Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Wheelkits: sondaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 06/09/2009 : 00:45:49
Che ne direste di un kittino centrale tipo Aprilia Enjoy ?
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
uuuyea Inserito il - 01/12/2009 : 20:45:33
Intanto io per 150 dollari ho comprato questa roba:
http://tncscooters.com/product.php?sku=106130
http://tncscooters.com/product.php?sku=101105
http://tncscooters.com/product.php?sku=101208
Dasti Inserito il - 01/12/2009 : 19:57:23
essegi ha scritto:

per ora l'ultima novità (dal suo forum, datata 7 novembre 2009) è:
Ci stiamo adoperando per fare qualcosa di valido. Se ci riusciremo, lo produrremo. Altrimenti, no.

He, si...
Interrogato sull'argomento Joffa si fa desiderare!
essegi Inserito il - 01/12/2009 : 18:52:37
per ora l'ultima novità (dal suo forum, datata 7 novembre 2009) è:

Ci stiamo adoperando per fare qualcosa di valido. Se ci riusciremo, lo produrremo. Altrimenti, no.

vediamo se, punzecchiato , ci aggiorna...
Fede Inserito il - 01/12/2009 : 16:37:20
Mi associo alla richiesta generale: a quando novità sul progetto?
Potreianche rinviare di qualche mese l'acquisto del kit, sull'altare della riduzione masse non sospese...

Attendo informazioni.

Federico
filcancal Inserito il - 01/12/2009 : 15:53:26

Un mio personalissimo commento da persona assolutamente inesperta ...

Non dimentichiamo la semplicità di montaggio ... !!!

questa potrebbe avvicinare al Kit utenti non avvezzi a "giocare" con Watt ed Amp ...

ciao

meyo Inserito il - 01/12/2009 : 15:39:10
complimenti joffa, sono un accanito fuoristradista..... beta rev 3 /suzuki samurai/ specialized s-works e fsr, leggendoti ho messo in stand bye l'acquisto del kit adatto alle mie esigenze frutto dell'estenuante ricerca su questo e altri siti.
Spero che la tua non rimanga una banale ricerca di mercato, le aspettative vedo sono parecchie, il target a cui ti rivolgi è molto esigente e "disposto a spendere", il cliente tipo intende kittare bici di per se molto performanti e costose da freeride o DH, tienici informati in tempo reale senza alimentare false aspettative.
Quando pensi che incomincerai ad accettare le prenotazioni ?
Visto che stai realizzando tutto ex novo e che sei un esperto, sarebbe opportuno avere un sistema ottimizzato, compreso di pacco batterie, magari spacchettabile per coloro che non hanno bisogno di tutti i componenti, ma pronto all'uso.....per intenderci senza l'incognita dell'accoppiamento motore/centralina /batteria.
Mille auguri per la riuscita del progetto
stefno Inserito il - 05/11/2009 : 19:32:15
slurp slurp...
joffa, se fai così però ti restano invenduti tutti gli altri kit!!!
Bentax Inserito il - 28/10/2009 : 10:32:42
job ha scritto:

Per me l'Aprilia Enjoy è un mito che fa parte della storia delle e-bike. Non m'importa dei difetti, anche perche' non la fanno più. So solo che qualche anno fa, quando vidi un signore girare per la mia città con questo mezzo silenzioso e fare tutte le salite senza sforzo apparente e ogni volta che lo vedevo cercavo di capire quanto era lui che pedalava o la bici che lo portava, ... m'innamorai di questo pazzo mondo elettrociclistico .



ps- poi che anche a me piacciano più le forme classiche è tutto un altro discorso.


quoto alla grande!
l'aprilia enjoy è una gran bici, ha un telaio eccezionale.
io l'ho scelta per realizzare la mia bici-moto che fa i 50

ho tolto il suo motore originale ma posso assicurare che anche
se era alimentato solo a 24V, tolta la limitazione tirava un sacco.

il motore centrale è una gran cosa, sulle moto elettriche a quanto
pare sono tutti così.
sfiamma Inserito il - 27/10/2009 : 20:10:02
interessato anche io....sarebbe un kit fantastico, sfrutti il cambio della bici senza perdere troppa efficienza come il cyclone..

