V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
poldo |
Inserito il - 13/04/2012 : 16:15:05 Ciao a tutti, devo effettuare alcune prove su un velocipede elettrico che monta un hub anteriore 4011 della Crystalyte e una centralina di controllo Crystalyte 36V 15A. Ho poca esperienza nel campo e mi trovo a dover effettuare queste prove senza poter mettere in strada il mezzo. L'idea migliore sarebbe quella di sollevare la ruota anteriore, sulla quale è montata il motore, e azionare quest'ultimo dalla manopola di accelerazione. Tuttavia il mezzo non monta questa manopola perchè funziona solo con il PAS, in ogni caso avrei intenzione di simulare il comando fornito dalla manopola e mandarlo alla centralina. A questo punto ho aperto la centralina (che potete vedere in foto)... il connettore della manopola di accensione dovrebbe essere uno di quei tre a 3pin coon i cavi verde giallo e rosso... ma quel dei tre? (Purtroppo non posso smontare i cablaggi e vedere quale cavo porta ad un morsetto non collegato) e soprattutto quali sono i segnali da mandare RISPETTIVAMENTE ai tre cavi? Dovrebbero essere uno relativo al potenziometro della manopola (anche se non mi è chiaro qual è il range di tensione che fornisce), uno per il GND e l'altro dovrebbe fornire una tensione di riferimento (5V???). Qualcuno di voi sa darmi informazioni o dirmi dove posso reperire quello di cui ho bisogno? Grazie mille!!!
Immagine:
 80,21 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
poldo |
Inserito il - 14/04/2012 : 15:44:52 Perfetto! Bisognerebbe trovare però lo schema della centralina (che ovviamente non ho trovata in nessun posto) per conoscere in quel punto e in quali pin mandare i tre segnali. |
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2012 : 15:10:20 Uno dei cavi è la massa, uno il positivo (5V) e uno è il ritorno che va collegato al cursore di un eventuale potenziometro. La centralina accetta tensioni in ingresso non superiori a 3,9-4Vcc. |
poldo |
Inserito il - 14/04/2012 : 15:07:31 Grazie Pino... quindi adesso sappiamo che uno dei tre cavi dovrebbe portare una tensione variabile da 0 a 4 Volt, l'altro segnale dovrebbe essere il potenziale zero, mentre l'ultimo probabilmente manderà una tensione costante di 5V??? Resta da capire in quel dei tre pin vanno i singoli segnali... avendo una manopola di accelerazione si potrebbe fare la prova con un tester e vedere che segnali escono dai tre cavi ma purtroppo non l'ho a mia disposizione...
| T4R ha scritto:
Normalmente la tensione di alimentazione dei sensori hall negl'accelleratori è di 5 Volt. La centralina accetta però in ingresso valori fino a circa 4 Volt. Se giene dai di più và in protezione. Siccome è un segnale in tensione la corrente può essere molto bassa, pochi mA, in pratica un pot. da 5K con in serie un una res. da 47 Ohm dovrebbe andar bene.
Saluti Pino
|
|
T4R |
Inserito il - 14/04/2012 : 14:44:54 Normalmente la tensione di alimentazione dei sensori hall negl'accelleratori è di 5 Volt. La centralina accetta però in ingresso valori fino a circa 4 Volt. Se giene dai di più và in protezione. Siccome è un segnale in tensione la corrente può essere molto bassa, pochi mA, in pratica un pot. da 5K con in serie un una res. da 47 Ohm dovrebbe andar bene.
Saluti Pino |
poldo |
Inserito il - 14/04/2012 : 14:32:13 mmm... avevo letto in giro che non era un vero e proprio potenziometro quello che c'è nella manopola di accelerazione. Il segnale che comunque proviene dalla manopola è sempre un segnale in tensione che posso simulare ad esempio come hai detto tu con un partitore resistivo... il problema è sapere entro quale range di tensione far variare il segnale che devo simulare e anche dove fornirlo all'interno della centralina... 
| Barba 49 ha scritto:
Non puoi testare la centralina senza un vero accelleratore, in realtà nelle manopole non c'è un potenziometro, ma un sensore Hall fisso, con una calamita che si muove solidale con la parte mobile. Se tu colleghi tra loro i fili il motore non psrtirà comunque, dovresti al limite fare dei partitori resistivi e simulare l'accelleratore. 
|
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2012 : 12:58:45 Non puoi testare la centralina senza un vero accelleratore, in realtà nelle manopole non c'è un potenziometro, ma un sensore Hall fisso, con una calamita che si muove solidale con la parte mobile. Se tu colleghi tra loro i fili il motore non psrtirà comunque, dovresti al limite fare dei partitori resistivi e simulare l'accelleratore.  |
serbrushless |
Inserito il - 13/04/2012 : 16:46:38 ciao e benvenuto ...spiacente ma non sò aiutarti...aspettiamo qualkuno piu' pratico del forum |
poldo |
Inserito il - 13/04/2012 : 16:28:14 ...fatto!
| serbrushless ha scritto:
è buona regola presentarsi prima e poi mettere regione di appartenenza.
|
|
serbrushless |
Inserito il - 13/04/2012 : 16:21:33 è buona regola presentarsi prima e poi mettere regione di appartenenza. |