Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Inizio lavori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
T4R Inserito il - 21/10/2009 : 21:26:51
Finalmente è arrivato il kit GM da 1000w 48V per cui iniziano i lavori un pò di foto della bici e del kit.
La bici come mamma Deca ed Io l'abbiamo fatta


vista frontale


ponte di comando


batteria LiPo da auto rc per le luci, fissata sotto il porta pacchi con fascette riapribili


spinotti impianto luci


pipa di serzo regolabile di cui si è parlato in altra parte del forum


le gomme stradali 26" x 2,125" marca CST mod traveller


Kit






Dato che nel kit non è compreso il pacco pignoni dovrei prenderne uno che dovrebbe essere credo max da 6 rapporti mi potete dare pareri e consigli su dove prederlo, ho già utilizzato il "cerca" ma non riesco a trovare dove se ne è parlato.

Sparate pure please

Saluti Pino
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 26/09/2010 : 18:28:55
No non ho eliminato niente, il kit arriva già con due distanziali ma non piacevano molto e non erano della misura giusta da un lato. Per cui li ho rifatti, inox, di misura adatta alla mia ruota libera e con la battuta maggiorata.

Saluti Pino
mineblu Inserito il - 26/09/2010 : 13:47:04
grazie,
un altra cosa ,per montare i due distranziali che hai fatto devi eliminare il paraolio?
Se vuoi allungare ancora il rapporto,esistono le guarniture da corsa che arrivano a 53 denti.
T4R Inserito il - 26/09/2010 : 13:43:49
La ruota libera posteriore me l'ha venduta Dumil che nè aveva due.
Il difficile è proprio trovare una R.L. con pignone 11, la Shimano forse non la fà più. Credo che adesso la si trovi solo in America, c'era una discussione in merito.
Mi sembra che anche Alcedo avesse qualcosa prova e telefonargli.

Grazie per i complimeni.
Saluti Pino
mineblu Inserito il - 26/09/2010 : 13:39:18
bel lavoro, dove hai trovato i pignoni posteriori?
T4R Inserito il - 23/05/2010 : 22:03:40
Come accennato in un altro post. la bici è pronta e le impressioni, le foto e le ulteriori discussioni le continuiamo di là, cioè qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6946

Saluti Pino
zappan Inserito il - 09/05/2010 : 17:39:48
Complimenti T4R
T4R Inserito il - 09/05/2010 : 17:25:02
Squillino le trombe, rullino i tamburi............

La bici è pronta e funzionante.

Allora pronta del tutto magari no però stamattina e poco fà sono uscito per fare un pò di Km di rodaggio e verifica.

Per finirla del tutto mi manca di costruire un supportino per il simil/cruscotto e costriure i carica batterie.

I dubbi che avevo espresso un po più sù sono stati spazzati via appena ho imboccato la via pubblica e guardato cosa mi diceva il contachilometri,(mentre scrivo rido come un matto) oggi pomeriggio 47,6Km/h con le batterie con la carica residua dell'altra volta.

Il range 25/30 Km/h si raggiunge in un attimo e sono praticamente a rapporto fisso con il più grande dei tre all'anteriore (mi pare sia Z44) e l'11 posteriore.
L'altra volta ero stato tratto in inganno dal fatto di essere sceso da poco dallo scooter per cui le sensazione di velocità e accellerazione erano distorte e poi nel parcheggio dietro casa e senza computer non potevo valutare bene.

La centralina non riscalda assolutamente forse a sensazione 30° le batterie praticamente fredde.
Anche se ho fatto pochi Km mi sono entusiasmato non poco, adesso resta da vedere solo l'autonomia.

Unica nota leggermente dolente sono i freni, complici le maggiori velocità e il peso in più quelli che finora mi erano sembrati ottimi freni (c'ho fatto anche una gara di DH) iniziano a mostrare qualche cedimento sotto forma di frenate un po lunghe.
Poco male è già pronto l'impianto della DH con pinza a 4 pistoni e disco da 203mm.
In definitiva stò cominciando a divertirmi sul serio e non vedo l'ora di ritornarci su.

