Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 microbike incidentata, telaio rotto ma motore no c

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
girotutto Inserito il - 09/10/2009 : 17:20:09
Cari amici, ieri recandomi all'università La Sapienza di Roma ho preso una buca e sono volato a terra perchè mi si è spaccato l'asse orizzontale della mia bici microbike (avente solo asse centrale) ma il motore funziona ancora alla grande.Per fortuna non mi sono fatto nulla , solo qualche graffio, ma ora non so che fare con quel motore che mi ritrovo, perchè il telaio , ovvero l'asse obliquo che collega la parte posterior della bici al manubrio si è spezzato, che posso fare secondo voi? Devo comprare il motore nuovo o posso eventualmente far sostituire il motore della mia microbike su un'altro telaio?
Come faccio a capire che tipo di telaio devo prendere?

P.S. La bicicletta la avevo già incidentata a maggio in uno scontro frontale col motorino, io illeso ma il telaio centrale obliquo ( che ieri si è rotto ) si era piegato, poi la ho portata da un ciclista che me la ha raddrizzata al calore ma con tutte le buche di roma non ha resistito...
Aiutatemi, è un peccato buttare quel motore che funziona ancora
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
girotutto Inserito il - 02/12/2009 : 00:07:24
ok, grazie, appena avrò un pò di tempo libero lo farò...ciao
uuuyea Inserito il - 01/12/2009 : 08:37:17
smonta il motore se lo vuoi trasferire. Poi fai foto al motore. Cosi ti aiutiamo.
girotutto Inserito il - 30/11/2009 : 23:27:38
Ciao, poi alla fine ho trovato un buon saldatore che mi ha saldato la bici, manonsono soddisfatto e vorrei trasferire il kit su un'altra bici.Cosa è il carter?tu mi hai detto che devo smontare il carter della microbike e vedere come è fatto...ma non so cosa sia.
imayoda Inserito il - 16/10/2009 : 02:59:55
quoto jumper! in infanzia mi saldarono la bmx dopo che la ruppi facendo un volo pauroso in un fosso.. era piegata in 2 poretta ma poi grazie ad un saldatore professionista rimase stabile finchè ruggine non se la mangio e io ero troppo grandicello per salirci ancora comodo
jumper Inserito il - 15/10/2009 : 20:54:27
girotutto ha scritto:

, ma Brasata...ma che vuol dire brasatura di una bici? in che consiste?


Beh, se usavi "cerca" mi evitavi di ripetere.

Una brasatura e' un procedimento atto a giuntare dei metalli a caldo, in cui non si va a fondere il materiale da saldare (come in una saldatura) ma lo si scalda soltanto alla temperatura necessaria per fondere il metallo d'apporto; con questo procedimento si possono giungere anche metalli non saldabili o diversi fra loro.
Ci sono 2 tipi di brasatura, dolce e forte, quella dolce si fa a stagno a bassa temperatura, quella forte a ottone o lega altofondente .
Tutte i telai a congiunzioni sono brasati e non saldati.
http://it.wikipedia.org/wiki/Brasatura



Ma siete sicuri che non mi riaccada la stessa cosa?però ripeto che nel primo lavoro il ciclista non ha messo rinforzi..forse per quello aveva il singhiozzo la ruota anteriore..


Certo che siamo sicuri, mica diciamo cazzabubbole! Un lavoro a regola d'arte rendera' il pezzo rinforzato di gran lunga piu' robusto del resto del telaio (ovviamente a scapito del peso e dell' estetica)

Chiaro che qualunque operazione va fatta a regola d'arte e non ad arronzare.
Mi meraviglio che tu abbia girato con "il singhiozzo" e non ti sia mai venuto il dubbio che ti avessero fatto un lavoro di mm......
uuuyea Inserito il - 15/10/2009 : 20:50:18
si smonta il carter a facci vedere le parti intime della microbike la vogliamo nuda !
ger Inserito il - 15/10/2009 : 20:15:14
secondo me solo tu puoi decidere se saldare , brasare o trapiantare il kit su un'altra bici

per quanto mi riguarda io trapianterei il kit, non mi sembra nulla di trascendentale, le bici della microbike sono bici regolarmente in vendita in qualsiasi negozio, ovviamente parlo perchè conosco le mie capacità di smanettone e la mia temerarietà

