V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giman |
Inserito il - 04/02/2010 : 18:29:03 Cominciamo con il cruise control: toccando con la massa il punto CR si memorizza la velocita regolata con il manettino,toccando una seconda volta si disattiva,basta usare un filo e un pulsante che mette a massa per attivare o disattivare questa funzione,con il pas collegato e pedalando si arriva alla max potenza smettendo di pedalare rimane inserita la potenza precedente fino a quando non si frena,si accellera con il manettino,o si mette a massa con il pulsante. Velocita sono tre: mettendo a massa il punto X1 con lo stesso sistema del cruie si variano le tre velocita,controllate dal manettino,la centralina parte dalla velocita piu alta e ogni toccata di massa diminusce di una velocita,pedalando con il pas inserito si raggiunge la velocita max.smettendo torna la velocita selezionata a mano,frenando si disattiva e lasciando il freno si torna alla velocita selezionata. Antifurto mettendo a massa il punto TB dando tensione alla centralina il motore si blocca. Regen mettendo a massa il punto BK si attiva la frenata rigenerativa, ogni volta che si usano i freni si attiva la regen. Retromarcia: mettendo a massa il punto DX3 si attiva la retro e la si comanda con il manettino,il punto DX3 e stampato sul lato componenti e corrisponde alla piazzola in alto a destra del punto X3. Il punto contrassegnato con led dovrebbe essere un avvisatore di malfunzionamenti,collegando un led tra questo punto e massa, secondo i vari lampeggii dovrebbe indicare cosè che non va,devo ancora verificare questa funzione. Queste notizie sono per gli smanettoni incalliti che vogliono sperimentare. ATTENZIONE bisogna saper usare lo stagnatore in modo professionale o si rischia di fare danni gravi alla centralina. |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gennysdiv |
Inserito il - 09/06/2011 : 16:11:04 Quindi collegando la centralina nine a pc , via usb con un circuito interfaccia basato rs232ttl si possono settare un bel pò parametri? Esiste una guida? Complimenti nine. |
alezazza |
Inserito il - 08/06/2011 : 14:55:07 @exa76: grazie del link! tra l altro vende dei fantastici display, ottimi per giocarci :-) |
exa76 |
Inserito il - 06/06/2011 : 18:33:13 | Clausarts ha scritto:
| exa76 ha scritto:
Scusate, ma vorrei una consulenza su centraline Nine. Sono riuscito ad interfacciare il computer alla centralina (modificando i vari valori con il programma) ma non riesco ad attivare il Regen (ovvero frenando con il motore, e ricaricare le batterie contemporaneamente). Sapete se devo fare anche il un ponticello fisico fra i GND e pin? Io ho una centralina fi Joffa da 800W e 48V. In più, visto che sono preso da scimmia di modding, quanto potrei impostare il valore massimo degli Ampere prelevati dalla mia "adorata" batteria 12Ah 10C, senza fondere tutto?
|
exa76 come hai fatto ad interfacciare la centralina al pc, esiste un programma dedicato con tanto di schema? grazie ciao
|
Esiste una interfaccia: USB To TTL tipo questa http://cgi.ebay.it/USB-To-TTL-COM-Converter-Module-buildin-in-CP2102-/200393339984?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2ea85fb450. Il tutto per collegare in maniera PC => USB => Seriale => Centralina |
zappan |
Inserito il - 06/06/2011 : 13:51:25 | T4R ha scritto:
La mia sicuramente si, la Golden Motor, c'ha un contatto esterno dedicato, lo chiudi e và all'indietro.
Saluti Pino
|
Grazie dell'informazione , vedrò di considerarla come alternativa alla Nine. |
T4R |
Inserito il - 05/06/2011 : 11:53:00 La mia sicuramente si, la Golden Motor, c'ha un contatto esterno dedicato, lo chiudi e và all'indietro.
