Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 io... survolterei!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
HENKA Inserito il - 17/06/2009 : 14:13:01
mi farebbero comodo 10 km/h in + da sfruttare sulla trafficatissima statale che percorro ogni giorni per non + di 2 km...

che ne dite di un controller da 72v? magari aggiungendo un trimmer al tumb in modo di non superare i 10-15A?

giusto per sperimentare... ovvio ci stò attento e non lo sfrutto sempre al 100%, tengo di solito una media di 24-26 km/h.

però avrei 2 batterie da 48v... che ne dite di 96V che diventano 120 a fine carica?

però quà se grippo non posso tirare la frizione
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex_audi Inserito il - 19/06/2009 : 23:06:29
think different

THINK ELECTRIC !!
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 19:32:32
Oh, belle anche le sedie elettriche...
HENKA Inserito il - 18/06/2009 : 18:34:57
sì, già visto... però belli anche quelli da 245A x auto elettriche!
alex_audi Inserito il - 18/06/2009 : 17:19:55
Siiiiiiiii mi piace quando diventate smanettoni
nessuno ha visto il controller da 60 ampere su ebay
con le 10c di roberto è usabile con una semplice 10Ah
solleviamo l'asfalto !!!!
casty Inserito il - 18/06/2009 : 16:19:12
Non vorrei che col tema dello "scappamento" ci scappasse qualcos'altro...già sui forum di Metano per auto che frequento circola la leggenda di "quanti km si possono fare con una mucca"....non vorrei si arrivasse a voler mettere la mucca in questione carrellata dietro la bici elettrica per alimentare un sistema tipo Nox con iniettori del gas direttamente nell'hub del mozzo
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 16:04:06
mmmmmm....però....Barba, sai che non è affatto una cattiva idea ?
Mumble....mumble.....
Quasi quasi...
L'unico limite lo vedo nell'autonomia....per adesso.
Barba 49 Inserito il - 18/06/2009 : 15:17:43
Io per rimanere nell'ecologico ma incrementare l'accellerazione, sto studiando in gran segreto un congegno a scappamento come avevano le automobiline della mia infanzia: bastano un centinaio di giri con l'apposita chiave in dotazione e viaaaa.
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 11:49:18
Dai, portate pazienza, che per voi smanettoni tra un pò roberto78 avrà in vendita un mini reattore nucleare, al posto delle LiFePO4, per aumentare l'autonomia dagli attuali 50 km a circa 500.000 con una sola carica...
Il prezzo sarà un pò altino... e forse non sarà proprio ecologicissimo, ma vuoi mettere ?
...vediamo chi ci crede...
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 11:45:29
biemilio ha scritto:

una domanda a Joffa: quando arriva il motore a 800 watt?

Saranno in vendita di sicuro al 10 di luglio.
HENKA Inserito il - 18/06/2009 : 11:16:52
federjago ha scritto:

ancora qualche post e leggerò di richieste sul come montare il protossido di azoto sulle bici per aumentarne le prestazioni; in fondo è ecologico, no?


io pensavo a una mini turbina da elicottero

forse dovrei scrivere a inizio post che queste sono sperimentazioni solo per aree private... DON'T TRY THIS AT HOME!

ma mi pareva già scontato...
HENKA Inserito il - 18/06/2009 : 11:13:33


Immagine:

14,74 KB
biemilio Inserito il - 18/06/2009 : 11:06:59
effettivamente...
federjago Inserito il - 18/06/2009 : 10:58:47


la ruota non è piccola per montarla su di una moto?
biemilio Inserito il - 18/06/2009 : 10:55:23
date una occhiata qui:
http://cgi.ebay.it/1000W-48V-ELECTRIC-BICYCLE-BIKE-Motor-kit-lifepo4-20AH_W0QQitemZ130273598554QQcmdZViewItemQQptZCycling_Parts_Accessories?hash=item1e54e95c5a&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
biemilio Inserito il - 18/06/2009 : 10:53:42
si può?
federjago Inserito il - 18/06/2009 : 10:50:32
ancora qualche post e leggerò di richieste sul come montare il protossido di azoto sulle bici per aumentarne le prestazioni; in fondo è ecologico, no?
biemilio Inserito il - 18/06/2009 : 10:48:04
una domanda a Joffa: quando arriva il motore a 800 watt?
HENKA Inserito il - 18/06/2009 : 06:47:16
blindo7 ha scritto:

è come quando mettevi la marmitta al motorino
dai joffa fra un pò organizziamo il trofeo nine,un'altro che vedo agguerrito è alexaudi,
io mi preparo una microbike 800 w con mototore centrale,con un 205 davanti ed uno dietro,sul portapacchi ci metto un'elettrogeneratore a scoppio!!!


e io metto il kit cyclone bimotore 2x1000w e 120 km/h (dicono loro)...

come forcella sono passato al ferro di buon spessore + chiavi da 10 da un po'.
blindo7 Inserito il - 18/06/2009 : 01:02:16
comunque a parte gli scherzi 40 in bici è già tantissimo,anche con buoni freni le gommine appoggiano a terra due tre cm...
quando inchiodo col plasticone a 40 mi cappotto!
blindo7 Inserito il - 18/06/2009 : 00:47:43
è come quando mettevi la marmitta al motorino
dai joffa fra un pò organizziamo il trofeo nine,un'altro che vedo agguerrito è alexaudi,
io mi preparo una microbike 800 w con mototore centrale,con un 205 davanti ed uno dietro,sul portapacchi ci metto un'elettrogeneratore a scoppio!!!
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 00:30:16
@HENKA: non è per i 48 Volts. Puoi andare a 48V e 350W, col tuo 36V 250W, perchè tanto è sempre lo stesso motore e ancora ci sei benissimo in garanzia. E il motore non si brucerà mai.
Se invece vai a 800W con un FH154, lo strini quasi sicuramente, magari non subito. In quel caso....

Ma vi ha preso la fregola corsaiola a voi due ?
Avete 2 motori anteriori...
Se avete forcelle in alluminio: OCCHIO AI FORCELLINI !!!
blindo7 Inserito il - 18/06/2009 : 00:04:10
prova,prova!!!
io stò alimentando il 36 con un pacco da 51.8 da circa 12 ah/h,
che a fine carica segna 58.8,la bici fa 42 km/h a vuoto 51,
purtroppo stò prendendo l'abitudine di pedalare poco non ho grandi corone,e vedo che su belle salite lunghe a manetta scalda un po' il motore la centralina e aimè le batterie,
quindi prima aumenterò un po' l'amperaggio e la ventilazione delle celle per non farle scaldare(se vado con il solo pas non fa una piega),
poi ordino un controller a 48 volt da joffa per provare a sovralimentarlo un po',
comunque credo il 36 sia arrivato,sono salito dai 37 a + 3.7 ecc,ed ho visto dai 44.4 in su solo cambiamenti minimi,speriamo che la 48 risponda meglio,strappi meno,stò più tranquillo
per andare forte ci vuole il Rh205 con borse laterali con almeno 60 volt 30 A,sicuramente tiene meglio le alte tensioni
ecrazyman ha i controller da 25 A 36 V magari con quello la velocità reale si avvicina a quella a vuoto,ma non voglio appesantirmi per la sola accelerazione
HENKA Inserito il - 17/06/2009 : 22:32:08
@ alex: dovevo smontarlo dalla de lorean quando l'ho rottamata!

