Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alcune realizzazioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zappan Inserito il - 13/07/2011 : 14:20:16
Che vè nè pare?


Immagine:

114,43 KB

Bici alluminio motore Cute 24V controller 23V 12A Batteria LIfePO4 6A a borraccia realizzata nel mese di gennaio 2011



Immagine:

109,29 KB

Bici in acciaio motore BPM controller 350W 20A Batteria LIfePo4 12A


Immagine:

119,78 KB

Mitica Trek del 1989 telaio in acciao motore BPM controller 450W 23A Batteria LifePo4 12A


Immagine:

142,64 KB
Bici in alluminio con cambio a 8 rapporti, motore BPM controller 450W 23A Batteria LifePo4 12A

....
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tittopower Inserito il - 23/08/2011 : 15:22:10
marioCT ha scritto:

Complimenti per le realizzazioni.
Uno di questi giorni chiederò anche il tuo aiuto in quanto voglio cambiare la batteria NiMh ormai in esaurimento della mia Italwin Eagle Lux e sostituirla con una autocostruita all'interno di una cover che si adatti alla bici.
Voglio realizzare una 24v con n.8 elementi 38120 senza BMS utilizzando n.8 caricatori da 230 V a 12 V e n.8 trasformatori in CC da 12 V a 3.65 V.


Perchè complicarsi la vita in questo modo quando per 50 dollari o meno puoi trovare già caricatori a 8 celle con bilanciatore dal buon funzionamento ?
marioCT Inserito il - 23/08/2011 : 13:56:01
Complimenti per le realizzazioni.
Uno di questi giorni chiederò anche il tuo aiuto in quanto voglio cambiare la batteria NiMh ormai in esaurimento della mia Italwin Eagle Lux e sostituirla con una autocostruita all'interno di una cover che si adatti alla bici.
Voglio realizzare una 24v con n.8 elementi 38120 senza BMS utilizzando n.8 caricatori da 230 V a 12 V e n.8 trasformatori in CC da 12 V a 3.65 V.
Pierello Inserito il - 17/08/2011 : 18:22:14
Grazie Zappan, proverò a seguire il tuo consiglio aprendo un nuovo post..intanto tento di reinviarti le foto.
Sul fatto di riuscire a reperire il materiale "frazionato" credo non sia complicato ma sinceramente non capendo molto di "elettricità" ero più propenso per un kitpost (comprensivo di batterie e carica).
In ogni caso ancora grazie e continuo la mia ricera.
Saluti e buona serata atutti
Pier

Immagine:

1099,56 KB

Immagine:

244,83 KB

Immagine:

249,72 KB
zappan Inserito il - 17/08/2011 : 17:04:22
Pierello benvenuto nel foro , intanto non visualizzo le foto, devi allegarle usando il tasto allega file, lo visualizzi in basso a sx quando rispondi usando la risposta normale e non quella veloce che trovi già aperta in basso al post, per quanto riguarda la motorizzazione posso dirti che che io sono estremamente soddisfatto dei motori Bafang BPM perchè molto performanti nelle dure salite , poi per i 40 Km di percorrenza ti dovrebbe bastare una 15Ah ed io ti consiglio la chimica LifePo4, i componenti li puoi acquistare tranquillamente qui in Italia e se giri nel foro trovi tutte le informazioni necessarie , perchè non apri un post apposito cosi anche gli altri utenti (esperti quanto e piu' di mè ) ti possano consigliare

Ciao
Pierello Inserito il - 16/08/2011 : 20:44:12
@ Zappan,
ho visto molte tue realizzazioni e credo tu ne sappia molto.
Vorrei elettrificare la mia bici (cerchi da 26) con un kit post che abbia circa 40 km di autonomia dei quali almeno la metà li devo percorrere su dure salite.
Sai darmi dei consigli??
sia un kit completo di tutto sia un sistema di ricarica e soprattutto dove e come potrei acquistarli... sono nuovissimo in materia e mi sembra che dalle mie parti (ancona) non si trovi un granchè. ti allego alcune foto
Grazie in anticipo Saluti Pier

Immagine:

89,98 KB

Immagine:

70,44 KB

Immagine:

70,45 KB
zappan Inserito il - 05/08/2011 : 10:10:28
pitta00 ha scritto:

Più o meno belle, + o - eleganti o leggere, ok... ma ti stai facendo un esperienza di elettrificazione che credo non siano in molti a poter vantare!
Complimenti ed ammirazione.
Se non ci separassero un migliaio di km o 500 miglia nautiche verrei a romperti le scatole per l'elettrificazione che ho in mente!


