Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ezee kit: provato a 60 volt

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
job Inserito il - 20/07/2009 : 15:00:34
Siccome mi ero ripromesso di smetterla con gli esperimenti batteria ... ho provato l'ezee a 60 volt, mettendo in serie la panasonic sopravvissuta (26V 8Ah) e la litio della brompton (36V 7Ah).

L'idea non era certo di aumentare la velocità o la potenza ma era per capire se a bassa velocità il rendimento (rapporto tra watt erogati e watt alla ruota) è un po' meglio che a basso voltaggio.

Quindi per attuare l'esperimento ho bloccato con l'Analyst la fuoriuscita di ampere , in modo che la potenza erogata non superasse i 350-400 W come nelle precedenti prove a 26V , 36V e 48V

Per le prove ho scelto alcune difficoltà su sterrato da affrontare a bassissima velocità (vedi ghiaia fonda, dosso in erba ecc. ) e poi questa tostissima salita:

Immagine:

43,69 KB

Le prove fuori asfalto, dove conta un unico impulso del motore al momento giusto, hanno dimostrato che ad alto voltaggio è molto apprezzabile la prontezza del motore fulminea con la sola accortezza di non portare allo slittamento la ruota: quindi il vantaggio rispetto ai 26V è percepibile.

Sulla salita, invece, il vantaggio sembra veramente appena appena percepibile (se c'e'), se non anche qui nel rilancio dell'andatura magari dopo tornante. Inoltre il motore a questo voltaggio ha qualche risonanza in più.

Invece ho scoperto che il discorso "centralina arrosto" si ripeteva sia a 36V che a 48V che a 60V : il motore dopo prolungato uso a 350W a bassa velocità cala a meno di 1/3 della potenza.

Il problema si è risolto definitivamente togliendo la centralina dalla borsetta/forno e attaccandola al telaio libera di prendere aria.

Ovviamente a 60V in pianura il motore è in grado di erogare i 350W anche a 30km/h cosa che invece a 26V non è più in grado.



8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
job Inserito il - 20/07/2009 : 18:26:29
elle ha scritto:

non aumenta la potenza? (l'ezee di job dovrebbe essere un 400W nominali se non sbaglio)


A me pare di aver capito che la dicitura 400W o 250W di un motore indica solo che dovrebbe reggere la corrente che genera tale potenza all'infinito (diciamo molto a lungo) senza rompersi.

In effetti l'ezee con 400W costanti non si scalda di un grado (a differenza della centralina che scotta) e quindi credo possa reggere in realtà almeno 1000 watt per periodi limitati. Non sarà certo lui ad andare in crisi, piuttosto la centralina o le batterie se inadeguate.


job Inserito il - 20/07/2009 : 18:12:33
elle ha scritto:


job una curiosità: ora che le hai provate davvero tutte, quanto giudichi attendibile il simulatore di http://www.ebikes.ca/simulator/ ?

la mancanza di differenza in salita immagino che si debba alla limitazione degli ampère di scarica, che, come dici, determina la stessa potenza... con più A i 60V dovrebbero consentire tutt'altre potenze



Lo giudico molto attendibile e da consultare prima di fare acquisti sconsiderati. La linea rossa dice praticamente tutto su cosa aspettarci dal motore.

Se provi il simulatore ad esempio ai vari voltaggi mantenendo gli altri parametri uguali (ruota da 28), a parità di potenza (400W) in uscita (limitando opportunamente gli ampere a seconda del voltaggio) si vede ad esempio che a 5km/h la variazione di watt disponibili in uscita è piccolissima, e comunque non superiore ai 180W a 60V .

Lasciando invece briglie sciolte agli ampere (facciamo 20 il limite della centralina), si vede che sì a 60V si ottengono 300W a 5km/h, ma quelli succhiati dalla batteria sono ben 1200 . Il gioco vale la candela? O meglio l'arrosto? E arrosto permettendo, in miserabili 5km si farebbe fuori una batteriona 60V 20Ah degustibus!

E' quindi molto utile per vedere anche la velocità in cui il proprio motore con una certa configurazione ha un buon rendimento.

elle Inserito il - 20/07/2009 : 17:58:19
non aumenta la potenza? (l'ezee di job dovrebbe essere un 400W nominali se non sbaglio)
mazott Inserito il - 20/07/2009 : 17:49:35
elle ha scritto:

la mancanza di differenza in salita immagino che si debba alla limitazione degli ampère di scarica, che, come dici, determina la stessa potenza... con più A i 60V dovrebbero consentire tutt'altre potenze



Forse limitando un po' meno corrente, di quanto stia ora facendo Job, si potrebbe trarre un vantaggio nelle salite rimanendo in una discreta legalita'; infatti credo che il motore non aumenti la potenza nominale. Anche se survoltato a 60V il controllo dei picchi di corrente dovrebbe produrre una potenza altrettanto di picco ma piu' alta, a 60V, prima di fondere il piccolo motore da 250W nominali)
mazott Inserito il - 20/07/2009 : 17:40:13
job ha scritto:

E' predisposta.


Forse allora ho trovato una soluzione decisamente vataggiosa rispetto ai benefici di un Serie 5 Crystalyte..... ;-)
elle Inserito il - 20/07/2009 : 17:31:01

job una curiosità: ora che le hai provate davvero tutte, quanto giudichi attendibile il simulatore di http://www.ebikes.ca/simulator/ ?

la mancanza di differenza in salita immagino che si debba alla limitazione degli ampère di scarica, che, come dici, determina la stessa potenza... con più A i 60V dovrebbero consentire tutt'altre potenze
job Inserito il - 20/07/2009 : 17:26:52
E' predisposta.
mazott Inserito il - 20/07/2009 : 15:09:06
Sembrerebbe che l'opzione di andare a 60V con il limitatore ripaghi discretamente. La versione di controller che usi e' prediposta per il Cycle Analyst o di questo stai utilizzando la versione standalone?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.