Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi date il vostro benestare? :-)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mystic Inserito il - 12/01/2012 : 12:20:46
Ragazzi, dopo giorni di lettura del vostro forum e dopo aver dato un'occhiata ai vostri magnifici progetti, mi sono deciso ad effettuare il grande passo verso il mondo delle BiPA.

Possiedo una B'Twin Triban 7 (questa è blu, la mia è grigia argento) con ruote da 28" e cambio anteriore e posteriore (nel posteriore è da 7 rapporti, in anteriore è da 3 rapporti):

32,68 KB

Volendo rimanere contenuto sia con le spese che, soprattutto, con l'impatto estetico che questa modifica potrà avere sulla mia bicicletta, ho effettuato le seguenti scelte:

Q100 24V 350W REAR DRIVING E-BIKE KIT (http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/352-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html)
14-28 TEETH SHIMANO FREEWHEEL (http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/48-14-28-teeth-shimano-freewheel.html)
24V15AH LI-ION LITTLE FROG EBIKE BATTERY PACK (http://www.bmsbattery.com/24v/246-24v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html)
KU63 CONTROLLER CASE (http://www.bmsbattery.com/controller/365-ku63-controller-case.html)

Ho scelto un kit da 24V perchè mi consente di risparmiare sulle batterie e di avere una buona capacità con un ingombro ridotto. Il motore è un Cute Q100 ampiamente collaudato con rapporto d'allungo. Infatti non ci sono che pianure a Pavia, città dove vivo, e prediligerei una velocità di punta elevata a sfavore della coppia ai bassi regimi.

Il piccolo "Little Frog" mi consente di avere 15Ah@24V in dimensioni contenute, e di occultare la centralina appena sotto nell'apposito Controller Case. Secondo voi l'autonomia sarà di tutto rispetto con un kit del genere? Dovrei riuscire a raggiungere i 50Km di percorrenza?

Mi chiedevo inoltre se è possibile smontare il mio cambio da 7 rapporti attualmente montato sulla B'Twin per riutilizzarlo sul cerchio di BmsBattery piuttosto che ordinarne uno nuovo come invece ho fatto io.

Mi piacerebbe inoltre poter montare una centralina da 450 o 500W @24V per "spremere" un pò quel Cute da allungo ai bassi regimi e nelle salite, ma non la trovo più su BmsBattery e sinceramente non so proprio dove cercarla altrove.

