Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 e-MTB hardcore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mastakilla Inserito il - 06/10/2009 : 10:23:59
Ciao a tutti, è un po che lurko questo forum e il cugino d'oltreoceano perché ho intenzione di allestire una mtb elettrificata per uso offroad..ho visto altri thread che trattano questo argomento, ma la direzione presa da quei progetti si discosta da ciò che ho in mente di fare io..
La mtb è il mio hobby e quindi non c'è domenica che non mi faccia quei 1500 mt di dislivello e 40-50 km di mulattiere, singletrack, pietraie etc..quello che gli appassionati chiamano all mountain. Chi conosce il mondo della mtb sa che l'appassionato ha a disposizione una vasta gamma di mezzi, dalle pesanti bici da freeride e downhill che possono pesare fino a 25 kg con escursioni sui 200 mm ant/post, alle leggere bici da xc, spesso ammortizzate solo all'anteriore, con escursione di 80-100mm e peso anche inferiore ai 10 kg.
Le prime servono per scendere forte copiando tutto, sopportando salti e abusi di questo genere, le seconde principalmente per pedalare in modo efficiente soprattutto in salita.
L'uovo di colombo, a questo punto, potrebbe essere una mtb da downhill elettrificata quel tanto che basta a portare il suo stesso peso in salita o poco più, consentendo una pedalata simile a quella di una xc da 8-10 kg, regalando poi in discesa le sensazioni che solo una bici di quel genere puo' dare…come dire poca spesa tanta resa, se si pensa che la "grammomania" fa spendere ai ciclisti cifre folli per limare uno o due etti.. Quando forse una elettrificazione low profile puo' dare migliori risultati a una frazione del costo.
Quindi serve un kit motore+batteria per aiutare il ciclista soprattutto in salita, io credo che 250W continui siano sufficienti, l'importante è che l'aiuto arrivi rotondo e sia dosabile con un manettino o meglio ancora con un pas dotato di sensore di coppia sulla pedivella..ho letto di pas con on-off a tutta potenza che in offroad sarebbero improponibili
Come batterie e tensione, da quel che ho capito 36v dovrebbero bastare, e per garantire il blando aiuto che mi serve per diciamo 60 km con 2000 o piu' m di dislivello, credo almeno 15-20 ah
Scarterei i motori come il cyclone che comportano un montaggio un po accrocchiato ed esposto a urti e schizzi, meglio un motore nel mozzo con molta coppia, ho capito che i geared soffrono meno in salita e ho letto bene del bmc v2-t e del bafang bpm, l'importante è appunto la robustezza (pensate ai salti) e l'idonetità a spingere in salita intorno ai 10kmh su pendenze anche >20%..possibilità di montare dischi e pacco pignoni 7,8,9? + ce n'è, meglio è
Batteria direi lipo con forma ad hoc per alloggiarla nel triangolo, elettronica di controllo compresa…ancora è importante l'efficienza più che la potenza pura
Che ne dite?
Ah, avessi voglia di spendere 8000 euro mi comprerei la stealth fighter..incarna abbastanza bene quel che vorrei, solo forse un po troppo potente

Ciao e grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
uuuyea Inserito il - 06/10/2009 : 14:58:06
per funzionare funziona bene http://www.youtube.com/watch?v=aTuFLQCOwb0&feature=player_profilepage certo come detto prima gli svizzeri se lo fanno pagare troppo.
job Inserito il - 06/10/2009 : 14:39:06
elle ha scritto:
... in effetti l'unico che si presenta un po' così è lo http://www.bike-elektro-antrieb.ch/ -- a me lascia un po' perplesso ma c'è chi lo ha studiato bene sul forum e forse sa dirti


Direi che al momento è la via più facile da seguire insieme al cyclone forse con qualche accorgimanto/modifica. L'unica cosa è un motore a dir poco grezzo cinese e da quel che ho capito è a spazzole. Fa un bel rumoraccio in movimento.
Il costo secondo me non è affatto giustificato.
Pero' non significa non sia robusto, è ben sigillato contro le intemperie e se fissato a dovere, ha un rapporto di 7:1 e pignoncino anche ad 8 denti che lo possono portare ad una demoltiplica alla ruota anche di 70 volte; dovrebbe resistere ai salti essendo fissato al tubo telaio e quindi lontano dagli elementi elastici.