@ joffa: già a 48V se mi salta qualcosa non invoco garanzia e vengo certo a reclamare garanzie su un kit nato x i 36V, mi pare ovvio

@ tutti: vorrei solo sperimentare (e anche ravvivare il forum), c'è sempre la possibilità di fare le cose un passo alla volta e monitorare il tutto. sentire se c'è qualcosa che scalda e se vi si può rimediare. in fin dei conti il motore basta toccarlo ogni tanto sistematicamente e fare un grafichino, può bastare a farsi un'idea, o no? io non ci vado a palla neanche adesso per + di 1 minuto per scarica, figuriamoci se corre di + e a rischio!

poi c'è da vedere se la parte meccanica della bici resiste a tutto ciò o da segni o oscillazioni strane...

dai... dai... 60V 20A o 48V 25A?

io partirei da 48V 20-22A, magari questo mi basta e non sono troppo "fouri progetto"
joffa Inserito il - 17/06/2009 : 19:51:54
Ergo: se fondi, ti parte anche la garanzia....
Contento ?
leo66 Inserito il - 17/06/2009 : 19:42:28
E' vero che la potenza è la stessa, però alzando la tensione fondi il motore perchè ti parte l'isolamento, alzando la corrente è il riscaldamento prodotto per effetto joule che provoca danni; in entrambi i casi dovrai sostituirlo, questa è la costante!
alex_audi Inserito il - 17/06/2009 : 19:18:46
se vuoi sfruttare un sistema a 120 volt l'unica è un flusso canalizzatore da 1,21 giga watt
alex_audi Inserito il - 17/06/2009 : 19:12:11
se vuoi sfruttare un sistema a 72V devi avere almeno 3000 watt o 40 ampere e non ci riesci lo stesso perchè arrivi a 65 km/h
ho già provato se vuoi fare i 90 devi avere almeno 5 kili sotto
alex_audi Inserito il - 17/06/2009 : 19:09:35
si ma cambiare i volt gli ampere ti cambia il modo di erogare i watt
ti faccio un esempio
72V 20A = 1440 watt
48 30A = 1440 watt
La potenza è la stessa ma il primo sistema andrà più forte in velocità massima ma avrà meno coppia
a parità di velocità. Cosa succede che il primo sistema è capace di rotare fino a 70 all'ora
ma a 50 non ha più la coppia per aumentare la velocità di rotazione della ruota. il secondo sistema invece
è capace di roteare fino a 50 km/h e li fa tutti e 50 perchè ha la coppia per arrivarci e tenere la rotazione
massima.
Morale:
La morale è importante...con 1440 watt fai i 50 all'ora e non ci sono cazzi
HENKA Inserito il - 17/06/2009 : 19:00:48
... avevo letto qui da qualche parte che salire con i V incide di + sulla velocità e salira con gli A incide di + sulla coppia... o forse ho capito male?

vale la regola di quanti W si mandano al motore? (quindi VxA)

alex_audi Inserito il - 17/06/2009 : 18:53:48
non ti serve a nulla avere 120 volt senza l'amperaggio faresti cmq i 50 km/h massimo
HENKA Inserito il - 17/06/2009 : 18:42:38
joffa Inserito il - 17/06/2009 : 18:40:01
Sfruttalo al 100% e non survoltare, se ti preme la durata del motore...
Inutile che tiri sù la tensione e abbassi l'amperaggio, perchè la potenza è = al voltaggio x amperaggio.
Se invece ti piace slambiccare, dilla tutta !
Comunque, visto che hai un 154 FRONT, se aumenti la potenza, fissa bene il motore alla forcella.
Non passare i 500 Watt (FRONT !!!)
Non passare MAI i 30 Amps. (fondi...anche prima...)
Il survoltaggio massimo, per non rischiare di lasciarci la pelle in ogni condizione, non deve oltrepassare i 50 Volts. Oltre è pericoloso per la tua incolumità, elettricamente parlando.
Qua non si grippa, si brucia!.
HENKA Inserito il - 17/06/2009 : 17:33:39
leo66 ha scritto:

Con quelle tensioni in gioco, alla prima pioggia comincerei ad avere timori per la tua incolumità!


... con la pioggia e col bagnato tengo sempre spalancato e rimango folgorato!
leo66 Inserito il - 17/06/2009 : 17:25:50
Con quelle tensioni in gioco, alla prima pioggia comincerei ad avere timori per la tua incolumità!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.