Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Primo kit ordinato! Consigli?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Makk Inserito il - 02/06/2011 : 12:16:41
Da un paio di settimane bramo per elettrificare la mia MTB... idee molte, ma poche buone. Lettura del forum, consigli di utenti (nn faccio nomi ma un grazie particolare ad uno di voi, lui sa chi è). Una lunga disquisizione con un noto venditore nazionale, peraltro molto professionale e disponibile... la visita di siti cinesi con offerte allettanti... ero quasi sicuro del materiale da comprare ma ero indeciso sul fornitore da scegliere. Tentare la strada della convenienza o affidarsi alla professionalità ed assistenza di un professionista locale? Sfruttare il vantaggio di pagare con carta e posticipare la "legnata" o pagare con bonifico anticipato? La fretta che avanza, l'alternativa nazionale che tarda a darmi le info per evadere l'ordine... mi son presi i "5 minuti" e ho fatto tutto: ordinato da BMS! Ebbene si, tra poco sarò un ebikers anch'io
-un kit Bafang QSWXH 36V 250W Rear Driving E-Bike Kit per ruota 26"- RPM : 201 con controller 36/48V
- una batteria 48V 12Ah Li-Ion Alloy Shell EBike Battery Pack - AC Voltage : 200V~264V

Il motore è noto e non ha bisogno di presentazioni ma, la batteria (3p13s 26650 cells, 1pcs 20A continuous discharge current) con BMS, qualcuno l'ha provata? Esperienze? Note sull'utilizzo e manutenzione?
PS: il controller è un 6 mosfet 15A
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
smaz7 Inserito il - 15/07/2011 : 14:24:11
Barba 49 ha scritto:


Ricontrolla tutti i connettori, talvolta inserendoli qualche piedino arretra nella plastica e non fa contatto.
Controlla anche che la batteria quando è inserita sia ben ferma, altrimenti sulle buche può cessare il contatto con la presa posta nel portapacchi.


Sembra anche a me un falso contatto, però è strano...
Intanto vi giro qualche foto.

Immagine:

249,7 KB



Immagine:

167,97 KB



Immagine:

92,06 KB



Immagine:

158,71 KB



Immagine:

136,36 KB

Per essere elettrica è molto leggera ma abituato a bici superleggere mi sembra pesantissima...
Barba 49 Inserito il - 15/07/2011 : 13:09:11
Se fosse un problema legato al BMS che equipaggia la batteria non sarebbe sufficiente muovere il manettino per riavviare il motore, dovresti spegnere l'interruttore posto sulla batteria. Pare più probabile un contatto scadente in qualche parte del circuito, e questo spiegherebbe anche le partenze ritardate che percepisci talvolta: Non è infatti molto probabile che la ruota libera del motore ritardi la presa.
Ricontrolla tutti i connettori, talvolta inserendoli qualche piedino arretra nella plastica e non fa contatto.
Controlla anche che la batteria quando è inserita sia ben ferma, altrimenti sulle buche può cessare il contatto con la presa posta nel portapacchi.
smaz7 Inserito il - 15/07/2011 : 10:05:38
Barba 49 ha scritto:

Probabilmente il tuo motore è del tipo senza sensori Hall (sensorless), in questo caso qualche leggera indecisione durante le partenze e le forti accellerazioni si può verificare...


Il motore i sensori ce li ha, è quel connettore a sei pin no? Questo problema cmq. non mi sembra granché grave, credo sia la ruota libera quando ingrana. Ma ho un problema ben più grave! Il motore stacca spesso e non capisco come e perché, non riesco neanche ad individuare bene il quando, sembra abbastanza casuale. Davo la colpa al cruise che ora ho escluso. Per riprendere gas devo pompare un po' di volte col manettino va per un po' poi stacca. Il problema non sembra legato a richieste eccessive di corrente ed è uguale a batteria carica che a metà scarica (la scarica completa la provo stasera tornando a casa). Nonostante questi stacchi le prestazioni e le medie si mantengono buone. Ho collegato solo manettino batteria e centralina quindi il problema è in uno di questi 3 elementi, facile no?
Barba 49 Inserito il - 14/07/2011 : 23:29:57
Probabilmente il tuo motore è del tipo senza sensori Hall (sensorless), in questo caso qualche leggera indecisione durante le partenze e le forti accellerazioni si può verificare...
smaz7 Inserito il - 14/07/2011 : 14:20:52
Barba 49 ha scritto:

