Autore |
Discussione  |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 16:37:59
|
Oggi ho finalmente provato il motore BPM 48V 500att arrivato Martedì. Pesa leggermente di più del modello standard (36V 350watt) 4,15kg contro i 3,95, le dimensioni invece sono identiche. Per questa prova gli ho accoppiato una centralina 48V 25ah massimi, con la funzione di limitatore di corrente tramite un pulsante a tre posizioni che ho installato sul manubrio, questa funzione è veramente utile, perché permette di scegliere con la semplice pressione del pollice quanto aiuto (e quindi anche quanto consumo) avere dal motore. La mia curiosità era sapere quanti minuti sarebbero stati necessari per scaldarlo, fino a farlo diventare pericoloso per la sua sopravivenza, e provare la sua velocità massima. Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano) ovviamente spopolata dai ciclisti, perché si tratta veramente di una salita impressionante, questa non è molto lunga, è circa 2,5km ma tutti veramente ripidi (a occhio siamo tra il 15% e il 20/25%) bene, quella bestia di motore non solo se la fa senza avere aiuto sui pedali MAI…. Ma quando sono arrivato in cima il motore era leggermente tiepido (c’erano 12°) non pago (ovviamente) anche perché volevo scaricare a fondo la batteria da 10ah ho fatto un’altra volta la stessa salita, e un paio di volte una lì vicino meno ripida ma più lunga, 4,5km.non c’è niente da fare, a 1.100watt continui per c.ca 10 minuti il BPM NON SCALDA minimamente,diventa appena tiepido. Come velocità massima siamo sui 33/34 kmh (senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh) anche se reputo i 33kmh un’ottima velocità per una bicicletta. Appena si asciuga un po’ lo sterrato lo proverò lì, perché da quello che ho capito è lì che i motori vengono messi alla prova…… E tutto sommato usando sempre la potenza massima (25ah) sono riuscito a percorrere 30 km tra salite e discese, usando bene il limitatore (considerando che anche con la minima corrente, 8ah si affronta la salita con veramente un minimo sforzo) secondo mè i 50km sono a portata con “soli” 10ah con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate..... 
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 16:50:36
|
grande alcedo sono interessate alla funzione limitatore di corrente è possibile metterla anche su centraline diverse dalle tue oppure bisogna comprare la centralina compatibile ?
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 17:12:49
|
| Messaggio di alcedoitalia
Oggi ho finalmente provato il motore BPM 48V 500att arrivato Martedì. Pesa leggermente di più del modello standard (36V 350watt) 4,15kg contro i 3,95, le dimensioni invece sono identiche. Per questa prova gli ho accoppiato una centralina 48V 25ah massimi, con la funzione di limitatore di corrente tramite un pulsante a tre posizioni che ho installato sul manubrio, questa funzione è veramente utile, perché permette di scegliere con la semplice pressione del pollice quanto aiuto (e quindi anche quanto consumo) avere dal motore. La mia curiosità era sapere quanti minuti sarebbero stati necessari per scaldarlo, fino a farlo diventare pericoloso per la sua sopravivenza, e provare la sua velocità massima. Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano) ovviamente spopolata dai ciclisti, perché si tratta veramente di una salita impressionante, questa non è molto lunga, è circa 2,5km ma tutti veramente ripidi (a occhio siamo tra il 15% e il 20/25%) bene, quella bestia di motore non solo se la fa senza avere aiuto sui pedali MAI…. Ma quando sono arrivato in cima il motore era leggermente tiepido (c’erano 12°) non pago (ovviamente) anche perché volevo scaricare a fondo la batteria da 10ah ho fatto un’altra volta la stessa salita, e un paio di volte una lì vicino meno ripida ma più lunga, 4,5km.non c’è niente da fare, a 1.100watt continui per c.ca 10 minuti il BPM NON SCALDA minimamente,diventa appena tiepido. Come velocità massima siamo sui 33/34 kmh (senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh) anche se reputo i 33kmh un’ottima velocità per una bicicletta. Appena si asciuga un po’ lo sterrato lo proverò lì, perché da quello che ho capito è lì che i motori vengono messi alla prova…… E tutto sommato usando sempre la potenza massima (25ah) sono riuscito a percorrere 30 km tra salite e discese, usando bene il limitatore (considerando che anche con la minima corrente, 8ah si affronta la salita con veramente un minimo sforzo) secondo mè i 50km sono a portata con “soli” 10ah con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate..... 