ops! non avevo letto il tuo ultimo post
comincia a smontare i carter e vedere da vicino come è montato, ad occhio sembra che il telaio del kit inglobi tutto -motore, pedali, riduttori e centralina-
penso ma potrei sbagliarmi che il tutto abbracci l'incrocio dei tre tubi - tubo obliquo, tubo del piantone sella e tubo del movimento centrale -
girotutto Inserito il - 15/10/2009 : 20:07:18
ciao grazie per il suggerimento, ma come posso sostituire il kit completo di pedali a un telaio normale che ha il buco (o tubo) per i pedali al centro?..ma dovrei fare altri buchi al telaio per fissare il kit (cioè come lo applichiamo il kit al telaio? a che si attacca per non cadere il kit? lo si deve avvitare al telaio?) o si applica ai ganci o fori ( non so perchè non ricordo come è montato il complesso corona pedali in una bici) nella posizione in cui vanno montati i pedali? ovvero nel foro su cui si fonda il movimento del pedale?
ho capito che avanza di 4 cm non perchè noi facciamo dei fori diversi per i pedali ( perchè i pedali sono nel kit) ma piuttosto perchè montiamo un kit in cui i pedali sono montati sul telaio di questo
Scusa le troppe domande ma se riesco a fare sta cosa mi diverto troppo
girotutto Inserito il - 15/10/2009 : 19:58:16

Grazie mille per il consiglio, ricordi che vi avevo detto che a MAggio con la stessa bici ho fatto un frontale con una moto, e avevo portato la bici da un ciclista a portaportese, il quale mi ha dtto che non aveva saldato la bici, ma Brasata...ma che vuol dire brasatura di una bici? in che consiste?
Non è che rischio di farmi veramente male a rifare un lavoro su quello che avevano fatto...però loro non hanno utilizzato rinforzi, infatti quando frenavo col freno anteriore la ruota anteriore mi ballava tutta, come se singhiozzasse la ruota...Siccome abito a Trastevere devo trovare un buon saldatore in zona...
Ma siete sicuri che non mi riaccada la stessa cosa?però ripeto che nel primo lavoro il ciclista non ha messo rinforzi..forse per quello aveva il singhiozzo la ruota anteriore..
imayoda Inserito il - 15/10/2009 : 15:20:09
Un tubo interno saldato, più altri semi-tubi (passatemi il termine) di rinforzo esterno e la bici torna nuova senza sbattersi troppo.. una mano di vernice e saà più forte di prima..
Dasti Inserito il - 15/10/2009 : 14:44:26
Esattamente l'asse non è all'interno della scatola del movimento centrale ma è inglobato nella struttura del kit.
Barba 49 Inserito il - 15/10/2009 : 14:39:16
Non sbagli Ger, i pedali non sfruttano più il foro del telaio, ma hanno un asse fissato al telaietto del kit: niente di più semplice per un trapianto...
ger Inserito il - 15/10/2009 : 13:26:32
@girotutto ha scritto:Ma se volessi smontare il motore e rimontarlo su un altra ci sarebbero delle istruzioni da qualche parte?perlomeno per capire come fare a spostare sto benedetto motore di 4 cm più avanti...


credo - ma posso sbagliarmi- che i pedali non siano montati sul tubo del movimento centrale ma sul telaietto del kit e questo fa sì che i pedali siano più avanti come si vede in questa foto:

Immagine:

8,62 KB

ed anche in questa:

Immagine:

24,94 KB
edelweiss Inserito il - 15/10/2009 : 10:19:29
porc!!!!!!!! ma quant'era sta buca????sicuro di non essere caduto in un pozzo?
però è vero, si può riparare o con un tubo di sezione più grande, come dice jumper, o con uno di sezione più piccola che possa essere infilato dentro ai due monconi..ma ci deve essere una tolleranza minima, meglio se va "ad incastro", un pò difficile da trovare..
jumper Inserito il - 15/10/2009 : 00:56:28

Chiaro che una saldatura di testa non ti regge li, infatti quello che ti consigliavamo era di fare una saldatura con rinforzo.

Cosa e' il rinforzo?? beh, un pezzo di tubo di sezione un mm superiore a quello della bici , o due semisezioni longitudinali di tubo da far combaciare.

Con un rinforzo del genere (saldato o anche solo brasato forte), che , occhio alle brutte puo' essere fatto con tubo di parete spessa, di sicuro li non ti si rompe piu'.

Se la calamita si attacca e' acciaio e quasi tutti gli acciai si possono saldare (a TIG visto gli spessori) e comunque anche se non trovi il saldatore TIG bravo, a te basta anche una brasatura forte fatta da uno che ci sa fare col cannello.
I telai di una volta, quelli con le congiunzioni, si fanno cosi'.
girotutto Inserito il - 15/10/2009 : 00:15:00
girotutto ha scritto:

elle ha scritto:

freccetta verde rispondi a destra in basso all'ultimo messaggio, poi sotto la nuova videata in rosso allega file, sfoglia, inserisci... nome senza spazi solo lettere e numeri, dimensione entro i 900 pixel

(in firma "con una bici col motore cela puoi fare": una svista "ce la" - staccato


Elle grazie per il consiglio...forse mi costa meno trasferirlo...potrei provare....magari qualcuno lo ha già fatto...se trovi qualcuno che lo vuole fammi sapere ...perchè non so come fare a metterlo sul mercatino..
Confido in voi e nelvostro aiutoooo...
Non posso stare senza bici elettricaaaaaa
microbike mi manchi

penso che vi rendete conto di come è messa sta bici....
Ma se volessi smontare il motore e rimontarlo su un altra ci sarebbero delle istruzioni da qualche parte?perlomeno per capire come fare a spostare sto benedetto motore di 4 cm più avanti...

