V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
scannella |
Inserito il - 14/05/2009 : 10:06:32 salve a tutti qualcuno mi può dire qualcosa di più riguardo a questi motori della puma e di preciso il nuovo puma geared?vi ringrazio in anticipo |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
scannella |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:46:46 ho dimenticato di dirvi che il puma lo fà la BMC |
scannella |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:44:29 no purtroppo tutto quello che so e questo mi dispiace,ma da quello che ho capito è un motore leggero potente ed affidabile,qui c'è sito dove specifica che ci sono 7 modelli con prestazioni diverse se vi può interessare,www.cycle9.com/c9store/index.php?main_page=index&cPath=5&zenid=ae245a40f0fc567cd3e139f89bb0afd0 |
hp9000 |
Inserito il - 18/05/2009 : 22:52:52 scannella hai specifiche che indicano torque,corrente etc???? Altrimenti andiamo avandi a indicazioni e filmati in cui non si capisce se è il motore che tira,i pedali o qualcosa d'altro ;-).
Grazie. |
scannella |
Inserito il - 18/05/2009 : 21:37:18 allora ragazzi il puma pesa 4,1kg senza cerchio,le prestazioni sono a 36v 37kmh con cerchio da 26 e 40kmh con cerchio da 28 si può anche alimentare a 48v senza sostituire il controller da 25ah 36/48v e le velocità aumentano a 47kmh con 26 e 50kmh con 28,i consumi sono ridotti come il bafang ma ad alte velocità ciuccia abbastanza siamo sui 10/12ah però a 40kmh,si può viaggiare anche a basse velocità,c'è da considerare che se una persona pesa 80kg e la bici con kit pesa intorno ai 20kg per fare 40kmh ci vogliono più di 400watt costanti come il puma può fare è ovvio che più piano si và e meno watt si ha bisogno quindi assorbirà meno ah,tutto questo ovviamente senza pedalare,più forza farete sui pedali e meno consumerà.ciao a tutti |
giordano5847 |
Inserito il - 18/05/2009 : 14:20:56 Sono molto contento del mio Bafang, consuma poco ti assiste quanto basta. Per la verità mi faccio assistere solo in salita il resto pedalo. La bici io la uso così. Ieri (domenica) ho fatto 63km ed ho avanzato mezza carica. Ho paura che alimentando un 24V con 36V i consumi salgano troppo. Sarei dell'idea che, se compri per 36V, lo si debba usare per 36V. Avevo pensato di alimentarlo a 48V ma ho visto che non ne vale la pena. ciao a tutti |
ericmann2000 |
Inserito il - 18/05/2009 : 11:56:42 prendete con le pinze quello che dico (sono piuttosto nuovo)
considernado che il bafang ad alti voltaggi puo' rompere gli ingranaggi e visto che il prezzo e' identico io al posto vostro prenderei il puma
A proposito avete le misure ed il peso del puma ? sapete se funziona bene anche a bassi voltaggi (24/36) ? su endless sphere ho letto che sopporta 1500w continui |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 15/05/2009 : 21:05:27 non credo siano tutti uguali in termini di affidabilità in merito sto chiedendo (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2971) ad Elle se riesce a darmi qualche indicazione in merito (lui mi sembra propenso per heinzmann dal punto di vista dell'affidabilità)...
I mozzo senza ingranaggi forse sarebbero l'ideale in termini di affidabilità ma non hanno ruota libera e sono penalizzati in tutte le situazioni in cui la ruota gira piano...
Se hai dati affidabikli in tema di affidabilità ti prego parlacene (x me è importante)
|
scannella |
Inserito il - 15/05/2009 : 20:25:38 sono tutti buoni infatti mi sà che prenderò un bafang rear come quello di giordano ma da 24v così alimentandolo a 36v dovrei arrivare ad una assistenza su di una ruota da 28 pollici a 35kmh ma da quello che ho capito se hai fortuna il bafang va avanti tutta la vita |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 15/05/2009 : 19:02:25 Ciao Scannella sto lentamente portando avanti il mio progettino di bici elettrica (vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2971)
Confesso di preferire le soluzioni con motore applicato all'asse pedali o alla catena (mantenendo però la possibilità di usare le moltipliche) che mi sono però difatto inaccessibili per ragioni di costo
Ciò detto il compromesso in vorrei investire è un motere mozzo con ingranaggi (se ho ben capito è la scelta su cui stai andando tu)
Riprendo dal mio Topic l'ultima indicazione di Elle:
" MicheleDiGiacomo ha scritto: Ma esiste un motore mozzo che non mi lavori d freno se vado a senza corrente (motore non alimentato)?
Elle: devi cercare un geared con ruota libera: alcuni bafang sono così, il tongxin (nano-motor), l'ezee (che adesso c'è anche posteriore)... guarda p.e. quello che ha messo giordano "
Tu ti sei già studiato questi motori? Che ne pensi?
|
scannella |
Inserito il - 14/05/2009 : 20:33:58 deve ancora inserirlo ci vorranno 2 settimane dice il crucco,dice anche che costerà come il bafang rear e cioè 232 euro completo senza cerchione spedito,adesso non sò se prendere il bafang oppure aspettare sto puma booch!!! |
jumper |
Inserito il - 14/05/2009 : 13:38:58 ecco le foto
http://endless-sphere.com/forums/download/file.php?id=1800
http://endless-sphere.com/forums/download/file.php?id=1799
p.s.: non lo vedo sul sito tedesco il Puma, me lo indichi please? |
scannella |
Inserito il - 14/05/2009 : 12:45:56 grazie jumper,hai mica delle foto o qualcos'altro?io ho trovato un sito in germania che li venderà tra poco il sito è www.das-elektrorad.de c'è qualcun'altro che ha info su questo motore? |
jumper |
Inserito il - 14/05/2009 : 10:50:58 Aggiungo che ha gli ingranaggi in metallo, ed e' prodotto (sembra) dalla stessa azienda che produce i BMC, molto potente |
jumper |
Inserito il - 14/05/2009 : 10:47:44 | Messaggio di scannella
salve a tutti qualcuno mi può dire qualcosa di più riguardo a questi motori della puma e di preciso il nuovo puma geared?vi ringrazio in anticipo
|
Un ottimo motore molto apprezzato in US, non credo si trovi qui da noi. |