Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Crystalyte PAS e manopola stranezze
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 17:39:54  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo la mia esperienza col Crystalyte 209 sulla mia pieghevole ho deciso di lanciarmi a elettrificare la mountain bike di mia moglie.
Poi vi parlerò meglio (e foto) di alcune particolarità, tra cui:

. fatte torque arms con chiave inglese e un accrocchio niente male
. rotta forcella Btwin7 in alluminio plasticoso e messa forcella vecchio stampo in acciaio al CrMo
. batteria 48v di Denny divisa in due con staffe artigianali sotto seggiolino bimbo
. Crystalyte 4011 perchè avevo bisogno tanta coppia in salita



Ma ecco la questione, per cui apro una nuova discussione perchè le altre erano più che altro incentrate sul Nine mi sembra.

Come scriveva qualcun'altro sul forum, con l'interuttore su 0 va solo la manopola ma... a potenza ridotta! La crystalyte europe me l'ha confermato.
Con l'interruttore su 1 va solo il PAS e la manopola non funziona.

Ora, secondo me è molto utile avere la manopola che regola anche quando va il PAS. Ci sono situazioni infatti in cui si vuole pedalare senza il motore (es. rallentamenti, leggera curva...) ma se si è lanciati il PAS fa spingere troppo.
Inoltre, il ritardo di un secondo dopo che si smette di pedalare è noioso e a volte anche pericoloso. La manetta invece stacca subito.

Infatti io mi trovavo molto bene con la pieghevole e il mio controller 36V in cui il pas dava solo un assenso alla centralina, mentre tutta la potenza era dosata dalla manopola.



Parlando con Fabio_T ho fatto alcune prove e ho scoperto che:
- il pas non è impulsivo (fatta la prova del led) e modula da 0 a 3,9V. Sotto i 2v stacca del tutto.
- la manopola regola da 0,9 a 5,2 V.
- Sia il PAS che la manopola sono alimentati a 5V.
- All'interno della centralina i morsetti pas e manopola sono intercambiabili! Infatti son tutti e 2 a 3poli, il 4 polo della manopola va per conto suo. E allora...
li ho scambiati! E... funziona!

Ma non del tutto.

Cioè: scambiando i morsetti, la manopola, con bici sul banco, fa effettivamente girare la ruota alla massima velocità mentre prima girava meno (sul banco). Il pas può essere messo nel morsetto della manopola e funziona uguale erogando velocità massima.

Però, su strada succede che...
di nuovo andando solo a manopola si ha meno potenza (cioè in salita si sente la differenza rispetto all'utilizzo a PAS).

Com'è l'inghippo?

Quello che io vorrei è:
- utilizzo con PAS (che spinga a massima potenza) ma con manopola che dosa la velocità (bici così resta legale)
- oppure, utilizzo solo manopola ma con centralina che eroghi tutta la potenza.

Come si può fare?
In attesa del vostro aiuto!!

E stasera vi posterò le foto



dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 17:54:59  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo già letto di questo problema, ma ancora non ho avuto modo di fare delle prove.
Dato che non ho il pas (trovo più illegale dar gas al massimo semplicemente pedalando e anche preoccupante per la mia incolumità), sarei interessato semplicemente a sfruttare tutta la potenza con la manopola.

due domande:
- la forcella l'hai rotta prima o dopo il torque arm casareccio?
- mettendo la manopola al posto del pas hai più potenza, ma sempre meno del solo pas?


Speriamo che ne esca fuori qualcosa di buono da questo topic



Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 19:14:59  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Resta indubbia l'utilità della manopola asservita al pas che eroghi tutta la potenza possibile.
Però per la sicurezza e per interrompere la potenza in caso di necessità penso che la miglior cosa siano i freni cut off. Basta un colpetto, se ben regolati anche senza frenare, l'erogazione di potenza viene immediatamtente interrotta e la bici procede d'inerzia se non si pedala.
Li ho montati ieri sulla Brompton elettrica e li considero un accessorio necessario per ragioni di sicurezza (anche se forse non obbligatorio di legge).
Ciao



Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 19:28:50  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uhm, io ho anche i freni cut off ma non li metto perchè hanno una corsa morta che limita l'azione della leva e perchè sono fragili.
Già gli U brakes non mi piacciono, mi ricordo che i vecchi bei cantilever frenavano immediatamente, questi sprecano corsa perchè si muove un po' l'archetto.