Bene, sono contento che tu abbia usato con successo il materiale di Makk...
Riguardo al voltmetro devo dirti che non potrà fornirti una valido riscontro sull'energia effettivamente contenuta nella batteria, questo può farlo solo un wattmetro: Le batterie al litio scendono poco di tensione dall'inizio della scarica fino quasi alla fine, e quando leggi un valore basso stai per restare a piedi!!!
Quanto ad aver lavorato i forcellini per far entrare bene l'asse direi che è una cosa dovuta, altrimenti l'asola non "copia" bene il profilo dell'asse con i relativi problemi.


grazie dei consigli, ho solo un piccolo dubbio, a volte se accelero repentinamente ho l'impressione che la ruota libera ci metta un po' a ingranare oppure che ci sia qualche slittamento di ingranaggi, oppure qualcosa a livello elettrico come di perdita di sincronia... Non so spiegarmi meglio, vi sembra una cosa normale? Ho molta esperienza di bicicletta ma di bici elettriche sono a zero...
Beh allora per il voltmetro lascio stare, tanto ho visto che al lavoro ci arrivo tranquillamente...
Barba 49 Inserito il - 14/07/2011 : 13:03:35
Bene, sono contento che tu abbia usato con successo il materiale di Makk...
Riguardo al voltmetro devo dirti che non potrà fornirti una valido riscontro sull'energia effettivamente contenuta nella batteria, questo può farlo solo un wattmetro: Le batterie al litio scendono poco di tensione dall'inizio della scarica fino quasi alla fine, e quando leggi un valore basso stai per restare a piedi!!!
Quanto ad aver lavorato i forcellini per far entrare bene l'asse direi che è una cosa dovuta, altrimenti l'asola non "copia" bene il profilo dell'asse con i relativi problemi.
smaz7 Inserito il - 14/07/2011 : 10:47:17
Beh alla fine il kit l'ho preso io. Devo dire che son molto soddisfatto! oggi ci son venuto al lavoro 17 km alla media di oltre 27 e posso ancora migliorare perché non essendo sicuro dell'autonomia sono andato un po' al risparmio. Arrivo a 36-7km/h senza pedalare con batteria al massimo della carica che è un po' di più di quello che mi aspettavo overvoltando da 36 a 48(avevo fatto sto calcolo 25*1,33 = 33,33) ma forse il fatto di avere impostato unlimeted speed sulla centralina aiuta.
Qualche volta in accelerazione o in salita la batteria o la centralina stacca, forse interviene qualche cut-off del bms o della centralina ma cmq. ritendo le prestazioni eccellenti. Avendo fatto molto ciclismo e mtb penso che al massimo della forma e dando il massimo riuscirei ad avere prestazioni simili ma non potrei arrivare al lavoro senza una doccia
La bici che ho "sacrificato" è una MTB da competizione di qualche anno fa con telaio in alluminio superleggero, ho dovuto a malincuore limare leggermente i forcellini posteriori per il momento l'accoppiamento mi pare ottimale anche senza TA. Anche se ho messo tutto dietro, la stabilità e guidabilità la ritengo più che buona. Ho usato il supporto per un seggiolino come portapacchi e la centralina l'ho avvitata sotto la batteria in modo da nasconderla completamente e ad avere una maggiore superficie di dissipazione (infatti non scalda affatto). Questa soluzione non dovrebbe dare problemi di surriscaldamento della batteria perché c'è un'intercapedine d'aria tra la piastra e la batteria vera e propria.
Posterò foto se ci riesco!
Ah... la carica è a energia solare perché a casa ho impianto FV

