Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 prova BPM 48v 500watt

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alcedoitalia Inserito il - 28/11/2009 : 16:37:59
Oggi ho finalmente provato il motore BPM 48V 500att arrivato Martedì.
Pesa leggermente di più del modello standard (36V 350watt) 4,15kg contro i 3,95, le dimensioni invece sono identiche. Per questa prova gli ho accoppiato una centralina 48V 25ah massimi, con la funzione di limitatore di corrente tramite un pulsante a tre posizioni che ho installato sul manubrio, questa funzione è veramente utile, perché permette di scegliere con la semplice pressione del pollice quanto aiuto (e quindi anche quanto consumo) avere dal motore. La mia curiosità era sapere quanti minuti sarebbero stati necessari per scaldarlo, fino a farlo diventare pericoloso per la sua sopravivenza, e provare la sua velocità massima.
Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano) ovviamente spopolata dai ciclisti, perché si tratta veramente di una salita impressionante, questa non è molto lunga, è circa 2,5km ma tutti veramente ripidi (a occhio siamo tra il 15% e il 20/25%) bene, quella bestia di motore non solo se la fa senza avere aiuto sui pedali MAI…. Ma quando sono arrivato in cima il motore era leggermente tiepido (c’erano 12°) non pago (ovviamente) anche perché volevo scaricare a fondo la batteria da 10ah ho fatto un’altra volta la stessa salita, e un paio di volte una lì vicino meno ripida ma più lunga, 4,5km.non c’è niente da fare, a 1.100watt continui per c.ca 10 minuti il BPM NON SCALDA minimamente,diventa appena tiepido.
Come velocità massima siamo sui 33/34 kmh (senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh) anche se reputo i 33kmh un’ottima velocità per una bicicletta.
Appena si asciuga un po’ lo sterrato lo proverò lì, perché da quello che ho capito è lì che i motori vengono messi alla prova……
E tutto sommato usando sempre la potenza massima (25ah) sono riuscito a percorrere 30 km tra salite e discese, usando bene il limitatore (considerando che anche con la minima corrente, 8ah si affronta la salita con veramente un minimo sforzo) secondo mè i 50km sono a portata con “soli” 10ah
con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate.....
32   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo66 Inserito il - 15/12/2009 : 12:53:23
Secondo me ci sono parecchie cose che stanno bollendo in pentola, finalmente il Litio sta facendo la sua comparsa anche nel campo del solare (dove fino a oggi si viaggiava solo a Pb) e alcuni costruttori stanno sviluppando componenti ad hoc. Che potrebbero esserci utili...
gip_mad Inserito il - 15/12/2009 : 11:17:45
Quella è sempre stata la mia idea originale, ho cercato di difenderla con i denti nel topic di gianstraccio ma alla fine ha vinto il suo integrato... L'idea del PIC comunque mi è rimasta come fissazione, e credo che se un giorno riuscirò a trovare le risorse per implementarla la farò giusto per esperienza personale. Comunque con questo metodo hai delle gravi problematiche che non è facile risolvere in modo efficiente, ed è proprio questa sfida che mi affascina Uno schemino comunque l'ho già abbozzato.
La soluzione migliore sarebbe usare i micro della Atmel (anche se ciò mi fa storcere molto il naso) che usciranno nel 2010 già a questo scopo.
leo66 Inserito il - 15/12/2009 : 10:51:42
gip, non pensi che possa realizzare un BMS modulare con una microscheda a PIC12, resistenza e mosfet che gestisca la singola cella, il tutto collegato da bus (magari one-wire) e programmabile via USB? Se hai un pò di tempo per il progetto, alla prototipazione ci posso pensare io. I componenti li posso acquistare direttamente da RS quindi non donbbiamo fare investimenti. Posso realizzare due campioni e mandartene uno da provare. Poi se la cosa è fattibile credo che una piccola produzione di serie non sia un problema.... Con un target temporale ragionevole, qualche mese diciamo!
gip_mad Inserito il - 15/12/2009 : 08:09:56
Se il PCB è open, puoi farlo fare da qualunque ditta. In italia ce ne sono diverse, sennò se ne devi fare abbastanza c'è goldenphoenix che è una garanzia..
Jonathan Inserito il - 14/12/2009 : 22:48:28
JamesTKirk74 ha scritto:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5772&SearchTerms=,MODULARE

Avevo postato questo kit modulare tempo fa...

