V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pardus |
Inserito il - 24/08/2010 : 07:12:19 Ho provato le due motoruote anteriori da 28” in oggetto sulla stessa bici alimentandoli con la stessa batteria a 36V e con centralina nine. Velocità massima in piano: 39 km/h il 205, 25 km/h il 4011. Tiro in salita e ripresa: qui mi sarei aspettato un vantaggio per il 4011, che è dato come motore ad alta coppia; invece direi che si equivalgono , anzi è leggermente meglio il 205. Ho fatto anche una prova consumo facendo lo stesso percorso alla stessa velocità senza pedalare prima con uno poi con l’altro: Percorso piano di 2 km: 0,283 Ah il 205, 0,313 Ah il 4011. Percorso in salita di 2,4km: 1,025 Ah il 205, 1,129 Ah il 4011. Concludendo direi che il 4011 mi ha deluso; forse alimentandolo con una centralina Crystalyte funziona meglio? Negativo anche per il peso: 6,6 kg la motoruota 205, 7,7 kg la motoruota 4011.
|
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sfiamma |
Inserito il - 01/09/2010 : 13:53:05 | alezazza ha scritto:
| sfiamma ha scritto:
Infatti anche i cavi della mia centralina da 27A sono belli grossi, il problema è il cavo del motore, che tra l'altro è ben piu lungo !!!!! non mi stupirei se ci fossero un paio di volt di caduta di tensione ! Sarà si e no 1mm di diametro !!!
|
Ecco xchè ho modificato il mio nine, ora ha solo un cavo da 10mm   
|
Scusa ma... come fa ad avere un solo cavo!?? i cavi che vanno al motore sono 3... e servono tutti !!  |
alezazza |
Inserito il - 01/09/2010 : 09:51:01 | sfiamma ha scritto:
Infatti anche i cavi della mia centralina da 27A sono belli grossi, il problema è il cavo del motore, che tra l'altro è ben piu lungo !!!!! non mi stupirei se ci fossero un paio di volt di caduta di tensione ! Sarà si e no 1mm di diametro !!!
|
Ecco xchè ho modificato il mio nine, ora ha solo un cavo da 10mm    |
Barba 49 |
Inserito il - 01/09/2010 : 09:37:38 I cavi che entrano nel motore sono di una lega speciale e sopportano bene i maltrattamenti, sono le giunzioni tra quelli e i cavi della centralina che scaldano: io (dopo aver scaldato e fuso vari connettori) ho iniziato ad usare i Mammut e non scalda più niente.  |
pardus |
Inserito il - 01/09/2010 : 07:38:35 | sfiamma ha scritto:
Secondo me pardus, la prova che hai fatto non è paritaria... il 4011 ha un'impedenza degli avvolgimenti troppo elevata per alimentarlo a 36v ! Il fatto che il 4011 abbia MOOLTA piu forza di regen, ti fa capire che ha degli avvolgimenti piu grossi! Se provi un 205HT e un BMP a 24, probabilmente il bmp va mlt piu forte ! Quello che voglio dire è che ogni motore, proprio come struttura interna, ha bisogno di una tensione adatta...il 4011 secondo me va alimentato almeno a 48v, se non di piu...
|
Hai ragione; però sul sito della ecopolis http://www.ecopolis-italia.com/ dove ho comprato la motoruota, si consiglia di alimentarla a 36V o 48 V. |
sfiamma |
Inserito il - 31/08/2010 : 22:37:00 Infatti anche i cavi della mia centralina da 27A sono belli grossi, il problema è il cavo del motore, che tra l'altro è ben piu lungo !!!!! non mi stupirei se ci fossero un paio di volt di caduta di tensione ! Sarà si e no 1mm di diametro !!! |
ik |
Inserito il - 31/08/2010 : 17:23:48 "Chiamiamo le cose con il NOME PROPRIO"
Io non credo che queste motorizzazioni siano progettate per utilizzi estremi o per spostare pesi e volumi importanti, difatti se utilizziamo la bici nei limiti di progettazione le temperature sono quasi sempre normali.
Ho usato il modulo della Frisbee per circa 1 anno a 60v, superando velocita' di oltre 40kmh ed ho trovato i cavi e le morsetterie integri come al primo utilizzo. Dividendo al 50% i watt in gioco tra le mie forze e quelle del "piccolino", sulle salite dove i pesi e gli ingombri sono delle piramidi egizie da scalare per questi "giocattolini" ho scoperto i limiti del mio sistema ed ho capito che sono solo delle bici, per fortuna aggiungo!