Come indicatore di carica pensavo di usare un mini vultimetro supereconomico....
smaz7 Inserito il - 28/06/2011 : 12:41:31
Spero che cambi idea, la bicicletta è un mezzo meraviglioso che ti consente molta più libertà dei mezzi "motorizzati"...
altrimenti, se pensi di vendere il kit, potrei essere uno dei possibili, acquirenti...
joffa Inserito il - 27/06/2011 : 23:34:37
Già....
E' comprensibile che il prezzo del singolo prodotto induca il cliente ad andare dove costa meno.
Solo che l'inghippo sta nel fatto che i prodotti dalla Cina non sono selezionati.
E' la selezione che fà il prezzo, o meglio, costo selezione x costo prodotto (più o meno...).
Il costo vero è quello di un prodotto di una certa qualità, cioè un minimo selezionato, almeno...
E le selezioni cinesi...
Quindi le rogne se le becca l'importatore...ed è per questo che è meglio per il cliente che le due figure non coincidano.

Barba 49 Inserito il - 27/06/2011 : 22:44:43
Makk, non puoi affermare che se compri in Cina un prodotto similare in vendita in Italia questo deve essere identico, sai quante rogne e quante discussioni hanno avuto i venditori italiani per avere prodotti affidabili? Sono persino riusciti a farsi fare delle modifiche "ad personam" a fronte di difficoltà incontrate con i clienti!
Questo accade anche con altri prodotti provenienti da mercati dell'est, basti pensare che l'importatore italiano delle motociclette Ural (russe) era costretto fino a poco tempo fa a smontare, ricontrollare e ottimizzare tutti i mezzi prima di metterli in commercio a causa della poca accuratezza del montaggio e delle lavorazioni della casa madre.
Makk Inserito il - 27/06/2011 : 21:52:30
Bobzilla ha scritto:



Good luck !!


Due dita a V bob, se non cambio idea domattina consideratelo il vendita, anzi vi regalo anche la bici e il seggiolino
Dasti Inserito il - 27/06/2011 : 21:50:43
Bobzilla Inserito il - 27/06/2011 : 21:33:43


Good luck !!
Makk Inserito il - 27/06/2011 : 19:32:41
Bobzilla ha scritto:

Makk non ti scoraggiare per queste difficoltà.....non se l'unico.

Non vorrei apparire saccente,ti avevamo messo in guardia circa l'acquisto diretto dalla Cina.Hai risparmiato..questo è vero,ma a quale costo?delusioni ed inc.....re.

Non mollare e chiedi aiuto al forum,vedi che si risolverà

Si è vero e non è il primo oggeto che compro in cina. Un po di difficoltà le avevo messe in contot: comunicazione, garanzia, tempi di spedizione, dogana... ma qui si tratta della qualità di un prodotto. Se compro lo stesso prodotto venduto in Italia deve essere uguale a quello. In effetti sono abbastanza inkazz###o, e questo travaso di bile mi fa ricordare che non ho mai amato le due ruote muscolari ma quelle motorizzate con almeno un centinaio di cv. Tempo non ne ho per dedicarne ad appianare le rognette di mr. Fangqing xie e mi vien grande voglia di chiudere questa esperienza. Di ruote ne ho già troppe, scooter, moto ed auto... l'auto appena potrò la tolgo dai piedi e mi compro un'altra moto da passeggio da affiancare a quella da divertimento. Il mio desiderio di mobilità è già appagato
Bobzilla Inserito il - 27/06/2011 : 19:12:56
Makk non ti scoraggiare per queste difficoltà.....non se l'unico.

Non vorrei apparire saccente,ti avevamo messo in guardia circa l'acquisto diretto dalla Cina.Hai risparmiato..questo è vero,ma a quale costo?delusioni ed inc.....re.

