Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio nuova bicicletta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
signo82 Inserito il - 24/02/2012 : 18:29:34
Ciao a tutti,
volevo cambiare bicicletta perche' l'attuale ho notato mi fa un po male la schiena. E' una city bike non ammortizzata con:
Bpm 500w HT e centralina 20A, batteria 48V10Ah
Vi volevo chiedere un consiglio restando su stile city/trekking:

Meglio bi-ammortizzata o ammortizzata davanti, ma con sella ammortizzata?

Ho il motore raggiato su ruota da 28".

Avete qualche modello da consigliare?

Sono disposto anche a cambiare batteria se fosse possibile portarla sul palo o triangolo centrale per distribuire i pesi.

Grazie a tutti.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 18/03/2012 : 10:29:44
Come ti ho detto occorre una batteria che sia dotata di un contenitore metallico imbottito all'interno con neoprene da almeno 3mm e che comunque non superi i 4-5Kg di peso.
L'ho specificato perchè ho notato che molti utenti tendono ad usare le batterie così come arrivano dal fornitore, cioè nude, e questo è un grave errore, specialmente se vengono sballottate.
Naturalmente se acquisti una batteria già inserita dal costruttore in un contenitore metallico non avrai problemi, le celle sono così strette che a volte non si riesce ad estrarle per riparazioni.
donbike Inserito il - 18/03/2012 : 10:26:07
....ho visto anche sul sito di alcedo, nelle realizzazioni che ha fatto c'è la batteria montata sul portapacchi...allora sicuramente ha rivestito il tutto in un contenitore...
buono a sapersi, grazie
accetto cmq consigli (da te in particolare che l'hai pure avuta)
Barba 49 Inserito il - 18/03/2012 : 10:01:10
@Donbike: Guarda che anche la vecchia poteva montare il portapacchi, il problema è che veniva fissato (come in quella che hai appena acquistato) al carro posteriore, quindi sulle buche ogni oggetto che ci fissavi veniva sottoposto a forti sbattimenti!!!
Per questo motivo il portapacchi non era indicato per il montaggio di batterie pesanti e non dotate di un robusto contenitore rivestito di neoprene...
donbike Inserito il - 17/03/2012 : 16:32:27
Ciao proprio
oggi ho acquistato la original 7 che la nuova che sostituisce la btwin7 e può montare il portapacchi
Barba 49 Inserito il - 17/03/2012 : 09:08:47
Purtroppo la "bTwin7" è una delle bici che meno si prestano ad ospitare una batteria, e io ne so qualcosa!!!
Dipende comunque da quale batteria vuoi usare, se è di piccole dimensioni il modo si trova, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di acquistare l'apposito portapacchi Decathlon e di fissarcela sopra, purchè sia una batteria che non supera i 4-5Kg e sia in un contenitore metallico... avendo il portapacchi solidale con il carro posteriore prende delle belle botte!
signo82 Inserito il - 16/03/2012 : 23:08:05
www.decathlon.it/btwin-7-id_8076847.html

che dite? si trovano degli agganci per poter sistemare la batteria nella prima parte del palo partendo dal manubrio?
paolofrancescorossi Inserito il - 26/02/2012 : 12:34:13
in questa discussione trovi la strada che ho percorso io ti confermo che sono molto soddisfatto del risultato
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11259&whichpage=1
FabioR6 Inserito il - 26/02/2012 : 10:43:33
Veramente bellissima la bici. Ma scusate questi canotti da casella dove si trovano?
C'è nessuno che può pubblicare un link ? La mia Bipa e' parecchio rigida e vorrei rendere più morbida alla seduta. Grazie a tutti
MilleMiglia Inserito il - 25/02/2012 : 15:17:17
Che sella meravigliosa bija!
Daniele Consolini Inserito il - 25/02/2012 : 15:13:28
Fischia Bija, se è violenta! USA! USA!! USA!!!!
bija Inserito il - 25/02/2012 : 13:47:25
Beh, credo che la mia cruiser sia effettivamente molto comoda: la posizione di guida è eretta e la sella ammortizza molto bene. Sicuramente però la pedalata risulta meno efficace (io comunque pedalo molto poco).



Immagine:

271,36 KB
paolofrancescorossi Inserito il - 25/02/2012 : 09:39:00
Con il cannotto ammortizzato Suntor ho risolto i dolori alla parte bassa della schiena mentre per spalle e formicolio alle mani ho notato che sulla n.2 con forcella ammortizzata anteriore e manopole cicciosette va molto meglio che sulla n.1 che rigida.
Daniele Consolini Inserito il - 25/02/2012 : 09:08:35
Signo, la comodità è una condizione più soggettiva della durata della batteria!
Ci sono telai di taglie differenti, devi scegliere quello adatto alla tua statura, provandoli, inoltre la corretta posizione di guida va trovata con tempo (e soldi ) usando le pipe dello sterzo regolabili, provando selle differenti, cannotto sella ammortizzato, copertoni maggiorati etc etc.
Sappi che più sarai ammortizzato e meno il tuo apporto muscolare sarà sfruttato, in quanto l'insieme meno rigido ammortizza la forza che imprimi sui pedali, quindi anche questo aspetto va considerato in visione del kit.

In linea di massima, se hai un kit leggero, non usare copertoni inferiori all'1.75.
Sarebbe buono se avessi cannotto e forcella ammortizzati.
Ci sono anche forcelle che permettono di regolare l'altezza dell'anteriore, permettendo una rapida taratura del manubrio.
Lo stesso, associato ad una pipa snodata permette un'ulteriore importante regolazione, che lo porta più o meno vicino a te e consente ancora regolazione in altezza.

Per quanto riguarda la sella, l'associazione dello stile di guida (posizione) con il tipo di bici e il fondo schiena sono determinanti e solo tu puoi capire cosa usare. Cambiare bici non vuole dire mantenere la stessa sella, pò essere che la sela ottima per una sia pessima per un'altra!

Per troare la correta posizione di guida sul Voyager, ho impiegato quasi un anno, ma sono arrivato ad un setup che mi permette di "pedalare" per 7 ore senza avere indolenzimenti a nessuna parte del corpo.

Ovviamente una reclinata è un'altro mondo...e prima o poi...anche io...un giorno....quando avrò tanti soldi...
SergioF Inserito il - 24/02/2012 : 18:46:20
la posizione in bicicletta non è certamente defaticante, dipende da molti fattori ma molto sinteticamente se sei molto piegato in avanti la schiena, il collo e i polsi ne risentono.
IO ho risolto sulla MB che è ammortizzata solo davanti con un accrocchio che mi ha rialzato il manubrio di circa 15 cm rispetto all'altezza del sedile e un sedile Kefren che mi permette di appoggiare il fondo schiena senza dolori in mezzo alle chiappe. Inoltre ho aggiunto due "corna" sul manunbrio che mi permette di stare in posizione seduta eretta.

E questo funziona per la percorrenza di 50 km giornalieri.

DOmani devo andare in altra città e farmi 140 km e li uso ovviamente la soluzione ottimale reclinata.

ciao
MilleMiglia Inserito il - 24/02/2012 : 18:43:44
Ciao.. se ti fa male la schiena proverei a regolare sella e manubrio in modo da guidare più disteso...
poi una forcella ammortizzata, una buona sella, e coperture "cicciosette" aiutano risolvere il problema

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.