Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 non parte piu' aiuto che faccio?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alfano Inserito il - 18/06/2011 : 14:37:40
ho un rh 100 della nine che finora andava discretamente. usato piu' volte per girare in pineta avro' fatto 600 km .
oggi ho provato un passo appenninico piuttosto duro. 650 metri di quota ed andava tutto bene finche' in cima al passo e' come se qualcuno avesse staccato la corrente di colpo. ho pensato che si fosse scaricata completamente la batteria ping.
torno a casa ricarico la batteria ma la bici non da piu' segni di vita.non uso il pas
la batteria e carica , ma quando accellero il motore non da segni di vita.
che posso fare ? avro fuso tutto? provo ad aprire il motore?

ho notato che il caricabatterie mi da batteria carica , ma se attacco l'interruttore che collega la batteria al motore il caribatteria riparte con la ventola e si spegne la luce verde . che vuol dire? e' in corto col motore?

avete suggerimenti?
42   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alfano Inserito il - 05/07/2011 : 10:55:23
e' vero bisogna fare i complimenti a joffa e rendergli onore .

grazie di nuovo a tutti per l'aiuto ricevuto e di nuovo complimenti alla serieta' del venditore.
Bobzilla Inserito il - 05/07/2011 : 07:02:02
blindo7 Inserito il - 04/07/2011 : 23:25:09
e facciamoli sti complimenti a joffa!!!!!!!!!!!
non si è nascosto dietro all'uso gravoso,
ti ha cercato lui,
ti ha dato in cambio un prodotto nuovo e più costoso,
e anche se cercavi il mini leggero hai capito subito che quetso non ti lascia!
alfano Inserito il - 04/07/2011 : 23:12:36
il venditore e' stato di parola oggi sono arrivati i due rh 205 in sostituzione dei due rh 100.

tutto cio' va ad onore della serieta' del venditore che perlomeno in un caso non era tenuto a sostiture il motore dato che io l'avevo aperto.

sempre oggi ho montato uno dei due motori e devo dire che
1) e' decisamente piu' potente e dei precedenti fila che e' un piacere forse corre anche troppo .
2) e' pero' decisamente piu' pesante del precedente, cosa che all'inizio mi ha fatto preoccupare non poco. pero' quando l'ho montato ed ho fatto una trentina di km mi sono reso conto che e' tutta un'altra cosa. cammina ,non da problemi e' piu' silenzioso e sembra decisamente piu' affidabile e robusto.
un grazie quindi al venditore.


alfano Inserito il - 26/06/2011 : 09:14:24
devo dire che il venditore si e' offerto di cambiare i due rh 100 con due rh 205s
trovo la cosa molto carina da parte sua.
rinuncio quindi a cercare di ripararli e li spedisco al venditore in attesa del cambio.
joffa Inserito il - 25/06/2011 : 10:10:03
Alfano, se mi dici chi sei (in priv.) te li cambio in garanzia, magari con 2 RH205.
Barba 49 Inserito il - 25/06/2011 : 08:09:09
Il rumore di grattamento può essere dovuto ad un connettore che non fa contatto, specialmente quello dei sensori Hall, dai un'occhiata a tutti i piedini e non fidarti delle apparenze: talvolta innnestando i connettori un piedino arretra nella plastica e il risultato è quello che descrivi.
Quanto alla resistenza e alla durata posso solo dirti che il Bafang SWXH da 250W-24V sovralimentato a 48V (1350W) ha percorso 4000Km circa tra prima e dopo la trasformazione in motore centrale e non da segni di cedimento. Un altro grande motore è il Nine FH154 da me trasformato in RH, con il quale ho percorso (sovralimentato a 48V) almeno 10000Km e che ho in garage.
Ho montato anche dei BPM e per adesso vanno alla grande...
alfano Inserito il - 24/06/2011 : 23:45:54
ragazzi oggi e' stata la giornata piu' nera della mia vita.

io avevo 2 rh 100
quello riparato gira ma dopo soli dieci km ha iniziato a grattare ad ogni accellerazione . un rumore di grattugia e perdita di potenza evidentemente funzionano male i meccanismi di frizione.

ma il vero colpo e' stato il motore nuovo . l'ha usato mia figlia e me lo ha riportato che gratta in continuazione ed ha fatto solo una cinquantina di km in tutto. mai aperto mai toccato e qui non ci sono salite kilometriche.

a questo punto non mi rimane che pensare di cambiare motore o rinunciare all'elettrico. due motori praticamente nuovi fuori uso in cosi' breve tempo.
non e' accettabile.

chi mi suggerisce dove trovare qualcosa di piu' resistente? cristalite? bafang? heinzermann? come vanno si scassano con la stessa facilita? chi puo' ed ha vere esperienze kilometrike per favore mi consigli.

