Autore |
Discussione  |
|
vaihomer
Nuovo Utente
Toscana
39 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 00:09:48
|
Ciao a tutti,
ho cambiato completamente idea (dopo aver provato una bici elettrificata da 250W) e son "quasi" convinto di prendere un kit in regola col codice della strada.
Allora, mettiamo che prenda un nine 36V 250W, e mettiamo che dopo un po' di prove mi renda conto che 250W per le mie esigenze sono un po' pochini . Potrei alimentarlo a 48V o dovrei quanto meno sostituire la centralina?
Sciolto questo dubbio parto con l'ordine... e dopo vi prometto che vi inonderò di domande per il montaggio e per la batteria 
Grazie, H.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 00:28:47
|
sarebbe meglio sostituire la centralina almeno perché abbia il giusto voltaggio di cut off - ossia quello a cui smette di alimentare per non prosciugare la batteria al punto da danneggiarla: naturalmente il cut off di una centralina da 36V è molto più basso di quello che salvaguarda una batteria da 48V... tuttavia se la batteria ha un BMS (sistema di protezione interna ecc) di cui ti fidi o adoperi altri strumenti tipo un cycle analist (che consente di settare vari parametri indipendentemente dalla centralina), puoi fare a meno di cambiarla... sarebbero poi da verificare anche gli ampère di scarica ecc... ma in tutto questo: cambiare batteria, specie se non è al piombo, è molto più costoso che cambiare centralina --- non mi farei un problema su questo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
vaihomer
Nuovo Utente
Toscana
39 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 00:53:30
|
Ma per la batteria avevo pensato, eventualmente, di aggiungerci un pacco da 12V in serie... dite che non si potrebbe fare?
H. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 02:05:19
|
col piombo? ssssì... è una cosa un po' arrangiata perché bisognerebbe avere gli elementi il più possibile omogenei, anche come età e usura ma insomma... se stiamo parlando di piombo in ogni caso l'investimento non è forte e comunque non sono batterie destinate a vivere molto a lungo... con altre chimiche non lo farei -- ma su queste cose ti rispondono meglio i kittari esperti  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 10:23:24
|
In linea di principio non c'e' nulla di sbagliato a mischiare le chimiche, sempre che pero' si riesca a gestire il continuo livello di carica degli elementi della serie, livello disomogeneo nell'uso e nella ricarica, appunto a causa della diversita' di chimica - la cosa infatti puo' risultare piuttosto "bizantina". Consiglio: Tieni ancora il voltaggio a 36V. Quando vorrai sperimentare i 48V, a patto che la centralina non si bruci oppure cambiando la attuale, puoi per brevi percorrenze aggiungere un boost di tensione mettendo in serie una batteria da 12V di capacita' simile a quella della batteria attuale da 36V, e verificare in questo modo se i 48V ti soddisfano. In caso affermativo passerai ad un cambiamento radicale di batteria, da 48V. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 18:49:17
|
allora ti consiglio di decidere subito se giri molto meglio prenderla da 36 volt se la usi poche volte su percorsi poco trafficati e fissi puoi gia prendere un 48 volt, poi io ti consiglio di prendere subito una batteria al litio o li-ion o lifepo4 è tutta un'altra cosa e ormai considerato i vantaggi e la longevità sono anche più economiche. Cmq per portarlo a 350 watt che è la potenza che il fh154 esprime a 48 volt devi cambiare solo la centralina e la batteria in quanto il motore è lo stesso. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
|
Discussione  |
|