Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 presentazione.....finale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giobal55 Inserito il - 22/05/2009 : 21:58:28
...finalmente l'ho realizzata:
Nirve deviate red tension chopper low rider
con motore Joffa NC FH205 48 volt-500watt e
batteria Zev 48 volt-10 ampere
dotata di wattsup e gps garmin edge al manubrio
(con trombetta rètrò)
allarme a sirena sotto il sellino davanti e
bauletto porta controller e batteria sul portapacchi
fanale cromato sulla forcella anteriore e sekuclip
sui raggi delle ruote per rendersi visibili al buio

Prestazioni eccellenti: 45 km praticamente pedalando
a vuoto ad una media di 20, 25kmh, senza mai forzare
il manettino oltre la metà corsa e con tratti di 500m
al 10, 15% di pendenza

batteria a pieno carico 54,75 volt, controller a 22A

ecco le foto:


Immagine:

83,63 KB

Immagine:

73,03 KB

Immagine:

98,21 KB


19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giobal55 Inserito il - 22/06/2009 : 22:41:58
@ JamesTKirk74
il venditore (ebay) non ne ha più
il mio non lo uso più, ma è forato posteriormente per l'ingresso dei cavi
comunque se ti interessa fammi sapere
JamesTKirk74 Inserito il - 21/06/2009 : 07:59:15
Ciao Global, ti posso chiedere dove hai trovato il bauletto?
Io me lo sono dovuto realizzare segando/rivettando una cassetta porta attrezzi di OBI perche' non ne ho trovate cone le dimensioni che mi servivano

Grazie

Paolo
alex_audi Inserito il - 25/05/2009 : 14:24:16
Bellissima !!!
Ti manca solo un passo alla perfezione : la batteria nel triangolo ;)
hai tanto spazio fai come me usa le celle 42000 di robby e fatti fare il triangolo io ci sto lavorando.
giobal55 Inserito il - 24/05/2009 : 01:56:03
il freno l'ho tolto dopo mesi, quando mi sono accorto che praticamente non avevo mai toccato la leva
per le borse ci vorrebbe l'intervento del mitico Elle,
l'e-nciclopedia vivente di questo forum
dumil Inserito il - 23/05/2009 : 23:27:15
Bella giobal!
Anche io non amo i chopper (per me), ma a vederla fa la sua porca figura.
Riguardo al freno, ritengo che il fatto che molto del peso sia sulla ruota di dietro, il non avere il freno davanti non è così drammatico come con una bici normale. Sei col culo sopra la ruota di dietro, più le batterie, più il ruotone mega-attritico. Penso che la frenata possa essere "abbastanza" potente per le andature rilassate, il problema secondo me sono modulabilità e prontezza che col pedale non sono al meglio, ma forse è solo questione di abitudine.
Le borse potresti anche provare a farle da solo
Dasti Inserito il - 23/05/2009 : 22:33:00
Quoto tutto pure io.
Con quella bici il sequestro prima o poi è assicurato!
job Inserito il - 23/05/2009 : 22:27:04
Complimenti

Quoto per le bisacce stile country al posto del bauletto.

Quoto per rimettere il freno davanti

Quoto per l'ergastolo A parte gli scherzi, okkio perche' un vigile sarà tentato a fermarti solo per la curiosità, non passi inosservato !

Barba 49 Inserito il - 23/05/2009 : 22:16:00
Quoto fortemente Jumper, il freno anteriore lo ritengo (e non solo io) indispensabile per spazi di arresto decenti...
jumper Inserito il - 23/05/2009 : 19:05:33
Guarda che rischi tantissimo, e non con la legge ma con la fisica/buonasorte a girare senza freno anteriore che e' l'unico che ti permette di fermare la bici in breve spazio e senza problemi (vedi Sheldon Brown , o un qualunque libro di fisica)

mi raccomando
giordano5847 Inserito il - 23/05/2009 : 17:44:22
frenata rigenerativa e contropedale sei a cavallo!! se ti danno l'ergastolo a turno ti verremmo a trovare.
giobal55 Inserito il - 23/05/2009 : 13:48:06
il problema è che le borse costano molto...se qualcuno sa indicarmi dove trovarle ad un prezzo abbordabile è il benvenuto
avevo anche il freno anteriore ma siccome il freno a contropedale inchioda che è una bellezza l'ho tolto
non mi pongo problemi di legalità, tanto col motore 500w ed il solo manettino se mi fermano mi danno l'ergastolo
gigi35 Inserito il - 23/05/2009 : 12:28:37
bellissima giobal! ma non ho capito come fai a frenare,non vedo le leve dei freni,hai solo il freno a contropedale dietro?
Jonathan Inserito il - 23/05/2009 : 10:53:17
Quoto le borse tipo harley che ha consigliato giordano! farebbero veramente un figurone e avresti il peso praticamente a terra!
giordano5847 Inserito il - 23/05/2009 : 10:25:10
Quoto Blindo7, anche secondo me le borse laterali sarebbero più indicate magari con le borchie tipo harley il bauletto stona.
blindo7 Inserito il - 23/05/2009 : 08:45:29
Bella giobal,per quanto non ami moto e bici del genere è sicuramente una bella realizzazione,
per gli accumulatori non hai pensato a due borsette laterali?
Per me si sposano perfettamente con il tipo di chopper!
giobal55 Inserito il - 23/05/2009 : 02:43:57
grazie Jonathan
per una diversa collocazione della batteria è vero che il telaio offre ampi spazi: ma non in basso perchè il carter è molto sottile e se usassi l'angolo alto anteriore concentrerei il peso sul davanti aumentando lo sbilanciamento
...........o almeno così mi sembra, sono gradite (anzi sperate) migliori soluzioni
Jonathan Inserito il - 23/05/2009 : 00:17:23
BEEELLLIIISSSIIIIMMMAAA!!!!
Complimenti!!!!
...certo che nel telaio avresti un bel pò di spazio per adattare una batteria ad hoc.... abbassando ulteriormente il baricentro e anche l'estetica...nonchèla guidabilità generale della bike....
giobal55 Inserito il - 22/05/2009 : 22:23:08
ciao GipMad
no, il bauletto è concepito così e poi la ruota posteriore
è molto grande e non sbilancia affatto
l'antifurto è a sirena ma serve solo come deterrente:
quando sono in giro non la perdo mai di vista
anche se poi dovrebbero allontanarsi molto dalla mia zona
perchè in giro di così "tamarre" non ce ne sono
gip_mad Inserito il - 22/05/2009 : 22:16:28
Che tamarra!! Mi piace!! 2 domande:
Il bauletto non è troppo indietro? Non ti dà fastidio(sbilancia)?
Hai un antifurto decente? Non so in che zona abiti, ma secondo me appena uscito dal garage non fai neanche tempo a girarti per chiuderlo che te la inchiappettano!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.