Ringrazio Enzo di GEOBIKE per tutti i consigli e chiarimenti fornitimi, e naturalmente tutti quelli del forum per i complimenti e suggerimenti nonchè per avermi fatto venire la voglia di kittare la mia bike ma forse sarebbe quasi il caso di dire SUPER BIKE.

Saluti a tutti. Pino
Un augurio a tutte le mamme cicliste e non.
motogigio73 Inserito il - 05/05/2010 : 10:53:21
no fisso a 45 no ma a manetta si.
Devo cambiare stile di guida.Devo ripropormi fare un percorso con una carica col limitatore inserito.Devo controllare la pressione ruote.Ho ordinato il turnigy e riprovo.
nuvola Inserito il - 05/05/2010 : 10:47:14
L'HS a manetta consuma 17A, se hai una batteria da 20ah e calcolando una vel max continua di 45km/H nella peggiore delle ipotesi dovresti fare sui 50km-55km.
40km sono troppo pochi e poi considera che ok che fai ripartenze, ma non penso che sei fisso sempre a 45km/h...



motogigio73 Inserito il - 03/05/2010 : 11:41:11
Certo e' che quando provo ad andare sotto i 30 Km/h non resisto
motogigio73 Inserito il - 03/05/2010 : 11:37:26
dunque a batt carica ho circa 59V.Faccio molti stop and go ed oltre i 30 km/h vado di solo motore perche' non riesco a stare dietro il motore .Devo dire che pedalo spigendo con poca forza solo per non destare sospetto.
Vado quasi sempre a manetta.
Devo provare a vedere quanti km faccio col limitatore inserito
nuvola Inserito il - 02/05/2010 : 17:18:42
negativo!
di quei 114 km ne ho fatti quasi 100 senza pedalare e a velocità sostenute!
considera che a vel max (40km/h) il mio 800W consuma circa 12 13 A
30Ah /13aH sono circa 2,5h che a 40km/h significa fare esattamente 100km

ok alle partenze si consuma di più, ma non è che poi uno viaggi costantemente a 40km/H!
l'aiuto che ho dato sono in pratica quei 14km...

è sono vicino ai 100kg uno leggero farebbe ancora meglio.
Geobike Assistenza Inserito il - 02/05/2010 : 14:30:49
Ciao Nuvola, 114 Km con un 800W e 30Ah sono un ottima autonomia che sicuramente raggiungi con una particolare attenzione ai consumi utilizzando al meglio il cambio dando sicuramente un discreto aiuto muscolare e dosando attentamente l'acceleratore, ma se si usa una guida diciamo brillante e con poco aiuto muscolare i consumi vanno subito alle stelle.
nuvola Inserito il - 02/05/2010 : 03:09:45
motog con 20ah su un nine da 800W devi fare molto di più di 40km!!
io con 30ah ne faccio 114!
minimo devi arrivare a 70km! quanti V ti segna quando è carica?
ce lo hai un watt's up o similaris?



p.s. un crystallyte con 72V e 40Ah ha ben più di 1000W...
motogigio73 Inserito il - 01/05/2010 : 20:55:31
ti dico solo che con i miei 20Ah della batt di autonomia ho 40 km con 800W di joffa pedalando sempre ma spingendo poco.
La bici della mia ragazza che ha un 500w riesco a fare 60 km
motogigio73 Inserito il - 01/05/2010 : 20:52:48
hmmm boh sulla mia ho messo mammut a tutta forza ,ma e' fissata troppo bene,potremmo usare quella che ha la mia ragazza che e' gemella della mia e si sgancia facilmente
T4R Inserito il - 01/05/2010 : 18:13:15
Sono piuttosto lento, anche perchè il tempo che ho da mettere a disposizione per questi lavori è poco, però il lavoro mi deve soddisfare anche e sopratutto dal lato estetico/funzionale.
E siccome sono molto esigente......
E tenete presente che per questioni di lavoro/passione il mio riferimento è la tecnologia che utilizzo in sala prova motori, per cui potrei dire che qui mi stò limitando