Avete consigli in merito? Vi piace il progetto? La spesa complessiva, spedizioni incluse, al netto della dogana, dovrebbe essere di 390 euro circa.
45   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 27/02/2012 : 09:32:04
Il discorso che facevamo con Dasti riguarda quasi esclusivamente le bici che montano un motore HS, che in assenza di corrente adeguata non riesce a raggiungere gli RpM previsti in targa.
Se hai una bici che a vuoto fa 45Km/h mentre su strada fa (ad esempio) 30Km/h hai un problema legato alla centralina poco potente, in pratica hai scelto un kit da pianura assoluta o addirittura da discesa, infatti sconsiglio sempre l'acquisto di motori da oltre 300RpM montati su ruota da 26 o 28" perchè non riescono ad esprimere, salvo un rilevante apporto muscolare, le loro caratteristiche velocistiche, limitati come sono dalla centralina da 250W.
Se leggi accuratamente sul sito di Bmsbattery dichiarano che i motori da oltre 300RpM sono da montare su ruote da 16 o 20", a meno che (e di questo stavamo parlando) tu non abbini a quei motori una centralina da almeno 500W.
Naturalmente a questo punto si comincia a parlare di almeno 20A continui e 35A di picco, quindi anche la batteria dovrà essere in grado di erogarli senza danni.
oldgrifo Inserito il - 27/02/2012 : 09:18:22
scusate la mia ignoranza ma che differenza fa un motore chiamato q 100 e il bafang? come dico c'è sempre da imparare, volevo farvi vedere la mia biga ma non riesco a mettere la foto azz
micheluzzo Inserito il - 26/02/2012 : 22:25:33
mi spiegate sta cosa della centralina 24v 500watt?
sforza di molto delle batterie li ion?
quanto migliorerebbe le prestazioni del motore?e di quanto la velocità in confronto ad una 250watt?
dove si trovano queste centraline?
Dasti Inserito il - 14/01/2012 : 16:02:22
Quotone per Barba!
Recuperi ripresa e indirettamente anche velocita` in maniera sensibile.
Se si ha un "high speed" 24V, per aumentare le prestazioni, la cosa migliore e` aumentare la corrente. Aumentare la tensione non sortisce risultati ottimali perche` si ha poca coppia; se si possiede invece un "high torque" allora e` sensato l`aumento di tensione.
Col 328rpm raggiato su cerchio da 28" utilizzare la centralina 24V 500W e`,a mio giudizio, indispensabile a meno che non si percorrano solo strade in pianura.
Barba 49 Inserito il - 14/01/2012 : 15:33:20
Quoto Dasti, se aumenti la tensione ottieni solo un aumento teorico della velocità, mentre se cambi la centralina avrai più coppia, più tiro in salita e anche un leggero miglioramento della velocità in quanto il motore raggiungerà il suo massimo regime di rotazione molto più facilmente.
Dasti Inserito il - 14/01/2012 : 15:13:20
Se vuoi di avere un po' più coppia con un "high speed" può essere corretto prendere la centralina da 500W, avendo delle batterie che però supportino la richiesta maggiore di corrente.
Cute Q-100 con centralina da 500W è, con batteria 28.8V 15.6Ah lipo, la configurazione della mia city-bike.

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11862
mystic Inserito il - 14/01/2012 : 14:37:10
Barba 49 ha scritto:

Quoto Mystic, si tratta di far lavorare le batterie (in particolare le LiIon che non amano essere maltrattate) con correnti basse . Se vuoi ottenere 1000W con 24V avrai bisogno di una batteria ed un impianto elettrico che reggano almeno 42A di corrente, se lavori a 48V basteranno 21A per avere lo stesso risultato.
Poi non è vero che le batterie con tensione più alta costano do più, il costo è dato dalla capacità, quindi una 24V-40Ah costerà più o meno come una 48V-20Ah.


Barba, ma secondo te conviene il montaggio di una centralina da 500W o alimentare il sistema a 36V per spremere un pò di potenza dal mio sistema? A mio avviso dovrebbe essere conveniente la centralina da 500W...
Barba 49 Inserito il - 14/01/2012 : 14:34:44
Quoto Mystic, si tratta di far lavorare le batterie (in particolare le LiIon che non amano essere maltrattate) con correnti basse . Se vuoi ottenere 1000W con 24V avrai bisogno di una batteria ed un impianto elettrico che reggano almeno 42A di corrente, se lavori a 48V basteranno 21A per avere lo stesso risultato.
Poi non è vero che le batterie con tensione più alta costano do più, il costo è dato dalla capacità, quindi una 24V-40Ah costerà più o meno come una 48V-20Ah.
mystic Inserito il - 14/01/2012 : 14:29:12
A livello puramente teorico ha ragione Barba 49. Un motore Q100 328rpm da 24V è perfettamente identico a un Q100 328rpm 36V se alimentati con i loro dati di targa. Il motore da 36V ha più avvolgimenti di diametro più sottile e il motore da 24V ha meno avvolgimenti di diametro maggiore. La potenza erogata è equivalente e le prestazioni anche.

La scelta di batterie da 24V rispetto a batterie da 36V cambia poco, se non che ci vorranno cavi di sezione più generosa nel circuito di alimentazione lungo il telaio della bicicletta per sopportare le maggiori correnti in gioco, pena la perdita di parte dell'energia in calore.

