V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
joffa |
Inserito il - 15/09/2010 : 21:23:09 Ho una 1350W "pigra", cioè mi prende solo 21 Volts anzichè tutti quelli che la batteria dà fuori. Qualche idea ? La misurazione l'ho fatta sull'interruttorino a 2 fili in serie al positivo. |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mineblu |
Inserito il - 07/10/2010 : 19:06:46 ma funzionava ? |
joffa |
Inserito il - 07/10/2010 : 18:32:55 Ah, bhè...adesso ce l'ha Dennj, così vede come funziano e si fà un'idea per le sue batterie. Grazie1000 a tutti per i consigli. |
mineblu |
Inserito il - 07/10/2010 : 18:18:22 se non ho capito male! joffa hai misurato tra il cavo fino rosso, cioe un puntale sul filo che viene dalla batteria e un puntale sul filo che va alla centralina. Invecie devi metere il puntale nero a massa,cavo nero. |
alezazza |
Inserito il - 07/10/2010 : 08:50:46 si è poi scoperto cosa non andava?  |
joffa |
Inserito il - 17/09/2010 : 22:59:40 | senes ha scritto:
| joffa ha scritto:
Grazie 1000 dei complimenti. . Sì, in effetti le centraline me le porta uno tutto verde con le orecchie a punta e le antenne che riparte su un disco luminoso targato "AREA 51" che gira...gira..gira...  .
|
ECCO APPUNTO  
|
Oh, salve senes e ben ritrovato. Onoratissimo di leggerti sui miei post e felice, anche, in quanto, come sai, non amo scorazzare su Facebook. Però, cosa intendi, con cotal "appunto" ? Intendi forse farmi capire la tua tanto sospirata disponibilità a sostituire gli omini verdi con tue tecnologie più fini e belle ? Quand'è che il valor tuo vorrai mostrare addobbando centraline tue aliene al mondo e sfronzolandole con meravigliosi orpelli e blacchi affinchè io le possa poi rivendere a prezzi vergognosi  finalmente forte di altrove introvabili esclusive ? Come và il kit con batteria che ti ho rifilato ? Rivitalizzato hai il nobile destriero ? (la bici... ) In mano tua dubito che mai si fermerà, visto che gli elettron sono il tuo pane...
A presto. |
senes |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:01:36 | joffa ha scritto:
Grazie 1000 dei complimenti. . Sì, in effetti le centraline me le porta uno tutto verde con le orecchie a punta e le antenne che riparte su un disco luminoso targato "AREA 51" che gira...gira..gira...  .
|
ECCO APPUNTO   |
joffa |
Inserito il - 17/09/2010 : 18:24:21 Grazie 1000 dei complimenti. . Sì, in effetti le centraline me le porta uno tutto verde con le orecchie a punta e le antenne che riparte su un disco luminoso targato "AREA 51" che gira...gira..gira...  . |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/09/2010 : 15:23:44 A proposito: noto con piacere un certo aumento di qualità nel materiale del circuito stampato e dei componenti in generale! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/09/2010 : 15:22:37 Se ci fosse un corto (o quasi) tale da dimezzare la tensione di alimentazione, visto che immagino che Joffa usi una batteria come alimentatore, allora la batteria sarebbe quasi cortocircuitata. ( e se ne accorgerebbe!) Io continuo ad optare per un falso contatto o orrido crimpaggio. Se invece Joffa usa un'alimentatore limitato in corrente, la storia cambia e le vostre ipotesi sono più che giuste! |
alezazza |
Inserito il - 17/09/2010 : 15:07:39 mi son dimenticato di dirti (sempre se non l hai già fatto) di controllare l isolamento dei mosfet rispetto al dissipatore, basta che metti il tester sulla portata delle resistenze bassa (tipo 200 ohm che molti tester han con cicalino)e metti un puntale sul dissipatore ed l altro sul corpo metallico dei mos, di solito corrisponde al drain. se va a zero o a un valore abbastanza bassa vuol dire che scarica sul dissipatore, per cui togli la vite e cambi la mica ed la rondella isolante. Anche controllare i cavi come dice daniele, magari se fan falso contatto sulla basetta |
imayoda |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:38:58 controlla sempre anche le miche isolanti dei mos.. basta una piccola aderenza per avere problemi di carico  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:35:50 In effetti la foto non è molto chiara. Le domande di alezazza sono giuste. Prima di pensare ad un problema circuitale, però io controllerei la continuità dei cavi di alimentazione e attivazione. |
alezazza |
Inserito il - 17/09/2010 : 12:39:05 mumble mumble... dalla foto si capisce ben poco, mi sembra di aver capito che la centralina gira comunque, x cui escluderei la parte di controllo, se un diodo smd di quel tipo va i corto si vedrebbe subito xchè esplode, mi sembra di capire che i mosfet son collegati a gruppi di 3, se il dissipatore scalda tanto significa che uno di quelli è in corto, il consumo di corrente è consono a lla potenza che eroga? Controlla anche che la sigla dei mosfet corrisponda in ogni gruppo di 3, magari li hanno invertiti in fase di assemblaggio |
joffa |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:58:10 I 21 V li ho misurati in serie al connettore del cavetto piccolo (quello dello switch on-off). Ho tolto lo switch e ci ho messo il tester.