news?

ti mando 1 pm joffa
ericmann2000 Inserito il - 12/09/2009 : 10:31:52
restiamo in attesa ....
Barba 49 Inserito il - 11/09/2009 : 23:03:20
Grazie del suggerimento Joffa, ho approfondito la ricerca e ho visto che questi riduttori perdono molto in strisciamento tra le parti.
joffa Inserito il - 11/09/2009 : 21:37:21
Stiamo per costruire i primi prototipi.
Ci sono alcuni particolari funzionali da decidere e un pezzo speciale da dimensionare bene...
Contiamo di arrivare a Natale con qualcosa da...regalare...
Il kittino peserà circa come un geared (4 kg ), ma sarà, come detto, centrale.
dumil Inserito il - 11/09/2009 : 21:00:56
joffa ha scritto:

Bene, il nuovo kit sarà:
- centrale
- con PAS a sensore di coppia, progressivo e regolabile
- senza manettino del GAS
- perfettamente a norme di legge
- anche di varie potenze, per zone chiuse, fino a 1500W e oltre
- standard e bene adattabile a TUTTE le bici (100%)
- di ottima efficenza e senza catene in più (ingranaggi)
- in posizione protetta e variabile
- completo di batterie al LiFePO4
- sfrutterà tutte le marce della bici
- non richiederà lo smontaggio di parti già esstenti (es. leve)
- Whaterproof, dustproof, protetto dagli urti, sicuro per le gambe...
- sarà, per quanto possibile, costruito con parti "made in Italy" e sicuramente assemblato e controllato "in Italy


qui si comincia a fare sul serio, nel senso che non si parla solo di rivendere cose (cinesi) già fatte, ma di produrre con italica inventiva!

Benissimo, non vedo l'ora di vederlo!
joffa Inserito il - 11/09/2009 : 19:21:39
Eh, grazie, ma non lo sò dove sono domenica alle 19. Sai...la famiglia...
alex_audi Inserito il - 11/09/2009 : 16:44:38
joffa se ti va vieni alla festa dell'unità domenica alle 19 ?
Io bentax e forse linux ci incontriamo li e ci prendiamo una birra insieme ?!??!?
Siccome sono li per andare a vedere un concerto all' estragon ne approfittiamo per conoscerci
Contatta bentax perchè io non ho il cellulare l'ho dimenticato in montagna proprio
oggi e non lo recupero fino a lunedi :(
joffa Inserito il - 11/09/2009 : 16:36:38
Sicuramente prima dell'estate.
Comunque non metterie viti senza fine, fossi in te, perchè hanno un rendimento estremamente basso.
Barba 49 Inserito il - 11/09/2009 : 00:52:24
Bene, è la volta che vado in vacanza in montagna con la bici.
Per la verità stavo progettando di montare un motore Cyclone come dici tu "a borraccia, ma sotto" togliendo il riduttore epicicloidale, e accoppiandolo con un riduttore a vite senza fine in modo da portare il movimento ad un ingranaggio o pignone e pilotare la guarnitura con ruota libera. Se però il tuo progetto andrà in porto prima della prossima estate penso che ci farò un pensierino...
joffa Inserito il - 10/09/2009 : 22:50:35
Stiamo pensando a queste motorizzazioni:

24 Volts 250 Watts - Limitato alle norme di legge
36 Volts 400 Watts - off-road
48 Volts 600 Watts - off-road
48 Volts 1000 Watts - off-road
48 Volts 1500 Watts - off-road

Le potenze indicate si intendono massime continue e non di picco.
MaxZaratustra Inserito il - 10/09/2009 : 13:01:57
E molto interessante che in Italia ci sia qualche tecnico o ingegnere in gamba che faccia qualcosa di specifico nel settore: sembra che oggi siano solo i CINESI capaci di fare qualcosa: io penso assolutamente di no!
Ripeto: attendo con ansia il kit!
joffa Inserito il - 09/09/2009 : 18:27:22
vadda ha scritto:

Come primo post, mi associo all'interesamento per tale kit.
Motore brushless ?