Rimane da valutare se è meglio, per spremere un pò di potenza dal Q100 24V, alimentarlo a 36V o fornirgli un pò di corrente aggiuntiva con una centralina maggiorata da 500W...
baffosardi Inserito il - 14/01/2012 : 14:08:02
Ma allora in tal caso quale sarebbe l'utilita' di scegliere un voltaggio piu' alto?? Solo per spendere di piu' di Batterie? Nelle informazioni che ho avuto io dal forum ho capito che un motore con voltaggio piu' alto con pari batteria ha piu' "forza" di uno con voltaggio inferiore ....non mi torna qualcosa...??:-[
Barba 49 Inserito il - 14/01/2012 : 13:56:00
@Baffosrdi: Un motore da 250W-24V e un motore 250W-36V hanno ovviamente le stesse identiche prestazioni, sempre che si scelga lo stesso tipo di motore, per quale motivo un motore a 24V dovrebbe andare più piano di uno a 36V? Se poi (come già detto) acquisti un 24V e lo mandi a 36V ovviamente le cose cambiano, ma stai imbrogliando le carte!!!

I motori a 24V hanno gli avvolgimenti con meno numero di spire, quindi vanno esattamente come quelli da 36V che hanno un numero di spire superiore.
FabioR6 Inserito il - 14/01/2012 : 10:40:01
probabilmente è cosi. Il mio nelle salite tipo cavalcavia perde forse 4 km/h. Se c'è vento o leggerissima salita forse 1. Ma è un'800 w HT da 36v alimentato a 48v.
baffosardi Inserito il - 14/01/2012 : 10:28:50
Pero' una differenza ci sara' nel lancio e nel superare la resistenza dell'aria...il motore con maggior voltaggio arrivera' probabilmente a velocita' maggiore proprio per aver superato le resistenze che dici tu e che un motore a 24 v non riesce a superare agevolemente...vento impercettibile, falsopiani, buche in successione...;-)
O no?
Barba 49 Inserito il - 14/01/2012 : 10:11:47
@Juiak: Scusa ma non mi torna il conto... come fai a perdere ben 113RpM rispetto a quelli massimi teorici?
Personalmente ritengo che se si acquista un motore HS e non gli si fornisce anche la corrente sufficiente per poter raggiungere quasi il massimo dei giri avremo un rendimento veramente minimo.
Volendo andare a 29Km/h era molto meglio acquistare un HT da 201RpM, andava solo a 27Km/h ma almeno aveva un buon tiro e assisteva anche in salita.

@Baffosardi: Non ci sono differenze di prestazioni tra un motore nativo a 24V e uno da 36V, purchè siano dello stesso tipo (HT o HS), la differenza la trovi solo se alimenti il 24V con batteria da 36V!
baffosardi Inserito il - 14/01/2012 : 09:14:06
Per la velocita' ci ho preso allora...i 36v danno qualcosa in piu'...
juiak Inserito il - 14/01/2012 : 08:54:55
Ho allestito una ebike ad un mio amico con questa identica configurazione:
-cute 100 328rpm su ruota 28"
-batteria li-ion 24v 15ah little frog
il tutto preso da bmsbattery

velocità max solo con accelleratore a pollice 29km/h in piano
autonomina 32km
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 23:41:32
Da ignorante in materia secondo me 24V, 36V o 48V non cambia proprio un bel nulla, se il motore genera 328rpm a 24V. Quindi secondo me 40 KM/h non li farò, ma 35-38KM/h probabilmente sì. Staremo a vedere! Incrociamo le dita! ;)

Barba, lavorano in PWM a 16KHz, quindi l'acceleratore va a variare solamente il duty cycle? Pensavo che i brushless lavorassero come i trifase, e quindi l'acceleratore andasse a modificare la velocità di spostamento del dipolo elettrico sugli avvolgimenti.
Se, come dici, i MOS sono comandati in PWM e la velocità di rotazione è costante, con l'acceleratore andresti a modificare la corrente erogata.

