Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Connettori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 18/01/2010 : 14:17:22
Pensando alle batterie in arrivo, le voglio dotare di connettori buoni e pensavo agli Anderson:
http://store.andersonpower.com/detail.aspx?ID=16

Ma In Europa non si trovano ?
Qualcosa di altrettanto valido a un costo inferiore ?

ehmmm, gli Anderson non hanno maschio/femmina, vero ?
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maurice74 Inserito il - 22/01/2010 : 09:44:40
alcedo, ma come tuo cliente si potrebbe avere un paio di anderson già crimpati ad un moncone di cavo? così attacco il cavo con i serracavo a stringere e mi ritrovo il connettore....sto cercando un connettore che sopporti bene un attacca-stacca giornaliero
alcedoitalia Inserito il - 22/01/2010 : 06:57:16
geppetto2009 ha scritto:


Unico problema incontrato è che ho dovuto fare un po' di pratica nel crimpaggio che se non è perfetto ti fa disperare nell'inserimento del connettore metallico dentro l'involucro di plastica. Anche per questo non ho neanche provato a fare la saldatura: bastano pochi decimi di extra metallo (saldatura o crimpaggio venuto un po' "grassottello")che il connettore non entra più nell'involucro di plastica. Se crimpi bene, invece, va tutto liscio.


geppetto2009, non sai quanto mi consolo a leggere queste righe......ho imprecato non poco all'inizio, per lo stesso problema che citi sopra, ma poi fattaci un pò di mano, vengono a galla gli aspetti positivi.
io al massimo nei 45A gli ho fatto passare 52/53A per una decina di minuti, e on scaldava affatto.
geppetto2009 Inserito il - 21/01/2010 : 22:43:24
N.B. Potresti mettere i connettori da 15A o da 30A ai cavi della centralina (NC 17A o NC 30A) e, allo stesso tempo, i connettorida 45A ai cavi della batteria: essi si collegheranno perfettamente in quanto, come dice alcedoitalia,la unica differenza sta nella zona da crimpare (che ospita il filo), e la zona dicontatto tra i connettori 15/30/45A è identica.

Ovviamente, se tu stai valutando quali connettori usare per le batterie che stanno per arrivarti e che vedo essere fino a 7C dovrai usare quelli da 45A e oltre: chi ti compra una batteria 15Ah 4-6C potrebbe usarla su qualunque motore e chiedergli 60-90A. I connettori Anderson da 75A sono un po' più grandi come dimensioni (quasi il doppio); li ho visti su disegno, ma non li ho mai provati: non sono comunque compatibili con i 15/30/45A. Credo comunque che (solo sensazione mia) gli Anderson 45A possano reggerti anche i 60-70A. Se qualcuno li ha già provati, ti saprà dire meglio.

Come sai la mia prima bici elettrica (nota "Puffetta")risale a 7-8 anni fa, ed ho provato i connettori DIN originali della bici (quelli rotondi a tre connettori)che si bruciavano con 24V - e circa 20 A. Connettori vari ingombranti e poco affidabili. Ho provato i Tamiya da modellismo che sono andati meglio dei precedenti fino a dicembre scorso, però si bruciacchiavano con il tempo (connetti/disconnetti)e si scollegavano (batteria da centralina)con le vibrazioni dei sampietrini.

Con gli Anderson, invece, devo dire che ho trovato piena soddisfazione. Innestano alla perfezione, non scaldano, non si bruciano, hanno ingombri contenuti.

Unico problema incontrato è che ho dovuto fare un po' di pratica nel crimpaggio che se non è perfetto ti fa disperare nell'inserimento del connettore metallico dentro l'involucro di plastica. Anche per questo non ho neanche provato a fare la saldatura: bastano pochi decimi di extra metallo (saldatura o crimpaggio venuto un po' "grassottello")che il connettore non entra più nell'involucro di plastica. Se crimpi bene, invece, va tutto liscio.
alcedoitalia Inserito il - 21/01/2010 : 17:48:05
geppetto2009 ha scritto:


Quelli da 30A si crimpano. Quelli da 45 A si possono sia crimpare (io faccio così e vanno benissimo) che saldare. Dato che le domensioni geometrioche di 30A e 45A sono le stesse, conviene prendere i 45A ed evitare i 30A.


io li crimpo tutti, sia i 15 che i 30 che i 45, se si usano i diametri di filo giusti, e una buona crimpatrice, non ci sono problemi, uso i diversi tipi (15/30/45) in base alle dimensioni del filo, in quanto sono tutti uguali come dimensioni, cambia appunto la "zona" finale che ospita il filo, certo che saldarli li renderebbe ancora più sicuri, ma è un operazione che comunque è da fare (se ne devi fare un paio ci stà, ma se ne devi fare tanti...) comunque ribadisco, io li crimpo e non mi hanno dato (ancora) nessun problema.
in compenso mi hanno dato tante soddisfazioni, l'ultima proprio di ieri, stavo verificando le batterie arrivate, e le 48V le scaricavo a 20A, il collegamento batteria centralina era fatto con gli anderson, e dopo mezzora di "lavoro" i connettori (anderson) erano a c.ca 25 gradi, poi per inserirmi nella centralina andavo da anderson ai connettori di serie sulla centralina con uno spezzone di filo da c.ca 30cm. i connettori di "serie" erano dopo mezzora di lavoro a c.ca 1kw, a 40gradi... il 60% in più degli anderson.....
unico difetto, sono cari.... e si devono far arrivare da molto lontano...
geppetto2009 Inserito il - 21/01/2010 : 17:05:37
Ciao Joffa, ci hanno messo circa 20-25 giorni. Arrivano da USA con UPS, non da Cina.

