V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maurice74 |
Inserito il - 13/05/2011 : 00:38:03 eccomi qua...per la terza volta mi è successo qualcosa alla batteria, nello specifico si deve essere staccato uno dei filini che collegano le celle al BMS la batteria è una litio dennj con BMS, 48v per 10 Ah
Siccome non posso stare (di nuovo) un mese senza batteria, vorrei che mi aiutaste a fare una autoriparazione
Se apro la batteria vedo il BMS e un connettore con decine di filini rossi...mi seguite? la mia teoria è che uno di quei filini si sia saccato come posso individuare il responsabile?
|
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 15/05/2011 : 12:17:28 Capite perchè BMSbattery non mi ha mai ispirato fiducia? Può essere che ti arrivino dei prodotti a posto, perfetti, perchè magari sono nel loro magazzino da poco, ma può essere che arrivi anche roba vecchia, stoccata chissà da quanto tempo. Inoltre non testano nulla e mi pare che le loro conoscenze in materia siano al quanto risicate. Geppetto lo ha dimostrato. Invece in Italia gli importatori fanno piccole quantità ed il materiale spesso è testato. Ad ogni modo, nel caso non funzioni, te lo cambiano. Invece i cinesi ti trattano a pesci in faccia. |
Barba 49 |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:22:15 Concordo con l'osservazione di Geppetto, quelle celle io le ho usate e sono da 1C-2C massimi. Ti faccio anche notare che il pacco è assemblato "al risparmio" essendo composto da 13 elementi in serie invece degli abituali 14, e questo oltre a far diminuire l'autonomia fa calare le prestazioni della bici.  |
imayoda |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:19:44 Maurice prendi in Italia che comunque vada è un affare  |
geppetto2009 |
Inserito il - 14/05/2011 : 17:54:05 Quanti Amperes fa passare la tua centralina? Secondo me, le LiIon da 10 Ah sono troppo piccole per le centraline da 17-20 A.
Puoi notare che BMSBATTERY te la vende per 20A continui, e 40 A di picco, ma la schedda delle celle con cui è stata fatta:
http://www.bmsbattery.com/li-ion-cell/130-5ah-6665143-li-nicomn-polymer-battery-cell.html
dicono massima scarica continua 1C (nel tuo caso 10 A alla centralina) scarica massima di picco 2C (nel tuo caso 20A).
Io prenderei minimo quella da 15 Ah, se hai la "canonica" centralina da 15-17 A; corri meno rischi di danneggiarle e ti durano di più (oltre ad avere maggiore autonomia e maggior potenza nei primi chilometri) |
maurice74 |
Inserito il - 14/05/2011 : 15:36:15 volevo prendere questa
http://www.bmsbattery.com/48v/166-48v-10ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html
considerazioni, consigli e alternative? |
Barba 49 |
Inserito il - 13/05/2011 : 21:56:12 Delle batterie di Bmsbattery già assemblate posso dirti che quelle fatte con le celle 38120 non hanno dimostrato una grande affidabilità, mentre alcune delle Li-ion forniscono all'atto pratico molti meno Ah di quanto dichiarato.  Delle celle sfuse acquistate su quel sito se ne è parlato molto, quindi un'idea te la puoi fare.  |
maurice74 |
Inserito il - 13/05/2011 : 15:17:11 ok proverò a misurare ogni filino poi vi dico i risultati...grazie per il caloroso appoggio
il BMS è stato modificato in più occasioni, può essere che sia colpa sua, ovviamente, ma questo guasto è uguale uguale ad uno che ho già avuto ed era un filo staccato, quindi come prima prova controllo questo
se bypasso il BMS nel senso che cortocircuito il negativo che arriva sul BMS (cavo grosso nero)con quello che parte (altro grosso cavo nero) tutto funziona, la batteria si ricarica, se non cortocircuito la batteria si rifiuta di caricarsi...
per la questione di come mai si staccano i fili...basta farsi un giro per firenze in bici (in centro) e lo capisci subito il perchè...buche e sanpietrini a manetta, vibrazioni a gogo... !
PS un consiglio...bmsbattery è affidabile ? perchè volevo mettere in acquisto una batteria con cui eventualmente presto o tardi sostituire questa...che ne dite ? |
fabianix |
Inserito il - 13/05/2011 : 10:01:46 ammesso che siano ancora i filini ma sei riuscito a capire com'è che si staccano in continuazione? Non è che la batteria è esposta a troppe vibrazioni? |
Barba 49 |
Inserito il - 13/05/2011 : 08:45:31 La batteria di Maurice è una 14S-7P fatta con celle Toshiba 18650, e siccome ha già avuto problemi di distacco dei cavetti che vanno al BMS è logico che pensi a quelli come prima cosa!  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/05/2011 : 08:24:54 Buongiorno Maurice74. Quali sintomi da la tua batteria? non esce più tensione? Vedi palesemente il filo scollegato? Fai qualche foto e cerca di descrivere la batteria ed il sintomo in modo minuzioso! |
illacustre |
Inserito il - 13/05/2011 : 07:15:08 prova misurare dal - che esce dalla batt e filino per filino dal bms, se ne trovi uno a 0 e staccato, puoi anche misurare la tensione tra 1 e 2 filetto, tra 2 e 3 e man mano tutta la fila,se puoi staccare il bms tramite connettore il lavoro sarà più semplice |
geppetto2009 |
Inserito il - 13/05/2011 : 06:27:56 Prima di smontare fai come ti dice Nuvola. E' difficile che i "filini" si stacchino. E' più facile che i BMS non funzionino come dovrebbero. Poi dicci come si manifesta il problema alla batteria, e di quanti elementi è composta (es: 7S10P ??? 14S8P ?? O quanti sono i filini?).
Se hai un tester puoi misurare la tensione tra un filino e l'altro anche scollegando il loro connettore dal BMS. Così vedi se c'è tensione tra un filino e l'altro. |
nuvola |
Inserito il - 13/05/2011 : 01:30:32 comincia col misurare col tester le resistenze che stanno all'esterno del pacco. già da quello vedi quale sottopacco ha problemi. |
AlexSv |
Inserito il - 13/05/2011 : 00:55:35 Smonta e fotizza il tutto che poi ti guidiamo :) |