V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bagigio |
Inserito il - 07/09/2009 : 21:27:00 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ma vi leggo con piacere da qualche mese e in questo periodo ho imparato molte cose che non sapevo.
Sto terminando di approntare la mia city-bike 28" di 10 anni fa, con un kit Nine FH154 7*9 e batteria di Dennj, ma nel frattempo (per divertirvi un po') vi mostro il primo esperimento fatto con pezzi che avevo in casa:
Ingredienti: 2 batterie (non da trazione) 12v 9Ah, motore brushed 24v 180w, gomma nera spessore 1mm, cavi, pulsanti e fissaggi vari.
Avvolgendo strisce di gomma sull'albero motore, ho realizzato un cilindro per trazione diretta sulla ruota, un po' come ha mostrato Outside sul suo sito, alimentando il tutto con le due batterie in serie, un pulsante on/off al manubrio e il motore fissato al portapacchi posteriore.
Ho calcolato il diametro del cilindro di gomma per fare i 27 Km/h ed in effetti li faceva... a pieno carico (con me sopra) faceva effettivamente i 26, misurati col GPS...
L'unico neo è che con batterie non adatte e senza centralina, la carica durava soltanto 6 Km circa, però era divertente...
Qui sotto potete vedere la realizzazione (le batterie sono nelle borse laterali)

Il copertone era già liscio e non si è rovinato ulteriormente con questo utilizzo, dato che lo sfregamento era gomma contro gomma


A presto le immagini del kit "vero"...
Buon proseguimento a tutti. |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bagigio |
Inserito il - 11/11/2009 : 15:15:54 | stefno ha scritto:
molto bella, complimenti! certo la linea guadagnerebbe ulteriormente in pulizia senza la borsa sottosella, quella al manubrio, quella a triangolo... |
Eh, lo so, ma sono così comode... in quella sottosella ci tengo delle luci di emergenza, nel caso restassi senza la batteria principale, oltre ad una sportina di plastica con la quale, in caso di pioggia, dopo aver parcheggiato, isolo la parte di manubrio col manettino del gas, per evitare falsi contatti con l'acqua... mentre nel triangolo ci tengo il cavo d'acciaio per chiudere la bici, in questo modo la borsa di sinistra rimane libera per l'"attrezzatura invernale": guanti, berretta invernale, ombrello, ecc...
| Curiosità: che colla hai usato per la chiave staccabatteria?
|
In realtà ho usato quello che avevo in casa, ovvero silicone nero (l'avevo usato per fare ritocchi al bauletto nero); se hai notato, il pannello blu è di polipropilene espanso e temevo che con colle a caldo, bicomponente o altro potesse sciogliersi... inoltre il silicone fissa benissimo e sigilla a dovere 
|
stefno |
Inserito il - 11/11/2009 : 14:36:06 molto bella, complimenti! certo la linea guadagnerebbe ulteriormente in pulizia senza la borsa sottosella, quella al manubrio, quella a triangolo...
Curiosità: che colla hai usato per la chiave staccabatteria? |
Bagigio |
Inserito il - 11/11/2009 : 13:49:59 Et voilà, finalmente finita, ora la linea è molto più "pulita"...
Ho eliminato il bauletto e messo 2 borse rigide della BASIL; in quella di destra (dopo averla imbottita) ho piazzato batteria, centralina, chiave stacca-batteria, fusibile, convertitore DC-DC e cavetteria.
La parte superiore è del tipo "a coperchio", impermeabile e con chiusura rapida tipo "zaino".
Le borse sono fantastiche, con fissaggio molto stabile (non ballano) e fatte di un nylon a "grana grossa" molto robusto, simile a quello di alcune borse per notebook.
Aver spostato in basso il peso ha reso la bici più stabile.
Ho aggiunto anche un porta-oggetti della Topeak anti-pioggia, vicino al cannotto dello sterzo, per avere a portata di mano chiavi e altri piccoli oggetti e un piccolo specchietto retrovisore pieghevole (ne sentivo molto la mancanza su strada normale):

L'imbottitura della borsa porta-batteria:

La batteria "a cuccia":

Ecco i vari componenti come appaiono aprendo la borsa (il convertitore l'ho messo per alimentare le luci a LED autocostruite, che prima alimentavo con 4 stilo ricaricabili, inoltre le luci ora sono collegate alla chiave, così non me le scordo accese ):