Non mollare e chiedi aiuto al forum,vedi che si risolverà



Makk Inserito il - 27/06/2011 : 18:52:35
Dasti ha scritto:

Non te la prendere, quando si acquista da BmsBattery è così.
Pure io la prima volta che ho acquistato da loro ho avuto problemi non da poco (ad es. centralina che non andava bene col motore sensorless e altri vari inconvenienti); comunque con pazienza e col denaro sono seccature che si mettono a posto.


Ora mi rivendo tutto e addio bafang, altro che pazienza...
Dasti Inserito il - 27/06/2011 : 18:50:32
Non te la prendere, quando si acquista da BmsBattery è così.
Pure io la prima volta che ho acquistato da loro ho avuto problemi non da poco (ad es. centralina che non andava bene col motore sensorless e altri vari inconvenienti); comunque con pazienza e col denaro sono seccature che si mettono a posto.
Makk Inserito il - 27/06/2011 : 18:21:21
@blindo7 ma io gli avevo espressamente chiesto di darmi solo il motore 36V e tutto il resto a 48.

Indicatore di batteria inservibile, Batteria che ciottola sulla slitta ad ogni buca, raggiatura alla cinese (fa un po di rumore sotto sforzo), lunghezza dei cavi che non ti consente di posizionare i componenti dove vuoi. Il dischetto del pignone proteggi raggi che tocca sul blocco (dovrei scollegare e rismontare tutto), mettere altri fili e un altro accrocchio per visualizzare la carica... Questo è il genere di cose che mi fa voglia di dar via il tutto e prendermi una bipa già pronta e messa a punto
Bobzilla Inserito il - 27/06/2011 : 14:20:42
Ricordo che esiste la modifica per il W M Turnigy,proprio per evitare di non sovraffollare il manubrio con i cavi.

Se vai a CERCA in alto della home del forum, sicuramente trovi quello che ti interessa


certamente con una spesa maggiore come afferma Dasti,puoi trovare l'analyst con diverse funzioni in più
Dasti Inserito il - 27/06/2011 : 10:14:03
Io ho sia il "Watt's up" originale che il "R.C. Power Analyzer" (molto simile al "Turnigy Watt meter") che però richiedono di portare al manubrio dei grossi cavi dalla batteria.



In alternativa c'è il Cycle Analyst molto più completo e un pò più costoso.
http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml
blindo7 Inserito il - 27/06/2011 : 09:52:56
makk inanzitutto complimenti per l'acquisto,chi non risica non rosica!
il manettino crdo funzioni bene,se hai ordinato il kit 36,lui è tarato per quella tensione,per farlo funzionare dobvresti provocaragli una caduta di tensione di 12 volt ai capi
Bobzilla Inserito il - 27/06/2011 : 09:50:28
Vedi il W.meter della Turnigy,farebbe proprio al caso tuo

C'e l'ho in magazzino e non lo utilizzo più dato che non regge tensioni superiori a 60V.

Per quanto costa,rivendertelo a te...nemmeno conviene tra spedizione imballo ecc.

L'ho preso da Alcedoitalia........era un' emergenza simile alla tua

prova a contattarlo

Makk Inserito il - 27/06/2011 : 09:09:42
Si ma se uno pubblicizza sul sito una cosa deve funzionare, altrimenti evita di farlo

Ecco cosa mi ha risposto il venditore
Hi,

The throttle is not very correct.


Aggiungerei che più che non funzionare molto correttamente non fuziona proprio o mi è stato dato per una batteria con tensione diversa da quella fornita.
Per evitare di rimanere a piedi che prodotto mi consigliate? Il più semplice possibile da montare e con poco cablaggio. Pensavo ad un display LCD che mi indichi la tensione.
'sti cinesi!
Barba 49 Inserito il - 27/06/2011 : 08:37:27
La tua batteria è composta da 13 elementi in serie, ed è completamente carica a 54,6V e scarica a 39V... Non fidarti assolutamente dell'indicatore di livello sul manettino, è un semplice gadget!
Dasti Inserito il - 26/06/2011 : 23:38:32
Makk ha scritto:
(...)
4) low ed high voltage brake wire, che sono? Frenata rigenerativa? E' la possibilità di usare il motore come freno ricaricando la batteria? Sarebbe utile non tanto per ricarica ma per assistenza alla frenata nelle lunghe discese. Se usassi il low voltage danneggerebbe comunque la batteria?