Comunque ciò non toglie che deve essere possibile usare la manopola insieme al PAS crystalyte, cavoli!

Dai spremete le meningi.
Su endless sphere non si trova niente perchè in america non si usa il pas.


Intanto ho messo le foto di torque e forcella su:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3816&whichpage=3


@dumil:
- ovviamente l'ho rotta senza torque, poi ho messo forcella acciaio e anche torque arm.
- mettendo la manopola nel morsetto del pas al banco si vede che ho solo più velocità (rispetto alla manopola al suo posto giusto, sempre al banco), ma su strada si vede che la potenza a manopola non è cambiata. Si ha massima potenza solo col Pas, che, appunto, non va bene come concetto.

Avanti le idee!

Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 20:03:15  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

Avevo già letto di questo problema, ma ancora non ho avuto modo di fare delle prove.
Dato che non ho il pas (trovo più illegale dar gas al massimo semplicemente pedalando e anche preoccupante per la mia incolumità), sarei interessato semplicemente a sfruttare tutta la potenza con la manopola.


anche io!
@hdrn:
Ma la differenza è avvertibile?
Il controller che hai sulla pieghevole 36V ha il pulsantino rosso che esclude il pass?


Se guardate sul sito della crystalyte il controller nelle foto ha il pulsantino. Presumo quindi che se negli USA non usano il pas devono avere anche loro questa riduzione di potenza. Non penso infatti che i controller siano differenti per il mercato europeo.

Rileggendo sul forum ho trovato che qualcuno riscontrava questo incoveniente (confermato dal venditore belga) altri no.
Anche chi ha preso da Asvea ha questo problema?



PS: Ora capisco l'utilità di quell'aggeggio di cui chiedevo poco fa in un altro post.

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 21:08:52  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La differenza è notevole!
Fuori casa ho una salita al 10% e solo con manopola si fa fatica, con solo pas invece va alla grande (come è giusto per il 4011 a 48v).

Ai tecnici del forum: voglio proprio scoprire questa questione dei morsetti.
Ribadisco: sembra che non sia un limite interno alla centralina forse, perchè se attacco il pas al morsetto della manopola va a massima potenza.
La stranezza è che se attacco la manopola al morsetto del pas va più veloce rispetto alla velocità solo manopola attaccata al morsetto giusto ma ha sempre meno potenza.

Il controller che ho 36V 20A cruise control inside invece non ha il bottone, ci vuole il pas per forza ma appunto la manopola dosa la potenza fino al massimo, che è quello che voglio!

Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 21:18:56  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cavoli, che differenza. Anche io nelle salite del 10% sento le gambe lavorare.
Quindi mi consigli di attaccare il cavo della manopola al connetotre del pass che si trova sulla centralina? Migliora un po'?

Speriamo di risolvere.
Non hai chiesto a kenny@crystalyte.com? Sul sito c'è scritto di contattarlo per il supporto.
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:16:13  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci provo.
Ho buttato giù la prima idea di circuito (se circuito si può chiamare!) che mi è venuta in mente. Quindi si accettano critiche di ogni tipo.
Ovviamente è ancora tutto da dimensionare.
L'idea è questa e a occhio dovrebbe funzionare:



E' tutto da provare. Per prima cosa bisogna dimensionare il partitore R1/R2 in base alle specifiche del triac (trigger voltage) che si vuole utilizzare. Poi dimensionare C1 per avere un ritardo decente in modo tale da non spegnere il triac tra un impulso del pas e l'altro.
In fine bisogna vedere un pò che problemi crea la caduta di tensione ai capi del triac. Se pur piccola, c'è e potrebbe rendere impossibile dare il comando di erogare la massima potenza.
E' un circuito molto grezzo quindi prendetelo per quello che è.
Non l'ho testato.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:20:09  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una domanda: i voltaggi li hai provati con manopola e PAS collegati regolarmente? Cioè con tutti i terminali collegati? Il fenomeno è inspiegabile a prima vista ma la spiegazione ci deve essere.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:22:48  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non c'entra il fatto che facendo la prova del led il segnale sulla centralina non sia intermittente ma continuo? Quindi è già il sensore che lo rende continuo?