Saluti Pino |
zappan |
Inserito il - 05/06/2011 : 10:31:57 | zappan ha scritto:
| joffa ha scritto:
Credo di sì. Comunque, ti basta invertire il blu col nero della trifase che il motore gira al contrario.
|
Grazie Joffa, ma è importante che sia inseribile non mi serve per una bici ...
Se ti capita di esserne certo ne dovrò comprare una 
Ciao
|
Joffa, guardando nelle foto della nuova centralina non vedo piu' il punto DX3 che ponticellato attivava la retromarcia, puoi controllare i fili che escono se esiste veramente questa possibilità?
X tutti esiste una centralina con la retomarcia (la cerco anche usata)
Ciao |
joffa |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:16:12 Sì, devi ponticellare. Quali punti, dipende dalla centralina. Cedi anche qua, così la scimmia...ti sbranerà del tutto : http://www.touzet.eu/divers/Infineon%20doc.doc Ora di serie , sono tutte coi fili esterni, a parte le Hulk. |
Clausarts |
Inserito il - 25/05/2011 : 18:49:10 | exa76 ha scritto:
Scusate, ma vorrei una consulenza su centraline Nine. Sono riuscito ad interfacciare il computer alla centralina (modificando i vari valori con il programma) ma non riesco ad attivare il Regen (ovvero frenando con il motore, e ricaricare le batterie contemporaneamente). Sapete se devo fare anche il un ponticello fisico fra i GND e pin? Io ho una centralina fi Joffa da 800W e 48V. In più, visto che sono preso da scimmia di modding, quanto potrei impostare il valore massimo degli Ampere prelevati dalla mia "adorata" batteria 12Ah 10C, senza fondere tutto?
|
exa76 come hai fatto ad interfacciare la centralina al pc, esiste un programma dedicato con tanto di schema? grazie ciao |
zappan |
Inserito il - 25/05/2011 : 16:06:47 | joffa ha scritto:
Credo di sì. Comunque, ti basta invertire il blu col nero della trifase che il motore gira al contrario.
|
Grazie Joffa, ma è importante che sia inseribile non mi serve per una bici ...
Se ti capita di esserne certo ne dovrò comprare una 
Ciao |
joffa |
Inserito il - 25/05/2011 : 10:13:24 Credo di sì. Comunque, ti basta invertire il blu col nero della trifase che il motore gira al contrario. |
zappan |
Inserito il - 21/05/2011 : 06:27:38 Sapete se le attuali centraline Nine hanno ancora la retromarcia attivabile?
|
maxpoz |
Inserito il - 04/02/2011 : 09:43:19 Joffa non riesci ad informarti se è possibile programmare le ultime centraline oppure se è possibile aumentare la forza frenante, sulla mia 800w l'ebrake è praticamente inesistente e mi farebbe molto comodo averlo (il cavo è già ponticellato) |
joffa |
Inserito il - 11/01/2011 : 20:28:56 Ne approfitto per informare che sulle nuove centraline il punto che attiva la regen è il P22, da mettere a massa (GND). |
sfrancesco |
Inserito il - 11/01/2011 : 19:54:38 Ho acquistato nel dicembre scorso:
Kit Rear Nine RH205S 36/48V 45A 1000/1350W "Super Torque" 26" - PAS
Purtroppo nella centralina non sono stati messi in opera i due cavi che, se collegati, attivamo la frenata rigenerativa. Non funziona neanche l'automatic cruise (di solito ottenibile con il posizionamento del manettino del gas su una data velocità per alcuni secondi).
Nel forum non ho trovato indicazioni corrispondenti con le sigle presenti nella mia centralina.
Qualcuno potrebbe indicarmi quali sono i pin da mettere a massa nella centralina?
Allego alcune foto della centralina in questione.
Grazie di cuore.