Immagine:

575,11 KB


Immagine:

606,92 KB
girotutto Inserito il - 15/10/2009 : 00:09:11
elle ha scritto:

freccetta verde rispondi a destra in basso all'ultimo messaggio, poi sotto la nuova videata in rosso allega file, sfoglia, inserisci... nome senza spazi solo lettere e numeri, dimensione entro i 900 pixel

(in firma "con una bici col motore cela puoi fare": una svista "ce la" - staccato


penso che vi rendete conto di come è messa sta bici....
Ma se volessi smontare il motore e rimontarlo su un altra ci sarebbero delle istruzioni da qualche parte?perlomeno per capire come fare a spostare sto benedetto motore di 4 cm più avanti...

Immagine:

575,11 KB
elle Inserito il - 15/10/2009 : 00:05:15


sì - io di saldature non capisco niente ma lascerei perdere senza incertezze... sicuro che microbike non è disposta a trasferire il kit su un'altra bici? in questo caso potresti provare anche a vendere il motore in mercatino: qualche kittaro che ha voglia di metterci le mani lo trovi

girotutto Inserito il - 15/10/2009 : 00:01:27
grazie elle...

Immagine:

522,66 KB

poveretta la ho distrutta....
girotutto Inserito il - 14/10/2009 : 23:57:46
vonluger ha scritto:

trova un ottimo saldatore e fatti fare un bel lavoro se il saldatore è davvero bravo viene più forte di prima


Immagine:

544 KB

questa è la foto di come è ridotta la bici ??????????????? in quel punto era già stata saldata, anzi il ciclista mi ha detto che ha fatto un altra cosa che non era saldata per raddrizzarla, ma non ricordo il termine....
elle Inserito il - 14/10/2009 : 23:56:21
freccetta verde rispondi a destra in basso all'ultimo messaggio, poi sotto la nuova videata in rosso allega file, sfoglia, inserisci... nome senza spazi solo lettere e numeri, dimensione entro i 900 pixel

(in firma "con una bici col motore cela puoi fare": una svista "ce la" - staccato
girotutto Inserito il - 14/10/2009 : 23:51:01
vonluger ti rispondo alla mail con un altro pm...comunque non riesco a capire comesi faccia a caricare leimmagini della bici in questa discussione...ho fatto le foto...
Sei sicuro che saldando venga più forte? mi ja detto un biciclettaio che non è materiale da saldare..mi pare acciaio, ma potrebbe anche essere lega....non ci capisco nulla...se avvicino una calamita al telaio viene attratta...quindi è ferro..mannaggia voglio capì come si caricano le immagini
uuuyea Inserito il - 14/10/2009 : 18:45:24
trova un ottimo saldatore e fatti fare un bel lavoro se il saldatore è davvero bravo viene più forte di prima
ger Inserito il - 14/10/2009 : 13:20:13
sì infatti qual'è la microbike? io proverei montare il kit in un altro telaio magari simile
- tutto si può fare, a patto di avere un pò di capacita manuali e meccaniche oltre ad un pò di attrezzatura-

certo la saldatura del telaio è la via più breve ed economica,ma sarebbe una bella sfida riuscire a montare il kit in un altra bici

se lo fai da solo studiati tutto mentre lo smonti, fai foto, schizzi,appunti, tutto ciò che può aiutarti in fase di rimontaggio,
tieni conto di qualche errore e armati di tanta pazienza e vedrai...
pequenito Inserito il - 14/10/2009 : 13:19:44
Girotutto, ti ho mandato un pm che potrebbe esserti utile.
elle Inserito il - 14/10/2009 : 12:34:41

ma qual è la microbike con telaio in acciaio?

imayoda Inserito il - 14/10/2009 : 11:52:39
io andrei di saldatore e un bel po' di rinforzi.. è più facile trovare un buon saldatore che un buon biciaio a volte :D
Barba 49 Inserito il - 14/10/2009 : 08:58:42
Quoto Jumper, un buon rinforzo potrebbe risolvere. Comunque il kit Microbike si può montare sulle maggior parte delle bici in commercio: devi solo controllare che con i pedali spostati avanti di 4Cm la punta dei piedi non vada ad interferire con la ruota anteriore durante le curve. Buon lavoro...
jumper Inserito il - 14/10/2009 : 08:05:43
Visto che e' d'acciaio, io proverei a farla saldare!