Paragonando i cavi del modulo Frisbee(originale 250w) e questa della Hulk posso dire che la sezione dei cavi-connettori fase-motore alimentazione-modulo sono quasi il doppio per la hulk, gli altri sono dimensionati in misura sufficienti, secondo me, per entrambe
|
ieiaiel |
Inserito il - 31/08/2010 : 15:41:05 | sfiamma ha scritto:
Per quanto riguarda il surriscaldamento, io ho una 27A, dopo 1 min di accellerate senti quei cavettini gia bollenti... non so come facciate voi...se dovessi fare 5 km full gas prenderebbe fuoco secondo me.... Sono assolutamente SOTTODIMENSIONATI... e non me l'aspettavo, dati i tanti utenti nine !
|
Io ho il motore 205 HS centralina 17A, le guarnizioni verdi che si mettono sopra i contatti si sono fuse. Bisogna fare attenzione perché si rischia che si fonde la plastica e si provochi un corto circuito. Comunque, 17A riesce a sopportarli, ho messo dei contatti migliori e ora non c'é problema, ma se dovessi mettere una centralina più potente, i fili diventerebbero incandescenti con rischio di fusione, secondo me. |
sfiamma |
Inserito il - 31/08/2010 : 13:54:22 Secondo me pardus, la prova che hai fatto non è paritaria... il 4011 ha un'impedenza degli avvolgimenti troppo elevata per alimentarlo a 36v ! Il fatto che il 4011 abbia MOOLTA piu forza di regen, ti fa capire che ha degli avvolgimenti piu grossi! Se provi un 205HT e un BMP a 24, probabilmente il bmp va mlt piu forte ! Quello che voglio dire è che ogni motore, proprio come struttura interna, ha bisogno di una tensione adatta...il 4011 secondo me va alimentato almeno a 48v, se non di piu...
Per quanto riguarda il surriscaldamento, io ho una 27A, dopo 1 min di accellerate senti quei cavettini gia bollenti... non so come facciate voi...se dovessi fare 5 km full gas prenderebbe fuoco secondo me.... Sono assolutamente SOTTODIMENSIONATI... e non me l'aspettavo, dati i tanti utenti nine ! Mentre in una tirata a 48v, a triangolo, anche il motore s'è scaldato parecchio ! Con la hulk da 45A fai i fuochi d'artificio con quei cavettini da elettronica.. !
Sono curioso di vedere la prova a 72v di ik8jqk ! Alimenti tutto a 72v o solo la parte di potenza? Attendo con ansia ! |
pardus |
Inserito il - 31/08/2010 : 07:36:47 | T4R ha scritto:
Ci sono altri parametri che influenzano il comportamento dei motori trifase, come la frequenza di swicthing e l'anticipo. Se puoi fai la prova e facci sapere. Saluti Pino
|
Il mio scopo era di usare il 4011 con la centralina nine, che ha la regen; anche se con la centralina Crystal il 4011 andasse meglio, non mi interesserebbe, perché non avrebbe la regen. |
ik |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:58:43 ..tra poco faro' io i test a 72v mi deve arrivare la batteria da 10ah con delle celle da 1400 mh 10c di scarica. Effettivamente la temperatura del motore riscalda parecchio gia' a 50 volt se usato come motorino ma se si alleggerisce come carico di lavoro pedalando un po' si raffredda molto rapidamente, vedremo a 72 come andra', nella peggiore delle ipotesi lo usero' come scaldacastagne  |
nuvola |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:41:46 ma dove la trovo una centralina da 20a? io mica ce l'ho... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:08:08 Io infatti ho detto 75V e 20A! Faccio notare che se si alza la tensione mantenendo un limite alla corrente, la potenza scaricata sul motore non supera in questo caso i 1500W. 27A e 48V scaricano sul motore 1296W, potenza analoga a quella indicata da me a 75V.
Lo scopo sarebbe avere il tiro che il 205 ha con la centralina da 27A ma con parecchio allungo in più. 27Ax75V scaricano sul motore 2025W, che è più o meno la stessa potenza che si inietta con il 48V40A, la hulk nuova.
Il 205 non potrà essere mai uno scalatore come il 5305, ma non vedo problemi nel farlo girare più forte.
Sarebbe davvero interessante vedere che velocità raggiunge! Inoltre se si viaggia veloce, la dissipazione termica migliora rispetto ad un basso numero di giri.
Secondo me un test ci sta! Non è nemmeno detto che il motore consumi 20A a manetta, esattamente come non ne consuma 27 usato a 48V a massima velocità. |
nuvola |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:27:23 hihhihi, ma per fare il test che vuoi tu, dovrei usare per un lungo periodo la configurazione 72V 40ah sul 205! il problema non è se regge 10 km, ma è affidabile su lunghe percorrenza!
io ti dico che in salita colla 48V 27A il 205 scottava, figuriamoci cosa succedeva se pompavo 72V 40A
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/08/2010 : 19:31:37 Ma perchè si dice che il 205 non si può osare a 75V? Al suo interno non ci sono componenti che si possono danneggiare. Personalmente penso che il 205 tenga la stessa tensione del crystalite. Ovviamente la centralina del 205 è sottodimensionata, ma questa è un'altra cosa. Qualcuno ha provato la centralina Crystalite da 20A a 75V sul 205?