Immagine:
 217,26 KB
Immagine:
 178,78 KB
Immagine:
 152,6 KB
Immagine:
 158,18 KB |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 19/11/2010 : 12:45:02 In realta' c'e' un parametro che permette di scegliere QUANTO ricaricare, ma non ricordo quale! |
maxpoz |
Inserito il - 19/11/2010 : 10:37:29 Ricaricare completamente la batteria dovresti avere una super discesa non penso tu riesca a farlo, rigeneri ma 10% circa penso. Non mi pare si possa via software impostare gli Ampere erogati dalla centralina penso che tu debba modificare lo shunt ma devi chiedere agli esperti |
exa76 |
Inserito il - 17/11/2010 : 12:18:57 Scusate, ma vorrei una consulenza su centraline Nine. Sono riuscito ad interfacciare il computer alla centralina (modificando i vari valori con il programma) ma non riesco ad attivare il Regen (ovvero frenando con il motore, e ricaricare le batterie contemporaneamente). Sapete se devo fare anche il un ponticello fisico fra i GND e pin? Io ho una centralina fi Joffa da 800W e 48V. In più, visto che sono preso da scimmia di modding, quanto potrei impostare il valore massimo degli Ampere prelevati dalla mia "adorata" batteria 12Ah 10C, senza fondere tutto? |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 18:35:38 E possible modificare il firmware |
Daniele Consolini |
Inserito il - 15/11/2010 : 16:12:31 Per i veri smanettoni vi rimando qui.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7572
dove potete trovare gli schemi elettrici delle centraline.
SLA: pot throttle (manettino a potenziometro SP: hall throttle (manettino a sensore) EBS- : switch freno che spegne il motore se messo a massa EBS+: switch freno che spegne il motore se messo a 5V. SL,X1,X2: tre velocità limitate programmabili via software, attive a massa. DX3: retromarcia, settabile via software TB: allarme TA: pas SA, SB, SC: ingresso 3 sensori ad effetto hall del motore (associati a GND e 5V fa il famoso pentapolare. CR: cruise control, attivo a GND BK: regen, attivo se a massa e se a massa EBS- o a Vcc EBS+ AUX: dice "coast regen", ma non so cosa voglia dire. Forse modula la potenza della regen?
|
alezazza |
Inserito il - 15/11/2010 : 15:06:33 ho trovato uno schema pseudoattendibile che aggiunge altra funzioni, ricapitolando: BK: regen CR: cruise del manettino SL: speed limit SLA: manetino SP: altro ingresso manettino (non ho capito la differenza) XC: indicatore sensore fase C (la centralina lo usa come riferimento) HE: uscita fase A per C.A. (ma nella mia mancano componenti)(nel mio indica fase C) SA: sensore hall fase A SB: sensore hall fase B SC: Sensore hall fase C EBS-: freno elettrico EBS+: freno elettrico + Led: led che indica l entrata in funzione del ebs (a me non va) TA: Pas TB: antifurto P1: indicatore di velocità (bisogna aggiungere un led) P2:indicatore di velocità (bisogna aggiungere un led) P3:indicatore di velocità (bisogna aggiungere un led) X1: imposta velocita del cruise X2: imposta velocità (non so come) X3: imposta velocità (non so come) DX3: retromarcia Aux: coast regen (non so chevuol dire) |
giman |
Inserito il - 15/11/2010 : 13:22:42 SL: è il limitatore |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:39:52 BK: famoso regen abilitato se a massa CR: cruise del manettino abilitato se a massa SL: SLA: SP: XC: indicatore sensore fase C (la centralina lo usa come riferimento) HE: uscita fase A per C.A. (ma nella mia mancano componenti) SA: sensore hall fase A SB: sensore hall fase B SC: Sensore hall fase C EBS-: freno elettrico EBS+: freno elettrico + Led: led che indica l entrata in funzione del ebs (a me non va) TA: Pas TB: antifurto P1: P2: P3: X1: imposta velocita del cruise X2: X3: DX3: retromarcia Aux:
|
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:35:43 No non ce l'ho quel coso lì. L'ho preso anch'io sulla baia e ho pure sbagliato modello... . Per info tecniche c'è sempre : http://www.touzet.eu/divers/Infineon%20doc.doc |
elettroneofita |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:34:15 Molto interessante questa discussione! adesso comincio a capire anche qualche termine in più... Regen, EBS, ecc. anche se sensore di hall e retromarcia restano misteriosi. Anch'io sto montando un 9C e mi chiedevo se il circuito aggiuntivo "gas legalizer" può andare ad interferire con il freno rigenerativo o con il "cruise control"? PS: come faccio a sapere se l'energia del freno rigenerativo è troppo intensa per la mia batteria? Nel senso, basta frenare ed accellerare poco per gestire la rigenerazione o (se vado in montagna) mi conviene installa il diodo a protezione della corrente inversa di regen?
