Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Idea Luminosa!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefno Inserito il - 23/04/2010 : 01:01:36
Sono alla ricerca di un faro anteriore veramente luminoso per la mia microbike.

Dopo aver scartato il bifaro cinesone con chiave perchè proprio non mi convince:


e scartato anche il bellissimo (ma ahimé non alimentabile a 24V) faro con batterie ricaricabili preso da uno degli utenti di questo forum:


Mi è venuta la seguente idea: trasformare la mia attuale torcia a 1 led con supporto da manubrio, tipo questa:

(cinese anche lei, ma piccola discreta e di alluminio) sfruttando la sua parabola per montarci dentro questo:

http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_e_illuminazione/21.00.05/OS-21.00.05.htm
con una bella aletta di raffreddamento, alimentato da questo driver:
http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_e_illuminazione/20.04.70/OS-20.04.70.htm

il tutto collegato direttamente alla batteria della microbike a 24V.

Ora, chiedo ai più esperti, capisco bene che questo driver accetta in ingresso fino a 25V?
Il led da 5W dovrebbe essere alimentato a 7,5V max, questo minuscolo driver si occuperebbe di regolare solo la corrente ai 700mA necessari, lasciando la tensione così com'é in ingresso, oppure mi regola anche la tensione?

Illuminatemi...
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 22/10/2010 : 09:52:36
@Stefno
Quanto hai pagato alla fine in totale il kit completo?

Grazie
Saluti Pino
stefno Inserito il - 22/10/2010 : 00:57:21
Anch'io ho provato altre soluzioni prima di arrivare al Bikeled III, e cioè nell'ordine:

1) vecchio fanalino di lamiera con dentro lampadina alogena 24V-20W
2) due faretti dicroici 36 led 12V cinesi (poi cannibalizzati per il fanalino posteriore)
3) faretto 24V con dentro 3 "superled" da 3W (di quelli con il corpo in alluminio che fa da dissipatore).

Nessuna di queste soluzioni era lontanamente paragonabile ad un faro di automobile.
Daniele Consolini Inserito il - 21/10/2010 : 20:55:20
Pietro, ho adattato una cosa del genere (59 led) alla mia bici, alimentandolo con un convertitore cc-cc.
La luminosità e buona fino a 30km/h, poi meglio andare su un altro prodotto.
Molto bella la soluzione di Stefno.
pietrotop Inserito il - 21/10/2010 : 19:15:45
http://cgi.ebay.it/53-LED-BICYCLE-FRONT-LAMP-5-LED-BIKE-FLASH-REAR-LIGHT-/320376237044?pt=UK_SportsLeisure_Cycling_Bike_Lights&hash=item4a97e96bf4
Ragazzi se avete bisogno di illuminazione per la vostra bici secondo me queste sono adatte..le uso io ;)
GianniTurbo Inserito il - 21/10/2010 : 15:32:36
concordo...

io sto mettendo un faretto recuperato da uno scooter cinese cromato, che nasceva con all'interno un faretto dicroico alogeno prontamente sostituito con un faretto da led a luce fredda da 320 lumen 4x1w 12V
per l'alimentazione userò un adattatore per usare la 36 v avendo un spreco minimo _( se avessi usato un 7812 avrei buttato il 66% in calore...)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260596465578&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Dimension: 37 x 34 x 18 mm ( 1.5x1.3x0.7 inch L*W*H )

Input Voltage: DC 8 - 45 V

Output Voltage: DC 7 - 19 V ( adjustable )

Maximum Current: 3 A ( 30W ,Under normal circumstances please 2A Current )

Efficiency: Max 92 %

Operating Temperature: Industrial (-40 to +85 )

Load regulation: ± 1%

Voltage regulation: ± 0.5%

Dynamic response speed: 5% 200uS

Note:-

Input voltage should be 2V higher than the output Voltage for best results

stefno Inserito il - 21/10/2010 : 13:41:00
Aggiorno questo post dopo parecchi mesi perchè finalmente ho in impianto luci sulla mia Microbike che mi soddisfa pienamente e che, soprattutto, mi fa sentire più sicuro.
Infatti percorro tutte le sere un tratto di Via Ardeatina a Roma, strettina, tutta curve e piuttosto trafficata; la strada è illuminata dai lampioni ma ci sono molti alberi con fronde che sporgono sulla carreggiata ombreggiandola a tratti.