@ Motogigio73
Mi interesserebbe molto provare con le tue batt. così mi tolgo i dubbi che ho tra centralina e batterie.
Che spinotto hai sul tuo pacco batt?
Io ho i deans.
Grazie a tutti per i complimenti

Saluti Pino
motogigio73 Inserito il - 01/05/2010 : 17:30:44
azz Pino stai a fa un lavoronepotremmo provare le mi lifepo4 48V 20 Ah col tuo kit
gfp Inserito il - 01/05/2010 : 15:30:25
ciao, ti ho risposto.
Fammi sapere
T4R Inserito il - 29/04/2010 : 13:08:33
@gfp

Hai mail

Saluti Pino
gfp Inserito il - 29/04/2010 : 12:47:52
Mi correggo: ovviamente il kit crystalite è 1000w 72v 40 ah.
gfp Inserito il - 29/04/2010 : 12:44:30
Ciao T4R,
sono Giovanni, vivo a Napoli ed ho acquistato un kit crystalite 100w 72v 40 ah.
Dopo un primo momento di entusiasmo, complice la difficoltà di approvvigionamento batterie, mi sono demoralizzato, anche perchè avevo visto in giro delle e-bike già pronte e che tutto sommato potevano andar bene in un'ottica costi/benefici (A2B ultramotors).
Tant'è che avevo pensato di vendere tutto il kit così come l'ho ricevuto.
Leggendoti mi è venuta voglia di confrontarmi con te e magari incontrarti per un'aiuto.
Chissà che ripercorrendo i tuoi passi non cambi ancora idea e riesca a passare dalle idee ai fatti.
Se hai qualche minuto per un caffè ti raggiungerei volentieri e verrei a vedere la tua splendida realizzazione.
In ogni caso, complimenti!!!
Fammi sapere.




T4R ha scritto:

Si cercherò di farla al più presto.

Saluti Pino
T4R Inserito il - 29/04/2010 : 12:33:11
Si cercherò di farla al più presto.

Saluti Pino
nuvola Inserito il - 29/04/2010 : 01:34:46
a me sembra strano che ti lamenti della potenza del GM 1000W:
tu hai ruote da 26 (io 28), hai piombo (io litio) ma i 50km/h li dovresti cmq raggiungere..
lascia perdere il sw, di default questo motore è già una bomba, controlla invece le batterie e gli A erogati.
penso che la tua centralina di picco tiri fuori almeno 30A e con 30A non si va piano di sicuro.

un gg, prima o poi, riparerò il mio.... purtroppo da il gg preciso che è arrivato il watt's up mi si è rotto e non sono mai riuscito a capire quanti A erogasse la centralina.
imayoda Inserito il - 29/04/2010 : 00:16:14
bel lavoro il sensore freno..
T4R Inserito il - 28/04/2010 : 20:50:12
Un pò di news:
Ho finalmente messo in moto accroccando i fili in maniera volante, dopo una prova da fermo con la bici appesa su due cavalletti da falegname per verificare che non ci fossero sorprese ed il tipo di risposta.
Inforcato la bici e fatto un giretto nel parcheggio dietro casa.
La configurazione prevede il solo accelleratore.
La partenza è morbida e senza scossoni è possibile dosare la potenza ed avanzare al minimo possibile per l'equilibrio. Ho provato a dare tutto gas e lì sono rimasto un pò deluso mi aspettavo più spinta.
La velocità non l'ho potuta testare perchè il parcheggio è piccolo
Devo dire però che le batterie (Fiamm al piombo per trazione leggera) non erano sicuramente carichissime.
Facendo poi un giro sul sito del produttore ho trovato il link di quello che dovrebbeessere il SW da utilizzare per variare il setting della centralina.
Tra le opzioni ci sono quelle che ti permettono di scegliere la corrente max continua, la corrente di picco, la velocità max e la quantità di regen brake.
Quindi spero che sia anche un problema di setting impostato troppo morbido, a tal proposito spero che arrivi al più presto il kit per la programmazione.

