Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 raffreddato ad olio, ingranaggi metallici elicoid.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
job Inserito il - 09/04/2010 : 23:26:23
L'avevo intravisto in una ricerca in rete, ma è grazie a una segnalazione dell'amico Outside (che saluto e ringrazio della chicca) che ho ritrovato il link di questo motorello cinese molto molto interessante:

- raffreddato ad olio (barba 49 docet ormai )
- ingranaggi metallici elicoidali (silenzio e resistenza alle temperature insieme)

- riduzione 7:1




Immagine:

66,08 KB

Questa è la fabbrica: Changzhou Gold Link Cable Co., Ltd.

Qui il contatto alibaba http://czgoldlinkcable.en.alibaba.com/product/265255813-209639937/E_bike_motor.html

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
imayoda Inserito il - 23/06/2010 : 18:08:24
tittopower ha scritto:

imayoda ha scritto:

........ ai 30 ci arrivi anche overvoltando un nine 36V 250W a 48V...


Mi sa tanto allora che il 250 W nine che ho preso da joffa non sia un 250W....arriva tranquillamente a 33-34 con 36 volt...


ehm.. ecco non lo volevo dire.. ahahhah

sì è vero per un High Speed.. secondo me alla NC fanno le misure con manica mooolto larga..

cmq poi dipende anche dalla bontà della bici.. coperture, alluminio, cuscinetti pro, bassi attriti, batteria al litio .. sembra ma son tutti chili si chili su chili che si aggiungono.. mantenere alta l'efficienza è un must
tittopower Inserito il - 23/06/2010 : 16:47:47
imayoda ha scritto:

........ ai 30 ci arrivi anche overvoltando un nine 36V 250W a 48V...


Mi sa tanto allora che il 250 W nine che ho preso da joffa non sia un 250W....arriva tranquillamente a 33-34 con 36 volt...
te5ta Inserito il - 23/06/2010 : 16:06:49
io invece ho un bafanghino 24v posteriore alimentato da 36v 10 ah al litio con centralina da 17A.
con il solo menettino senza pedalare mi spinge a 35(piu che sufficenti anche perchè se ti capita un'ostacolo impprovvivo sono uccelli per diabetici(e io ho cmq i freni a disco idraulici))
non scalda, poco rumore ma sopratutto pesa poco(non sbilancia la bici) e se ci metti il freno a disco manco si vede.
mai avuto problemi a parteil fatto che col tempo diventa leggermente piu rumoroso.
ma credo un po tutti...
fatti piu di un migliaio di km e tutto è ok.
questa è la mia configurazione:

bici mtb in acciaio "columbus"
freni a disco magura idraulici ant e maguara rim posteriore
bafang swxh 24v
batteria dennj 36v 10Ah "3 kg"
ruote da 26" schwalbe marathon plus
watt's up turnigy

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6554&SearchTerms=,te5ta
imayoda Inserito il - 23/06/2010 : 15:19:41
guarda.. io a 24V con un motore gearless e centralina bafang sensorless, ai 30 ci arrivo con un minimo apporto di pedalata.. prendi un motore simile ed una buona centralina, ai 30 ci arrivi anche overvoltando un nine 36V 250W a 48V...
stealth Inserito il - 23/06/2010 : 12:21:30
ciao,
scusate l'intromissione,
sto cercando di capire quale motore scegliere stante i seguenti bisogni:
- ruota libera
- rumorosità a livello di Bafang o Nine (che sono gli unici che ho provato)
- velocità con cerchio da 26 e alimentato con paco da 36V di almeno 30 km/h (senza pedalare)
- affidabilità

Stavo per compreare un Bafang 24V (x sovralimentarlo a 36) ma poi c'è chi dice che scalda, chi dice che si rompono gli ingranaggi in plastica etc...
Insomma... ho avuto paura ed eccomi di nuovo qui a leggere e a non concludere nulla....
Mi consigliate?
(PS: non riesco + a trovare un post in cui era stata fatta una bellissima comparativa fra i vari motori avete memoria del titolo?)
aspes Inserito il - 12/04/2010 : 13:33:35
Messaggio di job

L'avevo intravisto in una ricerca in rete, ma è grazie a una segnalazione dell'amico Outside (che saluto e ringrazio della chicca) che ho ritrovato il link di questo motorello cinese molto molto interessante:

- raffreddato ad olio (barba 49 docet ormai )
- ingranaggi metallici elicoidali (silenzio e resistenza alle temperature insieme)

- riduzione 7:1




Immagine:

66,08 KB

Questa è la fabbrica: Changzhou Gold Link Cable Co., Ltd.

Qui il contatto alibaba http://czgoldlinkcable.en.alibaba.com/product/265255813-209639937/E_bike_motor.html




Questi motori sono anche in versione rear con attacco per pignoni da 6 o più ingranaggi?

Per avere un termine di paragone, questo ha una riduzione interna 7:1

invece il Bafang che riduzione ha?
Barba 49 Inserito il - 12/04/2010 : 13:03:34
Che spione!!! Meno male che non ho niente da nascondere...
job Inserito il - 12/04/2010 : 11:32:13
jumper ha scritto:
Ma non ho risposto solo per questo
Guardando le altre foto dei motori, e riconoscendo persino il mio GM mi sa che sto soggetto rivende/rimarca, e chissa' chi e' che produce realmente quei motori che ci piacciono tanto


Sai che ti dico? Potrebbe essere che GoldenMotor faccia parte dello stesso gruppo e siano loro il "brand" della fabbrica. Ho questo sospetto perchè c'e' la parola "gold" in comune e soprattutto perchè le 2 sedi legali si trovano tutte e due a Changzhou e distano appena 36km tra loro .