PittaOO grazie dei complimenti per quanto riguarda la distanza non preoccuparti c'è il mitico Jobike che ci avvicina tutti

Ciao
pitta00 Inserito il - 04/08/2011 : 17:42:23
Più o meno belle, + o - eleganti o leggere, ok... ma ti stai facendo un esperienza di elettrificazione che credo non siano in molti a poter vantare!
Complimenti ed ammirazione.
Se non ci separassero un migliaio di km o 500 miglia nautiche verrei a romperti le scatole per l'elettrificazione che ho in mente!
zappan Inserito il - 04/08/2011 : 14:21:53
Questa è una vecchia Bianchi come al solito con il BPM da 350W e batteria LifePo4 da 36V 12Ah, ripresa durante una giterella mista di EMTB e muscolari sui Nebrodi (48 Km di fuoristrada )


Immagine:

174,82 KB

Ciao
zappan Inserito il - 23/07/2011 : 19:22:11
Grazie Ulfo
zappan Inserito il - 23/07/2011 : 19:19:43
blindo7 ha scritto:

bella zappan,visto che chiedevi di controller e varie non pensavo fossi così produttivo per te e la comunità!anche io gradisco la prima e l'ultima,infatti stò valutando l'acquisto del termos vuoto per liparlo,l'avevo già visto ma mai montato e su ecitybmsbattery.ecc lo vendono anche vuoto,
in particolare l'ultima,la tua,così leggera viene fuori un'ottima arrampicatrice(pedalando)mi farebbe comodo fuori in montagna prima che smembro la micro e la riporto su una mtb


Si sono stato quest'inverno produttivo infatti nè mancano all'appello fotografico altre 2 , per le richieste non è che chiedevo a caso è che secondo mè un controller con regolatore fine di corrente sarebbe fantastico e con tanti bravi elettronici che ci sono sul foro speravo in qualcosa per mè e per gli altri ...
La prima effettivamente è venuta benino, questa batteria come dicevo l'ho presa a gennaio da Ebike-bmsbattery è una 36V 6Ah LifePo4 e mi è costata quasi lo stesso prezzo delle altre da 12Ah però è realizzata bene
Per quanto riguarda quella verde ha i suoi pro ed i suoi contro: parto dai contro ho già fuso un motore
i pro proprio oggi sto rientrando da una uscita sui Nebrodi di 40 Km effettuata assieme ad due amici con le EMTB e altri tre amici con bici muscolari ebbene "uno spettacolo" la guidabilità è fantastica ma ovviamente devi pedalare e pedalare e pedalare

Ciao
zappan Inserito il - 23/07/2011 : 19:01:31
tittopower ha scritto:

@zappan:
Ho visto in diverse tue realizzazioni l'uso della valigia plastica nera rigida, è reperibile da qualche parte ?


Titto è un comunissimo contenitore per 96 CD , ovviamente non è rigido ma all'interno uso rinforzarlo con delle stecche PVC recuperato dalle canaline da elettricista

Ciao
tittopower Inserito il - 23/07/2011 : 17:18:36
@zappan:
Ho visto in diverse tue realizzazioni l'uso della valigia plastica nera rigida, è reperibile da qualche parte ?
ulfo Inserito il - 23/07/2011 : 17:13:35
La prima forse è più elegante, ma voto per la seconda, perchè la batteria e il motore assomigliano ai miei, sicchè la vedo più alla mia portata
blindo7 Inserito il - 22/07/2011 : 22:19:09
bella zappan,visto che chiedevi di controller e varie non pensavo fossi così produttivo per te e la comunità!anche io gradisco la prima e l'ultima,infatti stò valutando l'acquisto del termos vuoto per liparlo,l'avevo già visto ma mai montato e su ecitybmsbattery.ecc lo vendono anche vuoto,
in particolare l'ultima,la tua,così leggera viene fuori un'ottima arrampicatrice(pedalando)mi farebbe comodo fuori in montagna prima che smembro la micro e la riporto su una mtb
Bentax Inserito il - 22/07/2011 : 13:48:26
COMPLIMENTI VERAMENTE ZAPPAN! hai fatto un vero parco bici !

quella che mi piace di più esteticamente è la prima con le batt nel tubo !

e anche l'ultima verde con il pacco sotto mi sembra veramente ottima!

14,5kg sarà tutta la bici ovviamente ... è un ottimo peso!
zappan Inserito il - 22/07/2011 : 11:29:24
Oggi vi propongo queste altre mie 2 realizzazioni facendo presete per evitare equivoci che sono tutte biciclette realizzate per i miei amici non a scopo commerciale. Le EMTB che vedete le utilizziamo per le uscite del fine settimana ed affrontiamo anche percorsi di una certa difficoltà.

