V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
te5ta |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:24:01 cavolo cavolo cavolo(ricordate che sono veneto e che mi sto trattenendo!!) oggi monteo le ruote, regolo cambio anteriore e posteriore, faccio per salire dal garage(senza motore solo forza muscolare) e per poco fisco per terra... questo è quello che è successo!!! che faccio(oltre ad andarmi a confessare)????
pratichamente si è spezzato il carter motore lato pignoni. un pezzo è rimasto dentro la ruota libera...
Immagine:
 161,03 KB
Immagine:
 121,17 KB |
27 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
te5ta |
Inserito il - 08/12/2010 : 12:31:23 Già sistemato con alcedo che ringrazio pubblicamente. Per un nonnulla mi ha sostituito il coperchio con uno tornito(e la differenza si vede ad occhio ), le rondelle e me l ha controllato... |
scannella |
Inserito il - 08/12/2010 : 11:44:07 ciao te5ta mi dispiace dell'accaduto ma purtroppo è un piccolo difetto di quel motore,io personalmente non l'ho mai rotto però ho fatto solo 6000km,cqm per curiosità ho contattato la 8fun e gli ho detto che l'avevo rotto e loro mi hanno risposto che il coperchio me l'ho avrebbero spedito gratuitamente. |
te5ta |
Inserito il - 21/11/2010 : 10:53:58 Alcedo sei un grande... Oggi smonto La gomma e impacchetto e domani mando via pacco celere... Fammi sapere cosa ti viene via mail ( e l indirizzo a cui spedire)che te lo faccio accreditare dal mio collega come al solito. Grazie ancora. |
Barba 49 |
Inserito il - 21/11/2010 : 10:42:29 @Mineblu: Conviene mettere il cuscinetto nella zona del pignone più piccolo, lavora molto meglio e in effetti gira solo quando pedali, anche se come attrito sarebbe trascurabile. Vedo che tu hai misure compatibili per un cuscinetto commerciale, mentre per il Bafang SWXH occorre tagliare il distanziale ed accorciarlo dello spessore dell'eventuale cuscinetto. A quel punto si potrebbe inserire un 12-26-5 tra l'asse e il pacco pignoni e la cosa sarebbe fatta. |
alcedoitalia |
Inserito il - 21/11/2010 : 10:14:18 te5ta, se vuoi ne ho rimasto uno dei carter "ben fatti", non ne avevo più fatti fare dato che a parte i 2 rotti da Henka, quello rotto da mè, questo è il quarto in un anno e mezzo che si rompe, quello è il punto più delicato di questi motori. anche nei BPM ho avuto gli stessi problemi, 6 rotti su c.ca 300 motori in utilizzo, e non appena avevo dato l'incarico al tornitore, Bafang, per fortuna a rimediato all'inconveniente, irrobustendo il tutto. per svitare il carter motore ci vuole la sua chiave apposita, e in poco tempo si sostituisce il tutto te5ta, se mi spedisci il tutto te lo sistemo in un paio di giorni, riusando ovviamente il tuo pacco pignoni, ci penso io a liberarlo dal "moncone" |
mineblu |
Inserito il - 21/11/2010 : 09:52:49 Meglio metterlo sulla ruota libera o sul pacco pignoni ? IN teoria sul pacco e meglio, perche gira solo se pedalo invece sula ruota libera gira sempre e quindi amentano gli atriti. Le mie misure sono: Albero 15 mm pacco 26mm Scanalatura 22-23 |
Barba 49 |
