . Crystalyte 4011 perchè avevo bisogno tanta coppia in salita
Ma ecco la questione, per cui apro una nuova discussione perchè le altre erano più che altro incentrate sul Nine mi sembra.
Come scriveva qualcun'altro sul forum, con l'interuttore su 0 va solo la manopola ma... a potenza ridotta! La crystalyte europe me l'ha confermato. Con l'interruttore su 1 va solo il PAS e la manopola non funziona.
Ora, secondo me è molto utile avere la manopola che regola anche quando va il PAS. Ci sono situazioni infatti in cui si vuole pedalare senza il motore (es. rallentamenti, leggera curva...) ma se si è lanciati il PAS fa spingere troppo. Inoltre, il ritardo di un secondo dopo che si smette di pedalare è noioso e a volte anche pericoloso. La manetta invece stacca subito.
Infatti io mi trovavo molto bene con la pieghevole e il mio controller 36V in cui il pas dava solo un assenso alla centralina, mentre tutta la potenza era dosata dalla manopola.
Parlando con Fabio_T ho fatto alcune prove e ho scoperto che: - il pas non è impulsivo (fatta la prova del led) e modula da 0 a 3,9V. Sotto i 2v stacca del tutto. - la manopola regola da 0,9 a 5,2 V. - Sia il PAS che la manopola sono alimentati a 5V. - All'interno della centralina i morsetti pas e manopola sono intercambiabili! Infatti son tutti e 2 a 3poli, il 4 polo della manopola va per conto suo. E allora... li ho scambiati! E... funziona!
Ma non del tutto.
Cioè: scambiando i morsetti, la manopola, con bici sul banco, fa effettivamente girare la ruota alla massima velocità mentre prima girava meno (sul banco). Il pas può essere messo nel morsetto della manopola e funziona uguale erogando velocità massima.
Però, su strada succede che... di nuovo andando solo a manopola si ha meno potenza (cioè in salita si sente la differenza rispetto all'utilizzo a PAS).
Com'è l'inghippo?
Quello che io vorrei è: - utilizzo con PAS (che spinga a massima potenza) ma con manopola che dosa la velocità (bici così resta legale) - oppure, utilizzo solo manopola ma con centralina che eroghi tutta la potenza.
Come si può fare? In attesa del vostro aiuto!!
E stasera vi posterò le foto
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hrdn |
Inserito il - 13/10/2009 : 13:02:02 Ragazzi era proprio un problema di centralina.
Ora ho una centralina 48V20A di ASVEA e la manopola spinge forte come il PAS!
In realtà l'ho montata già da un mesetto ma solo oggi ho riaperto il forum dopo mille impegni... ecco come è andata:
Ho cercato di montare il Cycle Analyst (che ho già da giugno) sul mio controller 48V20A che avevo preso da Crystalyte Europe. Dopo varie ricerche su Endless Sphere ero arrivato ad un dunque (trovati tutti i 6 posti in cui saldare i fili).
Tutto sembrava funzionare. Leggeva velocità, potenza etc. (bici ferma a banco).
Provata su strada. Salito in sella, alla prima accelerata, centralina in corto, saltato tutto! Ho dovuto cambiare centralina.
Stavolta l'ho presa quindi da ASVEA. Tra l'altro Mario di Asvea mi diceva che anche le loro avevano il problema della poca potenza a manopola... e INVECE NO! Le loro funzionano bene. Chiusa quindi la questione!
Ora ho bisogno di qualcuno che mi aiuti col Cycle Analyst, ma metto un post nel thread giusto.
A presto!
|
maurice74 |
Inserito il - 03/08/2009 : 18:44:43 mettiamo un po' in fila tutte le tue misure: da quello che capisco è un problema di centralina, in qualche modo la centralina si accorge che tu hai inserito la manopola invece del PAS e si comporta diversamente (per qualche motivo) Anzi sembra dalle tue ultime prove che se usi la manopola subito dopo il PAS rimanga ingannata ma dopo se ne accorge di nuovo... Ora, la domanda è: come fa la centralina a capire che è manopola o PAS ? La tensione non è (hai già fatto mille prove) sarà forse la corrente ? puoi far emisure dove metti in serie un amperometro per vedere se è la stessa corrente ?