Poi c'e' il solito problema di far combinare il kit col proprio movimento centrale, che l'ammortizzatore e il telio schiacciato delle dh non creino problemi all'installazione, ecc. ecc.


uuuyea Inserito il - 06/10/2009 : 13:13:19
si mastakilla se vuoi elettrificare una dh è la scelta obbligata lo voglio fare anche io !
mastakilla Inserito il - 06/10/2009 : 12:04:21
questo mi era sfuggito! sembra un cyclone migliorato e soprattutto pensato per la mtb...un motore del genere rimane la soluzione migliore in quanto mantiene la trasmissione originale della bici, meno peso sulle masse non sospese, se buchi non devi avere la chiave etc..ora me lo studio ma sento già la visa che frigge
la soluzione della seconda ruota è impraticabile perchè la trazione anteriore in fuoristrada non funziona e poi..cambiare ruota prima della discesa..c'e' un limite anche al masochismo
grazie ancora per la segnalazione!!
elle Inserito il - 06/10/2009 : 11:53:48

guarda, heinzmann non è minimamente una cinesata, né lo è bionx, e anche ezee, benché cinese, è di elevata qualità... però io credo che nessun motore sia progettato per fare salti... in effetti l'unico che si presenta un po' così è lo http://www.bike-elektro-antrieb.ch/ -- a me lascia un po' perplesso ma c'è chi lo ha studiato bene sul forum e forse sa dirti

se no pazzia delle pazzie (perdona: non ne capisco niente di downhill): è possibile trovare un modo di fissare a bordo un'altra ruota? monti una motorizzata anteriore per la salita e una normale per la discesa...

gip_mad Inserito il - 06/10/2009 : 11:28:29
Progetto interessante!! Secondo me, non devi preoccuparti tanto dei cuscinetti quanto del perno centrale, che dalla parte dei cavi è "cavo" (scusate il gioco di parole )
Inoltre va raggiato per bene, con raggi magari più grossi e di qualità, e comunque non mi fiderei molto dell'affidabilità del metallo del motore su cui vanno agganciati i raggi, in caso di salti "potenti"...
Per le batterie nel triangolo centrale, io e alex_audi avevamo cominciato un progetto interessante, il mio è ormai quasi finito (mi manca solo metterci dentro le batterie e collegarle), se cerchi il thread ci sono anche un pò di foto, comunque io ho usato delle li-po normali.
Tienici aggiornati mi raccomando!!
mastakilla Inserito il - 06/10/2009 : 11:13:05
certo la legalità per un mezzo del genere non è una priorità, quindi ben venga il manettino, la cosa che mi piacerebbe è poter dosare finemente l'assistenza come con un acceleratore moto (pero' senza ritorno) utilizzando il pas come interruttore (se non pedalo il motore non gira) questo per evitare inconvenienti nella guida sul brutto dove non posso rischiare di cadere per l'improvviso accendersi del motore quando non me l'aspetto.
La robustezza effettivamente la vedo problematica, questi motori anche i migliori mi sembrano delle cinesate ma magari cambiando i cuscinetti ogni tanto si riesce a farli durare..temo un po per gli ingranaggi in plastica che ho visto in qualche foto
Per quanto riguarda i costi riuscissi a fare tutto con un migliaio di euro sarei contento..bici esclusa naturalmente, ma non voglio scendere troppo a compromessi con la qualità per poi dover ricomprare pezzi, o impazzire con roba che non funziona
elle Inserito il - 06/10/2009 : 10:45:24
benvenuto

secondo me le cose delicate sono queste qua:

sia dosabile con un manettino o meglio ancora con un pas dotato di sensore di coppia sulla pedivella..


un sensore di sforzo è fuori portata per i kit normali --- il bionx ha un sistema elettronico di compensazione che ha lo stesso effetto e forse il sunstar centrale presenta un vero sensore di coppia sulle pedivelle, non so il cosiddetto elektro-antrieb... ma parliamo in tutti questi casi di sistemi impegnativi, anzitutto sotto il profilo economico: una indicazione di budget e priorità sarebbe necessaria

una regolazione con manettino invece è possibilissima e tanto più efficace se, dato l'uso non stradale, sei disposto a rinunciare al pas (requisito legale per la circolazione su strada) -- anche per favorire l'avvio immediato dell'assistenza

altro punto delicato è quest'altro

l'importante è appunto la robustezza (pensate ai salti)


che fa pensare alla necessità di scegliere un geared di buona qualità e/o con interno rimpiazzabile (in breve, io considererei il motore fino a un certo punto un "consumabile" in un uso del genere)

credo che l'ezee o il puma siano ancora i modelli più consigliabili per questa esigenza - ma vedrei anche heinzmann e bafang... in genere disco e 6-7 rapporti -- ma chiediamo conferma


HENKA Inserito il - 06/10/2009 : 10:40:30
wow! hai già le idee chiare... solo un motore al mozzo non credo resista a salti e downhill serio...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.