Inserito il - 21/11/2010 : 09:41:33 Sono daccordo, ma non puoi adattare il cuscinetto alla ruota libera, devi adattare l'interno per evere una misura compatibile con un cuscinetto in commercio, non esistono tutte le misure che vuoi... Comunque oggi misuro i particolari e vedo se esiste qualcosa di adattabile senza lavorazioni.  |
mineblu |
Inserito il - 21/11/2010 : 09:31:22 Ma usando un cuscinetto alto 5 mm,non dovrebbe influenzare piu di tanto le scanalature! |
Barba 49 |
Inserito il - 21/11/2010 : 09:28:56 @Mineblu: Inserendo un cuscinetto nel punto da te indicato il problema scomparirebbe, ma occorrerebbe lavorare l'interno della ruota libera che adesso è scanalato per innestarci l'estrattore, dopodichè non potresti più smontare i pignoni dalla ruota. |
mineblu |
Inserito il - 21/11/2010 : 09:19:12 Secondo me il filetto viene via con poco. Se trovi una cosa da incastrare all' interno del filetto, poi lo sviti con una giratubi. Per diminuire i rischi di prossime rottura, puo essere utile mettere un cuscinetto tra l'albero e il pignone più piccolo? |
Barba 49 |
Inserito il - 20/11/2010 : 21:55:45 @Tittopower: Si, il coperchio è filettato e destrorso e porta un o-ring di tenuta per l'acqua. I carter dei motori sono in alluminio mediocre, tantevvero che quando ho fatto saldare la boccola filettata ricavata dal mozzo della mia bici (ergal) sul carter del Nine FH154 c'è stata qualche difficoltà di compatibilità tra le due leghe.  |
tittopower |
Inserito il - 20/11/2010 : 20:28:40 @Te5ta: per togliere il mozzicone non è semplice, ma visto lo spessore non consistente e la non grande durezza del materiale io proverei con il dremel o similare ed una fresa da metallo ad asportare piano piano il materiale, ma attenzione a non arrivare al filetto, quando il materiale è molto sottile dovrebbe venire via senza problemi. Alcedo mette del grasso quando li avvita e quindi potrebbe semplificare le cose. Anche se su questo ho seri dubbi, potrebbe essere il contrario.... |
tittopower |
Inserito il - 20/11/2010 : 20:21:40 Quella che ho visto io si era rotta per troppo sforzo in salita, ed anche questa mi pare. Come dice Barba poi, usando rapporti piccoli con corona piccola davanti si corre lo stesso un rischio perchè oltre allo sforzo di rotazione si aggiunge uno sforzo laterale (perchè i pignoni diventano distanti dal punto di attacco)...anche se lo sforzo in genere dovrebbe essere minore.
@Barba: Il coperchio quindi ha un suo filetto ? Se si dovrebbe essere un normale destroso giusto ?
La foto non rende bene, ma visto dal vero si ha l'impressione che il materiale non sia un gran che...già se fosse in ergal non ci sarebbero di questi problemi. |
te5ta |
Inserito il - 20/11/2010 : 20:19:18 Guarda, in un anno non mi ha mai dato nessun problema. Dopo averlo rifatto raggiare e montato sulla mia nuova bici lo stavo provando e stavo salendo la rampa di un garage. La rampa è molto inclinata e io ho fatto forza anche perché il motore non andava. Stavo registrando l xt posteriore. Secondo me se lo usi col motore acceso che toglie molto carico sul pacco difficilmente salta. Resta il fatto che dovrebbe resistere anche spento, visto quanto declamano la pedalabilita quando e spento...
Sono parecchio amareggiato per la rottura...anche perché nel pacco pignoni è rimasta parte del attacco al motore, e riuscire a togliela svitandola credo Sara un ardua impresa.