rispondo a neuromancer batteria ping da 36volt 10amp/ora che finora si e' dimostrata buona
centralina della nine che stava nel kit completo.
neuromancer Inserito il - 24/06/2011 : 09:58:17
@alfano
che centralina e che batteria usavi al momento del guasto all'rh100?
alfano Inserito il - 23/06/2011 : 14:26:12
ragazzi sono commosso per i vostri interventi , ma non sono cosi' tecnico come voi e mi sa tanto che la bici me la tengo cosi' come sta . faro' delle pause nelle salite lunghe. complimenti per la vostra caparbieta'
neuromancer Inserito il - 22/06/2011 : 15:37:30
a che temperatura dovrebbe intervenire?
questi airpax hanno temperature di commutazione di 50, 60, 70, 80, 100 gradi.
poi per resettarsi la temperatura deve scendere di 20-30° rispetto a quella di intervento
mineblu Inserito il - 22/06/2011 : 14:25:59
Opss
Allora e meglio un https://www.distrelec.it/termostati-per-montaggio-su-circuito-stampato/airpax/67
joffa Inserito il - 22/06/2011 : 12:32:38
Ma poi il fusibile termico và sostituito o dopo lo stress termico torna in posizione da solo ?
mineblu Inserito il - 22/06/2011 : 11:55:54
Si..
e che per il sensore di temperatura devi aggiungere due cavi, e avere un eletronica per la lettura.
neuromancer Inserito il - 22/06/2011 : 11:51:21
ma come era alimentato l'rh 100? con quale centralina e batteria?

molto interessante la soluzione del fusibile termico... ma chissà forse si potrebbe installare anche un sensore di temperatura??
mineblu Inserito il - 22/06/2011 : 11:09:55
Questo e un fusibile termico!
http://es.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=1769126

Devi stagnarlo in serie al 5v e mettere la testa rettangolare tra gli avvolgimenti!
Barba 49 Inserito il - 21/06/2011 : 23:12:27
@Alfano: Se non te la senti di modificare il motore ti comprendo, ma per quanto riguarda il peso si tratta di 300g di olio.
alfano Inserito il - 21/06/2011 : 21:37:02
mineblu ha scritto:

Potresti pensare al raffredamento ad olio.
Se vuoi ho gia i paraolio giusti.
Il tutto consiste (copiando dal grande Barba..) nel :
installare i due paraolio
Tornire i distanziali
tappare l'ingresso dei cavi(con silicone)
Fare i fori di carico olio
Mettere un po si teflon sul filetto del coperchio e sulla vite di boccaggio
E visto che ci sei, potresti mettere un contatto termostatico sul cavo rosso; cosi il motore si ferma quando va in sovracalura!



raffreddamento ad olio? puo' essere un'idea , ma salirei di peso, gia peso troppo 21.5 kg
e poi non mi sento cosi' sicuro nel realizzarlo.
l'avvisatore di calore puo' essere piu' interessante, ma come si fa chi lo vende?
mineblu Inserito il - 21/06/2011 : 18:20:52
Potresti pensare al raffredamento ad olio.
Se vuoi ho gia i paraolio giusti.
Il tutto consiste (copiando dal grande Barba..) nel :
installare i due paraolio
Tornire i distanziali
tappare l'ingresso dei cavi(con silicone)
Fare i fori di carico olio
Mettere un po si teflon sul filetto del coperchio e sulla vite di boccaggio
E visto che ci sei, potresti mettere un contatto termostatico sul cavo rosso; cosi il motore si ferma quando va in sovracalura!
alfano Inserito il - 21/06/2011 : 17:15:23
ho saldato (fatto saldare per l'esattezza) il filo giallo ed eliminato i tratti di codicella rotti
ho richiuso il motore rimesso la vite che blocca il coperchietto e funziona

miracolo miracolo , il motore gira . l'ho provato su un apposito supporto centraruote e gira regolarmente.

quindi morale della favola cari colleghi dell'rh 100 fate attenzione alle salite lunghe , perche' il motore scalda troppo e tende a fondere.

certo dovro' riprovarlo per strada per qualche decina di km per garantirne l'affidabilita' pero' il fatto che giri mi tira su di morale.
quindi rifaro' la salitona di 10km con oltre 700 metri di dislivello prendendo delle cospicue pause di raffreddamento. vorrei ricordarvi che l'obiettivo finale e' affrontare il passo dello stelvio di circa 22km con 1533 metri di dislivello.