Rigorosamente.
vadda Inserito il - 09/09/2009 : 17:17:12
Come primo post, mi associo all'interesamento per tale kit.
Motore brushless ?
joffa Inserito il - 09/09/2009 : 15:57:01
sandrosandro Inserito il - 09/09/2009 : 15:34:34
anch'io voglio la moglie gnocca, casalingua solo con me e prosperosa! ....
elle Inserito il - 09/09/2009 : 15:17:49
scherzi max: avere una persona della tua competenza ciclistica sul forum è un piacere - e anche senza avere le stesse capacità anch'io mi vado convincendo da tempo che il giusto kit su una bici ben studiata (in modo da intendere cioè l'elettrificazione come un componente tra gli altri di una bici ben fatta) è la strada più interessante --- solo si tratta sempre di prestare attenzione a sensibilità e filosofie diverse, ricordando anche che questo elettrico è un mezzo innovativo, fatto di tanti esperimenti rispettabili
MaxZaratustra Inserito il - 09/09/2009 : 11:48:31
Elle,
SCUSATE!
non e' che volessi offendere nessuno, e non sono un grande esperto di bici elettriche ne della loro storia: ma dal punto di vista biciletta (e dato il costo che aveva) e' piuttosto economica. Poi magari e' stata una delle prime ma resta il fatto che i pochi soldi che ho cerco di farli fruttare al meglio: mille volte meglio un kit da applicare alla bici che si preferisce.
joffa Inserito il - 09/09/2009 : 10:19:33
Yes.
Sly 750 Inserito il - 09/09/2009 : 00:39:16
Già, ad ognuno la sua bici!
La mia, o meglio di mia moglie, è una cinese da deposito ferri vecchi, che la porta in giro con il pargolo a far compere.
Non corre, fa le salite pedalando e ricarico le batterie (al piombo) ogni sera.
Quelle da supermercato sembrano oro!!
Però la porta in giro con poca fatica e si ferma frenando!
La stavano buttando, io ho comprato e modificato solo un manettino perchè era rotto.

Comunque, avevo capito che Joffa voleva fare un kit da applicare su TUTTE le bici!!
job Inserito il - 08/09/2009 : 23:51:50
Per me l'Aprilia Enjoy è un mito che fa parte della storia delle e-bike. Non m'importa dei difetti, anche perche' non la fanno più. So solo che qualche anno fa, quando vidi un signore girare per la mia città con questo mezzo silenzioso e fare tutte le salite senza sforzo apparente e ogni volta che lo vedevo cercavo di capire quanto era lui che pedalava o la bici che lo portava, ... m'innamorai di questo pazzo mondo elettrociclistico .



ps- poi che anche a me piacciano più le forme classiche è tutto un altro discorso.
elle Inserito il - 08/09/2009 : 23:33:29
MaxZaratustra ha scritto:
(...) ma come bici in se e' veramento un cesso.
(...) E' ci sara' anche qualche ingenuo che se la compra!

(però noi qui normalmente cerchiamo di non parlare in questi termini di una bici che ad altri piace... l'aprilia è una bipa che ha ancora molti estimatori nonostante la sua storia sfortunata, che l'ha portata fuori produzione, e se dai un'occhiata alle discussioni dedicate nel forum ti accorgi non si tratta di "ingenui" -- forse invece di persone che hanno un concetto di bici elettrica diverso... peraltro, a quanto ricordo, non mi pare di aver mai sentito di problemi con quei componenti su quella bici --- poi anche io preferisco che si privilegi agilità e grazia su una bici, ma bisogna riconoscere che per molti usi di una elettrica questa può essere più una questione di gusto che altro)

MaxZaratustra Inserito il - 08/09/2009 : 23:11:38
Ho guardato per curiosita' l'Aprilia Enjoy.

Non so se le soluzioni come bici elettrica siano valide, ma come bici in se e' veramento un cesso.