Da come descrivi il punto di rottura, dovrebbe essere possibile anche saldarci sopra un rinforzo a mo' di congiunzione , eventualmente col rinforzo e' suffiiciente una brasatura forte, come si faceva con i telai a congiunzioni
girotutto Inserito il - 14/10/2009 : 01:54:24
Che bello vedere che mi avete risposto...grazie per la solidarietà...Non sembrano intenzionati a cambiare telaio alla microbike,ovviamente perchè vogliono che ne compri una nuova.Ricordo che il montaggio del motore viene spostato in avanti..infatti il kit della microbike che applicano alle bici,che costa 600 euro compreso il montaggio non va su tutte.Lo farei anche io il lavoro ma vorrei sapere come si fa,perchè è vero che mi occupo di meccanica,ma quella del corpo umano.Ho chiamato anche asvea,ma tra tutte le spese mi conviene Mille volte comprare il kit microbike ,ma ora non posso.Per farmi fare il lavoro sulla bici incidentata mi sono rivolto a un ciclista di porta portese,sotto casa mia.Sempre qui a porta portese ne ho individuato uno più onesto.
Il telaio della mia microbike era in acciaio ,e non in alluminio.Secondo voi lo trovo un telaio per microbike ricordandoci che il motore è centrale?
Sono volenteroso,ma soprattutto affezionato alla mia microbike.Vi garantisco che non c'è modo più piacevole di girare per Roma che con la microbike.Mi impegnerò, suggeritemi pure....grazie
Parsifal Inserito il - 10/10/2009 : 00:04:24
Messaggio di girotutto

Cari amici, ieri recandomi all'università La Sapienza di Roma ho preso una buca e sono volato a terra perchè mi si è spaccato l'asse orizzontale della mia bici microbike (avente solo asse centrale) ma il motore funziona ancora alla grande.Per fortuna non mi sono fatto nulla , solo qualche graffio, ma ora non so che fare con quel motore che mi ritrovo, perchè il telaio , ovvero l'asse obliquo che collega la parte posterior della bici al manubrio si è spezzato, che posso fare secondo voi? Devo comprare il motore nuovo o posso eventualmente far sostituire il motore della mia microbike su un'altro telaio?
Come faccio a capire che tipo di telaio devo prendere?


Scusa ma la cosa più semplice, telefonare alla Microbike e chiedere un preventivo, l'hai fatto? Così ti fai un'idea dell'ordine di spesa..., e su questo puoi ragionare e fare tutte le ipotesi che vuoi.
Come praticamente cambiare tipo di bici, ma portarti dietro il motore, come se stessi installando un kit, su una bici di tua scelta.

uuuyea Inserito il - 09/10/2009 : 19:33:01
aaaa ha il motore nel movimento centrale non l'avevo visto, be si allora la faccenda è molto più complicata "marty credo che tu sia costretto a rimanere qua, è senza benzina non possiamo spingere la delorian fino a 88 miglia orarie !"
dumil Inserito il - 09/10/2009 : 19:27:04
perchè le microbike hanno un sistema di montaggio particolare, viene spostato il movimento centrale in avanti, nulla di troppo complesso penso, ma bisogna vedere come se la cava girotutto. Il problema poi sarebbe che molti biciai si rifiutano o storcono il naso a mettere mani sulle elettriche

http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=624&CurrentPageIndex=0&SortExpression=PRICE_ASC
uuuyea Inserito il - 09/10/2009 : 18:08:52
perche il motore è meglio farlo trasferire da microbike !?
Per una questione di garanzia ? ma a questo punto credo che valga solo la garanzia sui singoli pezzi.
dumil Inserito il - 09/10/2009 : 18:04:44
un telaio di per sè non ha costi proibitivi (salvo i ricarichi del biciaio se non troppo equo), anche sotto i 100€, il problema è trasportare tutta la meccanica, ma magari dal biciaio fai fare solo le cose che non sai fare tu. Il motore forse è meglio farlo trasferire da microbike

uuuyea Inserito il - 09/10/2009 : 17:23:45
il telaio era d'acciaio o d'alluminio ? mia curiosità. Se il tubo si era piegato non dovevi farlo raddrizzare era da buttare per fortuna che non ti sei fatto niente, posta una foto della bici te lo trovo io un telaio iper robusto a poco prezzo.
Se il motore funziona perchè cambiarlo !?
Ti aiutiamo noi ma solo se il lavoro lo fai tu altrimenti .... ti aiutiamo lo stesso ma sarebbe meglio che facessi tesoro di questa esperienza per espandere le tue conoscenze della bici e del fai da te.

P.S il tuo ciclista o è un irresponsabile o ha una scarsa conoscenza dei materiali e non è detto che una cosa escluda l'altra.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.