Quelli da 30A si crimpano. Quelli da 45 A si possono sia crimpare (io faccio così e vanno benissimo) che saldare. Dato che le domensioni geometrioche di 30A e 45A sono le stesse, conviene prendere i 45A ed evitare i 30A.
stefno Inserito il - 21/01/2010 : 17:01:55
Trovati!
Connettori simil-microbike con capacità fino a 60A qui:
http://delphi.com/manufacturers/cv/ee/hd/metripack/

come avevo già rilevato, i maschi sono simili ai Faston; sulle microbike ci sono quelli da 6,3mm (48A)

Delphi Metri-Pack Connection Systems utilize internationally standardized male blade sizes, allowing for flexibility in design. Blade sizes range from 1.5 mm to 8 mm with current capability ranging from 14 to 60 amps.


Secondo me insuperabili, perchè:
1. hanno un verso
2. sono stagni
3. sono molto robusti
4. possono essere protetti da ulteriore guaina in gomma che protegge il cavo evitando che si pieghi
5. hanno una clip che impedisce l'apertura accidentale
6. si staccano con una sola mano (funzione utile quando l'altra mano è impegnata a reggere la batteria)


casty Inserito il - 21/01/2010 : 16:48:14
Secondo me c'è un rallentamento generalizzato delle spedizioni internazionali. Io ho atteso un pacchettino da UK da fine novembre a settimana scorsa (dato per disperso) e sto attendendo un altro micro pacchetto dalla Cina da un paio di mesi.
E poi, record, una prioritaria da Messina (dicesi "prioritaria" solo perchè con questa gabola le Poste hanno trovato il modo di far pagare di più un servizio "ordinario") ci ha messo 2 mesi ad arrivarmi a casa, in pratica il postino è partito a piedi, ha attraversato lo Stretto a nuoto e poi ha risalito la penisola sempre a piedi....
joffa Inserito il - 21/01/2010 : 15:07:21

Quanto ci hanno messo ad arrivare ?
Lo chiedo perchè ultimamente ho preso una ventina di pilette ricaricabili AAA da Hong Kong che...non sono MAI arrivate...
Gli Anderson si crimpano o si saldano ?
joffa Inserito il - 21/01/2010 : 13:29:39
Sì, ma prova a farli arrivare qua...quelli giusti...
maurice74 Inserito il - 21/01/2010 : 11:29:47
che cantonata...ho letto ora che il prezzo è per 50 paia...
:-D
joffa ma in cina non li hanno i connettori ?
maurice74 Inserito il - 21/01/2010 : 10:52:32


45 euro ? voi siete matti
credo proprio che ci metterò una normale spina elettrica...
geppetto2009 Inserito il - 21/01/2010 : 10:09:50
Io ho preso gli Anderson qui:

http://cgi.ebay.it/Anderson-Powerpole-45-Amp-Kit-50-Pairs-Power-Pole_W0QQitemZ270348748080QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3ef20a8530

Voglio sottolineare che mi sono tornati utili con il Wattsup: posso invertire load e source senza prolunghe maschio/maschio o femmina/femmina come facevo con i Tamiya che usavo precedentemente.
psicoticos Inserito il - 21/01/2010 : 09:13:08
Joffa guarda questi, sulla foto sono anche a 3 poli,
http://www.sp-flightsolutions.it/product.asp?pid=354
T4R Inserito il - 20/01/2010 : 19:03:25
Per la batteria non ho dubbi: Deans o gli XT60 sono entrambi piccolissimi a prova d'errore ed in grado di sopportare correnti molto maggiori di quelle normalmente in uso sulle bici.
Per il motore purtroppo non esistono a tre poli anche se un pò di tempo fà un negozio on line di modellismo nè aveva un modello appunto a tre poli. Purtroppo lo hanno finito da un pezzo e non lo prendono più
Per cui gli unici compatti abbastanza sono i classici rotondi segnalati da icnus da isolare bene magari con termoretraibile colorato per non scambiare le fasi.

Saluti pino
icnus Inserito il - 20/01/2010 : 18:28:21
Io i miei commettori li ho voluti dorati!!!