Non me ne intendo tanto ma il tuo circuito funziona anche in questo caso?
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:25:39  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, i voltaggi li ho provati inserendo i puntali del tester direttamente sui morsetti sulla basetta della centralina, con tutto collegato.
I due morsetti hanno appnto 3 poli rosso, giallo, verde.
Tra giallo e rosso c'è 5 V in tutti e due.
Tra verde e giallo c'è da 0 a 4,9V sul morsetto del PAS, da 0,9 a 5,2V su quello della manopola.
Quendo lo switch sclude quel morsetto ci sono 6,8V tra verde e giallo fissi.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:27:28  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io nn ho ancora montato il pas perche mi sembra di non avere lo sapzio fisico per metterlo.
Una cosa però non la capisco.
Questo problema del pass che esclude la manopola ce l'hanno tutti i crystalyte? Se no, si può sapere a priori quale kit ha questo difetto?
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 22:37:32  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:

Ma non c'entra il fatto che facendo la prova del led il segnale sulla centralina non sia intermittente ma continuo? Quindi è già il sensore che lo rende continuo?

Non me ne intendo tanto ma il tuo circuito funziona anche in questo caso?



Da quello che scrivi sembra che sia il sensore a mandare un segnale continuo ma a questo punto necessita una prova al banco degli accessori: mi spiego megli, alimentare con una tensione da +5 V esterna sia il manettino sia il PAS stando attenti ai terminali, e misurando col tester il voltaggiop in uscita, così da capire quale può essere l'influenza della centralina su detti voltaggi.
Potrebbe essere che l'interruttore mandi sull'ingresso del PAS una tensione maggiore, ma è solo un'ipotesi.

Il mio circuito per farlo funzionare con un PAS continuo necessita eliminare il primo condensatore (quello di ingresso) ma allora sarebbe inutile usare un NE555 per la temporizzazione del circuito, potresti usar quello di Gip-Mad che è molto più semplice.

EDIT: mi viene in mente una cosa: quando hai scambiato manettino con PAS hai messo il deviatore interruttore nella posizione di esclusione della posizione manettino? Se non cambia il risultato si dovrà affrontare il problema diversamente.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 23:42:06  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se si mettesse il 3 speed adjustment che c'è sul sito europeo?
Forse con questo il manettino va meglio.
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 23:55:55  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando ho invertito i morsetti poi il pulsante lavora al contrario, cioè su 0 funziona il pas e su 1 funziona la manopola.

Non penso che il pulsante intervenga sui voltaggi.

Per curiosità, il controller è fornito all'acquisto con un jumper sul morsetto dell'interruttore che in pratica obbliga all'utilizzo del solo PAS. Se si vuole usare la manopola bisogna togliere il jumper e metterci il morsetto dell'interruttore.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 00:25:22  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix aveva già scoperto l'inghippo, se ne era parlato qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3191




Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 01:02:16  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' vero, mi ricordo quella discussione, anzi mi scuso di non avere accodato a quella.
Però si era arrivati ad un punto morto:
- fabianx (che pero' non aveva il pas) aveva assodato che (come succede anche a me), l'interruttore semplicemente commuta tra i due morsetti; sul morsetto "non attivo" vengono posti 6,25V sul filo del segnale; sul morsetto attivo ci sono 0 V modulabili.