@Geobike
Hai notizie del kit??

Sempre a proposito dei vari parametri mi ha attirato quello della regen brake (regolabile tra 0 e 100) così ho fatto una prova inserendo il contatto del freno ed effettivamente il motore viene frenato abbastanza spingendo il pulsante.
Ora non sò se rigenera anche le batterie, in quel momento non avevo a portata di mano la pinza amperometrica per verificare e non conosco neanche il valore impostato di default, ma appena posso verificherò il tutto con maggior rigore.

A valle di questa cosa ho deciso di dotare le mia leva di sx dell'int. per il freno post.
All'anteriore ci verrà montato al più presto l'impianto idraulico della bici da DH con disco da 203 mm.
Per cui oggi ho partorito ciò:


Il microswicth è quello usato sugli scooter per la luce dello stop, prezzo ridicolo e facile da montare.
Ho eliminato il registro del freno, allargato il foro e filettato di nuovo.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 21/03/2010 : 16:31:55
@T4R: I dadi che hai montato sono già frenati, dato che mordono il metallo quando li stringi. I dadi autobloccanti poi sono più spessi e, se l'asse del motore non fuoriesce dai medesimi, non hai nessun effetto bloccante.
T4R Inserito il - 21/03/2010 : 15:38:13
Piccolo passo avanti, purtroppo tra lavoro, famiglia, ecc. ci posso lavorare solo i Sabati e le Domeniche e non sempre.

Motore perfettamente centrato previa sostituzione di tutta la raggiatura (80 neuri che gli possi.....) e lavorazione del cerchio.
completa di torque arm che fà anche da supporto del portapacchi.



Con gli ultimi lavori di stamattina dovrei essere a posto meccanicamente con la ruota post. vorrei solo sostituire il dado di serie con uno autobloccante, ma solo, per pignoleria.
Manca ancora tutto l'impianto elettrico centrale ma vorrei fare prima una prova volante per vedere se tutto và e poi procedere con i lavori.


Centralina montata e cablata lato potenza e sensori, ho eliminato lo spinotto intermedio e saldato direttamente il fili sullo spinotto che và sulla centralina per evitare un ulteriore contatto con annessa possibilità di malfunzionamento. Farò così anche per l resto dell'impianto.

Ponte di comando con accelleratore e pulsantiera cruise controll, comando deragliatore sotituito con un SUNSTAR 7V che ha i comandi leggermente diversi dall'originale e che mi permette di poter azionare abbastanza comodamente il cambio, cosa che con l'originale era impossibile


C'ho fatto un giretto per vedere come girava il tutto.
La pedalabilità direi che è ottima non avverto resistenze particolari, il cambio è diventato un 6V perchè il rapporto da 34 è inutilizzabile con il mio deragliatore, troppo grande, la rotella ci toccava facendo girare a scatti i pedali.
Poco male del resto il salto tra la prima e la seconda è eccessivo.

Saluti Pino

T4R Inserito il - 16/03/2010 : 11:55:31
Molto bene, immaggino che ci sarà anche un software da installare su PC.
Grazie saluti Pino
Geobike Assistenza Inserito il - 15/03/2010 : 22:36:16
T4R ha scritto:

Altro piccolo aggiornamento:
Cablaggio sezione di potenza della centralina con cavi al silicone, spinotti Deans in ingrasso ed Anderson per il motore.
I cavi li ho saldati per scongiurare falsi contatti, in origine sono previsti dei faston.

@ Geobike
Hai notizie riguardo alla possibilità di variare il cut off a seconda del tipo di chimica delle batterie?
Naturalmente è anche per chiunque nè sappia a riguardo.

La guaina rossa è un tessuto a base di vetro resistente allo sfregamento ed alle alte temperature.
Perchè l'ho messo......mi piaceva

Distanziali da montare sull'asse, quello lungo lato ruota libera.
Sono inox ed hanno la battuta maggiorata per appoggiare meglio sul forcellino.