EDIT ma con i crystalyte si può usare un altro controller ?? io sto pensando al 209 per la Merc ma questa storia del controller mi frena anche e io userei praticamente sempre solo PAS (sulla Merc non ho molto spazio) |
hrdn |
Inserito il - 03/08/2009 : 16:38:56 No. Come dicevo sempre ho questa discussione, con gianstraccio abbiamo visto all'oscilloscopio il segnale del PAS e non e' un segnale a impulsi ma continuo, esattamente come la manopola. Altre idee?
| hp9000 ha scritto:
Ciao, A questo punto direi che la frequenza degli impulsi che arrivano dai magneti lavorano sulla centralina in maniera diversa che dalla manetta. Fare un circuito che genera impulsi???
|
|
hp9000 |
Inserito il - 27/07/2009 : 00:44:14 Ciao, A questo punto direi che la frequenza degli impulsi che arrivano dai magneti lavorano sulla centralina in maniera diversa che dalla manetta. Fare un circuito che genera impulsi???
|
hrdn |
Inserito il - 25/07/2009 : 16:23:06 Come dicevo, Io ho due bici con controller 48v 20a. In un controller, nella base c'e' un morsetto libero a 3 poli. Nell'altro controller, identico, in quel punto non c'e' il morsetto ma solo i 3 fori per potervelo saldare. Parlando con crystalyte europa ho avuto la conferma che serve per il regolatore 3 speed. Montandolo, succede che non cambia niente in realtà. Il regolatore funziona sia usando la manopola che il Pas, ma nella modalità Pas e il regolatore su high la bici ha sempre più potenza (ripeto ancora: potenza non velocità) rispetto a manopola. La sensazione che avevo che fosse migliorata montando il regolatore era solo perché facevo la prova pedalando in salita in versione pas e senza smettere di pedalare e tenendo la manopola al massimo passavo a manopola. In questo modo la potenza non diminuisce. Appena mollo la manopola e poi accelero di nuovo al massimo la potenza viene di nuovo ridotta. Non so che pesci pigliare
| hp9000 ha scritto:
Ciao,
Potresti esser un po piu' chiaro sui jumper ed il resto???? Ho anche io lo stesso problema. Ti chiedo anche, il connettore che vedo all'interno della centralina,che sembra il limitatore dei nine cose'????
Grazie e complimenti per lo sbattimento.
|
|
hp9000 |
Inserito il - 22/07/2009 : 17:21:52 Tra l'altro io non ho un morsetto che mi avanza per attaccare il 3-speed.
|
hp9000 |
Inserito il - 22/07/2009 : 17:10:29 Ciao,
Potresti esser un po piu' chiaro sui jumper ed il resto???? Ho anche io lo stesso problema. Ti chiedo anche, il connettore che vedo all'interno della centralina,che sembra il limitatore dei nine cose'????
Grazie e complimenti per lo sbattimento.
|
hrdn |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:10:39 Ulteriori stranezze.
Sembra che, con il 3-speed in posizione high, in realtà PAS e manopola non siano proprio identici. Cioè, in molte situazioni sì (ad es. salita a forte pendenza, ma anche in piano), in altre no (ad es. salita a media pendenza). In queste ultime situazioni, andando a manopola pedalando normalmente, e passando al PAS "in corsa", si sente ancora lo scatto di "turbo" di maggior potenza dato dal PAS.
Non so che dirvi, ma è comunque già meglio di prima. Lo monterò prossimamente anche sulla mia scheggia pieghevole e vi aggiorno
|
hrdn |
Inserito il - 16/06/2009 : 00:03:33 | paguro ha scritto: ciao, hai risolto?
|
HO RISOLTO!!!!
Scusate se sono stato un po' assente dal forum ma la vita familiare e di lavoro mi ha impedito per un po' di vedere se il problema era li': montare il 3-speed regulator!!!!
Ora l'ho montato e, a manopola, con il 3-speed in posizione high, spinge come col PAS! Domani prove più ufficiali (ma fatta prova adesso al buio sulla salita fuori casa mia che è tra il 10 e il 20% di pendenza, quindi non si scappa).