Pensava Fabio_T in quella discussione:
>> OK ora forse ho capito. Il commutatore forza un voltaggio di 6,25 Volt sull'ingresso del manettino e attende il consenso del PAS per avviare il motore (questo spiega la maggior velocità del motore in modalità PAS). E non parte se non c'è il PAS attivo. Un bel casino...,



Ma rispetto a quello ho verificato che anche il segnale del pas è modulato, da 0 a 4,9. Infatti meno pedalo e meno gira la ruota.
E mentre va il PAS c'è 6,25v sull'altro morsetto.

Quindi non capisco proprio da dove viene questa differenza di potenza!

Poi c'è la questione che la manopola nel suo morsetto "originale" da' anche meno velocità massima mentre nell'altro un po' di piu'.

Comunque l'obiettivo è un circuitino ma gari con switch che:
1) Si' PAS ma con manetta che dosa la potenza.
2) Solo manetta che dosi fino al massimo.

Che dite si puo' fare?
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 08:35:06  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho chiesto direttamente kenny della casa madre.
ecco la risposta:
The controller's for 0km/hr start and PAS out put same power.

Strano...

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 08:43:05  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro ha scritto:

ho chiesto direttamente kenny della casa madre.
ecco la risposta:
The controller's for 0km/hr start and PAS out put same power.


Invece questo è quello che mi aveva scritto Jef di Crystalyte Europe:

you better use the system in the PAS and not in the throttle only mode, because these controllers are not giving full power in the throttle mode and give full power when put into the PAS mode.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 18:06:28  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
linux, quella specie di accrocco che hai ipotizzato hai intenzione di testarlo o lasci noi poveri analfabeti dell'elettronica soli in balia di noi stessi

dai che un pochino di spinta in più fa comodo anche a te

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 20:42:43  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ dumil: lo testerei volentieri se non fossi impelagato con gli esami in questo periodo e se........avessi il PAS montato

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 22:15:38  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto un'altra prova ed ecco subito pane per i denti dei tecnici del forum.

Col tester ho misurato l'assorbimento in mA della manopola e del PAS, tra il filo centrale e il filo del segnale, con l'interruttore che abilita quel sensore:
- manopola 18,5 mA sempre sia con manopola a 0 che al massimo
- pas 0 da fermo quando si muove dà valori ballerini intorno ai 6 mA

Con il tester collegato, la ruota non si muove. Forse l'assorbimento del tester togle corrente al segnale.
Anzi in realtà c'è stato un momento in cui si muoveva, ma a velocità molto ridotta, misurando sulla manopola.

Può essere un indizio?

Non è questione di voltaggio ma di intensità di corrente che viene dal segnale?

P.s. la manopola che ho ha i led, ma i led dovrebbero essere alimentati dal 4° filo, oppure dal filo +5V, non da quello del segnale giusto?

Espertiiiiii fateci sapere

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 22:25:00  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora in bocca a lupo per gli esami, ti aspettiamo per la prova, se non si risolve prima

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 00:52:16  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:

Ho fatto un'altra prova ed ecco subito pane per i denti dei tecnici del forum.

Col tester ho misurato l'assorbimento in mA della manopola e del PAS, tra il filo centrale e il filo del segnale, con l'interruttore che abilita quel sensore:
- manopola 18,5 mA sempre sia con manopola a 0 che al massimo
- pas 0 da fermo quando si muove dà valori ballerini intorno ai 6 mA

Con il tester collegato, la ruota non si muove. Forse l'assorbimento del tester togle corrente al segnale.
Anzi in realtà c'è stato un momento in cui si muoveva, ma a velocità molto ridotta, misurando sulla manopola.

Può essere un indizio?

Non è questione di voltaggio ma di intensità di corrente che viene dal segnale?

P.s. la manopola che ho ha i led, ma i led dovrebbero essere alimentati dal 4° filo, oppure dal filo +5V, non da quello del segnale giusto?

Espertiiiiii fateci sapere



Per quanto riguarda la mia esperienza, la centralina Nine lavora in tensione e non in corrente
Mah forse un controller nuovopotrà servire?