Ps. Scusate gli errori ma scrivere di corsa con l ipad non è il massimo... |
mineblu |
Inserito il - 20/11/2010 : 19:47:14 Ma la rottura e data dal sforzo in rotazione? O dalla flessione del pacco pignoni? |
Barba 49 |
Inserito il - 20/11/2010 : 19:24:26 Il motore si apre con una apposita chiave a tre punte con un minimo sforzo.  Per evitare rotture in qualla zona (ed in generale per non incrociare troppo la catena) non bisogna mai utilizzare la corona piccola con i pignoni distanti dal carter, direi che è bene non superare il terzo pignone. La stessa cosa vale per la corona grande, che deve invece essere usata con i tre pignoni più piccoli. Queste sono regole generali, non riguardano solo le bici elettriche.  |
stefno |
Inserito il - 20/11/2010 : 18:12:09 Nel presentare il nuovo BPM2 Alcedo ha parlato di un irrobustimento del coperchio motore lato pignoni. Speriamo che i nuovi modelli siano esenti dal problema! Bé io almeno lo spero vivamente visto che l'ho appena preso! |
mineblu |
Inserito il - 20/11/2010 : 17:06:52 Sembra ci vada una chiave fatta aposta, nei tre fori. |
tittopower |
Inserito il - 20/11/2010 : 16:18:56 Purtroppo quello è il punto debole dei motori posteriori befang, ne ho visto uno rotto da alcedo e si è rotto nello stesso modo. Quando si utilizza il rapporto grande dietro e piccolo davanti li arrivano 2-300 kg di sforzo. Visto che lo devi cambiare opterei per quello in acciaio.
Non vedo viti per smontarlo nella prima foto...come si smonta quella parte ? |
mineblu |
Inserito il - 20/11/2010 : 15:36:58 Ma anche il filetto e in alluminio? Nei nine dovrebbe essere una bussola in acciaio inserita con la pressa. Che si sia rotto per la forza o per la flessione? |
Barba 49 |
Inserito il - 20/11/2010 : 14:23:52 Occorre sostituire il carter destro e lo trovi qui: http://www.das-elektrorad.de/motoren.htm a 69Euro. Non si può sostituire la boccola, il carter è fatto di un solo pezzo stampato.  Come già detto il carter fornito dal tedesco è in acciaio, quindi fai un lavoro definitivo.  |
HENKA |
Inserito il - 20/11/2010 : 14:02:41 fidati il coperchio si svita e facile che quando tenti di togliere il pacco pignoni ti si svita il coperchio motore  
Immagine:
 78,04 KB |
Jonathan |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:55:25 Azzzz che rottura!! Sembra essere anche molto sottile l'attaccatura tra il filetto e il coperchio! Che motore è??!?! .....e sembra non avere viti sul carter da quel lato...quindi mi sa che si debba sostituire tutto il blocco e non il solo carter laterale.....
Che Sfi...a!! ....almeno ti è successo a casa e non da qualche altra parte (...tanto per trovare qualcosa di positivo nell'accaduto.. ) Saluti
|
HENKA |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:53:53 benvenuto nel club! io ne ho rotti 2 praticamente ogni volta che ho fatto una salita con la corona piccola davanti.
basta cambiare il coperchio, il tedesco che adesso non mi ricordo vende anche la modifica in pratica un coperchi in inox.
eccolo: http://www.ebike-solutions.de/Deckel-mit-Schraubkranzaufnahme-fuer-SWXH-Motor |
te5ta |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:47:14 si svita in teoria. pero non so che cè dietro...cioè se è un pezzo unico col motore... ho mandato mail ad alcedo se mi aiuta... speriamo...il motore ha un anno e mezzo di vita, preso da alcedo e sempre andato perfettamento... speriamo si possa sostituire il carter... quello che dico è che sono 2 mm di allumio, e con un rapporto corto, io(che sono un 100 kg) di forza ne faccio tanta... mi sembra molto sottodimensionato... robe da cinesi!!!! |
maxpoz |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:40:53 Azzo!! Mi spiace é di alluminio? Mi sa che c'è poco da fare! L'unca sarebbe cambiare solo il carter laterale (sempre che sia fatto come il Nine)
Mineblu...per me è un corpo unico |
mineblu |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:37:09 Ma che scifo di prodotti. Dovresti cambiare la boccola filettata. Con un pressa e scaldanto l'hub butti fuori la vecchia. Se riesci a trovarne una nuova poi la sostituisci. |