Quindi: NEI CONTROLLER PIU' RECENTI CRYSTALYTE, quelli che hanno la predisposizione per l'attacco del 3-speed O sulla basetta senza cavo OPPURE con cavo apposito che esce dalla basetta, se non c'è il 3-speed montato c'è questo problema, se c'è invece no.
QUINDI anche senza montare il 3-speed penso che basta fare un ponticello tra due di quei tre poli (appena ho tempo vedo quali), perchè non penso che il 3-speed abbia circuiti o resistenze (ma non si sa mai)
A domani!
|
flaviorosso66 |
Inserito il - 10/06/2009 : 15:42:06 Ciao. Sono assente da un po e rispondo in ritardo e hrdn dicendo la mia su questa faccenda. Premetto che la mia esperienza di controllare il manettino con la pedalata la ho fatta su Nine.
Da quello che ho capito, lo switch 0/1 commuta i tre fili di ogni ingresso (PAS e manettino) sull'unico ingresso della centralina. I due dispositivi, PAS e manettino, erogano valori di tensione simili. L'unica differenza stà nel consumo del manettino. La capacità della centralina di raggiungere massima potenza col PAS mi fa pensare ad un complesso e voluto sistema che riconosce il dispositivo di regolazione, PAS o manettino che sia. Probabilmente la centralina 'sente' il consumo sulla alimentazione, riconosce il manettino e limita la corrente massima sul motore, il tutto per una precisa volontà progettuale. Le differenze avvertite da hrdn scambiando i connettori potrebbero essere soggettive.
Io proverei, su strada libera e dritta, a cortocircuitare l'alimentazione manettino su input centralina (come già fatto a banco), senza ne PAS ne manettino collegati: se la spinta è di tipo PAS, ho ragione io. Perciò la soluzione sarebbe sostituire il manettino con uno che non consumi correnti elevate, in modo da 'raggirare' la centralina. Si potrebbe provare anche con un potenziometro tipo autoradio o cose così....
|
paguro |
Inserito il - 21/05/2009 : 22:01:38 | hrdn ha scritto:
Ho due centraline identiche e tutte e due con la stessa questione!
Anche crystalyte europe non sa che pesci pigliare.
L'unica cosa è che adesso ho ordinato il regolatore a 3 potenze (le mie centraline hanno sulla base l'attacco per questo regolatore, puo' essere questa la differenza con la tua?), e vediamo cosa succede con quello.
Crystalyte europe my ha detto che regola a 5A (low) 12A (medio) maxA (high) sia su manopola che su PAS.
|
ciao, hai risolto?
|
Linuxianox |
Inserito il - 26/04/2009 : 13:05:50 Parli di un connettore visibile all'esterno o di un connettore nascosto sul circuito stampato? Gli unici 2 connettori, se vogliamo in più perchè non li utilizzo, sono quello del pas e dei cut-off dei freni. Non ho nulla di simile. Comunque mi sembra una cosa abbastanza utile poter limitare la corrente! Non si sa mai che da un difetto ti ritrovi con una comodità in più!  |
hrdn |
Inserito il - 26/04/2009 : 11:47:57 Ho due centraline identiche e tutte e due con la stessa questione!
Anche crystalyte europe non sa che pesci pigliare.
L'unica cosa è che adesso ho ordinato il regolatore a 3 potenze (le mie centraline hanno sulla base l'attacco per questo regolatore, puo' essere questa la differenza con la tua?), e vediamo cosa succede con quello.
Crystalyte europe my ha detto che regola a 5A (low) 12A (medio) maxA (high) sia su manopola che su PAS.
|
Linuxianox |
Inserito il - 25/04/2009 : 00:47:31 Aa scusami..hai ragione. A questo punto non saprei proprio che dirti..se non di provare un'altra centralina possibilmente identica. Perchè secondo me il problema è della centralina a questo punto. Io per il mio lyte ho la centralina quella stretta nera con l'interruttore rosso I/O per il PAS e non ho questo problema. Mi sembra un'anomalia e non una caratteristica della centralina. |
hrdn |
Inserito il - 24/04/2009 : 18:00:18 Avevo già fatto una prova simile da gianstraccio e, si', la velocità è la massima.
Ma ripeto ancora una volta: il problema non è della velocità ma della potenza!!!!!!!