Dici quindi che i 250W di consumo massimo ai capi dichiarati della centralina è un limite FISICO della corrente trasferita dai MOS on-board, e quindi la Peak Current potrebbe essere superiore?
baffosardi Inserito il - 13/01/2012 : 22:57:35
Se guardi il mio topic avrai parecchi spunti....secondo me a 24 v con bici un po meno scorrevole della mia raggiungerai i 30-32 senza pedalare e sui 35-37 pedalando col massimo rapporto...mia stima ovvio..;-)
Questo perche' io faccio 35 e 40-41 rispettivamente a 36v sempre con una litio
..
Barba 49 Inserito il - 13/01/2012 : 22:50:26
@Mystic: In pianure il peso del ciclista non limita più di tanto la velocità, casomai da più fastidio l'impatto frontale con l'aria di una persona dalle dimensioni generose specie se con abiti non aderenti!
Penso che con un lancio lungo tu possa raggiungere tranquillamente i 40Km/h.
La centralina da 250W è da 250W CONTINUI, perciò sulle partenze e in salita può anche raggiungere i 350-400W.
Le centraline lavorano in PWM a circa 16KHz di frequenza.
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 17:55:25
FabioR6 ha scritto:

pure io ho dei dubbi x te mystic. Io con un' 800 w e una LifePo4 da 48 v arrivo a malapena a 40 km/h. Anche se ci arrivo in un botto


Beh ma questo non vuol dire, FabioR6. Dipende dal rapporto di moltiplicazione a bordo e dalla ruota montata. Chiaramente tu acceleri rapidamente fino alla velocità massima. Io invece ci arrivo piano piano.
A ruota libera dovrei fare 328rpm e quindi 43,9Km/h, ma con i miei 90Kg di peso sono sicuro che la velocità massima sarà vicina ai 35-36Km/h spannometricamente stimati. Ma attendo ulteriori lumi in merito da... luminari

@eugenio: grazie del link. Cercavo però una Little Frog con almeno 15Ah a bordo. 10Ah a 24V sono davvero pochini. Ormai direi che proviamo l'esperienza con BMSBattery "as-is".

Altra cosa: secondo voi la centralina 250W che spediscono insieme al kit è realmente da 250W o è un filino più generosetta, arrivando sui 350W di targa del motore?

Ultima domanda: ma l'acceleratore a manopola dice alla centralina di modulare la velocità del motore o di modulare il suo assorbimento di corrente? Insomma, vengono dati gli impulsi ai MOS con cadenza più lenta o viene data meno corrente ai MOS permettendo meno consumo del motore, e quindi favorendo il rallentamento? Conoscendo l'elettronica direi la prima: i MOS su queste correnti *DEVONO* lavorare in saturazione.
FabioR6 Inserito il - 13/01/2012 : 16:35:23
pure io ho dei dubbi x te mystic. Io con un' 800 w e una LifePo4 da 48 v arrivo a malapena a 40 km/h. Anche se ci arrivo in un botto
Dasti Inserito il - 13/01/2012 : 16:12:24
Mi è capitato più volte di dover modificare gli ordini da BmsBattery pochi giorni dopo l'acquisto; se le modifiche sono per aggiungere componenti o comunque per spendere di più non fanno problemi.
eugenio Inserito il - 13/01/2012 : 15:46:53
Caro mystic, già che sei ancora in tempo a modificare l'ordine le little frog si trovano anche in versione LiFePo4 a buon prezzo in questo negozio online
http://elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2011-38-FS0T.4C5NH
fino a settimana scorsa si trovavano anche da bmsbattery ma ora non le vedo, magari potresti chiedere se hanno intenzione di riassortire

Un saluto
Eugenio
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 14:41:23
Barba 49 ha scritto:

Per andare a 35Km/h con una bici pesante come le nostre e con gomme e posizione di guida non sportive occorrono 300W alla ruota, che diventano 380W prelevati dalla batteria, perciò la tua batteria da 360Wh ti assicurerà meno di un'ora di autonomia ( 30Km) anche se la scarichi completamente (cosa da evitare assolutamente.
Non sto a dirti quanto consumerai a 43,9Km/h.....