Queste sono due bici di un certo livello ma realizzate con due filosofie opposte

Immagine:

120,13 KB

la EMTB Felt ha un telaio in alluminio è montata con un particolare BPM 2 da 24V alimentato a 36V e monta il cambio a 9 rapporti

Immagine:

134,69 KB

il torque arm

Immagine:

140,93 KB

La K2 è la mia seconda bici ed è pensata soprattutto per ottenere la massima guidabilità, infatti parte da un telaio biammortizzato di buona qualità (forse qualcosa in piu' ) risulta essere perfettamente equilibrata nei pesi, cambio 9 rapporti, motore cute Q 100 da 24V con batteria Litio da 24V 8 Ah di Bmsbattery (che dà adesso che è nuova tutti i suoi AH provato ) e che pesa 14,5 Kg sulla bilancia nella configurazione della foto


Immagine:

121,94 KB

Ciao
casty Inserito il - 15/07/2011 : 10:54:15
Grazie, sto pensando se in futuro elettrificarmi una pieghevole e portarla poi in treno fino al lavoro. O alternativamente elettrificarmi una mtb con motore quasi invisibile, molto pulita tipo quella per fare velocemente i circa 5Km che mi separano dalla stazione (d'estate soprattutto avere un po di supporto elettrico sarebbe gran cosa). Anche se presumo che la batteria dovrei poi portarmela appresso al lavoro perchè lasciarla incustodita tutto il giorno non è da farsi nemmeno con 5 catene/lucchetti
Per ora è ancora tutto prematuro, ma intanto raccolgo info utili.
zappan Inserito il - 15/07/2011 : 09:59:59
Casty mi è scappata una h in tutte le indicazioni di capacità, l'autonomia è buona perchè se aiuti sui pedali si moltiplica per 3 , tieni presente anche che in questa condizione ho percorso per prova 7 Km a tutta in 15 minuti su una strada con 250 metri di dislivello , ma ribadisco il motore usato così muore precocemente anche se non sovralimentato.
casty Inserito il - 14/07/2011 : 17:12:23
Infatti è molto lineare e pulita col thermos !!
Con 36V 6A intendi 6Ah ? Per capire l'autonomia...20Km non sono nemmeno pochi

Scarso tiro...ma almeno i cavalcavia o le salite dopo un sottopasso riesce a farle senza morte prematura ?

zappan Inserito il - 14/07/2011 : 00:09:26
casty ha scritto:

Per curiosità, la prima col Cute che sembra una muscolare col Thermos del the al posto di una borraccia, che velocità raggiunge in pianura ? Che Cute è ?
E all'incirca che autonomia ha ?

Perchè non ti piace il thermos? a mè è sembrata molto carina e si abbina perfettamente ai colori del telaio .
La batteria è con slitta predisposta ad essere avvitata al posto della borraccia, è completa di chiave di sicurezza interruttore e led di segnalazione, è di ebike-bmsbattery chimica LifePO4 da 36V 6A, il Cute è un Q 100 da 24V, come vedi và sovralimentato e in pianura supera agilmente i 30 km\h e devo dire che pedalando lo senti che ti aiuta a velocità molto superiori , unico problema scarso tiro e rischio di surriscaldamento con conseguente morte prematura , in pianura supera tranquillamente i 20 km di autonomia. da notare che la bici pesa in totale meno di 18 KG.
zappan Inserito il - 13/07/2011 : 23:54:39
Daniele Consolini ha scritto:

Complimenti Zappan!! ti dai da fare!!!!

Grazie Daniele, ma mai quanto te e comunque le ho realizzate tra gennaio e marzo, poi meritato riposo
zappan Inserito il - 13/07/2011 : 23:53:11
tittopower ha scritto:

Sono tutte opera tua ?

Si Titto ed a breve, il tempo di scaricare le foto, nè posterò delle altre
E chiaro che queste non sono mie ma di amici che si sono invogliati dopo avermi visto scorazzare con la mia Emtb
casty Inserito il - 13/07/2011 : 16:09:02
Per curiosità, la prima col Cute che sembra una muscolare col Thermos del the al posto di una borraccia, che velocità raggiunge in pianura ? Che Cute è ?
E all'incirca che autonomia ha ?
Daniele Consolini Inserito il - 13/07/2011 : 14:48:24
Complimenti Zappan!! ti dai da fare!!!!
tittopower Inserito il - 13/07/2011 : 14:43:38
Sono tutte opera tua ?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.