|
WOW. Sembra essere davvero l'arma finale. Io (oltre la flyer) ho una vecchia cinelli sentiero, e mi piacerebbe trasformarla in una E-mtb. Dacci qualche info in più. E' posteriore? Quanti rapporti possono "convivere" con questo motore?Puoi postare qualche foto? Con che batterie l'hai alimentato? Ciao Fede |
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 17:16:50
|
si può sapere la velocità in salita senza pedalare? volendo pedalare per dare un aiuto al motore chissa dove può arrivare complimenti osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 18:04:40
|
| Messaggio di alcedoitalia
con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate..... 
|
lì per lì quando ho scritto il "SOLO" riportato sopra, avevo chiaro cosa volevo intendere, ma adesso rileggiendolo, se mi è consentito lo cambio in "ANCHE". se il buon Fangqing di BMSbattery ne vende qualcuno in più lo deve anche a mè  per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta. ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...
sono stato troppo "venditore"? |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 19:07:12
|
si si si si si si si si si    
| alcedoitalia ha scritto:
| Messaggio di alcedoitalia
con questo mio report voglio SOLO condividere assieme ad altre persone questa "scimmia" (dalle mie parti si dice "spiga") che mi è venuta per le e-bike trasformate..... 
|
lì per lì quando ho scritto il "SOLO" riportato sopra, avevo chiaro cosa volevo intendere, ma adesso rileggiendolo, se mi è consentito lo cambio in "ANCHE". se il buon Fangqing di BMSbattery ne vende qualcuno in più lo deve anche a mè  per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta. ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...
sono stato troppo "venditore"?
|
|
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 20:49:12
|
| alcedoitalia ha scritto:
[quote]Messaggio di alcedoitalia per fortuna che di stì motori ce ne sono un bel pò di tipi, più velocità meno tiro, media velocità medio tiro, 36V 48V 350watt 500watt chipiùnehapiùnemetta. ricapitolando, chi vuole un pò di chiarezza qualche info me la può richiedere...
|
ti chiedo subito: qual'è la soluzione ideale, secondo te, per fare i miei 12+12 km di commuting urbano con una discreta velocità (diciamo >35 Kmh senza pedalare, qualcosa di più pedalando) con una accelerazione da vespino per smarcarsi rapidamente al semaforo? preferibilmente mozzo anteriore, per avere un nexus dietro.
E che batteria, considerando che posso ricaricare sia a casa che in ufficio?
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 22:08:08
|
stefno e anche tutti gli altri, per le notizie di carattere pubblico il forum è perfetto, ne guadagliamo tutti, per le richieste più specifiche, che ne dite di contattarmi personalmente? in fondo sono un ospite qui, e vorrei, non approfitarne troppo..... buona serata a tutti.
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 22:29:17
|
| Messaggio di alcedoitalia
Stamattina complice una bellissima giornata ho caricato la bici e sono andato ai piedi della salita più ripida che c’è nella mia zona (Ardiano)...