Naturalmente tutto questo non tiene conto del tuo apporto muscolare, come già detto se fai tutto te avrai autonomie infinite!


Rimane un dubbio: ci arrivo a 43 Km/h (328rpm@28")? Io ho fortissimi dubbi al riguardo...
Barba 49 Inserito il - 13/01/2012 : 14:32:43
Per andare a 35Km/h con una bici pesante come le nostre e con gomme e posizione di guida non sportive occorrono 300W alla ruota, che diventano 380W prelevati dalla batteria, perciò la tua batteria da 360Wh ti assicurerà meno di un'ora di autonomia ( 30Km) anche se la scarichi completamente (cosa da evitare assolutamente.
Non sto a dirti quanto consumerai a 43,9Km/h.....

Naturalmente tutto questo non tiene conto del tuo apporto muscolare, come già detto se fai tutto te avrai autonomie infinite!
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 14:24:08
casty ha scritto:

Meglio spaventarsi prima che poi trovarsi qualche sorpresa all'apertura del pacco dopo che ha sorvolato l'intero continente....era solo per tuo scrupolo che ho scritto quelle cose


Hai perfettamente ragione casty, infatti nel mio post dicevo che mi hai fatto spaventare ma meglio così. Meglio un eccesso di prudenza oggi che una delusione domani. Scusami se in qualche modo posso averti offeso con la mia affermazione.


Tornando a noi, qualcuno mi delucida sulle velocità e autonomie da me calcolate? 50.4Km di autonomia stimata (con velocità massima di 35 Km/h a pieno assorbimento di 250W) e 43.9Km/h di velocità massima teorica sono un pò altini, no?
casty Inserito il - 13/01/2012 : 13:45:30
Meglio spaventarsi prima che poi trovarsi qualche sorpresa all'apertura del pacco dopo che ha sorvolato l'intero continente....era solo per tuo scrupolo che ho scritto quelle cose
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 13:01:43
Grazie Dasti, mi hai tolto un paio di dubbi che mi attanagliavano

Secondo te con il Q100 da 350W@24V, centralina da 250W di serie di BMSBattery e batteria da 24V@15Ah quanto percorro in pianura a massima velocità? Io, facendo un paio di stime, penserei così:

24V*15A = 360Wh (erogabili dalla batteria)
Supponendo che il motore, a massima velocità, giri a pieno assorbimento di 250W:
328RPM*28" = 43.9 Km/h
Voglio considerare l'efficienza del sistema non massima, ergo la velocità massima sarà in questa stima pessimisca di 35 Km/h:
360Wh/250W = 1.44h
35Km/h*1.44h = 50.4 Km

Ho sbagliato qualcosa?

FabioR6 ha scritto:

allora hai una ruotalibera in più. Comprata x nulla ?! Senti bms x non aver sorprese!
Ma xke non hai preso tutto da Alcedo o da Joffa ? In 3 gg avevi tutto.


No, ho comprato UNA ruota libera per il kit perchè i miei pignoni di serie sulla Triban erano a cassetta. Tutto regolare!
Non ho ordinato da Alcedo o Joffa per via dei costi veramente proibitivi. Essendo la prima volta che mi avvicino a questo hobby vorrei puntare molto sul risparmio. Sono in tempo in seguito a spendere fior di soldi in Italia per dar da mangiare ad Alcedo e Joffa.
FabioR6 Inserito il - 13/01/2012 : 12:55:54
allora hai una ruotalibera in più. Comprata x nulla ?! Senti bms x non aver sorprese!
Ma xke non hai preso tutto da Alcedo o da Joffa ? In 3 gg avevi tutto.
Dasti Inserito il - 13/01/2012 : 12:51:09
Sono compatibili.
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 12:43:22
Domanda:

ma la LARGHEZZA del cerchio (non la larghezza sul telaio, ma la sede della camera d'aria e del copertone) che mi manderà BMSBattery sarà uguale a quella della Triban? Insomma, posso montare il mio copertone cambiando ovviamente camera d'aria? Se no faccio prima a cambiare anche quello anteriore