Magari vi interessa

Paolo



...A me interessava, solo che non c'è l'hanno più (out of stock), e mi sembrava caro, considerando poi che bisogna acquistare tutti i componenti a parte, (su un sito tedesco di elettronica).
Hai trovato mica in giro per la rete chi le fà quelle schede?!?
JamesTKirk74 Inserito il - 14/12/2009 : 21:38:56
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5772&SearchTerms=,MODULARE

Avevo postato questo kit modulare tempo fa...

Magari vi interessa

Paolo
zappan Inserito il - 14/12/2009 : 21:24:32
Nulla da eccepire sul tuo post gip_mad, anzi scusami per la richesta . . .
Quando avrò voglia di provare le commutazioni tra vari amperaggi comprerò una centralina già predisposta.
gip_mad Inserito il - 14/12/2009 : 15:34:02
zappan ha scritto:

gip_mad ha scritto:

E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate".


Ciao Gip_mad, ma visto che è fattibile e che sembra utile alla comunità perchè non riprendi il progetto? io potrei essere il primo interessato


..Perchè non ho tempo, fondamentalmente. Dovresti parlare con gianstraccio, lui a quanto pare ne ha da vendere e non ha nemmeno il mio secondo problema, i soldi, a vedere dal "coso" che usa per tenere su la bici. Sono andato a cercarlo dal decathlon tempo fa, in realtà a me bastava solo sollevare la ruota, non mi serviva il rullo.. Mi ricordo che quello che costava meno veniva sui 150€ ...
Ogni tanto bazzico ancora la discarica per vedere se riesco a trovare una forcella da saldare a testa in giù su una base di metallo per poter testare la ruota in sicurezza... Non ho molto da investire tempo e denaro, e non vedo il motivo di farlo se non so se potrei recuperare anche parzialmente le spese. Diciamo che i soldi che prendo con i "lavoretti" li reinvesto in questo ed altri progetti, ma il tempo è tiranno.

Ho tantissime idee che vorrei sviluppare, ma ho 3 lavori e faccio fatica a starci dietro.. Nel mio laboratorio al momento ci sono 3 computer da riparare, uno da assemblare, e 2 wii da modificare. Odio il natale... Ah, e in tempi brevi dovrei progettare un impianto wifi per un campeggio.
zappan Inserito il - 14/12/2009 : 10:38:55
gip_mad ha scritto:

E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate".


Ciao Gip_mad, ma visto che è fattibile e che sembra utile alla comunità perchè non riprendi il progetto? io potrei essere il primo interessato
alex_audi Inserito il - 01/12/2009 : 17:02:58
gip cosa ti ferma dal cominciare a costruire bms casalinghi ?
ne abbiamo bisogno .... ci tocca aspettare sempre un mese perchè arrivino dalla cina
alex_audi Inserito il - 01/12/2009 : 17:01:42
quindi hai una centralina di massimo 25A e solo sensorless (senza sensori hall)
con quella dici che sali un po ovunque senza problemi e senza pedalare diciamo
Appena finisco la batteria con le 38120 mi servirebbe un 500w o un 750w cmq ti faccio sapere io


alex_audi Inserito il - 01/12/2009 : 16:57:29
a perchè non ce li hai ancora i 48v 500w ???
e quello che hai usato tu ???
gip_mad Inserito il - 01/12/2009 : 15:21:11
E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate".
uuuyea Inserito il - 01/12/2009 : 13:57:49
si si lo so infatti lo prenderò, ma chiedevo se si poteva avere qualcosa di meno costoso.
gip_mad Inserito il - 01/12/2009 : 13:49:31
vonluger ha scritto:

Io avevo chiesto se il sistema di limitazione si può rendere compatibile anche con altre centraline oppure se è integrato nelle centraline di alcedo. Alcedo se rendessi il sistema di limitazione compatibile con tutte le centraline credo che ne venderesti molti, addirittura mi viene da pensare una sciccheria !!!
Perchè non fare un sistemza di limitazione in cui si possa preimpostare un valore di corrente massima in base al percorso che si deve affrontare in modo da essere sicuri di avere l'autonomia necessaria ?
Sarebbe fantastico.


Il cycle analyst lo fa!
alcedoitalia Inserito il - 01/12/2009 : 13:13:15
Alex.....non ho parole, stavolta me lo metto bene in testa, per non fare troppa confusione ai nuovi utenti, scusate....... (mi riferisco agli A o AH)
per la centralina, io penso che 40A li digeresce senza problemi, all'inizio dell'anno mi arrivano anche i 48V 500watt con i fili per i sensori, quindi potrai tranquillamente usare quella centralina, per il 750watt sono ancora in fase di test, ne sapremo di più a Febbraio Marzo.
alex_audi Inserito il - 01/12/2009 : 11:05:36
Posso utilizzare la mia centralina da 33 A crystalite con connettore anderson 3 fasi e connettore 5 poli hall sensor
con quel motore ?
alex_audi Inserito il - 01/12/2009 : 11:01:54
Quindi è ipotizzabile sbatterci su un controller 40A?