|
Se la salita è questa, fare tratti significativi al 20% senza pedalare, vuol dire avere un motorone che esprime parecchi cavalli a terra:
(grafico tratto come sempre da www.salite.ch) Immagine:
 9,82 KB
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 22:45:58
|
Se quello è il grafico della salita che hai percorso, sono veramente dei motori Dolomitici! Bene, la scelta si amplia...  Una domanda, ruota da 26" o da 28"? |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 23:14:10
|
grande job, è proprio quella.... la ruota è da 26" ho usato una MTB, certo che stì motori elettrici con solo un kilowatt se la cavano piuttosto bene, mi sarebbe piaciuto avere uno scooter vicino per vedere la differenza... a proposito quanti cavalli ha uno scooter 50? |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 23:21:47
|
I ciclomotori 50cc dovrebbero avere per legge meno di 4Kw, ma in realtà ne hanno anche il doppio togliendo i fermi.  |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 17:49:49
|
oggi ho usato la bici con il 48V 500watt per qualche commissione in centro, limitando la corrente ad 8ah (un terzo della potenza disponibile) con quindi c.ca 400watt, è estremamente godibile, anche perchè bene o male tutte le e-bike arrivano a 400watt, ma non c'è paragone come tiro, sia in partenza sia per affrontare salitelle tipo cavalcavia, la velocità in piano si raggiunge abbastanza celermente, niente a che vedere con i 25ah è ovvio..., però ripeto, l'insieme anche con soli 400watt è ottimo, senza considerare che così facendo il motore si accontenta di c.ca 8/9watt per kilometro.....a tutto vantaggio dell'autonomia. saluti e buona serata |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 18:36:31
|
Io avevo chiesto se il sistema di limitazione si può rendere compatibile anche con altre centraline oppure se è integrato nelle centraline di alcedo. Alcedo se rendessi il sistema di limitazione compatibile con tutte le centraline credo che ne venderesti molti, addirittura mi viene da pensare una sciccheria !!! Perchè non fare un sistemza di limitazione in cui si possa preimpostare un valore di corrente massima in base al percorso che si deve affrontare in modo da essere sicuri di avere l'autonomia necessaria ? Sarebbe fantastico. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 07:29:13
|
Sai vonluger, per far penso proprio si possa fare, (adattarlo alle altre centraline) ma ci vogliono competenza e tempo, io mi limito a proporlo già integrato nelle mie centraline, e , quella delle limitazione di corrente è stata un funzione richiesta da mè al mio fornitore, lui me le inviava con il limitatore di velocità, che a mio avviso è meno efficacie del limitatore di corrente.... |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 11:01:54
|
Quindi è ipotizzabile sbatterci su un controller 40A?
Non mi stancherò mai di dirtelo alcedo le potenze picco ossia istantanee non si misurano in "Ah" come la capienza delle batt ma in "A" "centralina 48V 25ah " ossia "centralina 48V 25A "
"Senza pedalare, ma assiste con c.ca 3ah fino ai 45kmh" ossia "Senza pedalare, ma assiste con c.ca 3A fino ai 45kmh"
Tra "Ah" e "A" c'è una bella differenza anche se abbiamo inteso bene noi del forum rischi di confondere chi è nuovo Gli "A" massimi sono il risultato degli "Ah" per i "C" di scarica ... una batteria 3C che contiene 20Ah può essere scaricata a 60A picco !!! sbaglio o arriverà anche il 750 w ???
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 11:05:36
|
Posso utilizzare la mia centralina da 33 A crystalite con connettore anderson 3 fasi e connettore 5 poli hall sensor con quel motore ? |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 13:13:15
|
Alex.....non ho parole, stavolta me lo metto bene in testa, per non fare troppa confusione ai nuovi utenti, scusate....... (mi riferisco agli A o AH) per la centralina, io penso che 40A li digeresce senza problemi, all'inizio dell'anno mi arrivano anche i 48V 500watt con i fili per i sensori, quindi potrai tranquillamente usare quella centralina, per il 750watt sono ancora in fase di test, ne sapremo di più a Febbraio Marzo. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 13:49:31
|
| vonluger ha scritto:
Io avevo chiesto se il sistema di limitazione si può rendere compatibile anche con altre centraline oppure se è integrato nelle centraline di alcedo. Alcedo se rendessi il sistema di limitazione compatibile con tutte le centraline credo che ne venderesti molti, addirittura mi viene da pensare una sciccheria !!! Perchè non fare un sistemza di limitazione in cui si possa preimpostare un valore di corrente massima in base al percorso che si deve affrontare in modo da essere sicuri di avere l'autonomia necessaria ? Sarebbe fantastico.
|
Il cycle analyst lo fa! |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 13:57:49
|
si si lo so infatti lo prenderò, ma chiedevo se si poteva avere qualcosa di meno costoso. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 15:21:11
|
E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate". |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 16:57:29
|
a perchè non ce li hai ancora i 48v 500w ??? e quello che hai usato tu ???