Ci sono consigli?
Dasti Inserito il - 13/01/2012 : 12:40:24
Tutto ok!
Avviti la ruota libera e sei a posto.
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 12:35:23
Dasti ha scritto:

Ma hai comprato il solo motore o il kit con ruota motorizzata?
Se hai preso ruota motorizzata già raggiata e pignoni a ruota libera (giustamente perchè i pignoni della Tua bici sono a cassetta) avviti la cassetta pignoni e sei a posto.
In ogni caso sei ancora in tempo a fare delle eventuali rettifiche sull'ordine perché BmsBattery è lentissimo nell'evasione degli ordini.


Ho preso la ruota già motorizzata già raggiata e pignoni a ruota libera. Perfetto, allora sono a posto, ti ringrazio Dasti, è proprio come pensavo casty mi aveva fatto spaventare inutilmente, ma meglio così...
casty Inserito il - 13/01/2012 : 12:34:59
Il pignone va effettivamente messo di fianco al motore. Il motore però dev'essere montato nel cerchio (oppure acquisti direttamente il cerchio col motore già inserito, ma di solito i pignoni in quel caso sono già attaccati).
Dovendo montare il motore nel cerchio significa che devi smontare da capo a piedi tutta la ruota posteriore, e poi ricostruire il cerchio con raggi di lunghezza adeguata al motore che hai preso. Raggiare, centrare....insomma un po di cosette
Se guardi una foto ravvicinata si capisce meglio.
Dasti Inserito il - 13/01/2012 : 12:34:42
Ma hai comprato il solo motore o il kit con ruota motorizzata?
Se hai preso ruota motorizzata già raggiata e pignoni a ruota libera (giustamente perchè i pignoni della Tua bici sono a cassetta) avviti la ruota libera pignoni e sei a posto.
In ogni caso sei ancora in tempo a fare delle eventuali rettifiche sull'ordine perché BmsBattery è lentissimo nell'evasione degli ordini.
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 12:09:53
casty ha scritto:

Comprando motore e cassetta singoli è chiaro che devi rifare il cerchio con nuovi raggi ecc., di questo ne sei consapevole?


Non ne sono assolutamente consapevole: di rapporti e simili ne so pochissimo se non il principio fisico, ma non ho idea ciclisticamente cosa comporti tutto questo

Ho comporato un cambio a ruota libera perchè quello della Triban mi è stato detto che è a cassetta. Pensavo che bastasse montarlo di fianco al motore della ruota posteriore...

E' il mio primo acquisto ragazzi. Purtroppo queste cose non posso saperle
casty Inserito il - 13/01/2012 : 12:04:12
Comprando motore e cassetta singoli è chiaro che devi rifare il cerchio con nuovi raggi ecc., di questo ne sei consapevole?

Vero che stai tenendo una configurazione minima a 24V, quindi non ho esperienza con un aiuto motore di questo tipo, però forse io avrei comunque scelto, se possibile, un pignone piccolo almeno del 13, che in piano e con l'aiuto del motore dovrebbe essere facilissimo da usare anche con un 48 davanti.

Tieni presente che la Triban si presta bene anche ad avere la batteria centrale appoggiata, con ottima posizione baricentrica (io ho 4 piombo nel mio caso)
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 11:52:42
Macchè genesi86,

comunque a breve vi faccio delle vere foto del mio mezzo prima della kittatura. Questa è solo una mera fotografia di repertorio recuperata in Internet.