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 08:35:45  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uffa ma tutti che hanno esperienza sul Nine e pochi sul Crystalyte?

Ma scusate, una domanda:

Cosi' pochi di voi hanno il controller Crystalyte con montati manopola e PAS?

Cioè la maggiornanza di chi ce l'ha ha messo solo la manopola e non si è mai accorto di andare a metà potenza?

Boh, mi sembra curioso
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 15:13:18  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:
Cioè la maggiornanza di chi ce l'ha ha messo solo la manopola e non si è mai accorto di andare a metà potenza?


Non mi sembra affatto di andare a metà potenza! Io porto anche persone dietro e a velocità sostenute anche! Tipo le comiche va..però il motore tira! Come mai va a metà potenza? Scusa io faccio i 40km/h in piano da solo, tu quanto fai? Secondo me il mio motore lo stresso anche troppo..

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 16:25:44  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho ancora fatto un confronto diretto andando in pianura, lo faccio stasera con gps sul telefono in mano.

La questione però non è la velocità massima (infatti al banco vedo che è uguale sia con pas che con manopola)
ma la POTENZA!
Infatti la grossa differenza la vedo proprio in salita.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 17:31:16  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fiuuu...ragazzi che sollievo, la velocità è la stessa
tanto, come è noto, a roma di salite ce ne sono poche http://romapedala.splinder.com/post/12636063/

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 21:19:52  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Macchè!

Provato anche in pianura e con la manopola è scandalosamente lenta. Con il pas invece va bene. Tenete presente che è un 4011 quindi giusto che vada piano ... in piano.
In salita ottima coppia col pas.

Insomma nessuno che mi suggerisce almeno che prova fare?

Qualcuno su un sito francese diceva che si puo' fare un semplice raccordo a Y tra pas e manopola, cosa dite?

Il sito è questo:

http://www.velectris.com/forum/m805.html
Qualcuno sa bene il francese?

Le cable Y permet de brancher les deux options PAS et accélérateur guidon. Si seul le PAS est connecté sur la sortie PAS du controleur, ça doit fonctionner.
Le controleur est prévu pour fonctionner soit avec le PAS, soit avec l'accélérateur guidon (poignee ou pouce). Si l'on veut utiliser les deux, il est nécessaire d'utiliser un cable Y sur une seule sortie du controleur
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 21:32:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Il cavo a Y consente di collegare le due opzioni pas e acceleratore a manubrio. Se solo il pas è collegato all'uscita pas della centralina, dovrebbe funzionare. La centralina è progettata per funzionare o con il PAS o con l'acceleratore a manubrio (manopola o pollice). Se si desidera utilizzare entrambi, è necessario utilizzare un cavo a Y su un'unica uscita della centralina".

questo c'è scritto

(chiedo io: non ci saranno comportamenti diversi tra i controller pedal first e gli altri?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 22:04:01  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul mio c'è scritto pedal first/immediate start. Infatti su 0 è un immediate start e su 1 è un pedal first.

Qualcuno mi dà l'ok per fare una prova collegando con un ponticello di 3 fili il cavo pas al cavo manopola e collegare al morsetto pas della centralina?

Se nessuno risponde entro 15 minuti faccio la prova
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 01/04/2009 : 09:36:56  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che sant'ampere del voltaggio in continua ti protegga

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 17:53:38  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho realizzato un circuitino più serio per far funzionare la manopola solo quando si pedala. E' molto semplice e va alimentato dalla batteria (quindi prendendo la tensione dal connettore della manopola).
Preciso che non l'ho costruito!! Sulla carta funzionava e quindi l'ho simulato con un simulatore di circuiti real-time professionale e va benissimo. Ora bisogna vedere nella realtà che combina ma non ho dubbi. I componenti sono tutti di facilissima reperibilità.
Concettualmente si tratta di un buffer controllato dal segnale del PAS. Un pò come se iniziando a pedalare automaticamente si collegasse la manopola alla centralina per disconnettersi non appena si sta fermi.
Il circuito è questo e funziona sulle specifiche di hrdn, per essere precisi funziona con pas a sensore hall o, se esistono, a impulsi rettangolari. Non sò se ci sono quindi dei pas a sensore reed, ma nel caso sarebbe sufficiente una piccolissima modifica.



