Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 e-Rockrider 6.0 motorizzata RH205 HS

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cstan Inserito il - 27/09/2010 : 23:39:19
visto che la scelta della bici da elettrificare ed il motore da utilizzare e` stata fatta apro un nuovo thread per riprendere la discussione iniziata qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7696

La bici e` una Rockrider 6.0 in acciaio trovata usata ad un buon prezzo. Il motore un RH205 high speed con centralina 17A e batterie prismatiche lifepo4 48V 12Ah

La bici in questione con ancora tutti i cavi volanti:
Immagine:

80,96 KB

il "cruscotto" dove ho utilizzato anche un pezzo di supporto di uno di quei parabrezza da bambini trovato a un mercatino. Sembra fatto apposta per tenere il wattmetro, e ci sta spazio per metterci anche altro.

Immagine:

94,39 KB

la batteria sono riuscito a metterla nel triangolo ma devo trovare il modo di farci una borsa su misura:

Immagine:

94,6 KB

al momento il mio problema prima di accorciare tutti i cavi e` trovare una collocazione definitiva per il grosso interruttore della batteria e per il portafusibili:

Immagine:

75,46 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SergioF Inserito il - 01/10/2010 : 09:07:57
cstan ha scritto:

ciao SergioF, infatti son contento per ora. Ma non e` il tuo motore :) alla fine ho preso un kit completo. Il tuo motore lo mettero` su un'altra bici una volta sistemata la centratura. Non c'era verso di montarlo su questa bici senza farci la campanatura e per farla si sono rovinati alcuni nipple (che mi ha dato Joffa). Appena ho tempo sistemo anche quello...


Brutta cosa la "passione" vero Carlo ????
Si inizia con un coso da pochi euri poi la "cosa" ti prende e inizi a fare esperimenti e a comprare materiale.
Io ho iniziato il mio progetto che definisco in modo roboante definitivo, sto acquisendo tutto il amteriale per iniziare l'assemblaggio e che vedrà la luce in novembre, non prima.
Se somiglia a come lo ho progettato...... se solo somiglia.....
sperem ben.
Cmq Bravo stai andando alla grande.
cstan Inserito il - 01/10/2010 : 01:00:39
ciao SergioF, infatti son contento per ora. Ma non e` il tuo motore :) alla fine ho preso un kit completo. Il tuo motore lo mettero` su un'altra bici una volta sistemata la centratura. Non c'era verso di montarlo su questa bici senza farci la campanatura e per farla si sono rovinati alcuni nipple (che mi ha dato Joffa). Appena ho tempo sistemo anche quello...
SergioF Inserito il - 30/09/2010 : 14:43:26
Certo che la centralina e la potenza della batteria ti ha tagliato un bel po di potenza, l'assorbimento che avevo io con quel motore a manetta e noi siamo quasi uguali di stazza ma io peso 7/8 kg in meno, era di 1150W circa.
La velocità era ovviamente di quasi 50 kmh sempre a manetta.
Cmq coraggio che a40 orari per qunto mi riguarda è UN GRAN BELL'ANDARE !!!!
Daniele Consolini Inserito il - 28/09/2010 : 17:35:13
Prova a chiedere dove vendono il materiale per car hifi.
Quello che ho io è in grado di reggere fusibili fino a 60A, ma credo che
la struttura sia in grado di tenere ben più alte correnti!
cstan Inserito il - 28/09/2010 : 15:51:32
be` io ne ho gia` sciolti due di cosi di plastica tenera che hanno il coraggio di chiamare portafusibili. Questo e` gia` un grosso miglioramento, comunque si`, mi avete convinto, lo sostituiro` con uno automobilistico appena lo trovo, ma in due negozi di elettronica cui sono stato quello era il piu` grosso che avevano...
Daniele Consolini Inserito il - 28/09/2010 : 15:36:03
Io un portafusibile così l'ho danneggiato con una bipa legale!
Il problema non è quando è nuovo, ma quando il contatto inizia ad ossidare, si scalda e nel tempo la plastica diventa tipo vetro
e diventa delicatissima finchè un bel giorno crepa.
A me è successo così, però era fermo da più di un anno,
magari da nuovo non fa nulla.
Ad ogni modo qualche possibile soluzione alternativa c'è per quando sentirai necessità di fare l'upgrade.
Ciao!!
cstan Inserito il - 28/09/2010 : 15:15:03
lorenzob1973 ha scritto:
A proposito, hai visto che il portafusibili in oggetto è collaudato per max 15A...?


finora quello e` il portafusibili piu` grosso che ho trovato, appena ne trovo uno migliore lo cambio. Comunque 700W a 50V fanno 14A. E tranne alcuni brevi picchi intorno ad 800 la centralina mi eroga in modo continuo a manettino tutto premuto sotto i 700W
cstan Inserito il - 28/09/2010 : 15:12:24
Barba 49 ha scritto:

Gli oltre 650W di assorbimento a 40Km/h sono giustificati dal tipo di pneumatici che monti, se li sostisuisci con quelli da strada ti accorgi che risparmi almeno 100W a parità di altre condizioni. Se consulti il Bike Calculator vedi che a 40Km/h occorrono 418W con le gomme stradali e 506W con i tassellati, e comunque basta fare una prova pedalando per rendersi conto della differenza.