Dopo vari tentativi con altre soluzioni, ho preso il kit Bikeled III da Roberto Chirio con 2 proiettori equipaggiati da led Seoul P7 e lenti Sekonix, una con apertura 10° ed una 35°.
Immagine:

46,65 KB

Il gentilissimo Roberto (del quale non sono nè socio nè conoscente) mi ha adattato l'alimentatore per renderlo a 24V (normalmente accetta 8-12V) in modo da alimentarlo direttamente dalla batteria.
L'assorbimento è di 22W, la resa è veramente spettacolare: ora ho una pozza di luce bianchissima davanti a me, una luce superiore a tutti gli scooter ed anche a quella di molte auto.
Certo il costo è elevato, ma il prodotto è fatto con una cura maniacale; inoltre mi ha fatto piacere riconoscere il valore di una realizzazione ingegnosa e artigianale.
Costano un pò di più dei faretti topeak di ettore767 che però sono da 2W ciascuno.

Posterò qualche foto, ma per far capire l'effetto posso dire che i fari delle auto che sopraggiungono non riescono a proiettare davanti a me la mia ombra in quanto la luce del mio impianto è nettamente superiore.

I due proiettori (anzi proiettorini) hanno due ruoli diversi: uno fa una luce ampia e diffusa, l'altro un fascio concentrato, che tengo opportunamente inclinato per non abbagliare troppo.
In pratica è come avere due magicshine ma con due fasci diversi.

L'effetto in termini di sicurezza è notevole, infatti chi sopraggiunge vede mi scorge anche grazie alla luce che proietto anteriormente, grazie alla quale appaio come una sagoma scura in contrasto con la luce davanti.

Il kit ha anche due livelli di luminosità selezionabili tramite un interruttore (il livello low è regolabile con un trimmer interno all'alimentatore, ed un altro deviatore per accendere un faretto o l'altro o entrambi.

Al posteriore ho invece questo fanalino a 5 led:

Immagine:

22,69 KB

all'interno nel quale, al posto dell'alloggiamento delle batterie, ho inserito i led ed i relativi circuiti stampati estratti da due faretti led 12V cinesi tipo questi:

Immagine:

5,12 KB

ovviamente collegati in serie tra di loro per alimentare tutto a 24V.
Sono stato piuttosto fortunato perchè i faretti cinesi si sono aperti con un temperino senza nemmeno una scheggia di vetro, ed il fanalino ha al suo interno una struttura portabatterie che si può rimuovere abbastanza facilmente.
L'unico problema è che i led posti dietro alla superficie catarifrangente venivano praticamente oscurati, per cui ho dovuto "spianare" l'interno del catarifrangente con il Dremel.

Il risultato è un fanalino posteriore paragonabile allo stop di uno scooter. Qualche giorno fa un automobilista al semaforo mi ha chiesto dove avessi comprato il fanalino posteriore, e quando gli ho detto che l'avevo fatto io mi ha fatto i complimenti dicendo che era molto efficace.

Ovviamente tutto questo purtroppo non rispetta le norme di omologazione, ma... preferisco vivere!
stefno Inserito il - 01/05/2010 : 09:06:00
hp9000 ha scritto:

Ciao,
Io,per esperienza diretta,ti posso assicurare che il P7 da 900 lumex alimentato a 12V con relativa resistenza che ora non ricordo e dissipatore fanno luce molto vicino a faro di utilitaria.
Una gran luce con un consumo vicino ai 300milli amp.
Una bomba,che richiede un po' di sbattimento perchè ti devi svuotare un vecchio faretto e riempirlo con il led P7 e tutto il resto.Ma quando accendi illumini a giorno.

Credimi sono soldi ben spesi.


Molto molto interessante, dove trovo qualche info in più???
hp9000 Inserito il - 25/04/2010 : 00:10:01
Ciao,
Io,per esperienza diretta,ti posso assicurare che il P7 da 900 lumex alimentato a 12V con relativa resistenza che ora non ricordo e dissipatore fanno luce molto vicino a faro di utilitaria.
Una gran luce con un consumo vicino ai 300milli amp.
Una bomba,che richiede un po' di sbattimento perchè ti devi svuotare un vecchio faretto e riempirlo con il led P7 e tutto il resto.Ma quando accendi illumini a giorno.

Credimi sono soldi ben spesi.
antonio Inserito il - 23/04/2010 : 19:26:34
stefno ha scritto:

imayoda ha scritto:

per me non dissipa abbastanza il supporto.. con 5W reali, la fusione è questione di pochi secondi.. potresti usare dei dissipatori ad aletta circolari.. ma diventerebbe come ufo-robot



antonio ha scritto:

Questo della "Busch Muller" è specifico per biciclette elettriche ma costa intorno a 80 euro...


Bello, ma non è per bici elettriche, l'alimentazione è a dinamo!