Piacerebbe anche a me conoscere qual'è la vera differenza tra cambio a cassetta ed a ruota libera. Ho comunque acquistato il cambio shimano da 6 euro da BMSBattery come da voi consigliatomi!
MilleMiglia Inserito il - 13/01/2012 : 11:51:20
@Genesi,
i pacchi pignoni possono essere "a filetto" e sono quelli che vanno appunto avvitati (anche sui nostri motori),
oppure a cassetta, si "incastrano" al mozzo ruota, e sono questi che sono meglio realizzati ed equipaggiano le bici meglio assemblate..
genesi86 Inserito il - 13/01/2012 : 11:41:49
Ma quella non è la triban trail 3? ne ho una praticamente identica!!!

@millemiglia - mi spieghi qual è la differenza tra ruota libera o a cassetta? e perchè la prima è migliore?
mystic Inserito il - 13/01/2012 : 11:07:06
Ordine effettuato con la piccola 15Ah. Spero che almeno 30 Km mi assisterà!

Per adesso provo così com'è il kit senza nemmeno montare la centralina da 500W, a favore di una maggiore autonomia operativa. In futuro sarò sempre in tempo a recuperarla ed installarla!

Ora mi rimane solo da aspettare la spedizione di BMSBattery e che i doganieri mi dicano quanto dovrò sborsare
Dasti Inserito il - 12/01/2012 : 19:34:05
Con una li-ion 15Ah 24V 50km non li percorri senza dare un buon contributo muscolare; meglio la LiFePo4 20Ah.
Io ho il Cute Q-100 high speed con centralina da 500W e devo dire che mi trovo bene.
Una centralina 24V 500W la puoi trovare su Ebay; io la utilizzo con il Q-128 24V in modalità sensorless ed è valida ma priva del connettore per il P.A.S.

http://www.ebay.it/itm/24V-500W-Brushless-E-bike-Controller-Without-Hall-/160481316074?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255d6e8cea
mystic Inserito il - 12/01/2012 : 16:01:01
Barba 49 ha scritto:

Con 24V-15Ah la vedo dura percorrere 50Km, poi se fai tutto tu con le gambe i chilometri possono essere anche 100!!!
Considera anche che le batterie a Litio non possono fornire forti correnti, e l'alimentazione a 24V invece impone proprio quesa scelta. Personalmente sono favorevole a lavorare con tensioni più alte e correnti ridotte.
Complimenti per la bici, è una turismo veramente valida e con molto spazio nel telaio per la batteria, elemento su quale non lesinerei affatto: Prendine una più capace e eviti molte delusioni e problemi.


Grazie della tua risposta Barba.
Purtroppo la scelta delle batterie a 24V è più per motivi economici: vorrei avvicinarmi gradualmente alle BiPA con un investimento limitato. Se ritieni che possa essere di valido aiuto posso rinunciare al secondo me carino "Little Frog" in favore di una LiFePo4 24V 20Ah con caricabatterie 160W...
Andrei però a veder scomparire anche l'alloggiamento per le batterie e la chiave di accensione. Certo, avrei in mano una LiFePo4 e non una LiION e di capacità 33% superiore. Il costo totale lievita a 469 euro.

Consigli in merito?
MilleMiglia Inserito il - 12/01/2012 : 14:20:47
Hai fatto bane a comprare un pacco pignoni a ruota libera da montare sul motore,
quello che hai di serie sulla bici è a cassetta (ho una Triban Road 7)
Barba 49 Inserito il - 12/01/2012 : 14:06:45
Con 24V-15Ah la vedo dura percorrere 50Km, poi se fai tutto tu con le gambe i chilometri possono essere anche 100!!!
Considera anche che le batterie a Litio non possono fornire forti correnti, e l'alimentazione a 24V invece impone proprio quesa scelta. Personalmente sono favorevole a lavorare con tensioni più alte e correnti ridotte.
Complimenti per la bici, è una turismo veramente valida e con molto spazio nel telaio per la batteria, elemento su quale non lesinerei affatto: Prendine una più capace e eviti molte delusioni e problemi.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.