|
alezazza |
Inserito il - 15/11/2010 : 11:27:07 interessante questa discussione, se si riuscisse a fare un elenco di tutte le funzioni sarebbe fantastico, ecco una foto: Immagine:
 182,45 KB (chiedo scusa x la qualità) nella foto non compare un pin aux ed un altro "led" dal lato componenti, facciamo una lista escludendo solo gnd e +5v:
(aiutatemi a completarlo ) BK: famoso regen abilitato se a massa CR: cruise del manettino abilitato se a massa SL: SLA: SP: XC: indicatore sensore fase C (la centralina lo usa come riferimento) HE: SA: sensore hall fase A SB: sensore hall fase B SC: Sensore hall fase C EBS-: freno elettrico EBS+: Led: led che indica l entrata in funzione del ebs TA: TB: antifurto P1: P2: P3: X1: imposta velocita del cruise X2: X3: DX3: retromarcia Aux: |
tittopower |
Inserito il - 13/11/2010 : 22:20:27 @Daniele: ...cerco lo schema ...ecco: http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_interfaccia_RS232.html l'o fatto questa estate ma lo devo ancora testare..penso che dovrebbe fungere allo scopo. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/11/2010 : 18:43:19 Dove posso trovare il cavo di programmazione TTL USB? non ho voglia di prenderlo sulla baia. Joffa, ne hai di sti cavetti? C'è nessuno vicino a MN? Comperare il cavo solo per una programmazione è assurdo. Vorrei anche io settare tutto a 120%. |
mineblu |
Inserito il - 13/11/2010 : 18:41:32 La presa per il led a me non segna niente!! |
mineblu |
Inserito il - 13/11/2010 : 18:36:12 Amici ho un problema. Ho preso in C.A. quello con il cavetto da interfacciare con la centralina. Ma sul centralina non ci sono i componenti per comandare il contakm de C.A. Posso metterlo direttamente su un hall? |
lorenzob1973 |
Inserito il - 25/09/2010 : 23:04:07 C'è qualcuno in zona Bologna che ha il cavo per collegare la Nine al PC, il software installato e ha già operato sulle centraline...?? A me piace smanettare, ma prendere un cavo, installare un software e imparare un programma per usarlo solo 5 o 10 secondi mi pare un po' troppo dispendioso (in termini di tempo prima/uso dopo). Viceversa cercherò di "progredire"... SergioF tu ci hai mai provato? Dai che ti presto il caricabatterie e tu programma... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 23/09/2010 : 12:59:05 Piccola domandina:
Qualcuno sa se il cavo TTL USB di ecopolis, che è quello del CA, può andare bene per programmare la centralina infineon?
Grazie! |
tittopower |
Inserito il - 22/09/2010 : 21:58:29 Il pas puoi solo dotarlo di più o meno magneti sul disco per ottenere la giusta assistenza, altro non si può fare. |
mineblu |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:42:07 e come si regola la potenza del pas? |
joffa |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:13:24 Sì, il manettino esclude il PAS e si possono usare insieme, perchè ciò avviene automaticamente. |
mineblu |
Inserito il - 22/09/2010 : 18:14:34 Qualcuno puo spiegarmi come funzionano il pas e il manettino, e se e possibile usarli insieme? |
maxpoz |
Inserito il - 05/04/2010 : 20:33:30 Jo anche volevo settare 120% ma non mi ha aumentato la velocità. Come li hai impostati i vari parametri?
|
Jonathan |
Inserito il - 04/04/2010 : 22:53:30 .....Anche a me, come ad altri del forum, è nata una voglia esasperata di collaudare/testare....smontare ecc, cercando di scoprire così, magari delle nuove cose o settaggi per migliorare la e-bike.