Nel filmatino che zooma nella fabbrica, all'inizio si vede produzione di cavi elettrici, alla fine stuoli di motorini elettrici.

Se è così lo sapremo presto perchè tra le new entry di Golden Motor comparirà probabilmente il suddetto motorello.
(Fosse così ho diritto ad un premio Pulizer )

Immagine:

37,84 KB
jumper Inserito il - 11/04/2010 : 23:54:34
Barba 49 ha scritto:

I Bafang di Alcedo sono (essendo legali) da 250w sia quelli da 24v sia quelli da 36v. Infatti, sovralimentando a 48v il 36v si ottengono prestazioni nettamente inferiori rispetto al 24v alimentato a 48v, e la cosa è stata testata. Perciò, senza delucidazioni da parte del costruttore, possiamo solo fare delle congetture.


Che c'entra??
I Bafang a 24 e 36 hanno avvolgimenti diversi, e la cosa e' nota e pubblicizzata.
Qui parliamo di un motore solo, senza un solo cenno al fatto che venga venduto in versioni differenti versioni
Se non avessimo altri dati potremmo solo fare congetture come dici , ma guardando le altre foto, vediamo che per gli altri motori che vendono , l'interpretazione mia e di elle e' esatta, e se tanto mi da tanto...

Ma non ho risposto solo per questo
Guardando le altre foto dei motori, e riconoscendo persino il mio GM mi sa che sto soggetto rivende/rimarca, e chissa' chi e' che produce realmente quei motori che ci piacciono tanto
elle Inserito il - 11/04/2010 : 23:48:39


sì, al momento sembra che bafang sia tra i pochi geared che offrono le due versioni veramente diverse - seppure credo anche con comportamenti diversi (sai p.e. qual è la potenza di picco del 24V e del 36V?)... questo però non è comune tra i motori cinesi, per quanto ne so

Barba 49 Inserito il - 11/04/2010 : 21:43:10
I Bafang di Alcedo sono (essendo legali) da 250w sia quelli da 24v sia quelli da 36v. Infatti, sovralimentando a 48v il 36v si ottengono prestazioni nettamente inferiori rispetto al 24v alimentato a 48v, e la cosa è stata testata. Perciò, senza delucidazioni da parte del costruttore, possiamo solo fare delle congetture.
elle Inserito il - 11/04/2010 : 16:16:12
normalmente sui motori cinesi queste dichiarazioni di "250W" si riferiscono, a mia esperienza, all'alimentazione a 36V - a 24V i W scendono e a 48 salgono... a meno appunto che non esistano versioni veramente e non solo nominalmente diverse, che però sono ancora un po' rare per quel che ne so

jumper Inserito il - 11/04/2010 : 16:06:02
Barba 49 ha scritto:

@Jumper: Possono benissimo avere 250w alle varie tensioni, bisognerebbe chiedere.


Scusa, ma essendo gli avvolgimenti i medesimi (ipotesi realistica, perche' se ci mettiamo a ipotizzare versioni diverse senza un segno scritto allora potremmo ipotizzare qualunque cosa), variando la tensione, deve variare anche la potenza, a meno di ipotizzare anche qui una centralina che limiti la corrente e mantenga la potenza entro i 250W.
Ma l'annuncio parla di motori sfusi.
imayoda Inserito il - 11/04/2010 : 14:14:07
Barba 49 ha scritto:

@Jumper: Possono benissimo avere 250w alle varie tensioni, bisognerebbe chiedere.


lavorare con tensioni alte permette di risparmiare sui componenti mosfet. Maggiori correnti sono difficili da gestire anche circuitalmente parlando.
Barba 49 Inserito il - 11/04/2010 : 13:39:59
@Jumper: Possono benissimo avere 250w alle varie tensioni, bisognerebbe chiedere.
jumper Inserito il - 11/04/2010 : 13:22:51
Dicono... Power: 24V~48V; sarei curioso di sapere se i 250W dichiarati sono espressi a 24V, 36V o 48V .... io dico la prima!
Quindi a 48V (e piu') gli ingranaggi di metallo servono eccome, e lubrificare metallo che si tocca non guasta mai
JamesTKirk74 Inserito il - 10/04/2010 : 20:19:25
molto semplice, hanno fatto quello che era NECESSARIO fare, nulla piu'.
Ben diversa la tecnica di Barba, raffinata nonche' geniale, grande Barba!
Barba 49 Inserito il - 10/04/2010 : 09:00:17
Quoto Jumper, hanno diviso in due scomparti il mozzo e inserito l'olio per lubrificare gli ingranaggi che altrimenti si sarebbero danneggiati. Quoto anche Pix, il rumore diminusce con gli ingranaggi elicoidali ma, oltre a diminuire il rendimento, si ha una spinta assiale sui cuscinetti che vanno perciò riprogettati. Probabilmente a loro il problema del surriscaldamento non interessa, visto che restando nel campo delle potenze legali di fatto non esiste.
jumper Inserito il - 10/04/2010 : 01:37:09
La mia impressione e' che lo sviluppo interessantissimo di Barba sia molto diverso da quello di questo motore.

Lui ha usato l'olio isolante come mediatore termico tra gli avvolgimenti e lo chassis.

Questi hanno semplicemente sigillato il riduttore planetario dal resto del motore, e messo gli ingranaggi a bagno d'olio

Molto interessanti entrambi sia il progetto di Barba che questo prodotto, ma diversi.
pixbuster Inserito il - 10/04/2010 : 00:27:06
Ingranaggi metallici perciò duraturi, elicoidali per ridurre il rumore ma con rendimento peggiore migliorato dalla presenza dell'olio, ruota libera non a frizione ma a nottolino (che è un pò più brusca nell'innesto ma che non slitta mai): interessante

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.