E' meglio che l'Aprilia continui a fare moto: spero che gli riescano meglio: e' proprio chiaro che chi fa dei "pachidermi" rumorosi ed inquinanti non puo' concepire un mezzo agile ed aggraziato come deve essere una biciletta. Freni e forcella anteriore sono degni di una bici da supermercato. E' ci sara' anche qualche ingenuo che se la compra!
platanio Inserito il - 08/09/2009 : 15:38:09
Interessante !!!



essegi Inserito il - 08/09/2009 : 15:36:24
joffa ha scritto:

2010...
Il resto è top secret...

joffa Inserito il - 08/09/2009 : 15:29:11
Vabbè, per il manettino optional, vedremo.
I pedali non gireranno "per forza", ma se non girano, non gira il motore, per la precisione, se non si sforza sui pedali, anche se non si muovono.
Il sensore di coppia sente la forza sui pedali anche a pedali fermi.
Dura lex sed lex...
tigerputt Inserito il - 08/09/2009 : 15:14:41
il manettino e anche i pedali che non girano per forza, sarebbe l'ideale per mtb e dove bisogna spingere a piedi e farsi tirare avere i pedali fermi è essenziale
MaxZaratustra Inserito il - 08/09/2009 : 15:08:39
Molto interessnte: se e' disponibile una versione da 1500W posso aspettare il 2010 per la mia bici FreeRide!

Aspetto con ansia!
job Inserito il - 08/09/2009 : 14:49:48
joffa ha scritto:

Bene, il nuovo kit sarà:
- centrale
- con PAS a sensore di coppia, progressivo e regolabile
- senza manettino del GAS
- perfettamente a norme di legge
- anche di varie potenze, per zone chiuse, fino a 1500W e oltre
- standard e bene adattabile a TUTTE le bici (100%)
- di ottima efficenza e senza catene in più (ingranaggi)
- in posizione protetta e variabile
- completo di batterie al LiFePO4
- sfrutterà tutte le marce della bici
- non richiederà lo smontaggio di parti già esstenti (es. leve)
- Whaterproof, dustproof, protetto dagli urti, sicuro per le gambe...
- sarà, per quanto possibile, costruito con parti "made in Italy" e sicuramente assemblato e controllato "in Italy".




Tutto sto ben di Dio e ci chiedi pure se puo' interessare o no?
Un noto avvocato ti direbbe mavalà mavalà

A me pero' il manettino piace che vi costa lasciarlo almeno come opzione?


te5ta Inserito il - 08/09/2009 : 14:39:19
un piao di cervelli emiliani patiti di motori e convertiti all'elettrico...
che siamo questi qui??
http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=kers+ferrari&um=1&ie=UTF-8&ei=QlCmSoHWJqXkmwOr1dmlAw&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=5
joffa Inserito il - 08/09/2009 : 13:57:18
2010...
Il resto è top secret...
essegi Inserito il - 08/09/2009 : 13:10:52
joffa ha scritto:

..... Attendonsi commenti, no fischi, "Buuuuu", frecciatine o sputazzi...

intanto, arrivonno domande:
1)quando sarà disponibile all'incirca (15gg, 1 mese, 2 mesi, 2010, ...)
2)ordine di grandezza dei costi (approssimati, ma con intervalli numerici e non "definizioni")
3)foto, per ora anche non dettagliata, o almeno una pittura...



edit:
questa riga mi sa che è aggiunta mentre scrivevo, non l'avevo letta:
Le idee sono in via di definizione grazie a un paio di esuberanti cervelli emiliani patiti di meccanica e motori, convertiti all'elettrico.
vabbé, comunque qualcosa in più su tempi e costi...

leo66 Inserito il - 08/09/2009 : 12:52:19
Beh, joffa, te ne esci con un: "La vostra ragazza sarà alta, bionda, occhi azzurri, fedele, gran lavoratrice, ve la darà sempre e avrà le tette grosse" , che commenti vuoi che ti facciamo?????