C'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire in questo mondo e-bike!
A me piace condividere le impressioni e i vari esperimenti che faccio sulla bike; .....finchè non salta tutto...è OK!  |
zappan |
Inserito il - 04/04/2010 : 16:29:52 Jonathan davvero complimenti e grazie per le prove davvero "illuminanti" che ci proponi. Ciao e Buona Pasqua |
Jonathan |
Inserito il - 03/04/2010 : 18:57:02 Oggi finalmente ho assemblato la bici con la centralina da 500w "modificata" via software abilitando le tre velocità e la regen.
Settando la "speed" al 120 % ho guadagnato buoni 5 km/h!!!! Mi spiego....non so nella centralina originale cosa sia settato, ma so solo che prima con il pacco a 52v mi faceva 42-44 km/h, oggi mi ha toccato i 49-50 km/h!!  . Raggiunge la vel max come con la centralina da 800w.
Immagine:
 188,62 KB
Gli interruttorini sono uno per selezionare le tre potenze/velocità che ho settato al 30%, 60% e 120%; l'altro è il famoso filo bianco che usavo prima per limitare la potenza/velocità. Ora con i due interruttori ho praticamente 6 livelli di potenza velocità a seconda del percorso/andatura che faccio...fantastico!
REGEN:
Ho installato il diodo a protezione della corrente inversa di regen e abilitato la funzione di regen/freno motore tramite un pulsante sul manubrio...
Immagine:
 154,77 KB
Il diodo è da 40A e non sapendo se "scaldasse" con i 22A della centralina da 500w e stato messo su un dissipatore....ma sembra inutile perchè non ho rilevato nessuna temperatura.
Immagine:
 188,38 KB
Il pulsantino sulla sx della foto è quello della frenata/regen. Impressioni: La frenata regen come già detto da qualcuno è fantastica. Con il nuovo Cycle analyst che misura anche la corrente inversa e quindi di regen, ho misurato valori "spaventosi"....alla faccia di chi diceva che non si carica nulla con la regen. Dati del Cycle: In una discesa dove andavo sui 55 km/h il cycle ha misurato un picco di 9,3A!!! Comunque già ad una velocità di 20 km/h ho misurato 5,5 - 5,6A di regen......quindi attenzione se abilitate la funzione al tipo di batteria che state usando!
Dati del giretto di oggi fatto sempre alla max potenza (senza limitatore):
19.4 km consumo: 5.764 Ah (6.03Ah-0.275Ah) 291.68 W/h 14.3 W/km max speed: 51 km/h media del giretto: 28.4 (ero anche in centro città)
Regen: 4,7 % = 0.275 Ah Considerato che ho fatto solo una leggera discesina di circa 1 km, 0.275Ah non mi sembrano da buttare...quindi la cosa funziona alla grande! Infatti nella prima riga dei dati, tra parentesi è indicata la potenza effettivamente consumata di 6.03Ah a cui sono stati tolti i 0.275 Ah di regen, e quindi effettivamente consumati dal pacco solo 5.764 Ah. Ora voglio proprio provare a testare il tutto salendo in quota e scendendo, per vedere quanto si riesce a recuperare!
|
maxpoz |
Inserito il - 18/03/2010 : 09:02:38 Grazie elettrificatore.
Non avevo capito che quel numerino sopra il transmit era il numero della porta com non la avevo settata, infatti mi era venuto un dubbio. Comunque ce l'ho fatta, non capisco xè l'interruttore mi lascia comunque 2 v di corrente. |
Elettrificatore |
Inserito il - 17/03/2010 : 22:24:03 @maxpoz: quando fai contatto sui +5V parte una barra di scorrimento blu sul programmino e alla fine dice "trasmissione completata" o qualcosa di simile.