Low ed high voltage brake wire sono per il Cut-off delle leve freni e non per la frenata rigenerativa (non compatibile con un geared).
Low con gli switch che danno al cavo di segnale la massa, high il positivo. In genere si usano i low voltage brake.
Makk Inserito il - 26/06/2011 : 23:12:34
Ho girato un po, ma è regolare che con 47,1V di carica a riposo dell mio pacco batteria da 48V i led del manettino stiano accesi tutti e tre indicando carica full?

PS ho fatto il primo percorso con salita di 2km non inferiore al 10% e... mentre prima la facevo di passo a 8km/h durando fatica boia, adesso con il bafanghino venivo su a quasi 30km ovviamente spingendo forte sui pedali. In pratica ho durato quasi la stessa fatica ma viaggiando a 20kmh più forte! Se mi accontento di 15-20kmh viene su da se
Makk Inserito il - 25/06/2011 : 14:57:40
Nella speranza di esser utile a qualcuno che ha il mio stesso materiale, aggiungo che spulciando il forum e il sito produttore ho scoperto che per attivare i led di carica batteria sul manettino, basta collegare il cavo verde al positivo della batteria. gli altri due fili (giallo e marrone) sono per interrompere il filo arancio della centralina (abilitazione a chiave). Io non li ho collegati in quanto ho già una chiave sul gruppo batteria.
Makk Inserito il - 25/06/2011 : 09:29:49
Ho montato solo la batteria (su portapacchi posteriore) e la motoruota. I cablaggi sono fissati per ora alla meno peggio. Sinceramente pensavo fosse più facile, non tanto per le difficoltà tecniche che comunque ci sono (ho comprato la valigetta decathlon per estrattori vari) ma per la mancanza di informazioni chiare da parte del venditore: non si è mai certi di far la cosa giusta.
Ho fatto il primo giretto dell'isolato con il manettino... " a mano" nel vero senso letterale del termine Ero troppo curioso per aspettare la fine del montaggio!
Il motore è molto silenzioso e a mio avviso il cruise control è fantastico: puoi regolarlo a 10-15kmh e pedalare tranquillamente decidendo quanto apporto dare, se trovi un falsopiano e cala la velocità lui ti viene in soccorso. Credo che non lo escluderò. Unica pecca è che ho avuto l'impressione che a velocità così basse abbia poca potenza per le salite, se ne trovo una credo dovrò aumentare la velocità e manettino "a palla".
Adesso i dubbi:
1) I led full half ed empty non si accendono, come mai? L'interruttore rosso sotto il manettino a che serve? Ho collegato solo il connettore, che farne degli altri fili verde e marrone isolati e del giallo scoperto?
2) Il PAS non l'ho montato e credo che non lo farò
3) Per l'alimentazione centralina Ho collegato il rosso ed arancio assieme all'uscita +48Vcc della batteria e il nero allo 0 (tanto la chiave è sulla batteria) è corretto?
4) low ed high voltage brake wire, che sono? Frenata rigenerativa? E' la possibilità di usare il motore come freno ricaricando la batteria? Sarebbe utile non tanto per ricarica ma per assistenza alla frenata nelle lunghe discese. Se usassi il low voltage danneggerebbe comunque la batteria?
Barba 49 Inserito il - 23/06/2011 : 13:16:57
Che dire, io ho il manettino montato a sinistra da anni e oramai mi trovo bene. Se vuoi un sistema impostabile ad esempio su tre posizioni e senza la presenza del manettino ma del solo pas devi chiedere ad Alcedoitalia, li ha di corredo alle centraline Bafang, anche se non posso dirti se la tua centralina supporta quella funzione. Prova a chiedere!
Makk Inserito il - 23/06/2011 : 09:04:16
Non ho mai provato, ma non è scomodo modulare continuamente quella levetta con ritorno a molla mentre si pedala e magari si vorrebbe avere una buona presa sul manubrio?
Barba 49 Inserito il - 23/06/2011 : 07:57:40
Purtroppo per fare quello che tu dici occorre aggiungere un circuito tra il sensore di pedalata e l'accelleratore, altrimenti la bici parte anche senza pedalare e diviene di fatto illegale.
Questo circuito lo puoi trovare in vendita da www.wheelkits.it e si chiama "Gas legalizer".
Personalmente, visto che la bicicletta sarà comunque illegale a causa della potenza del motore e della velocità, monterei solo il manettino: Consente di consumare molta corrente in meno rispetto al semplice pas e regoli l'assistenza come vuoi.
Makk Inserito il - 23/06/2011 : 07:32:37
Barba 49 ha scritto:

Le motoruote non arrivano quasi mai con i pignoni, vanno montati quelli che hai sulla tua bici. Quanto al manettino posso dirti che sono tutti con la molla di ritorno, aaltrimenti sono pericolosi da usare. Forse tu pensavi di usare il sensore di pedalata per avviare il motore e poi di regolare la potenza con il manettino, ma non è così: Appena dai gas con il manettino escludi di fatto il sensore di pedalata e la bici non è più a norma...
Se vuoi essere in regola non devi montare l'accelleratore, ma solo il pas.

Esatto... pensavo di usare il pas come inserimento/disinserimento assistenza e il manettino per livello assistenza richiesta. La mia idea è quella di pedalare e decidere se ricevere assistenza nulla, bassa, media o piena, diciamo...
Barba 49 Inserito il - 23/06/2011 : 00:22:43
Le motoruote non arrivano quasi mai con i pignoni, vanno montati quelli che hai sulla tua bici. Quanto al manettino posso dirti che sono tutti con la molla di ritorno, aaltrimenti sono pericolosi da usare. Forse tu pensavi di usare il sensore di pedalata per avviare il motore e poi di regolare la potenza con il manettino, ma non è così: Appena dai gas con il manettino escludi di fatto il sensore di pedalata e la bici non è più a norma...
Se vuoi essere in regola non devi montare l'accelleratore, ma solo il pas.
Makk Inserito il - 22/06/2011 : 22:10:06
Allora, kit arrivato in giornata, 3 giorni dalla spedizione, uaho!
Enorme botta di cul, in dogana hanno fatto un foretto nella scatola ed hanno visto solo un cerchio da bici, risultato: niente dazio

Ometto batteria e caricabatteria, dico solo che il caricabatteria ha 54,6V 3A di uscita ed è piuttosto rumoroso causa raffreddamento attivo.
Ecco il resto del materiale:

Centralina. Noto che non ha il selettore 36V/48V, boh... sarà automatica o regolerà la potenza ad impulsi? Mah... Inoltre leggo brake high/low, selezionabile come???
Immagine:

218,46 KB

Motore. Non ha il pacco corone di cui ovviamente non ho l'estrattore
Immagine:

274,12 KB

Immagine:

247,45 KB

Il PAS:
Immagine:

204,93 KB

Leve freno con cut off:
Immagine:

217,99 KB

Il manettino. Diversamente da come pensavo ha il ritorno automatico a zero... come farò ad impostare un'assistenza costante? Mah.... vedremo, Tra l'altro ignoro anche l'utilità del pulsante rosso sotto...
Immagine:

205,6 KB

Per finire le esaustive istruzioni. veramente scandalose. Ad una prima lettura non ho capito una mazza cosa e come collegare, le guarderò con maggiore attenzione. Inoltre nessuna spiegazione sulle funzionalità e l'utilizzo. Niente di niente...
Immagine:

194,2 KB
Bobzilla Inserito il - 22/06/2011 : 19:49:59
prestooo? 180 minuti prima del post,vita grama

anche la domenica mi sveglio "naturalmente" alle 5,ormai il mio orologio biologico è questo....
Makk Inserito il - 22/06/2011 : 09:04:18
Bobzilla ha scritto:

sono contento per te Makk,appena arriva facci sapere se tutto é a posto...sai come è:qui dentro siamo tutti un po zocc... curiose

Alle 7 era a Bergamo, ore 8,46 a Firenze... sono molto ottimista

PS: anche te ti lzi tardi la mattina vedo!
Bobzilla Inserito il - 22/06/2011 : 06:46:58
sono contento per te Makk,appena arriva facci sapere se tutto é a posto...sai come è:qui dentro siamo tutti un po zocc... curiose
Makk Inserito il - 22/06/2011 : 06:14:48
ik ha scritto:

..secondo me aspetterai un altro mese per la merce se va bene!!

Al terzo giorno di spedizione la merce è già sdoganata a Bergamo. 4 giorni saranno sufficienti a riceverla.


Immagine:

121,63 KB
Barba 49 Inserito il - 21/06/2011 : 23:07:32
Quoto Makk, la centralina non condiziona il funzionamento di un motore sovralimentato, l'importante è la tensione della batteria.
Makk Inserito il - 21/06/2011 : 18:48:18
smaz7 ha scritto:

Makk ha scritto:

smaz7 ha scritto:
Ok buono a sapersi, ma non hai il problema del cut-off a 36V, ti servirà un watt meter?

la centralina 36V e 48V è la stessa, c'è uno switch di selezione tensione di lavoro 36/48, almeno così ho capito


Premetto che sono ancora abbastanza ignorante in materia ma credo che se così fosse la centralina non sarebbe più over-voltata e farebbe girare il motore a 201RPM equivalente a max 25km/h..
La mia era una domanda stupida, provo a rispondermi da solo: dovrebbe bastare il BMS a proteggere la batteria arrivata al voltaggio di scarica...

siamo un po OT e io sono un novizio, quindi poco adatto a risponderti, ma è il motore che va overvoltato! Centralina a 48, pacco a 48 e motore a 36.
smaz7 Inserito il - 21/06/2011 : 17:24:34
Makk ha scritto:

smaz7 ha scritto:
Ok buono a sapersi, ma non hai il problema del cut-off a 36V, ti servirà un watt meter?

la centralina 36V e 48V è la stessa, c'è uno switch di selezione tensione di lavoro 36/48, almeno così ho capito


Premetto che sono ancora abbastanza ignorante in materia ma credo che se così fosse la centralina non sarebbe più over-voltata e farebbe girare il motore a 201RPM equivalente a max 25km/h..
La mia era una domanda stupida, provo a rispondermi da solo: dovrebbe bastare il BMS a proteggere la batteria arrivata al voltaggio di scarica...
Makk Inserito il - 21/06/2011 : 17:10:15
smaz7 ha scritto:
Ok buono a sapersi, ma non hai il problema del cut-off a 36V, ti servirà un watt meter?

la centralina 36V e 48V è la stessa, c'è uno switch di selezione tensione di lavoro 36/48, almeno così ho capito
smaz7 Inserito il - 21/06/2011 : 15:57:05
Makk ha scritto:

smaz7 ha scritto:
Una curiosità, dato che mi stavo orientando sul 500W/48V la tua scelta da cosa da cosa è dettata, il 250W è per avere un mezzo semi-legale o per una questione di efficienza/leggerezza...?

Direi la seconda. Un geared 36V per le salite, una batteria 48V per velocizzarlo un po ed avere più autonomia. Un kit leggero e con buone prestazioni per rimanere con una bici pedalabile, tutto qui.