---- EDIT ----
Mi sono accorto ora di aver scritto "Ingresso segnale manopola PAS centralina" invece di "GAS"

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 18:52:26  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao son stato da gianstraccio a fare alcune prove (tra parentesi il suo super controller universale che sta facendo e' strabiliante)
Abbiamo avuto la conferma all'oscilloscopio che il segnale che esce dal pas e' continuo, non quadro, e va da 0 a 4v.
Anche quello della manopola e' continuo da 0,8 a 5,2v.
Abbiam provato a collegare i due segnali con un diodo a Y e funziona (in pratica prevale chi e' più forte in ogni momento).
Però non abbiam capito come far si che invece la manopola abbassi il segnale del pas. Secondo voi si può senza circuiti particolari o no?D'altronde su velelectris parlano di cavo a Y.

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 18:59:51  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza.
Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas?
Torna all'inizio della Pagina

gianstraccio
Utente Medio



126 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 20:00:02  Mostra Profilo Invia a gianstraccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:
[
Abbiamo avuto la conferma all'oscilloscopio che il segnale che esce dal pas e' continuo, non quadro, e va da 0 a 4v.
Anche quello della manopola e' continuo da 0,8 a 5,2v.



Attenzione:

ho letto da circa 0 a 4,2V non 5.2,

in ogni caso piu' alto.

G
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 20:32:27  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto bisogna anche capire che manopola montare.
A me asvea ha mandato un classico acceleratore tipo moto e non un thumb, appena possibile posto una foto.
Staremo a vedere cosa ti mandano.
Grazie a tutti per il lavoro svolto, anche a linux, sebbene io non sappia da dove cominciare per realizzare quel semplice "circuitino"

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 14:08:58  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:

Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza.
Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas?

ciao.
L'hai già ricevuta?
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 14:58:12  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro ha scritto:

hrdn ha scritto:

Non vi ho scritto dell'altra novità:crystalyte europe mi ha scritto e si è accorta che il problema della potenza deriva dal tipo di manopola e me ne spediscono un'altra che invece dà la massima potenza.
Ma a questo punto come mai se addirittura dà più tensione del pas?

ciao.
L'hai già ricevuta?


Non ancora.
Quella che mi manda è senza indicatore, che tra l'altro se funziona potrei tenermi così, perchè o trovato un bell'indicatore ad Array led che posso far personalizzare per range 48-62V:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140296080613

Ma intanto approfitto per chiedervi di nuovo quale puo' essere questa cavolo di differenza tra le due manopole e che prove (tester) fare per evidenziarla, visto che quando mi arriva avro' qualche giorno per tenermele tutte e due, poi gli rispedisco questa con l' indicatore.

Idee? Suggerimenti?
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 17:44:30  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:

Quella che mi manda è senza indicatore, che tra l'altro se funziona potrei tenermi così, perchè o trovato un bell'indicatore ad Array led che posso far personalizzare per range 48-62V:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140296080613



Sei sicuro che non è meglio un watt's up? Mi sembra più polivalente
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 12:13:59  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
incuriosito ho montato il pas...
Risultato?
Con o senza pas non cambia nulla.

Anzi cambiano due cose!
Con il pas è più pericoloso!!!
Inoltre il cavo del pas è lunghissimo e quindo l'estetica della bici peggiora.

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 16:25:05  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Insomma non siamo ancora venuti a capo!
Paguro, hai la manopola con o senza led? 48v?
Aspetto sempre indicazioni dagli esperti su che misure fare per confrontare le due manopole i pochi giorni che le avrò tutte e due.