ho gia` cambiato i pneumatici. Ho messo quelli che decathlon chiama polivalenti e sono in origine anche sulla b-twin 7.
Non sono tassellati, io direi che sono prevalentemente stradali.
Comunque la differenza di potenza teorica e rilevata puo` dipendere dalla differenza che c'e` tra potenza erogata e potenza alla ruota no?
E poi io sono alto 1.90 e peso 90 kg. C'e` la resistenza dell'aria ed il peso che fa creare una impronta maggiore sull'asfalto alla gomma (anche gonfiata al massimo permesso) con maggiore attrito e consumo.
Daniele Consolini Inserito il - 28/09/2010 : 13:09:56
lorenzob1973 ha scritto:

Messaggio di cstan
al momento il mio problema prima di accorciare tutti i cavi e` trovare una collocazione definitiva per il grosso interruttore della batteria e per il portafusibili:


A proposito, hai visto che il portafusibili in oggetto è collaudato per max 15A...? Attento a usarlo a lungo con quelle correnti perchè potrebbe non reggere, meglio due in parallelo o uno da automobile/moto (con quelli non ci sono problemi, puoi salire anche a diverse decine di ampere).


Quoto! Cambia portafusiile, perchè quello ha lamelle di contatto miserissime! Mettine uno da auto o moto o meglio ancora da macchinaro
(quelli per grossi impianti audio in auto)!
lorenzob1973 Inserito il - 28/09/2010 : 12:56:07
Messaggio di cstan
al momento il mio problema prima di accorciare tutti i cavi e` trovare una collocazione definitiva per il grosso interruttore della batteria e per il portafusibili:


A proposito, hai visto che il portafusibili in oggetto è collaudato per max 15A...? Attento a usarlo a lungo con quelle correnti perchè potrebbe non reggere, meglio due in parallelo o uno da automobile/moto (con quelli non ci sono problemi, puoi salire anche a diverse decine di ampere).
Barba 49 Inserito il - 28/09/2010 : 09:28:37
Gli oltre 650W di assorbimento a 40Km/h sono giustificati dal tipo di pneumatici che monti, se li sostisuisci con quelli da strada ti accorgi che risparmi almeno 100W a parità di altre condizioni. Se consulti il Bike Calculator vedi che a 40Km/h occorrono 418W con le gomme stradali e 506W con i tassellati, e comunque basta fare una prova pedalando per rendersi conto della differenza.
joffa Inserito il - 28/09/2010 : 08:49:03
Occhio a valutare le velocità, che in teoria dipendono dal voltaggio (...).
E' sulle salite che ci si accorge della differenza degli ampere, soprattutto.
Daniele Consolini Inserito il - 28/09/2010 : 08:45:11
Bella bici! Molto interessante anche il test!
Curioso che l'HS va a 40km/h con la centralina da 17A,
come l'AR va a 40km/h con quella da 27A!
Un conto molto spannometrico, vede alla massima velocità
la tua batteria scaricarsi a poco più di 1C.
Che batteria è la tua?
Visto che fai 33km con una carica, si può dire che le accelerate
ti mangiano 7km di autonomia circa.

Complimenti ancora!
JamesTKirk74 Inserito il - 28/09/2010 : 06:35:19
Bella mi piace! Un po' troppo 'completo' il cruscotto ! ;-))
cstan Inserito il - 27/09/2010 : 23:55:24
Oggi nonostante le previsioni metereologiche avverse, vedendo uno spiraglio di sole, e volendo mettere subito il mezzo alla prova, mi sono preso qualche rischio e sono andato al lavoro in e-bike.
Niente pioggia ne` all'andata ne` al ritorno per fortuna e ho potuto sperimentare questa realizzazione.
All'andata ci deve essere stato un leggero vento contrario perche` la velocita `che ho riportato in un altro thread non e` corretta. Al ritorno in assenza di vento la velocita` del mezzo con batteria carica e in strada piana con fondo regolare si attesta sui 40km/h (con un errore che stimo di +-2km/h) ovviamente senza pedalare. A questa velocita` il wattmetro oscilla tra 660 e 680 watt, evidentemente al limite della centralina. A questa potenza non altissima ho notato, come c'e` da aspettarsi, che condizioni al contorno con variazioni anche piccole di vento, inclinazione della strada, e bonta` del fondo stradale influenzano molto la velocita`.
L'autonomia delle batterie di 12Ah (che pero` si sono attestate negli ultimi utilizzi a circa 11.5Ah) e` dei soliti 33km abbondanti, nel senso che fatta la strada per andare al lavoro (33km) rimane ben poco. Quindi si confermano i consumi che avevo anche con l'altra e-bike. C'e` chi diceva che il consumo era troppo alto, ma se con 2 mezzi completamente distinti ho lo stesso consumo ho il sospetto che meglio di cosi` non ci si possa aspettare.

La biammortizzata e` tutto un'altro mondo. La strada sconnessa non mi fa piu` paura, e soprattutto la forcella anteriore che ho sostituito (ora Suntour XCM V2) pur nella fascia economica e` di gran lunga superiore a quella che c'era in origine. La batteria nel telaio rende l'andatura stabile e nonostante la batteria sia possibile metterla solo trasversale non ostacola la pedalata. Pedalare quando si va a 40km/h comunque e` disagevole per via del rapporto troppo corto (ma ho gia` la corona da 52 denti da sostituire all'originale).

Per ora sono soddisfatto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.