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 17:01:42
|
quindi hai una centralina di massimo 25A e solo sensorless (senza sensori hall) con quella dici che sali un po ovunque senza problemi e senza pedalare diciamo Appena finisco la batteria con le 38120 mi servirebbe un 500w o un 750w cmq ti faccio sapere io
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 17:02:58
|
gip cosa ti ferma dal cominciare a costruire bms casalinghi ? ne abbiamo bisogno .... ci tocca aspettare sempre un mese perchè arrivino dalla cina |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 10:38:55
|
| gip_mad ha scritto:
E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate".
|
Ciao Gip_mad, ma visto che è fattibile e che sembra utile alla comunità perchè non riprendi il progetto? io potrei essere il primo interessato  |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 15:34:02
|
| zappan ha scritto:
| gip_mad ha scritto:
E' perfettamente fattibile con un PIC... Che alla fine è esattamente quello che c'è dentro al CA. Il circuito che volevo fare per il "pas legalizer" avrebbe potuto svolgere questa funzione, con pochi euro, ma ho lasciato perdere alla fine perchè joffa non era convinto e non ne ho visto tanto mercato, in più avevo già un altro uso per sfruttare le schedine che avevo preparato e quindi le ho "riciclate".
|
Ciao Gip_mad, ma visto che è fattibile e che sembra utile alla comunità perchè non riprendi il progetto? io potrei essere il primo interessato 
|
..Perchè non ho tempo, fondamentalmente. Dovresti parlare con gianstraccio, lui a quanto pare ne ha da vendere e non ha nemmeno il mio secondo problema, i soldi, a vedere dal "coso" che usa per tenere su la bici. Sono andato a cercarlo dal decathlon tempo fa, in realtà a me bastava solo sollevare la ruota, non mi serviva il rullo.. Mi ricordo che quello che costava meno veniva sui 150€ ... Ogni tanto bazzico ancora la discarica per vedere se riesco a trovare una forcella da saldare a testa in giù su una base di metallo per poter testare la ruota in sicurezza... Non ho molto da investire tempo e denaro, e non vedo il motivo di farlo se non so se potrei recuperare anche parzialmente le spese. Diciamo che i soldi che prendo con i "lavoretti" li reinvesto in questo ed altri progetti, ma il tempo è tiranno.
Ho tantissime idee che vorrei sviluppare, ma ho 3 lavori e faccio fatica a starci dietro.. Nel mio laboratorio al momento ci sono 3 computer da riparare, uno da assemblare, e 2 wii da modificare. Odio il natale... Ah, e in tempi brevi dovrei progettare un impianto wifi per un campeggio. |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 21:24:32
|
Nulla da eccepire sul tuo post gip_mad, anzi scusami per la richesta . . . Quando avrò voglia di provare le commutazioni tra vari amperaggi comprerò una centralina già predisposta. |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 22:48:28
|
...A me interessava, solo che non c'è l'hanno più (out of stock), e mi sembrava caro, considerando poi che bisogna acquistare tutti i componenti a parte, (su un sito tedesco di elettronica). Hai trovato mica in giro per la rete chi le fà quelle schede?!? |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 08:09:56
|
Se il PCB è open, puoi farlo fare da qualunque ditta. In italia ce ne sono diverse, sennò se ne devi fare abbastanza c'è goldenphoenix che è una garanzia.. |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:51:42
|
gip, non pensi che possa realizzare un BMS modulare con una microscheda a PIC12, resistenza e mosfet che gestisca la singola cella, il tutto collegato da bus (magari one-wire) e programmabile via USB? Se hai un pò di tempo per il progetto, alla prototipazione ci posso pensare io. I componenti li posso acquistare direttamente da RS quindi non donbbiamo fare investimenti. Posso realizzare due campioni e mandartene uno da provare. Poi se la cosa è fattibile credo che una piccola produzione di serie non sia un problema.... Con un target temporale ragionevole, qualche mese diciamo! |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 11:17:45
|
Quella è sempre stata la mia idea originale, ho cercato di difenderla con i denti nel topic di gianstraccio ma alla fine ha vinto il suo integrato... L'idea del PIC comunque mi è rimasta come fissazione, e credo che se un giorno riuscirò a trovare le risorse per implementarla la farò giusto per esperienza personale. Comunque con questo metodo hai delle gravi problematiche che non è facile risolvere in modo efficiente, ed è proprio questa sfida che mi affascina Uno schemino comunque l'ho già abbozzato. La soluzione migliore sarebbe usare i micro della Atmel (anche se ciò mi fa storcere molto il naso) che usciranno nel 2010 già a questo scopo. |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:53:23
|
Secondo me ci sono parecchie cose che stanno bollendo in pentola, finalmente il Litio sta facendo la sua comparsa anche nel campo del solare (dove fino a oggi si viaggiava solo a Pb) e alcuni costruttori stanno sviluppando componenti ad hoc. Che potrebbero esserci utili... |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
|
Discussione  |
|