Saluti Pino


Ciao Pino ed un saluto a tutti gli utenti del forum, a riguardo della possibilità di cambiare i settaggi delle centraline Golden Motor io come distributore non ho ricevuto nessuna comunicazione( questi cinesi fanno troppo gli indiani) ma sul loro sito ci sono questi due articoli usciti da poco, e penso facciano al caso tuo, con il prossimo ordine ne farò mandare un po.


Immagine:

23,97 KB
aspes Inserito il - 17/02/2010 : 15:25:31
Bel lavoro, un po' baroccheggiante

diciamo che non passi proprio inosservato.

Probabilmente sei sicuro che dalle tue parti non fanno i controlli che fanno da altre parti.
motogigio73 Inserito il - 17/02/2010 : 11:25:13
proprio un bel lavoro
T4R Inserito il - 17/02/2010 : 09:01:17
@Geo
OK aspettiamo stà benedetta fine del capodanno,tanto c'è ancora tempo per finirla, poi dicono che da noi non si lavora!!!

@Flavio
Mi piace molto l'idea di mettere le batterie a cavalcioni del telaio a mò di serbatoio moto, e la trovo particolarmente adatta al tipo di celle che utilizzerai.
Si vede che la comune estrazione motociclistica influenza molto.

Grazie a tutti.
Saluti Pino
Geobike Assistenza Inserito il - 15/02/2010 : 22:37:54
Ciao Pino, non mi risulta che si possano fare variazioni sulla programmazione di queste centraline, ma a dirla tutta non ho mai pensato di chiederlo alla Golden Motor, in questo periodo stanno festeggiando il loro capodanno ma non appena sarà possibile provvederò ad informarmi.
Stai facendo un ottimo lavoro molto preciso e curato complimenti.
kenuser Inserito il - 15/02/2010 : 21:15:24
T4R ha scritto:

@Kenuser
se vuoi ti posso fare la scansione del supporto e te la spedisco cosi ne puoi fare una copia.


Grazie Pino, ma come te sono in fase di cambio assetto bici. Il portapacchi è una soluzione comoda ma crea seri problemi di bilanciamento. Per quanto mi riguarda, con peso alto e posteriore, la bici diventa inguidabile.
In attesa di ricevere le celle da 12 ampere 38140s ho preparato due supporti in alluminio per riceverle:

in modo da dividere i 24 ampere in due pacchi, uno dietro il cannotto sella in verticale e l'altro anteriormente sotto il manubrio.
Vedremo il risultato.. Ciaooooo!

P.S. Mi piace molto la soluzione che hai realizzato nel triangolo!
T4R Inserito il - 15/02/2010 : 19:13:41
Altro piccolo aggiornamento:
Cablaggio sezione di potenza della centralina con cavi al silicone, spinotti Deans in ingrasso ed Anderson per il motore.
I cavi li ho saldati per scongiurare falsi contatti, in origine sono previsti dei faston.

@ Geobike
Hai notizie riguardo alla possibilità di variare il cut off a seconda del tipo di chimica delle batterie?
Naturalmente è anche per chiunque nè sappia a riguardo.

La guaina rossa è un tessuto a base di vetro resistente allo sfregamento ed alle alte temperature.
Perchè l'ho messo......mi piaceva

Distanziali da montare sull'asse, quello lungo lato ruota libera.
Sono inox ed hanno la battuta maggiorata per appoggiare meglio sul forcellino.