Io avevo riscontrato due problemi: il computer non aveva installato la seriale su una COM compresa tra 1 e 4. Devi verificare dove si è installata e selezionare la COM corrispondente sul programmino; altra cosa avevo invertito i fili TX con RX...
Comunque, se non avevi già visto, si è scritto molto anche nella discussione http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5867&whichpage=1 |
maxpoz |
Inserito il - 17/03/2010 : 10:04:50 Grazie.....Riproverò, ma cosa cambia se i 5v si lasciano collegati scusa, non è la stessa cosa??!??!
Ho solo un dubbio, per sapere se avevo l'intterruttore che staccava o meno, provavo con il tester i 2 pin + e - sulla centralina, con l'interruttore staccato mi dava 2,xx volt e non capivo perchè, con l'interruttore attaccato 5.
Come mi accordo che è andata a buon fine?
|
joffa |
Inserito il - 17/03/2010 : 09:13:27 | maxpoz ha scritto:
Joffa, mi è arrivato il cavetto ieri, ho provato a collegarmi ma sembra che nn si connetta.
|
Sembra...si connette solo quando trasmette e la connessione è data dal passaggio di quei 5 V che gli dai tu
| Il software parte ma.....non legge le impostazioni attuali?
Imposto i vari valori nel software poi clicco su transmit (quando devo interrompere/abilitare i 5v?)
| Quando vuoi trasmettere i dati alla centralina
|
ma nlla casella sotto mi dice che non fa nulla (non mi ricordo esattamente cosa dice). Nella Phase cosa bisogna mettere? Ho letto che deve essere circa il doppio di rated currentA che nellla mia sarebbe 22A è giusto?
|
Se hai un 500W, sì. |
maxpoz |
Inserito il - 17/03/2010 : 08:29:22 Joffa, mi è arrivato il cavetto ieri, ho provato a collegarmi ma sembra che nn si connetta.
Il software parte ma.....non legge le impostazioni attuali? Imposto i vari valori nel software poi clicco su transmit (quando devo interrompere/abilitare i 5v?) ma nlla casella sotto mi dice che non fa nulla (non mi ricordo esattamente cosa dice). Nella Phase cosa bisogna mettere? Ho letto che deve essere circa il doppio di rated currentA che nellla mia sarebbe 22A è giusto? |
Jonathan |
Inserito il - 06/03/2010 : 20:33:27 Certo che stè centraline (nine) hanno i fili veramente corti!
Ogni volta che trovo un posticino interessante per poter alloggiare la centralina, mi ritrovo sempre con il problema che i cablaggi poi sarebbero da coprire-chiudere in modo da isolarli, e quindi dover aggiungere altre scatole-contenitori. Fino ad ora ho messo sempre la centralina vicino alla borsa della batteria, in modo da portare all'interno della sacca tutti gli spinotti....anche per fare un lavoro "pulito" e con un minimo di riparo dei connettori, ma ora volevo sistemarla sul portapacchi in un luogo migliore e.....tutti gli spinotti- fili motore ecc. non ci arrivano alla sacca per un 5 cm.
Che gli costa fare dei fili da 20 cm a sti cinesi??!!??
|
joffa |
Inserito il - 05/03/2010 : 09:56:33 @Jonathan: sì, confermo. Grazie. @maxpoz: non saprei. Cerca USB-TTL oppure RS232-TTL su ebay. Alcuni sul forum hanno realizzato il tutto. |
denis |
Inserito il - 05/03/2010 : 09:26:06 @barba49: trovato, grazie mille  |
Barba 49 |
Inserito il - 05/03/2010 : 09:02:54 @Denis: Clicca sulla voce Controller Modding...  |
denis |
Inserito il - 05/03/2010 : 08:41:45 @joffa: perdonami, ma non riesco a trovare il link sulla tua pagina dove si parla di settaggio scheda per impostazione "cruise", puoi postare il link?
|
maxpoz |
Inserito il - 05/03/2010 : 08:36:14 Joffa mi daresti un link per un adattatore compatibile?
|