Non mi stancherò mai di dirtelo alcedo le potenze picco ossia istantanee non si misurano in "Ah" come la capienza delle batt ma in "A"
"centralina 48V 25ah " ossia "centralina 48V 25A "

"Senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh" ossia "Senza pedalare, ma assiste con c.ca 3A fino ai 45kmh"

Tra "Ah" e "A" c'è una bella differenza anche se abbiamo inteso bene noi del forum rischi di confondere chi è nuovo
Gli "A" massimi sono il risultato degli "Ah" per i "C" di scarica ... una batteria 3C che contiene 20Ah può essere scaricata a 60A picco !!!

sbaglio o arriverà anche il 750 w ???


alcedoitalia Inserito il - 01/12/2009 : 07:29:13
Sai vonluger, per far penso proprio si possa fare, (adattarlo alle altre centraline) ma ci vogliono competenza e tempo, io mi limito a proporlo già integrato nelle mie centraline, e , quella delle limitazione di corrente è stata un funzione richiesta da mè al mio fornitore, lui me le inviava con il limitatore di velocità, che a mio avviso è meno efficacie del limitatore di corrente....
uuuyea Inserito il - 30/11/2009 : 18:36:31
Io avevo chiesto se il sistema di limitazione si può rendere compatibile anche con altre centraline oppure se è integrato nelle centraline di alcedo. Alcedo se rendessi il sistema di limitazione compatibile con tutte le centraline credo che ne venderesti molti, addirittura mi viene da pensare una sciccheria !!!
Perchè non fare un sistemza di limitazione in cui si possa preimpostare un valore di corrente massima in base al percorso che si deve affrontare in modo da essere sicuri di avere l'autonomia necessaria ?
Sarebbe fantastico.
alcedoitalia Inserito il - 30/11/2009 : 17:49:49
oggi ho usato la bici con il 48V 500watt per qualche commissione in centro, limitando la corrente ad 8ah (un terzo della potenza disponibile) con quindi c.ca 400watt, è estremamente godibile, anche perchè bene o male tutte le e-bike arrivano a 400watt, ma non c'è paragone come tiro, sia in partenza sia per affrontare salitelle tipo cavalcavia, la velocità in piano si raggiunge abbastanza celermente, niente a che vedere con i 25ah è ovvio..., però ripeto, l'insieme anche con soli 400watt è ottimo, senza considerare che così facendo il motore si accontenta di c.ca 8/9watt per kilometro.....a tutto vantaggio dell'autonomia.
saluti e buona serata
Barba 49 Inserito il - 28/11/2009 : 23:21:47
I ciclomotori 50cc dovrebbero avere per legge meno di 4Kw, ma in realtà ne hanno anche il doppio togliendo i fermi.
alcedoitalia Inserito il - 28/11/2009 : 23:14:10
grande job, è proprio quella....
la ruota è da 26" ho usato una MTB, certo che stì motori elettrici con solo un kilowatt se la cavano piuttosto bene, mi sarebbe piaciuto avere uno scooter vicino per vedere la differenza... a proposito quanti cavalli ha uno scooter 50?
Barba 49 Inserito il - 28/11/2009 : 22:45:58
Se quello è il grafico della salita che hai percorso, sono veramente dei motori Dolomitici! Bene, la scelta si amplia...
Una domanda, ruota da 26" o da 28"?
job Inserito il - 28/11/2009 : 22:29:17
Messaggio di alcedoitalia

Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano)...


Se la salita è questa, fare tratti significativi al 20% senza pedalare, vuol dire avere un motorone che esprime parecchi cavalli a terra:

(grafico tratto come sempre da www.salite.ch)
Immagine:

9,82 KB
alcedoitalia Inserito il - 28/11/2009 : 22:08:08
stefno e anche tutti gli altri, per le notizie di carattere pubblico il forum è perfetto, ne guadagliamo tutti, per le richieste più specifiche, che ne dite di contattarmi personalmente? in fondo sono un ospite qui, e vorrei, non approfitarne troppo.....
buona serata a tutti.
stefno Inserito il - 28/11/2009 : 20:49:12
alcedoitalia ha scritto:

[quote]Messaggio di alcedoitalia
per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta.
ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...


ti chiedo subito:
qual'è la soluzione ideale, secondo te, per fare i miei 12+12 km di commuting urbano con una discreta velocità (diciamo >35 Kmh senza pedalare, qualcosa di più pedalando) con una accelerazione da vespino per smarcarsi rapidamente al semaforo?
preferibilmente mozzo anteriore, per avere un nexus dietro.