Ehi ho montato lo stesso controller sulla pieghevole (vedi topic sul 209) e a parte che e' diventata una scheggia, c'e' anche lì il problema della minor potenza a manopola!
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 18:27:41  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hrdn ha scritto:

Insomma non siamo ancora venuti a capo!
Paguro, hai la manopola con o senza led? 48v?


ciao,
manopola 48V con led.
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 16:46:00  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un nuovo indizio (forse?)

I due controller (identici) 48V 20A che ho montato sulla MTB e sulla pieghevole, e che evidenziano il problema della poca potenza a manopola, hanno sulla basetta interna un morsetto "vuoto" da tre poli che il venditore di Crystalyte europe mi ha confermato (prima no poi pensandoci bene mi ha detto si') servire all'attacco del regolatore a 3 potenze di cui parlava paguro qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3943

Paguro, tu nel tuo controller hai quell'attacco interno?

Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 18:17:14  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Paguro, tu nel tuo controller hai quell'attacco interno?



ciao,

intendi all'interno del controller?
Francamente non l'ho mai aperto.
Esce comunque un attacco a tre poli che credo essere il cut off dei freni (che io non ho montato).
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 20:53:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
onestamente non credo sia per quello (ma mi posso sbagliare)... credo che il regolatore di velocità sia banalmente un qualcosa che va collegato al posto dell'acceleratore ed ha 3 regolazioni di velocità... se ho detto fesserie non fateci caso!!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 21:03:45  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

onestamente non credo sia per quello (ma mi posso sbagliare)... credo che il regolatore di velocità sia banalmente un qualcosa che va collegato al posto dell'acceleratore ed ha 3 regolazioni di velocità... se ho detto fesserie non fateci caso!!

Non è in alternativa all'acceleratore ma funziona quando si usa il pas.
Nella foto si vede che ci si sono entrambi.


La differente distanza dei magnetini dal sensore non può influire sulla potenza erogata?
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 23:45:13  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paguro: sì, all'interno del controller, prova ad aprirlo (magari posta una foto).
Infatti nel mio c'è sia il morsetto 3 poli con cavo collegato che porta alla presa femmina 3 poli dei freni cut-off che il morsetto 3 poli libero senza cavo, che è appunto per quel regolatore.

Il regolatore non c'entra con la manopola, la manopola regola la velocità della ruota (voltaggio), mentre il regolatore la potenza (amperaggio).

Quindi il regolatore funziona sia col PAS che con la manopola.

Ecco quel che mi ha scritto il belga:


the controllers with 3 speed are slightly different on the print board
because they have 2 extra shunts.

indeed one of the 3 pin plugs is for the brakes cut off the other is for the
3-speed regulator.
this is a button with 3 positions and reduces the amps of the controller,
pos L = 5amps M= 12 amps H = max



La distanza dei magnetini non c'entra, io li ho a distanza di 2-3 mm ma il fatto è che è il PAS più potente della manopola non il contrario


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 15:35:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho collegato solo la manopola nell'unico spinotto a 4 poli che avevo e va come un qualsiasi motorino più accelleri più va
il pass penso che sia solo un controlle del fatto che pedali ed è prioritario sulla manopola se no che pedalata assistita è ?
se pedali controlla la manopola se no non credo. Ma hai provato solo con la manopola deve andare come un qualsiasi accelleratore?
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 15:31:31  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, per i crystalyte questa è la situazione nei controller col bottone 0/1:

su 0 va solo a manopola
su 1 va solo a PAS (e più pedali più la centralina dà )

Nei due controller che ho ricevuto da Crystalyte Europe, nella modalità solo a manopola la potenza è ridotta rispetto alla modalità a PAS.

Domani o dopo mi arriveranno la manopole "giuste" in sostituzione, che dovrebbero dare potenza massima.

Non ho ancora capito perchè sono diverse e che misure poter fare per scoprirlo quando le avrò tutte e due
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 06:59:48  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sapete l'ultima?
Qualche giorno fa mi sono arrivate le manopole che dovrebbero andar bene. Sono senza indicatore.
Ed invece... stesso problema. La potenza a manopola è sempre ridotta.

Aspetto una risposta da Crystalyte Europe
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.