V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
adriM |
Inserito il - 28/08/2012 : 11:30:41 Da tempo seguo questo magnifico forum e finalmente mi sono deciso ad installare un kit sulla mia bici. Le mie ferie le faccio in camper e da anni ormai, con mia moglie, scegliamo delle località con piste ciclabili. Percorriamo spesso tragitti oltre i 60 / 70 Km. a velocità bassa: passeggiamo. Quando però ci sono salite lunghe e impegnative passa un po' la voglia... Per questo ho cercato un kit che permetta di mantenere scorrevole la bici quando non si usa il motore e che consenta di superare buone salite con l'aiuto. Ho preso un kit BPM 250 Watt di Alcedo (anzi ne ho presi 2 ) e l'ho montato sulle nostre BTWIN 5.
Immagine:
 54,4 KB Sono riuscito ad inserire la batteria nel piccolo triangolo del telaio costruendo con la vetroresina un alloggiamento nel quale ho inserito anche il supporto originale che permette di sfilare la batteria stessa.
Immagine:
 46,05 KB
Immagine:
 46,97 KB
Immagine:
 44,19 KB Ho messo la centralina in mezzo ai supporti anteriori del portapacchi e l'ho protetta con un altro pezzo fatto in vetroresina. La centralina risulta così aerata e protetta sia dalla pioggia che dall'acqua sollevata dalla ruota. Alla fine la bici è così:
Immagine:
 49,36 KB
Immagine:
 48,19 KB Per ora sono decisamente soddisfatto: la scorrevolezza della bici è rimasta uguale a prima e l'assistenza in salita è molto buona anche su pendenze elevate; inoltre l'autonomia è sopra alle mie aspettative ( i 100 Km a 23,5 Km/h compresi 8 Km. in salita li ho fatti ! - ma ho 62 anni e non sono un atleta.).
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dasti |
Inserito il - 28/08/2012 : 22:55:57  |
adriM |
Inserito il - 28/08/2012 : 20:15:58 Ringrazio tutti per i giudizi positivi. Per fare i pezzi in vetroresina ci ho messo un po' di tempo, tanta pazienza e tante "grattate" con carta abrasiva. Con questo materiale si possono fare tantissime cose e non è necessaria una grande abilità. Sono orgoglioso per l'entrata nel club dei 100 Km. Ero partito con 2 batterie ma non è stato necessario utilizzare la seconda; solo io alla fine ero un po' in riserva. |
MilleMiglia |
Inserito il - 28/08/2012 : 15:52:06 Complimenti davvero, che bel lavoro! E non ti nascondo una sana invidia per la capacità che hai di lavorare la vetroresina Benvenuto sul Forum e benvenuto nel club dei 100km |
abba82 |
Inserito il - 28/08/2012 : 13:43:19 Complimenti, ottimo lavoro. |
Barba 49 |
Inserito il - 28/08/2012 : 13:38:53 Lavoro molto ben eseguito efatto con gusto, i miei complimenti!!!  Il motore che hai scelto è veramente valido, ti troverai bene per molto tempo. |
Bengi |
Inserito il - 28/08/2012 : 11:48:34 Complimenti: proprio un lavoro ben fatto!
... anche la carenatura!
Mi piace proprio: linee pulitissime!
Proprio nei giorni scorsi, guardando le altre realizzazioni postate da vari utenti, mi è venuto in mente il fatto che chiudendo il triangolo con una carenatura, sarebbe venuto molto bene ... ed ora ho avuto la conferma!
|