ps: per par condicio ci sarà pure la versione maschile per le fanciulle, no?
joffa Inserito il - 08/09/2009 : 12:47:47
Bene, il nuovo kit sarà:
- centrale
- con PAS a sensore di coppia, progressivo e regolabile
- senza manettino del GAS
- perfettamente a norme di legge
- anche di varie potenze, per zone chiuse, fino a 1500W e oltre
- standard e bene adattabile a TUTTE le bici (100%)
- di ottima efficenza e senza catene in più (ingranaggi)
- in posizione protetta e variabile
- completo di batterie al LiFePO4
- sfrutterà tutte le marce della bici
- non richiederà lo smontaggio di parti già esstenti (es. leve)
- Whaterproof, dustproof, protetto dagli urti, sicuro per le gambe...
- sarà, per quanto possibile, costruito con parti "made in Italy" e sicuramente assemblato e controllato "in Italy".

Le idee sono in via di definizione grazie a un paio di esuberanti cervelli emiliani patiti di meccanica e motori, convertiti all'elettrico.

Costerà un pò... e andrà a completare la gamma Wheelkits in "fascia alta".

Attendonsi commenti, no fischi, "Buuuuu", frecciatine o sputazzi...


Sly 750 Inserito il - 07/09/2009 : 00:44:30
Magari anche un manettino disinseribile, per l'aiuto in spostamenti a "braccia" o anche per sola stanchezza?

@Joffa, grazie, mi faccio sentire verso la fine.
essegi Inserito il - 06/09/2009 : 22:24:21
hai qualcosa nel cilindro (inteso come cappello) da tirar fuori?
e dunque, fra quanto potrebbe cominciare lo spettacolo?

un saluto a tutti
joffa Inserito il - 06/09/2009 : 21:40:42
A me piace il motore centrale montato "a borraccia, ma sotto".
Si vede poco, esteticamente sta bene.
SI possono utilizzare motori più leggeri, con meno poli e facendoli girare un pò più velocemente ho capito che sarebbe anche meglio per molti aspetti che non sto qui a ripetere.
Tutte le marce disponibili...
Pedalata obbligatoria...se pedali funzia, sennò no...
Il sensore di sforzo non è un problema. O almeno non sembra tale.
Il kit peserebbe poco, molto poco.
Unico neo: l'attrito per passare la potenza tra 2 assi a 90°, ma a giudicare dall'autonomia dell Enjoy, la perdita non sembra poi così drammatica.

@Sly: a metà mese avrò i controller a 36V.
job Inserito il - 06/09/2009 : 12:31:21
Anch'io sono curioso di sapere quale è la similitudine con l'Aprilia vista la complessità di tale progetto.
jumper Inserito il - 06/09/2009 : 12:00:39
Non credo sia possibile creare/montare un kit "stile enjoy" .

Nell' enjoy infatti il telaio e' custom, con apposita apertura per l'asse motore, il movimento centrale che e' connesso al motore tramite un complesso sistema di ingranaggi e ruote libere.
Il mov centrale integra inoltre un sensore di sforzo.

Uno schema complesso, simile, per quanto ne sappia solo a quello della costosissima Optibike.

Suppongo quindi che il tuo sistema sia piu' simile a MB, cyclone o Panasonic che a quello di Enjoy & Optibike

Ben venga!!!! Viva la varieta'!
Geobike Assistenza Inserito il - 06/09/2009 : 11:19:17
Non credo ci possa essere niente di meglio sopratutto per il fuoristrada l'importante è che sia semplce da applicare e senza troppi meccanismi.
gianpetri Inserito il - 06/09/2009 : 09:21:49
Un motore centrale possibilmente silenzioso e che lasci la pedalabilità della bici, sarebbe ottimo!
Barba 49 Inserito il - 06/09/2009 : 09:12:40
Risolverebbe il 90% dei problemi: peso basso e centrale, possibilità di cambiare rapporti, ruote leggere e senza raggi stressati... L'importante è che ci sia la possibilità, volendolo usare fuori strada, di poterlo potenziare alquanto.
AlexSv Inserito il - 06/09/2009 : 03:30:03
L'idea non suona male, basta non ci sia da sventrare troppo e il motore sia il meno appariscente possibile

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.