Nuvola...tu che puoi tutto...non è che magari una volta raggiato nuovamente faresti una prova?!?
                        |
T4R |
Inserito il - 30/08/2010 : 18:48:23 Ci sono altri parametri che influenzano il comportamento dei motori trifase, come la frequenza di swicthing e l'anticipo. Se puoi fai la prova e facci sapere. Saluti Pino |
pardus |
Inserito il - 24/08/2010 : 18:20:15 | T4R ha scritto:
Premesso che non conosco i due motori in questione per rendere veramente esaustiva la prova andrebbe completata rifacendo le rilevazioni con la centralina Crystal. Questo perchè i parametri i funzionamento di un motore trifase sono diversi da motore a motore, per cui non è detto che la configurazione della centralina Nine sia ottimale per il 4011 e, naturalmente, viceversa.
|
Però la fase è di 120° per entrambi i motori e la velocità massima ottenuta col 4011 è quella data dal fabbricante; penso perciò che cambiare centralina non cambi sensibilmente i risultati. Il solo fatto positivo che ho notato nel 4011 è la frenata regen, che è decisamente più forte che nel 205. |
nuvola |
Inserito il - 24/08/2010 : 16:59:51 sarebbe bello se potessi rifare la prova, stavolta con la centralina crystal su entrambi i motori. |
pardus |
Inserito il - 24/08/2010 : 15:21:52 | nuvola ha scritto:
L'unico dubbio che mi metti è la centralina, possibile una non crystal faccia tutta sta differenza in negativo? ma per la cronaca quale centralina hai usato? quella da 17A? non hai i connettori diversi sui 2 motori?
|
Anch'io penso che la centralina conti poco; come detto da altri pare che il 4011 sia adatto ad alti voltaggi; peccato non averlo saputo prima! Ho usato la centralina nine 17A; ho sostituito tutti i connettori con delle morsettiere. |
T4R |
Inserito il - 24/08/2010 : 15:13:12 Premesso che non conosco i due motori in questione per rendere veramente esaustiva la prova andrebbe completata rifacendo le rilevazioni con la centralina Crystal. Questo perchè i parametri i funzionamento di un motore trifase sono diversi da motore a motore, per cui non è detto che la configurazione della centralina Nine sia ottimale per il 4011 e, naturalmente, viceversa. Prova comunque molto interessante e con dati oggettivi.
Saluti Pino |
pardus |
Inserito il - 24/08/2010 : 15:11:29 | Il 205 che modello è? HS AR HT? Da come ne parli pare un all round o un high speed... Che centralina hai usato? la 17A, la 27A o la hulk nuova?
|
Il 205 è un high speed, come da titolo. La centralina è 17A |
nuvola |
Inserito il - 24/08/2010 : 12:28:42 e no che delusione! cavolo, ma scusa e se provavi il 205W HT allora che succedeva??? il 4011 spariva dalla circolazione! questo tuo test mi è utilissimo. secondo me il vantaggio del Crystal sono gli alti voltaggi 72V che regge senza probs di sorta. Però mi aspettavo e un minor peso e una coppia molto ma molto più alta di un 205W HS. L'unico dubbio che mi metti è la centralina, possibile una non crystal faccia tutta sta differenza in negativo? ma per la cronaca quale centralina hai usato? quella da 17A? non hai i connettori diversi sui 2 motori?
Grazie 1000 |
fabianix |
Inserito il - 24/08/2010 : 11:12:45 io ho sia il 408 che il 205, mi sono convinto che il 205 è superiore dai 36 ai 48V, il 408 è superiore dai 60V in su
credo che lo stesso discorso valga anche per il 4011, alimentato a 48-60-72V dovrebbe tirare fuori la sua vera indole |
Barba 49 |
Inserito il - 24/08/2010 : 09:10:59 Ho avuto modo di provare i 4011 alcune volte e, secondo me, la differenza la fa solo in salite veramente estreme. In quelle condizioni consuma come uno stabilimento e miagola, però sale...  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/08/2010 : 09:05:50 Interessante come test! ...rimangono due motori piuma.... 
Il 205 che modello è? HS AR HT? Da come ne parli pare un all round o un high speed... Che centralina hai usato? la 17A, la 27A o la hulk nuova? |