Infatti misurando a banco con ruota a vuoto, la velocità massima è la stessa sia con pas che con manopola.
E' in strada che si sente la differenza! Sembra che col pas la centralina dia 20 Amp mentre a manopola la sensazione è tipo 12 Amp.
|
Linuxianox |
Inserito il - 24/04/2009 : 17:21:00 hrdn cortocircuita il cavo segnale della manopola con i +5V sempre dal connettore del gas e vedi, a che velocità arriva?? A me arriva alla massima...ovviamente. Attento che come cortocircuiti il motore schizza. |
hrdn |
Inserito il - 24/04/2009 : 06:59:48 Sapete l'ultima? Qualche giorno fa mi sono arrivate le manopole che dovrebbero andar bene. Sono senza indicatore. Ed invece... stesso problema. La potenza a manopola è sempre ridotta.
Aspetto una risposta da Crystalyte Europe |
hrdn |
Inserito il - 16/04/2009 : 15:31:31 No, per i crystalyte questa è la situazione nei controller col bottone 0/1:
su 0 va solo a manopola su 1 va solo a PAS (e più pedali più la centralina dà )
Nei due controller che ho ricevuto da Crystalyte Europe, nella modalità solo a manopola la potenza è ridotta rispetto alla modalità a PAS.
Domani o dopo mi arriveranno la manopole "giuste" in sostituzione, che dovrebbero dare potenza massima.
Non ho ancora capito perchè sono diverse e che misure poter fare per scoprirlo quando le avrò tutte e due
|
alex_audi |
Inserito il - 15/04/2009 : 15:35:37 io ho collegato solo la manopola nell'unico spinotto a 4 poli che avevo e va come un qualsiasi motorino più accelleri più va il pass penso che sia solo un controlle del fatto che pedali ed è prioritario sulla manopola se no che pedalata assistita è ? se pedali controlla la manopola se no non credo. Ma hai provato solo con la manopola deve andare come un qualsiasi accelleratore? |
hrdn |
Inserito il - 11/04/2009 : 23:45:13 Paguro: sì, all'interno del controller, prova ad aprirlo (magari posta una foto). Infatti nel mio c'è sia il morsetto 3 poli con cavo collegato che porta alla presa femmina 3 poli dei freni cut-off che il morsetto 3 poli libero senza cavo, che è appunto per quel regolatore.
Il regolatore non c'entra con la manopola, la manopola regola la velocità della ruota (voltaggio), mentre il regolatore la potenza (amperaggio).
Quindi il regolatore funziona sia col PAS che con la manopola.
Ecco quel che mi ha scritto il belga:
the controllers with 3 speed are slightly different on the print board because they have 2 extra shunts.
indeed one of the 3 pin plugs is for the brakes cut off the other is for the 3-speed regulator. this is a button with 3 positions and reduces the amps of the controller, pos L = 5amps M= 12 amps H = max
La distanza dei magnetini non c'entra, io li ho a distanza di 2-3 mm ma il fatto è che è il PAS più potente della manopola non il contrario
|
paguro |
Inserito il - 11/04/2009 : 21:03:45 | roberto_78 ha scritto:
onestamente non credo sia per quello (ma mi posso sbagliare)... credo che il regolatore di velocità sia banalmente un qualcosa che va collegato al posto dell'acceleratore ed ha 3 regolazioni di velocità... se ho detto fesserie non fateci caso!!
|
Non è in alternativa all'acceleratore ma funziona quando si usa il pas. Nella foto si vede che ci si sono entrambi.

La differente distanza dei magnetini dal sensore non può influire sulla potenza erogata?
|
roberto_78 |
Inserito il - 11/04/2009 : 20:53:03 onestamente non credo sia per quello (ma mi posso sbagliare)... credo che il regolatore di velocità sia banalmente un qualcosa che va collegato al posto dell'acceleratore ed ha 3 regolazioni di velocità... se ho detto fesserie non fateci caso!! |
paguro |
Inserito il - 11/04/2009 : 18:17:14 | Paguro, tu nel tuo controller hai quell'attacco interno?
|
ciao,
intendi all'interno del controller? Francamente non l'ho mai aperto. Esce comunque un attacco a tre poli che credo essere il cut off dei freni (che io non ho montato). |
hrdn |
Inserito il - 11/04/2009 : 16:46:00 Un nuovo indizio (forse?)