Ok buono a sapersi, ma non hai il problema del cut-off a 36V, ti servirà un watt meter?
Makk Inserito il - 21/06/2011 : 10:41:37
smaz7 ha scritto:
Una curiosità, dato che mi stavo orientando sul 500W/48V la tua scelta da cosa da cosa è dettata, il 250W è per avere un mezzo semi-legale o per una questione di efficienza/leggerezza...?

Direi la seconda. Un geared 36V per le salite, una batteria 48V per velocizzarlo un po ed avere più autonomia. Un kit leggero e con buone prestazioni per rimanere con una bici pedalabile, tutto qui.
ik Inserito il - 21/06/2011 : 10:40:28
La maggior parte degli entusiasmi si spengono quando gli utenti di questo ed altri forum vanno a sbattere proprio contro queste difficoltà..approviggionamenti, modifiche ordini, aggiunta di particolari e sopratutto mancanza di dialogo, perciò io sostengo: quando potete comprate in Italia..le alternative ci sono!!
smaz7 Inserito il - 21/06/2011 : 10:30:50
Makk ha scritto:

smaz7 ha scritto:

Ciao avevo seguito la vicenda del tuo ordine anche perché avevo in mente di farne uno simile, avevo visto che alcuni componenti del kit non erano più disponibili sul sito, forse è per questo che ci sono stati dei ritardi... cmq. tienici aggiornati

Proprio per questo vi aggiornavo, può esser utile a fini valutativi seguirne l'iter poichè per me ha poco senso, ormai il dado è tratto
In effetti anch'io avevo notato che la batteria 48V 12Ah non è più disponibile, hanno solo la 10Ah, speriamo non l'abbiano fatta fuori perché avevano problemi e mi abbiano rifilato l'ultima malconcia a magazzino... anche perchè mi pare un controsenso tenere gli stessi modelli 9 e 10Ah e far fuori quella da 12Ah


Una curiosità, dato che mi stavo orientando sul 500W/48V la tua scelta da cosa da cosa è dettata, il 250W è per avere un mezzo semi-legale o per una questione di efficienza/leggerezza...?
Makk Inserito il - 21/06/2011 : 10:24:30
smaz7 ha scritto:

Ciao avevo seguito la vicenda del tuo ordine anche perché avevo in mente di farne uno simile, avevo visto che alcuni componenti del kit non erano più disponibili sul sito, forse è per questo che ci sono stati dei ritardi... cmq. tienici aggiornati

Proprio per questo vi aggiornavo, può esser utile a fini valutativi seguirne l'iter poichè per me ha poco senso, ormai il dado è tratto
In effetti anch'io avevo notato che la batteria 48V 12Ah non è più disponibile, hanno solo la 10Ah, speriamo non l'abbiano fatta fuori perché avevano problemi e mi abbiano rifilato l'ultima malconcia a magazzino... anche perchè mi pare un controsenso tenere gli stessi modelli 9 e 10Ah e far fuori quella da 12Ah
smaz7 Inserito il - 21/06/2011 : 10:12:06
Ciao avevo seguito la vicenda del tuo ordine anche perché avevo in mente di farne uno simile, avevo visto che alcuni componenti del kit non erano più disponibili sul sito, forse è per questo che ci sono stati dei ritardi... cmq. tienici aggiornati
Makk Inserito il - 20/06/2011 : 12:55:27
ik ha scritto:

..secondo me aspetterai un altro mese per la merce se va bene!!

Uahhh! Mi riferiscono che corriere espressi quali DHL, UPS, FEDEX et similia consegnano in una settimana accollandosi procedure e oneri doganali...
fabianix Inserito il - 20/06/2011 : 12:46:38
tranquillo makk, i cinesi sono dei casinari, spesso non hanno in casa la merce e prendono tempo, gli dici le cose e capiscono mele per patate, ma non hanno la predisposizione a fare "i pacchi", il loro interesse è quello di vendere il più possibile, prima o poi la merce ti arriva

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.