Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ecco SILENTE 4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
meyo Inserito il - 09/12/2010 : 21:30:50

Che dire ........è bella come una NSU Prinz



Immagine:

60,44 KB

Immagine:

32,83 KB

Immagine:

58,55 KB

Immagine:

46,22 KB

Immagine:

29,7 KB
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
meyo Inserito il - 12/12/2010 : 19:31:15
stefno ha scritto:

Meyo, le tue realizzazioni sono veramente interessanti, sia come filosofia che come realizzazione!

Mi incuriosisce il coperchio batteria in PVC, puoi descrivere materiale e procedura?
La centralina è lì dentro?

La batteria è quella che vende Alcedo? Dalle foto sembrerebbe di no, sembra avere una lunghezza inferiore.

la batteria è quella di Alcedo, l'ho riassemblata e incapsulata in un contenitore ottenuto con degli angolari/lamiera di alluminio rivettati, le estremità ( 2 pezzi) le ho realizzate con una lastra di pvc ( ricavata da un pezzo di tubo a sezione quadrata da 100 per grondaia ) sagomata con un asciugacapelli e incollata con la colla "tangit" la centralina,è quella di Alcedo da 16 A 48 V è montata sopra la batteria il contenitore è in pvc , è imbullonata al contenitore di alluminio della batteria che fa anche da radiatore per il raffreddamento.
Se il tuo problema è solo la lunghezza della batteria ( ti allego la foto ) è sufficiente levare i tappi ( quelli neri ) ovviamente devi trovare un'altra sistemazione per fusibile e interruttore e perdi la garanzia.
Se invece nel sistemarla dentro il triangolo del telaio devi diminuire la larghezza perché interferisce con i pedali, allora devi dissaldare i due pacchi e riaccoppiarli dal lato più corto io ho fatto così .
Un saluto dall'isola


Immagine:

52,94 KB
stefno Inserito il - 12/12/2010 : 11:07:17
Meyo, le tue realizzazioni sono veramente interessanti, sia come filosofia che come realizzazione!

Mi incuriosisce il coperchio batteria in PVC, puoi descrivere materiale e procedura?
La centralina è lì dentro?

La batteria è quella che vende Alcedo? Dalle foto sembrerebbe di no, sembra avere una lunghezza inferiore.
meyo Inserito il - 11/12/2010 : 19:20:12
Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli, questo forum è fondamentale per riuscire a realizzare dei prototipi senza perdersi in mille problemi e mille fregature,l'esperienza fatta dagli altri ha un peso del 90% sul risultato, si è vero Dumil, ho visto che tendenzialmente si tende a motorizzare la bici vecchia che abbiamo in soffitta, ma alla fine dopo la prima esperienza tutti poi passano ad una seconda realizzazione più performante, in fuoristrada poi o hai una bici OK oppure alla terza uscita spacchi tutto e magari ti fai pure male.
Ho capito che andare per monti con una bici elettrica è meraviglioso, ci vado col mio amico Alessandro, con lui abbiamo costruito Silente 3, una Felt redemption,( l'abbiamo anche presentata nel forum .... allego la foto) le bici sono molto simili , il sabato scegliamo il percorso in base alla difficoltà e alle trattorie vicinali , facciamo solitamente 35/40 km di fuoristrada tosto, con mulattiere, costoni, guadi e dislivelli medi di 600 mt ....pedaliamo molto e al rientro ci concediamo una bella bistecca o un bel pesce con un bicchiere di vino.


Immagine:

85,99 KB
icnus Inserito il - 11/12/2010 : 17:50:22
Complimenti meyo,proprio una signora bici elettrica........altro che prinz!!!!!
dumil Inserito il - 11/12/2010 : 10:55:10
BELLA BICI!!!

certo elettrificare una enduro 2010 nuova di pacca...è raro da vedersi, qua si elettrificano per lo più catorcetti da supermercato, bici del deca e qualcosina di medio livello. Dove te ne vai di bello con questa bici?