I due controller (identici) 48V 20A che ho montato sulla MTB e sulla pieghevole, e che evidenziano il problema della poca potenza a manopola, hanno sulla basetta interna un morsetto "vuoto" da tre poli che il venditore di Crystalyte europe mi ha confermato (prima no poi pensandoci bene mi ha detto si') servire all'attacco del regolatore a 3 potenze di cui parlava paguro qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3943
Paguro, tu nel tuo controller hai quell'attacco interno?
|
paguro |
Inserito il - 10/04/2009 : 18:27:41 | hrdn ha scritto:
Insomma non siamo ancora venuti a capo! Paguro, hai la manopola con o senza led? 48v?
|
ciao, manopola 48V con led.
|
hrdn |
Inserito il - 10/04/2009 : 16:25:05 Insomma non siamo ancora venuti a capo! Paguro, hai la manopola con o senza led? 48v? Aspetto sempre indicazioni dagli esperti su che misure fare per confrontare le due manopole i pochi giorni che le avrò tutte e due.
Ehi ho montato lo stesso controller sulla pieghevole (vedi topic sul 209) e a parte che e' diventata una scheggia, c'e' anche lì il problema della minor potenza a manopola! |
paguro |
Inserito il - 10/04/2009 : 12:13:59 Ciao, incuriosito ho montato il pas... Risultato? Con o senza pas non cambia nulla.
Anzi cambiano due cose! Con il pas è più pericoloso!!! Inoltre il cavo del pas è lunghissimo e quindo l'estetica della bici peggiora.
|
paguro |
Inserito il - 08/04/2009 : 17:44:30 Sei sicuro che non è meglio un watt's up? Mi sembra più polivalente |
hrdn |
Inserito il - 08/04/2009 : 14:58:12 | paguro ha scritto:
| hrdn ha scritto:
Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza. Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas?
|
ciao. L'hai già ricevuta?
|
Non ancora. Quella che mi manda è senza indicatore, che tra l'altro se funziona potrei tenermi così, perchè o trovato un bell'indicatore ad Array led che posso far personalizzare per range 48-62V:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140296080613
Ma intanto approfitto per chiedervi di nuovo quale puo' essere questa cavolo di differenza tra le due manopole e che prove (tester) fare per evidenziarla, visto che quando mi arriva avro' qualche giorno per tenermele tutte e due, poi gli rispedisco questa con l' indicatore.
Idee? Suggerimenti?
|
paguro |
Inserito il - 08/04/2009 : 14:08:58 | hrdn ha scritto:
Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza. Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas?
|
ciao. L'hai già ricevuta? |
dumil |
Inserito il - 04/04/2009 : 20:32:27 A questo punto bisogna anche capire che manopola montare. A me asvea ha mandato un classico acceleratore tipo moto e non un thumb, appena possibile posto una foto. Staremo a vedere cosa ti mandano. Grazie a tutti per il lavoro svolto, anche a linux, sebbene io non sappia da dove cominciare per realizzare quel semplice "circuitino"  |
gianstraccio |
Inserito il - 04/04/2009 : 20:00:02 | hrdn ha scritto: [ Abbiamo avuto la conferma all'oscilloscopio che il segnale che esce dal pas e' continuo, non quadro, e va da 0 a 4v. Anche quello della manopola e' continuo da 0,8 a 5,2v.
|
Attenzione:
ho letto da circa 0 a 4,2V non 5.2,
in ogni caso piu' alto.
G |
hrdn |
Inserito il - 04/04/2009 : 18:59:51 Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza. Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas? |
hrdn |
Inserito il - 04/04/2009 : 18:52:26 Ciao son stato da gianstraccio a fare alcune prove (tra parentesi il suo super controller universale che sta facendo e' strabiliante) Abbiamo avuto la conferma all'oscilloscopio che il segnale che esce dal pas e' continuo, non quadro, e va da 0 a 4v. Anche quello della manopola e' continuo da 0,8 a 5,2v. Abbiam provato a collegare i due segnali con un diodo a Y e funziona (in pratica prevale chi e' più forte in ogni momento). Però non abbiam capito come far si che invece la manopola abbassi il segnale del pas. Secondo voi si può senza circuiti particolari o no?D'altronde su velelectris parlano di cavo a Y.