Per ora mi ritengo soddisfatto così... ah, dimenticavo, ho anche sostituito le "gommacce" da mercatone con delle Michelin dotate di leggero sistema anti-foratura, in quanto si stavano "aprendo" nel mezzo (si intravvedeva la tela) dopo neanche un mese di utilizzo 
|
job |
Inserito il - 11/09/2009 : 15:10:13 Sì non capisco neanche io le restrizioni della mia azienda: youtube è libero, facebook anche, siti porno anche... ma flickr e imageshack bloccati. Infatti non vedo neanche le ultime foto postate da kenuser nel topic Kittare una MTB per uso off-road |
casty |
Inserito il - 11/09/2009 : 14:45:34 Però è veramente strano...capisco se fosse un blocco verso i social network o qualcosa di questo tipo (anche Flickr sta diventando un "social" site visto che va di moda adesso) Invece solo Imageshack pare bloccato....magari l'han fatto senza nemmeno rendersi conto...oppure è perchè risiede su qualche server strano Perchè Flickr lo vedo, anche Facebook, MySpace ecc.
|
job |
Inserito il - 11/09/2009 : 12:25:56 Sì deve essere così, anch'io dall'ufficio non vedo niente, come non riesco ad accedere a flickr del resto. |
casty |
Inserito il - 11/09/2009 : 11:29:54 Effettivamente da un po di giorni ho problemi con Imageshack....curiosa sta cosa Anche perchè con altri siti di immagini (es. Tinypic) non ho nessun problema
|
Bagigio |
Inserito il - 10/09/2009 : 18:29:03 . Sembrerebbe di si, io le vedo perfettamente e pare anche gli altri che hanno risposto... Forse sei dietro un firewall che blocca i dati provenienti da alcuni siti (in questo caso imageshack.us) ? . |
casty |
Inserito il - 10/09/2009 : 09:08:43 Io non vedo le immagini, ne le prime e neanche l'ultima....è un problema solo mio ? |
ger |
Inserito il - 09/09/2009 : 20:51:56 Benvenuto anche da parte mia e complimenti per la realizzazione, beh sì...quel baule è da sostituire, ad ogni modo buone pedalate  |
Bagigio |
Inserito il - 09/09/2009 : 11:56:10 . Ed ecco la City-Bike finita col kit Nine FH154 7*9
Batteria (Dennj litio) e centralina sono nel "provvisorio" bauletto posteriore... Ho utilizzato una scatola termica di quelle che usano le mense per trasportare i pasti, è di robusto polipropilene espanso con pareti di 2,5 cm ed essendo un materiale di per sè già isolante termicamente ed "ammortizzante", non ho dovuto aggiungere imballaggio all'interno. Quando troverò qualcosa di meno ingombrante, provvederò a spostare batteria e centralina.
Per ora non ho ancora montato il PAS (devo prendere l'estrattore) e utilizzandola solo col gas, a batteria appena caricata fa i 33 Km/h, per poi assestarsi sui 30-31 Km/h. Usandola senza pedalare e facendosi assistere completamente, con la batteria al litio di Dennj da 36v - 8,4 Ah, ho fatto circa 30 Km con la prima carica... non mi lamento, ci faccio 2 giorni andata/ritorno dal lavoro.
Ed ecco la creatura, ha 10 anni ma non li dimostra, perchè l'ho usata sempre sporadicamente, ma ora finalmente è tornata a nuova vita (sopratutto d'estate col caldo, quando era impossibile usarla dalle mie parti). La cosa buona è che è tutta in acciaio e non dovrei avere rotture di forcelle:
 . |
Bagigio |
Inserito il - 08/09/2009 : 13:09:45 | job ha scritto:
Benvenuto e, stavo per dirti "bel rullo", ma poi sembrava una presa in giro e così ti dico: "bella realizzazione: si vede che i kit sono pane per i tuoi denti! "
attendiamo il prossimo allora 
|
Grazie a tutti per il benvenuto!
Ho finito di montare il kit "serio", appena riesco posto la foto...
@icnus: ho usato un motore brushed 24v 180w che avevo in casa, proveniente da un monopattino elettrico scassato...
@te5ta: si, sicuramente la gomma ringrazierà, anche se non ho notato ulteriore usura rispetto a quella che c'era già, infatti ho fatto le prove per circa 50 Km col pneumatico liscio, prima di cambiarlo. . |
Barba 49 |
Inserito il - 07/09/2009 : 23:45:31 Bene , un altro praticone nel gruppo! Benvenuto.  |
te5ta |
Inserito il - 07/09/2009 : 21:51:35 di sicuro la gomma posteriore ti ringraziera del cambio... quel rullo è come una mola... |
icnus |
Inserito il - 07/09/2009 : 21:42:01 Complimenti Bagigio bella realizzazione .Ma che motorino hai usato per farlo andare così veloce? |
job |
Inserito il - 07/09/2009 : 21:40:00 Benvenuto e, stavo per dirti "bel rullo", ma poi sembrava una presa in giro e così ti dico: "bella realizzazione: si vede che i kit sono pane per i tuoi denti! "
attendiamo il prossimo allora  |
|
|