E che batteria, considerando che posso ricaricare sia a casa che in ufficio?
ivanio Inserito il - 28/11/2009 : 19:07:12
si si si si si si si si si
alcedoitalia ha scritto:

Messaggio di alcedoitalia

con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate.....


lì per lì quando ho scritto il "SOLO" riportato sopra, avevo chiaro cosa volevo intendere, ma adesso rileggiendolo, se mi è consentito lo cambio in "ANCHE".
se il buon Fangqing di BMSbattery ne vende qualcuno in più lo deve anche a mè
per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta.
ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...

sono stato troppo "venditore"?
alcedoitalia Inserito il - 28/11/2009 : 18:04:40
Messaggio di alcedoitalia

con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate.....


lì per lì quando ho scritto il "SOLO" riportato sopra, avevo chiaro cosa volevo intendere, ma adesso rileggiendolo, se mi è consentito lo cambio in "ANCHE".
se il buon Fangqing di BMSbattery ne vende qualcuno in più lo deve anche a mè
per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta.
ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...

sono stato troppo "venditore"?
osva Inserito il - 28/11/2009 : 17:16:50
si può sapere la velocità in salita senza pedalare?
volendo pedalare per dare un aiuto al motore chissa dove può arrivare
complimenti
osva
Fede Inserito il - 28/11/2009 : 17:12:49
Messaggio di alcedoitalia

Oggi ho finalmente provato il motore BPM 48V 500att arrivato Martedì.
Pesa leggermente di più del modello standard (36V 350watt) 4,15kg contro i 3,95, le dimensioni invece sono identiche. Per questa prova gli ho accoppiato una centralina 48V 25ah massimi, con la funzione di limitatore di corrente tramite un pulsante a tre posizioni che ho installato sul manubrio, questa funzione è veramente utile, perché permette di scegliere con la semplice pressione del pollice quanto aiuto (e quindi anche quanto consumo) avere dal motore. La mia curiosità era sapere quanti minuti sarebbero stati necessari per scaldarlo, fino a farlo diventare pericoloso per la sua sopravivenza, e provare la sua velocità massima.
Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano) ovviamente spopolata dai ciclisti, perché si tratta veramente di una salita impressionante, questa non è molto lunga, è circa 2,5km ma tutti veramente ripidi (a occhio siamo tra il 15% e il 20/25%) bene, quella bestia di motore non solo se la fa senza avere aiuto sui pedali MAI…. Ma quando sono arrivato in cima il motore era leggermente tiepido (c’erano 12°) non pago (ovviamente) anche perché volevo scaricare a fondo la batteria da 10ah ho fatto un’altra volta la stessa salita, e un paio di volte una lì vicino meno ripida ma più lunga, 4,5km.non c’è niente da fare, a 1.100watt continui per c.ca 10 minuti il BPM NON SCALDA minimamente,diventa appena tiepido.
Come velocità massima siamo sui 33/34 kmh (senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh) anche se reputo i 33kmh un’ottima velocità per una bicicletta.
Appena si asciuga un po’ lo sterrato lo proverò lì, perché da quello che ho capito è lì che i motori vengono messi alla prova……
E tutto sommato usando sempre la potenza massima (25ah) sono riuscito a percorrere 30 km tra salite e discese, usando bene il limitatore (considerando che anche con la minima corrente, 8ah si affronta la salita con veramente un minimo sforzo) secondo mè i 50km sono a portata con “soli” 10ah
con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate.....



WOW. Sembra essere davvero l'arma finale. Io (oltre la flyer) ho una vecchia cinelli sentiero, e mi piacerebbe trasformarla in una E-mtb.
Dacci qualche info in più. E' posteriore? Quanti rapporti possono "convivere" con questo motore?Puoi postare qualche foto? Con che batterie l'hai alimentato?
Ciao
Fede
uuuyea Inserito il - 28/11/2009 : 16:50:36
grande alcedo sono interessate alla funzione limitatore di corrente è possibile metterla anche su centraline diverse dalle tue oppure bisogna comprare la centralina compatibile ?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.