|
Linuxianox |
Inserito il - 04/04/2009 : 17:53:38 Ho realizzato un circuitino più serio per far funzionare la manopola solo quando si pedala. E' molto semplice e va alimentato dalla batteria (quindi prendendo la tensione dal connettore della manopola). Preciso che non l'ho costruito!! Sulla carta funzionava e quindi l'ho simulato con un simulatore di circuiti real-time professionale e va benissimo. Ora bisogna vedere nella realtà che combina ma non ho dubbi. I componenti sono tutti di facilissima reperibilità. Concettualmente si tratta di un buffer controllato dal segnale del PAS. Un pò come se iniziando a pedalare automaticamente si collegasse la manopola alla centralina per disconnettersi non appena si sta fermi. Il circuito è questo e funziona sulle specifiche di hrdn, per essere precisi funziona con pas a sensore hall o, se esistono, a impulsi rettangolari. Non sò se ci sono quindi dei pas a sensore reed, ma nel caso sarebbe sufficiente una piccolissima modifica.

---- EDIT ---- Mi sono accorto ora di aver scritto "Ingresso segnale manopola PAS centralina" invece di "GAS" |
dumil |
Inserito il - 01/04/2009 : 09:36:56 che sant'ampere del voltaggio in continua ti protegga |
hrdn |
Inserito il - 31/03/2009 : 22:04:01 Sul mio c'è scritto pedal first/immediate start. Infatti su 0 è un immediate start e su 1 è un pedal first.
Qualcuno mi dà l'ok per fare una prova collegando con un ponticello di 3 fili il cavo pas al cavo manopola e collegare al morsetto pas della centralina?
Se nessuno risponde entro 15 minuti faccio la prova  |
elle |
Inserito il - 31/03/2009 : 21:32:24 "Il cavo a Y consente di collegare le due opzioni pas e acceleratore a manubrio. Se solo il pas è collegato all'uscita pas della centralina, dovrebbe funzionare. La centralina è progettata per funzionare o con il PAS o con l'acceleratore a manubrio (manopola o pollice). Se si desidera utilizzare entrambi, è necessario utilizzare un cavo a Y su un'unica uscita della centralina".
questo c'è scritto
(chiedo io: non ci saranno comportamenti diversi tra i controller pedal first e gli altri?) |
hrdn |
Inserito il - 31/03/2009 : 21:19:52 Macchè!
Provato anche in pianura e con la manopola è scandalosamente lenta. Con il pas invece va bene. Tenete presente che è un 4011 quindi giusto che vada piano ... in piano. In salita ottima coppia col pas.
Insomma nessuno che mi suggerisce almeno che prova fare?
Qualcuno su un sito francese diceva che si puo' fare un semplice raccordo a Y tra pas e manopola, cosa dite?
Il sito è questo:
http://www.velectris.com/forum/m805.html Qualcuno sa bene il francese?
Le cable Y permet de brancher les deux options PAS et accélérateur guidon. Si seul le PAS est connecté sur la sortie PAS du controleur, ça doit fonctionner. Le controleur est prévu pour fonctionner soit avec le PAS, soit avec l'accélérateur guidon (poignee ou pouce). Si l'on veut utiliser les deux, il est nécessaire d'utiliser un cable Y sur une seule sortie du controleur
|
dumil |
Inserito il - 31/03/2009 : 17:31:16 fiuuu...ragazzi che sollievo, la velocità è la stessa  tanto, come è noto, a roma di salite ce ne sono poche http://romapedala.splinder.com/post/12636063/ |
hrdn |
Inserito il - 31/03/2009 : 16:25:44 Non ho ancora fatto un confronto diretto andando in pianura, lo faccio stasera con gps sul telefono in mano.