Saluti Pino
T4R Inserito il - 30/01/2010 : 21:51:07
No di torque arm c'è ne uno solo dal lato deragliatore, però il perno è lungo abbastanza per metterci qualche altra cosa tant'è che ho intenzione di tagliarlo un pò per limitare la sporgenza.
Grazie per i complimenti.
Saluri Pino

@Kenuser
se vuoi ti posso fare la scansione del supporto e te la spedisco cosi ne puoi fare una copia.
gigi35 Inserito il - 30/01/2010 : 21:42:37
ciao T4R,complimenti per il portabatterie dalla forma originale,il perno del motore e' abbastanza lungo da farci stare due torque arms cosi' spessi?
T4R Inserito il - 30/01/2010 : 21:33:21
Altro piccolo aggiornamento, un pezzetino alla volta e siamo più vicini alla meta.
Torque arm in anticorodal che integra il foro per il supporto del portapacchi:







Si fissa ai due fori del supporto deragliatore che comunque rimane a contribuire.
Devo ringraziare Gennaro, amico e titolare della EMG Elaborazioni squadra corse moto che mi realizzato alla fresa il pezzo questo pomeriggio.


Saluti Pino
maxpoz Inserito il - 25/01/2010 : 14:25:07
Grazie,
probabilmente allora non lo avevano quando l'ho cercato io
T4R Inserito il - 25/01/2010 : 12:46:00
E' un'accessorio originale Deca.

Saluti Pino
maxpoz Inserito il - 25/01/2010 : 11:26:25
Scusa che portapacchi è, vorrei metterlo anche io sulla mia ammortizzata
Barba 49 Inserito il - 24/01/2010 : 18:17:46
Ottimo, con un baricentro molto basso, così riesci a sopportare il peso delle batterie al Piombo; Sicuramente una buona esecuzione, tienici aggiornati.
T4R Inserito il - 24/01/2010 : 14:25:04
Un pò di aggiornamenti finito il porta batterie è un pò massiccio ma meglio di così non miè ventuto





Supporto per la centralina



Comando sx



Saluti Pino
kenuser Inserito il - 27/10/2009 : 20:51:25
Già.. Francesco è in gamba, mi ha risolto lui il problema del disco anteriore..
Se riusciamo a vederci ti porto il bauletto adatto a quel portapacchi, errato acquisto...
T4R Inserito il - 27/10/2009 : 20:03:39
kenuser ha scritto:
PS
Sono anch'io in attesa della cittadinanza onoraria di Casoria


E allora incontrimoci così c'è la facciamo dare tipo 2 al prezzo di 1.
Io conto di andarci Sabato pomeriggio prossimo per ritirare una tenda messa in vendita. Dovrei portarmi sia la bici che la ruota motorizzata per farle vedere a Francesco, il tecnico bici, per verificare che pacco pignoni poter montare.

Saluti Pino
kenuser Inserito il - 27/10/2009 : 15:48:30
T4R ha scritto:

@Kenuser
Eccoti le foto del montaggio portapacchi:


Grazie per le foto, hai fatto un buon lavoro! Io non mi ci ritrovavo in quanto la mia 6.3 monta freni a disco e quindi sul carro posteriore non sono previsti fori per agganciare la parte superiore del portapacchi..

PS
Sono anch'io in attesa della cittadinanza onoraria di Casoria
icnus Inserito il - 25/10/2009 : 20:24:04
Anche a me interessa un pacco pignone a vite 11-34. Scusate la mia ignoranza in fatto di marche ma oltre la Shimano , la Sram e la Campagnolo cosa altro esiste in commercio in fatto di pacco pignoni.Possibile che non esista un 11-34 a vite di altre marche?
T4R Inserito il - 25/10/2009 : 14:48:52
Il manicotto di rinforzo, ma sarebbe più corretto parlare di prolunga, è stato fatto partendo da un perno di adeguato diametro e lunghezza dal quale ho preso solo al parte non filettata e che poi ho provveduto a bucare al tornio con due diversi diametri.
I fori sono precisi per i rispettivi tubi che entrano con gioco minimo contribuenbo a rendere rigido il tutto, vi ricordo che sul quel portapacchi monterò il sediolino per mio figlio.

Saluti Pino
T4R Inserito il - 25/10/2009 : 14:39:26
@Kenuser
Eccoti le foto del montaggio portapacchi:








Spero siano chiare altrimenti te nè faccio altre.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.