grazie a tutti per la collaborazione mostrata
alezazza Inserito il - 20/06/2011 : 16:59:53
x giallo intendevo la lacca isolante dell avvolgimento che sembra si sia sciolta e colata sullo statore, secondo me fai prima a sentire joffa x la garanzia, al 90% c'è l avvolgimento da rifare
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 16:54:54
[quote]alezazza ha scritto:

la codicella non è un problema, ma l avvolgimento mi sembra tanto rossa, quel giallo che vedo è grasso o è solido? sembra che hai cotto gli avvolgimenti

il giallo che vedi e' solido c'e' il filo giallo staccato e quello va sicuramente risaldato a stagno.

se la cordicella ( ma e' una cordicella?) non e' un problema potrei tagliare i pezzi non piu' recuperabili. basta che quando lo rimonto non caschi a pezzi dopo un po' di giri
forse dovrei smontarlo di piu' e capire a cosa serva esattamente la cordicella.
domani o dopodomani mi procuro un saldatore e provo a risaldare il filo giallo
tittopower Inserito il - 20/06/2011 : 16:47:30
Anche a me gli avvolgimenti sembrano particolarmente cotti, spero solo sia un effetto della sfocatura delle foto, ma anche la carta separatrice negli incavi non ha un buon colore. Forse ricollegando i fili potrà anche funzionare, ma alla prima scaldata si riferma e rischi di bruciare anche la centralina.
alezazza Inserito il - 20/06/2011 : 15:38:51
la codicella non è un problema, ma l avvolgimento mi sembra tanto rossa, quel giallo che vedo è grasso o è solido? sembra che hai cotto gli avvolgimenti
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 15:32:59
quando si e' fermato il motore scottava, non ci si poteva tenere la mano sopra
c'e' il dilo giallo staccato forse posso risaldarlo
c'e' un filo che sembra una cordicella che e' interrotto in vari punti
fabianix Inserito il - 20/06/2011 : 15:30:19
ahia...non mi piace quel nero sugli avvolgimenti, se è andato via il rivestimento trasparente che fa da isolante c'è il rischio che non svolgano più la funzione di generatori di campo magnetico

sicuro che quando si è fermato il motore non scottasse?
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 15:27:24
ecco le immagini

Immagine:

403,86 KB

Immagine:

284,01 KB
fabianix Inserito il - 20/06/2011 : 15:24:20
la puzza di bruciato ci può stare, se sei fortunato rifai i collegamenti e il motore riparte
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 14:52:42
fabianix ha scritto:

stando così le cose ti conviene aprirlo, secondo me è saltato qualche collegamento, non credo che si siano fusi gli avvolgimenti a meno che non era caldissimo quando si è fermato
era caldo quando ti ha lasciato a piedi?


l'ho aperto , la vite non ha bucato l'iterno che e' completamente integro. incece c'e' puzza di bruciato e ci sono dei fili carbonizzati ed interrotti.
adesso lo fotografo e ve lo faccio vedere
fabianix Inserito il - 20/06/2011 : 11:57:33
stando così le cose ti conviene aprirlo, secondo me è saltato qualche collegamento, non credo che si siano fusi gli avvolgimenti a meno che non era caldissimo quando si è fermato
era caldo quando ti ha lasciato a piedi?
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 11:45:37
non sto facendo un problema di garanzia vorrei solo sapere se si e' fuso o no . non ho mai creduto nelle garanzie soprattutto quando il venditore non e' vicino. tra spese di spedizione ed oneri vari fai prima a buttarlo e scegliere di meglio
la vite e' cortissima . dovevo metterla per forza altrimenti il motore si sarebbe aperto da solo . ci do pensato parecchio prima di metterla ma non c'era alternativa per fermare lo svitarsi del coperchio.

quindi crepi l'avarizia , domani se ce la faccio lo apro e cerco di scoprire la verita'

si e' danneggiato per la troppa salita o no? si e' fuso per i 650 metri di quota in nove km ?
mineblu Inserito il - 20/06/2011 : 11:30:25
MA la vite che hai messo, quanto e lungha?
A questo punto, prova ad aprire il motore!
blindo7 Inserito il - 20/06/2011 : 11:25:57
alfano non hai la garanzia?
se viene dalla cina è un conto ma se lo hai preso quì è meglio non aprirlo per non invalidarla
alfano Inserito il - 20/06/2011 : 11:20:08
salve a tutti purtroppo e' proprio il motore che non va.
ho provato una seconda ruota con un secondo rh 100 e funziona con la vecchia centralina e con i vecchi comandi.

che faccio provo a smontare il motore?