La questione però non è la velocità massima (infatti al banco vedo che è uguale sia con pas che con manopola) ma la POTENZA! Infatti la grossa differenza la vedo proprio in salita.
|
Linuxianox |
Inserito il - 31/03/2009 : 15:13:18 | hrdn ha scritto: Cioè la maggiornanza di chi ce l'ha ha messo solo la manopola e non si è mai accorto di andare a metà potenza?
|
Non mi sembra affatto di andare a metà potenza! Io porto anche persone dietro e a velocità sostenute anche! Tipo le comiche va..però il motore tira! Come mai va a metà potenza? Scusa io faccio i 40km/h in piano da solo, tu quanto fai? Secondo me il mio motore lo stresso anche troppo.. |
hrdn |
Inserito il - 31/03/2009 : 08:35:45 Uffa ma tutti che hanno esperienza sul Nine e pochi sul Crystalyte?
Ma scusate, una domanda:
Cosi' pochi di voi hanno il controller Crystalyte con montati manopola e PAS?
Cioè la maggiornanza di chi ce l'ha ha messo solo la manopola e non si è mai accorto di andare a metà potenza?
Boh, mi sembra curioso |
Fabio T |
Inserito il - 31/03/2009 : 00:52:16 | hrdn ha scritto:
Ho fatto un'altra prova ed ecco subito pane per i denti dei tecnici del forum.
Col tester ho misurato l'assorbimento in mA della manopola e del PAS, tra il filo centrale e il filo del segnale, con l'interruttore che abilita quel sensore: - manopola 18,5 mA sempre sia con manopola a 0 che al massimo - pas 0 da fermo quando si muove dà valori ballerini intorno ai 6 mA
Con il tester collegato, la ruota non si muove. Forse l'assorbimento del tester togle corrente al segnale. Anzi in realtà c'è stato un momento in cui si muoveva, ma a velocità molto ridotta, misurando sulla manopola.
Può essere un indizio?
Non è questione di voltaggio ma di intensità di corrente che viene dal segnale?
P.s. la manopola che ho ha i led, ma i led dovrebbero essere alimentati dal 4° filo, oppure dal filo +5V, non da quello del segnale giusto?
Espertiiiiii fateci sapere
|
Per quanto riguarda la mia esperienza, la centralina Nine lavora in tensione e non in corrente Mah forse un controller nuovopotrà servire?    |
dumil |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:25:00 allora in bocca a lupo per gli esami, ti aspettiamo per la prova, se non si risolve prima |
hrdn |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:15:38 Ho fatto un'altra prova ed ecco subito pane per i denti dei tecnici del forum.
Col tester ho misurato l'assorbimento in mA della manopola e del PAS, tra il filo centrale e il filo del segnale, con l'interruttore che abilita quel sensore: - manopola 18,5 mA sempre sia con manopola a 0 che al massimo - pas 0 da fermo quando si muove dà valori ballerini intorno ai 6 mA
Con il tester collegato, la ruota non si muove. Forse l'assorbimento del tester togle corrente al segnale. Anzi in realtà c'è stato un momento in cui si muoveva, ma a velocità molto ridotta, misurando sulla manopola.
Può essere un indizio?
Non è questione di voltaggio ma di intensità di corrente che viene dal segnale?
P.s. la manopola che ho ha i led, ma i led dovrebbero essere alimentati dal 4° filo, oppure dal filo +5V, non da quello del segnale giusto?
Espertiiiiii fateci sapere
|
Linuxianox |
Inserito il - 30/03/2009 : 20:42:43 @ dumil: lo testerei volentieri se non fossi impelagato con gli esami in questo periodo e se........avessi il PAS montato  |
dumil |
Inserito il - 30/03/2009 : 18:06:28 linux, quella specie di accrocco che hai ipotizzato hai intenzione di testarlo o lasci noi poveri analfabeti dell'elettronica soli in balia di noi stessi 
dai che un pochino di spinta in più fa comodo anche a te  |
hrdn |
Inserito il - 30/03/2009 : 08:43:05 | paguro ha scritto:
ho chiesto direttamente kenny della casa madre. ecco la risposta: The controller's for 0km/hr start and PAS out put same power.
|
Invece questo è quello che mi aveva scritto Jef di Crystalyte Europe:
you better use the system in the PAS and not in the throttle only mode, because these controllers are not giving full power in the throttle mode and give full power when put into the PAS mode. |
paguro |
Inserito il - 30/03/2009 : 08:35:06 ho chiesto direttamente kenny della casa madre. ecco la risposta: The controller's for 0km/hr start and PAS out put same power.
Strano...
|