No, è proprio per le bici elettriche infatti LUMOTEC IQ CYO für Elektrovelos in italiano è tradotto: LUMOTEC IQ CYO per le bici elettriche.
Nella descrizione completa (cliccare su detailinfos) alla fine c'è scritto: Achtung: Dieses Licht ist nicht für den Betrieb mit Dynamo geeignet.
E' il fanale che viene montato sulle sportive Kalkhoff e sulle Flyer.
Eccolo montato sulla mia Flyer.

paguro Inserito il - 23/04/2010 : 18:12:44
Il bifaro cinese ha anche un indicatore di carica della batteria. Funziona anche con le LiFePO4, che mantengono la tensione fino a quasi scarica completa?
pixbuster Inserito il - 23/04/2010 : 18:00:41
Stefno, l'alimentatore lo danno per tensioni fra 5 e 25V

Ma una litio a piena carica può raggiungere i 28V e poi scende entro pochi minuti verso i 26V e ho paura che danneggi il circuito (o che lo faccia uscire dalla zona di regolazione e in questo caso ti brucia il led)

Poi ho letto bene per il faro della B&M indicato da Antonio: dicono che funziona fra 6 e 24V e mi pare di intendere che questi sono i voltaggi nominali delle batterie a cui si può collegare; c'è scritto chiaramente che NON è per funzionamento con dinamo
I valori di luminosità dichiarati sono molto buoni e consentono realmente di vedere la strada

stefno Inserito il - 23/04/2010 : 16:45:13
vonluger ha scritto:

Stefno guarda questi del tedesco sono sul modello del cinesone ma molto più belli esteticmente e con dei componenti più resistenti (forse).


Grazie, avevo già consultato il sito del crucco dopo il post di dumil.
Il fatto è che cerco un faro veramente luminoso e questi cosi mi lasciano molto scettico, non tanto per la loro longevità ma per la reale efficacia illuminante.
uuuyea Inserito il - 23/04/2010 : 13:28:59
Stefno guarda questi del tedesco sono sul modello del cinesone ma molto più belli esteticmente e con dei componenti più resistenti (forse).
http://www.das-elektrorad.de/Motoren.htm

stefno Inserito il - 23/04/2010 : 13:23:40
imayoda ha scritto:

per me non dissipa abbastanza il supporto.. con 5W reali, la fusione è questione di pochi secondi.. potresti usare dei dissipatori ad aletta circolari.. ma diventerebbe come ufo-robot

Il bifaro non mi convinceva, e quello che scrive nuvola elimina ogni dubbio; io poi ho a disposizione solo 24V.

Metterei un dissipatore, come avevo scritto... li vendono sullo stesso sito.

antonio ha scritto:

Questo della "Busch Muller" è specifico per biciclette elettriche ma costa intorno a 80 euro...


Bello, ma non è per bici elettriche, l'alimentazione è a dinamo!

Chi riesce a rispondermi sul quesito tecnico relativo al voltaggio del driver?
antonio Inserito il - 23/04/2010 : 12:04:58
Questo della "Busch Muller" è specifico per biciclette elettriche ma costa intorno a 80 euro...
http://www.veloplus.ch/AlleProdukte/Elektrovelos/Beleuchtung/LUMOTECIQCYOScheinwerferfuerElektrovelosvonBM.aspx
nuvola Inserito il - 23/04/2010 : 12:02:48
io ho i primi 2, e li ho usati entrambi anche se per solo qualche decina di km in tutte le condizioni:

di notte, in città su strade illuminate bene, il 48V può bastare, sei visibile e hai un 'fuoco di luce di circa 5-10mt', ma cmq oltre quella distanza si vede discretamente causa lampioni che illuminano strada.

di notte, in città su strade scarsamente illuminate, il 48V è deficitario perchè usciti dai 5-10mt precedenti non si vede nulla.
Se vai a 10 15km/h ti dico chissene, ma se vai a vel prossima a 30km/h le buche per esempio quando le vedi è troppo tardi.

col magicshine vedi bene in qualsiasi condizione, il raggio di illuminazione oscilla dai 20 ai 50mt in base a come lo regoli (ha 3-5 settaggi di potenza)
se poi lo metti a 300 lumens hai anche 9 ore di autonomia...
motogigio73 Inserito il - 23/04/2010 : 11:54:40
e ti assicuro che funziona benissimo il bifaro come luminosita'
dumil Inserito il - 23/04/2010 : 11:42:06
io sul bifaro non ci sputerei sopra, è molto comodo e soprattutto già fatto. Ne esistono nuove versioni postate da qualche parte negli ultimi topic dal sito tedesco che vende vari tipi di motori
imayoda Inserito il - 23/04/2010 : 01:17:57
per me non dissipa abbastanza il supporto.. con 5W reali, la fusione è questione di pochi secondi.. potresti usare dei dissipatori ad aletta circolari.. ma diventerebbe come ufo-robot

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.