Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria centrale? Siiiiiiiiiiiiii

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
archypit Inserito il - 30/06/2011 : 17:47:34
Ciao ragazzi, dopo varie problematiche ho finito i lavori iniziati qualche mese fà, aventi come scopo quello di spostare la batteria (16x38120S)dal portapacchi posteriore, in modo da baricentrare meglio i pesi.Il tutto funziona molto bene e ora guidare la bici è un piacere:



Immagine:

152,4 KB

Immagine:

134,71 KB

Immagine:

74,82 KB


Immagine:

113,85 KB
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kenuser Inserito il - 10/07/2011 : 21:56:11
Ok, grazie per la descrizione :)
Mi confermi che i lamierini sono staffe di quelle usate per sostenere i pali di legno? mi sembra si trovino facilmente da LeroyMerlin e simili...

archypit ha scritto:
Purtroppo devo dirti che effettivamente se affondi con la forcella rischi di toccare, ma vista la guidabilità, ne vale la pena.


sono anch'io sicuro che ne valga la pena... ;)
forse a quel punto, per non toccare, conviene più aumentare lo spessore dei tamponi di fine corsa della forcella..
Iacomino Inserito il - 06/07/2011 : 12:50:44
Scusa il leggero off-topic ma vorrei togliermi una curiosità sulle le gomme: come vanno? Ci si piega bene su asfalto? Le usi anche su sterrato e se sì, come si comportano?
Grazie!
Bentax Inserito il - 06/07/2011 : 11:00:34
EVVVVAAAAIIIIII !!!!! bellissima archypit !!!!
soprattutto, complimenti per la realizzazione del contenitore e del sistema di attacco batteria sotto la canna. devo realizzare anch'io un attacco del genere e per ora son (quasi) fermo..

Bobzilla Inserito il - 01/07/2011 : 21:46:02
ok ok ma più che critiche sono osservazioni da chi sta dall'altra parte,

quando una bici non mi piace,nemmeno rispondo,è più forte di me,non c'e la faccio a scrivere :bella bella complimenti quando in verità la ritengo una cag...

per una bici come la tua dovevo per forza trovare un appiglio ed ho puntato i cavi...minima cosa e complimenti ancora(questi sono autentici e sinceri)
archypit Inserito il - 01/07/2011 : 20:51:18
Grazie a tutti, sia per i complimenti che fanno sempre piacere, sia per le critiche che aiutano a crescere!
@ Kenuser e SuperZ83: invio le foto che avevo cominciato a fare e poi....

Immagine:

118,29 KB
questi sono i componenti per realizzare il portabatteria.Costo < 10Euri.
Ho fatto saldare i due profili a L sugli scatolati


Immagine:

107,87 KB
poi la staffa a L(bucherellata) che serve al fissaggio anteriore e quella dritta (bucherellata) che sagomata serve al fissaggio posteriore


Immagine:

75,1 KB


Immagine:

115,73 KB
per il fissaggio ho usato una barra filettata M6 sagomata all'occorrenza per il fissaggio anteriore e un collarino commerciale per il fissaggio posteriore/inferiore.
Purtroppo devo dirti che effettivamente se affondi con la forcella rischi di toccare, ma vista la guidabilità, ne vale la pena.
@ Bobzilla: non ho potuto nascondere i cavi( ma non è detto che non ci riprovi)perchè ho cominciato con il prototipo e poi non ho ripreso i lavori.Prima di portare la batteria avanti avevo lavorato meglio:



Immagine:

162,98 KB
Bobzilla Inserito il - 01/07/2011 : 15:02:05
bella,simile al mio sistema

ho sempre guidato con le batterie in quella posizione,e mi sono trovato benissimo,meglio ancora con dietro il 5304 a ripartire i pesi.

non riesco a vedere gli attacchi al telaio.....

io ho fatto uscire dal contenitore 3 coppie di viti da 6mm,ancorate con
con un mezzo collare da 32mm usato nel fissaggio delle tubazioni a parete,guarnizione a contatto e stretto con autobloccanti.

Tra telaio e contenitore:una striscia di neoprene 3mm

Per adesso non ho avuto problemi,ogni tanto controllo il tiraggio dei dadi e via.

una piccola critica se permetti:non condivido l'insieme del cablaggio,parecchi cavi a vista e non raccolti fra loro
ad occhio mi viene di pensare questo,forse per motivi di ubicazione centralina ed altro,non hai potuto fare altrimenti.

personalmente,ho ovviato a questo applicando dei fianchetti in policarbonato sagomati al telaio,proprio per coprire tutto con un buon risultato estetico

ps:mi sto sempre di più convincendo al bianco per la bici2,rende bene per bici come le nostre e batterie più freche
joffa Inserito il - 01/07/2011 : 14:38:12
Vista e presa......la foto...
SuperZ83 Inserito il - 01/07/2011 : 11:58:23
Bella Arch!
Anch'io mi accodo alla richiesta dei dettagli, avendo una FR6 in garage ancora da "armare"...
kenuser Inserito il - 01/07/2011 : 11:54:41
hummmmm, una domanda: ma la ruota tocca a fine corsa delle sospensioni anteriori?
kenuser Inserito il - 01/07/2011 : 11:53:28
Ottimo archypit, potresti postare (se le hai) delle foto del contenitore e del sistema di fissaggio? potresti descrivere come lo hai realizzato, materiali ecc ecc? sono moooooolto interessato ;)
Tpower Inserito il - 01/07/2011 : 08:37:54
Bella complimenti!
Che modello è il tuo 205?
Barba 49 Inserito il - 01/07/2011 : 07:50:45
Molto ben fatto, l'equilibrio dei pesi rende la guida molto più piacevole e sicura!
jaker Inserito il - 30/06/2011 : 23:50:37
Ottimo Lavoro mi piace !!!!!
brett Inserito il - 30/06/2011 : 23:30:26
che spettacolo!!!!!!!!!!!!!! posso immagginare quanto gli vuoi bene alla tua puledrina.
frankpastello Inserito il - 30/06/2011 : 21:23:52
ottimo lavoro! veramente una figata!
Daniele Consolini Inserito il - 30/06/2011 : 18:09:50
Gran bel mezzo!! mi piace!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.