V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
misimo |
Inserito il - 04/09/2011 : 21:29:02 Quand'ero piccolino, mio nonno materno, un caro toscanaccio, m'aveva insegnato a controllare la pressione delle gomme con il pollice e a ripararmi da me le camere d'aria bucate. Da quando m'è arrivata la flyer, fine novembre, ho incominciato a tenere d'occhio le altre due bici. Credevo d'avere dei buoni anticorpi e invece il bipalococco ha colpito anche me e così mi sto avvicinando all'ampliamento del mio parco "macchine".
Dopo questo preambolo vengo alla prima domanda: come mai alla Flyer i pneumatici non si sono ancora sgonfiati, nemmeno alla vecchia VINER (quasi vent'anni) e alla mia rockrider 9.ltd si sgonfiano di frequente?
Di questa ho smontato quella posteriore
non è che mi hanno montato una camera d'aria troppo grossa (vedete come pende?) centra qualcosa con questo difetto di rapida perdita della pressione?
Immagine:
 732,41 KB
Ultime domanda la suddetta viner mistral è un ferraccio pesante e robusto che mi sembra possa a breve meritare il BPM. Guardate questa forcella
Immagine:
 732,45 KB
c'è chi mi dice dalle una mano di convertiruggine, chi falla sabbiare. Dato che questa è la parte più arrugginita e poche altre macchiette sono presenti, vi sembra in grado di passare al motore al mozzo? quale trattamento tra i due mi consigliate (o se ve n'è un'altro preferibile)? ha i freni piuttosto duri cosa devo cambiare per ammorbidirli? cambiarli? |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 04/09/2011 : 21:55:14 Le ruote delle bici si sgonfiano più o meno velocemente in base alla qualità delle camere d'aria montate. Cerca prodotti di marca e vedrai che il fenomeno scompare!  Quanto al trattamento da eseguire per il recupero della tua bici io preferirei la sabbiatura, ti consentirebbe di renderti conto della profondità dei crateri di ruggine, mentre il convertitore tende ad uniformare il tutto ed a nascondere il problema. Puoi anche usare un prodotto per sciogliere la ruggine, anche in questo caso se i crateri sono profondi vengono evidenziati. |
misimo |
Inserito il - 04/09/2011 : 21:33:30
Immagine:
 732,41 KB
non riesco a inserire questa foto pur facendo gli stessi passaggi con i quali ho inserito la precedente.
Qualcuno può aiutarmi? |
|
|