Immagine:

14,29 KB
stefno Inserito il - 20/01/2010 : 18:03:29
Jonathan ha scritto:


@Stefno: Confermo quello detto da joffa: quei connettori lì non sono molto indicati a mio avviso per portare grandi correnti, ma di solito nelle auto appunto, servono a portare piccole alimentazioni alle varie periferiche dell'auto, all'interno del cofano motore, o comunque all'esterno.
Di buono è che hanno un buon isolamento stagno appunto, ma i contatti sono più sottili dei fastom.
Comunque li ho visti in vendita in un negozio GBC.


Vero, li ho guardati meglio ed i connettori interni sono davvero minuti.

Però Microbike ne usa di simili con connettori molto più grossi, sembrano dei faston da 6,3mm quindi ad occhio capaci di più di 30A!
Ho fatto un giro da un paio di autoricambi e non li ho trovati, chissà dove li vendono... ora provo da GBC anche se sul catalogo online non ci sono.
Jonathan Inserito il - 19/01/2010 : 22:51:52
Io ho montato gli XT60 sostituendo il connettore dell'alimentazione della centralina.
Sono belli, piccoli e ingombrano pochissimo, contatti dorati e tengono 60A.
http://www.baronerosso.net/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/157317-connettori-quali-sono-i-migliori.html

Poi per le connessioni dei pacchetti di batterie lipo ho preso questi:
http://www.unitedhobbies.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=9283&Product_Name=HXT_4mm_Gold_Connector_w/_Protector_%2810pcs/set

@Stefno: Confermo quello detto da joffa: quei connettori lì non sono molto indicati a mio avviso per portare grandi correnti, ma di solito nelle auto appunto, servono a portare piccole alimentazioni alle varie periferiche dell'auto, all'interno del cofano motore, o comunque all'esterno.
Di buono è che hanno un buon isolamento stagno appunto, ma i contatti sono più sottili dei fastom.
Comunque li ho visti in vendita in un negozio GBC.

Saluti
ivanio Inserito il - 19/01/2010 : 20:59:18
pure qui li trovi
http://www.pedol.com/catalogo_visua.asp?cat=ricambi&idd=27
ivanio Inserito il - 19/01/2010 : 20:40:56
Qua ci sono degli articoli interessanti www.baxi.it/docs/SB25_IN_IT_ST.pdf
ivanio Inserito il - 19/01/2010 : 20:22:52
Se ti va li puoi comprare qua http://cgi.ebay.it/Genuine-Anderson-Plug-175-amp-Connector-SB175-Red_W0QQitemZ280267392427QQihZ018QQcategoryZ9886QQcmdZViewItem




dumil ha scritto:

http://www.andersonpower.com/products/multipole-sb.html
a trovarli questi sarebbero l'ideale


dumil Inserito il - 19/01/2010 : 20:05:17
http://www.andersonpower.com/products/multipole-sb.html
a trovarli questi sarebbero l'ideale

joffa Inserito il - 18/01/2010 : 16:54:53
stefno ha scritto:

A me piacciono molto i connettori che usa la Microbike, di derivazione automobilistica, si chiamano AMP Superseal:
L'insieme è molto robusto, è stagno, ha una clip esterna che impedisce l'apertura accidentale e è molto comodo perchè si apre con una sola mano.

Molto bello, ma è fatto per max 14 Ampere.
Vedo meglio questi :
http://www.kabelschuhe-shop.de/Connettori/AMP-JPT/AMP-JPT-Kit-2-poli::7982.html
Io ne devo dare almeno 30.
Tra parentesi: ho scoperto che i tanto disprezzati faston ne tengono 28...anche se non sono impermeabili...
dumil Inserito il - 18/01/2010 : 16:29:09
io ho utilizzato dei deans ultra, ma non li consiglierei per attacchi/stacchi frequenti. Anche gli anderson non so se sono indicati per questo.
Valuterei positivamente il suggerimento di stefno
stefno Inserito il - 18/01/2010 : 16:08:54
A me piacciono molto i connettori che usa la Microbike, di derivazione automobilistica, si chiamano AMP Superseal:



da completare con le apposite guaine:


L'insieme è molto robusto, è stagno, ha una clip esterna che impedisce l'apertura accidentale e è molto comodo perchè si apre con una sola mano.

Credo si trovino da qualsiasi autoricambista ben fornito.
psicoticos Inserito il - 18/01/2010 : 14:45:35
Io mi ero salvato questi link
vedi se c'è qualche cosa per prendere spunto

http://www.unitedhobbies.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=9194&Product_Name=EC5_5mm_Connector_%28Pair
http://www.unitedhobbies.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=9283&Product_Name=HXT_4mm_Gold_Connector_w/_Protector_%2810pcs/set
http://www.baronerosso.net/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/157317-connettori-quali-sono-i-migliori.html
http://stores.shop.ebay.co.uk/nilesinstall-RC__W0QQ_armrsZ1QQ_fsubZ109739011
Se ne parla anche sui forum di aeromodellismo
maurice74 Inserito il - 18/01/2010 : 14:41:40
questa discussione mi interessa
che ne pensate di un connettore xlr ?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.