Se non ricordo male avevi ottimamente elettrificato un'altra specy, che mi sembrava già di ottimo livello, ma qui ti sei superato.

meyo Inserito il - 11/12/2010 : 09:12:06
dimenticavo ......quindi con i prossimi lavori cablo meglio tutti i cavi possibilmente cercando di renderli impermeabili alla pioggia ai guadi e specialmente al lavaggio , rispondendo a Gigi 35, i freni sono degli Avid elixir crsl idraulici con disco anteriore da 180 post e 205 ant senza cut-off,
meyo Inserito il - 11/12/2010 : 09:03:23
Molte cose vanno risistemate in modo ottimale, vorrei sostituire l'acceleratore con un pulsante on/of tanto ho capito che non occorre la progressione nel dosaggio della potenza, vorrei impermealizzare tutto il sistema compreso il motore, e mettere una presa supplementare che mi consenta di collegare una batteria ausiliaria di riserva da portare nello zaino, questo comporta il rifacimento dei coperchi superiori della batteria attualmente costruiti utilizzando del PVC deformato ad aria calda e che vorrei invece costruire in fibra di carbonio .
Dasti Inserito il - 10/12/2010 : 22:20:09
Bellissima la Tua Bici...
... e poi... la "vera" NSU Prinz, all'epoca detta anche "Prinz senza ritorno", era... verde!
gigi35 Inserito il - 10/12/2010 : 22:13:07
molto bella,cercando il pelo nell'uovo ha un groviglio abbondante di fili davanti al manubrio che si potrebbero inguainare,fascettare,scotchare,per renderli più un blocco unico,ma hai i cut-off sulle leve dei freni?sono originali del kit o hanno qualcosa di particolare?
Barba 49 Inserito il - 10/12/2010 : 21:38:38
@Meyo: I torque arms vanno messi da ambo i lati, non c'è differenza di torsione tra il lato pignoni e quello opposto...
meyo Inserito il - 10/12/2010 : 15:24:22
Verissimo, manca il torque arms, sto pensando di ricavarlo da una chiave in cromo vanadio da 14 fissa , non ho capito se va messo solo sul lato pignoni o su entrambi i dadi .
La sella...... la comodità è data solo se riesci ad appoggiare le ossa basse del bacino, magari una sella imbottita e più ampia potrebbe risultare più scomoda.


te5ta Inserito il - 10/12/2010 : 09:39:18
sbaglio o non vedo nessun torque arms???
se il carro è il allumio credo che lo dovrai mettere...
SergioF Inserito il - 10/12/2010 : 09:05:07
MOlto bella veramente.
La cosa che più mi impressione è ...."il sellino" miii da fachiro veramente !!!
meyo Inserito il - 10/12/2010 : 09:03:59
La bici è una Specialized enduro 2010, è ammortizzata con 160 mm di escursione sia all'anteriore che al posteriore, entrambi regolabili pneumaticamente, comodissimo il comando al manubrio dell'altezza sella .
Il motore è un bafang 500 W alta coppia, centralina 16 A, batteria 48v 10 A litio, acceleratore a manettino e comando della potenza a tre posizioni (kit alcedo italia )
La uso solo in fuoristrada, ha 36 km di autonomia pedalando moderatamente, velocità max 31 kmh, la batteria al centro del telaio la rende molto bilanciata, e il maggior peso del kit quasi non si sente.
Un saluto dall'isola
te5ta Inserito il - 10/12/2010 : 07:24:52
bella...quanche specifica tecnica??motore? batterie? centralina?autonomia? velocità?
pixbuster Inserito il - 09/12/2010 : 23:01:27
La Prinz è un caposaldo nella storia dell'automobilimo

Lo potrà diventare anche la tua ammortizzata, Mejo ! fra le prime ammortizzate elettrizzate della storia umana !!!!

E poi è bella
stefno Inserito il - 09/12/2010 : 22:51:57
Non ho parole!!!
Daniele Consolini Inserito il - 09/12/2010 : 22:48:58
A me piace molto!
imayoda Inserito il - 09/12/2010 : 22:34:45
bella!!!
Barba 49 Inserito il - 09/12/2010 : 22:15:52
No, è molto più bella, almeno si capisce qual'è il davanti e qual'è il dietro!!!

Ha l'aria di essere ben ammortizzata e ben frenata.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.