Immagine:
 729,56 KB |
alezazza |
Inserito il - 17/09/2010 : 10:38:17 joffa, se riesci a postare la foto della scheda centralina provo a vedere se riesco a dirti cosa può esser partito, son bravo in ste cose :-) ovviamente dal lato componenti |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/09/2010 : 10:16:25 Scusa Joffa, ma allora non ho capito che problema ha la centralina! Che vuol dire che prende solo 21V? Su quale polo dell'interruttorino hai fatto la misura? L'interruttore era chiuso o aperto?
|
joffa |
Inserito il - 17/09/2010 : 09:57:48 NO. Le 1350W sono tutte a SMD. Non sono neanche riuscito a vedere il componente fottuto. Ci vuole il microscopio... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 16/09/2010 : 20:30:43 Joffa, sei riuscito a risolvere? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 16/09/2010 : 09:53:48 Era riferito a me Barba! Grazie Joffa!!!!!!!! Barba, la centralina non è protetta da inversione di polarità. L'unico modo di proteggerla è mettere un diodo in serie al +. |
Barba 49 |
Inserito il - 16/09/2010 : 09:24:42 Non ho capito il tuo ultimo discorso: Se la centralina non è protetta dalle inversioni di polarità e sbagli a collegarla si fotte sicuramente, dopodichè hai voglia a far misure... |
joffa |
Inserito il - 16/09/2010 : 09:10:30 @Daniele Consolini: non dovrebbe succedere assolutamente nulla, perchè comunque i 60 Volts la centralina li tiene anche se passa corrente e anche i 70...
|
Barba 49 |
Inserito il - 16/09/2010 : 09:09:03 Hai provato anche qualche altra centralina? Fatta così non è una misura molto significativa, comunque puoi controllare se la centralina è protetta da un diodo contro le inversioni di polarità in serie al positivo, potrebbe essere difettoso.
Se invece non è protetta dai cortocircuiti, potrebbe essere stata collegata con le polarità invertite ed essersi danneggiata... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 16/09/2010 : 08:56:46 Sulla mia nine, quella penultimo tipo, un filo rosso piccolo attiva gli stabilizzatori ed il processore, l'altro filo rosso piccolo va direttamente al + della batteria. Quando si uniscono i 2 fili, si accende la centralina. Se hai misurato tra massa ed il filo rosso sottile che va al + e leggi 21V allora magari è solo crimpato male il connettore dell'attacco che va alla batteria o del connettorino dell'interruttore.
Anche io ho da chiederti una cosetta... Se carico la mia ping da 48V (60V in carica tensione massima) con la centralina collegata ma spenta, si potrebbe danneggiare qualcosa nella centralina? Valuta che ho sostituito tutti i condensatori con i 100V quindi i cap stanno al sicuro! Nella bici che sto facendo, tutto rimarrebbe sempre collegato e se non succede nulla, evito un relè in serie al pacco o una modifica del BMS di Ping.
|