c'e' una cosa da aggiungere pochi giorni fa avevo notato che il coperchio del motore si stava allentando. la piccola brucola che lo ferma si era allentata e risultava spanata senza che nessuno l'avesse toccata. allora ho cercato di stringere il coperchio con una chiave del movimento centrale variabile sono riuscito a fare solo un giro con grande difficolta' per l'attrito. siccome la brucola non impanava ho fermato il coperchio con una vite Parker molto corta
la cosa sembrava funzionare perche' ho fatto una decina di km senza problemi.

a questo punto penso che l'unica cosa da fare sia aprire il motore (se ci riesco) e vedere cosa e' successo dentro

che ne dite ci provo ad aprire e vediamo se si e' fuso per la salita o se gli e' preso qualche altro accidente?
Barba 49 Inserito il - 19/06/2011 : 08:21:42
Il rumore che sentivi nelle salite estreme è dato dagli ingranaggi del riduttore ed è comune a tutti i motori geared, ma non è un sintomo di malfunzionamento oppure di prossima rottura. Fai i tuoi controlli e dicci quello che trovi!
alfano Inserito il - 19/06/2011 : 00:11:06
Barba 49 ha scritto:

Probabilmente è partita la centralina, il motore quando si guasta comincia a perdere potenza e a vibrare, difficilmente si ferma di botto. Evita di alimentare la batteria quando è collegata alla centralina e cerchi di far partire il motore, è il modo migliore per bruciare il caricabatteria.
PS: Sei certo di non avere fusibili di protezione sull'impianto? Se la risposta è negativa cerca di metterne uno per evitare in parte i problemi.


grazie per la risposta bisogna pero' attendere lunedi' quando tornero' a roma per una diagnosi corretta.
devo pero' dire che il motore prima di piantarmi ha avuto diverse vibrazioni nei tratti di maggiore salita vibrazioni che diminuivano se pedalavo piu' forte e riducevo l'accelleratore. pensavo che questo motore avesse una specie di variatore che entra in funzione nei tratti di maggiore salita , variatore pero' piuttosto rumoroso e antipatico perche' sembra quasi una grattugia. tutto tornava a posto nei tratti di minore salita con potenze piu' discrete.
Barba 49 Inserito il - 18/06/2011 : 22:11:32
Probabilmente è partita la centralina, il motore quando si guasta comincia a perdere potenza e a vibrare, difficilmente si ferma di botto. Evita di alimentare la batteria quando è collegata alla centralina e cerchi di far partire il motore, è il modo migliore per bruciare il caricabatteria.
PS: Sei certo di non avere fusibili di protezione sull'impianto? Se la risposta è negativa cerca di metterne uno per evitare in parte i problemi.
alfano Inserito il - 18/06/2011 : 20:38:57
mineblu ha scritto:

Ma girando indietro oppone un po di resistenza di piu rispetto ad andare avvanti!
Sul cavo acceleratore hai tre fili, uno nero e uno rosso e un bianco.
Se metti il tester in modalita tensione, e metti il puntale nero sul fiilo nero e il puntale rosso sul rosso; a centralina accesa leggerai 5v circa.
Invece tra nero e bianco, leggerai 0.9Volt al minimo e 3.7volt a max acceleratore.


oggi sono fuori roma e non ho il tester lunedi' torno a roma e faccio la prova grazie per i consigli
a lunedi
mineblu Inserito il - 18/06/2011 : 18:06:49
Ma girando indietro oppone un po di resistenza di piu rispetto ad andare avvanti!
Sul cavo acceleratore hai tre fili, uno nero e uno rosso e un bianco.
Se metti il tester in modalita tensione, e metti il puntale nero sul fiilo nero e il puntale rosso sul rosso; a centralina accesa leggerai 5v circa.
Invece tra nero e bianco, leggerai 0.9Volt al minimo e 3.7volt a max acceleratore.
alfano Inserito il - 18/06/2011 : 16:38:40
[quote]mineblu ha scritto:

La ruota gira libera? Avendo la ruota liber, devi fare la prova girando indietro!
Hai un watt meter?
Hai un tester? Controlla i 5v se present

la ruota gira sia in avanti che indietro, e' libera d fatto
ho un tester da lunedi' a roma
cosa sono i 5 v se present
mineblu Inserito il - 18/06/2011 : 15:25:03
La ruota gira libera? Avendo la ruota liber, devi fare la prova girando indietro!
Hai un watt meter?
Hai un tester? Controlla i 5v se presenti.

maxpoz Inserito il - 18/06/2011 : 14:44:14
se attacchi il motore con il caricatore penso sia logico che parta, è come se si consuma e lui si accorge.
Penso che se non hai sentito puzzo di bruciato al motore è più probabile che si sia bruciata la centralina, aspetta ad aprire il motore, bisognerebbe fare delle prove, ma attendi gli esperti

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.