V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Scarce |
Inserito il - 19/11/2012 : 23:43:18 Ciao a tutti. Vorrei modificare una vecchia bipa, motorizzata Dinamotor,aggiungendo un comando per il funzionamento "a passo d'uomo". Qualcuno ha info su controller di questo tipo? p.s.non più di 1000 risposte!!! Grazie.  
Immagine:
 446,59 KB
Immagine:
 492,51 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Scarce |
Inserito il - 28/11/2012 : 14:30:49 Quoto Marziano, Cippo e Gabyzio. … e pensare che sabato scorso l’ingegnere, gentilmente, mi ha pure chiamato … Mah!!! Sicuramente sono io che ci capisco poco, però penso che i vs 4 post siano una analisi corretta.
Epilogo: Per la mia riparazione ho montato nuovi micro sui freni, ho riposizionato il proximity del pas, ed ho abbandonato l’idea di applicare una “marcia a passo d’uomo” (il Dinamotor + batteria finchè va va, poi senza rimpianti si cambierà tutto il kit)
|
cippo |
Inserito il - 27/11/2012 : 19:46:14 Mitico brevetto |
GABYZIO |
Inserito il - 27/11/2012 : 15:29:33 L'autonomia è illimitata solo in discesa o almeno dove la discesa sia in prevalenza es. se fai 5Km in discesa poi uno in salita poi 5Km in discesa poi uno in salita e cosi via la batteria rimarrà sempre carica
|
cippo |
Inserito il - 27/11/2012 : 13:51:14
 |
Marziano |
Inserito il - 27/11/2012 : 13:27:28 Ciao. Approfitto per fati una domanda. Nel sito "l' Ingegnere" dice che questa bici ha un' autonomia quasi illimitata.
"Nel caso quindi di mezzi elettrici alimentati a batterie, non si hanno più problemi di autonomia limitata, ma si ha la possibilità di ricaricare continuamente, raggiungendo così un'autonomia quasi illimitata."
Cosa ci puoi dire a proposito? Che autonomia riesci ad ottenere?
|
Scarce |
Inserito il - 20/11/2012 : 21:48:29 Certo aspes prima ho scritto all'ing Fittipaldi e spero risponda. Nel frattempo ho scritto agli amici del forum . . . dove li trovo altri disposti ad ascoltarmi a quelle ore!!![:1] Comunque grazie a tutti. Alla peggio andrò per tentativi, magari vi tengo informati dei risultati (o dei disastri!!!). Ciao p.s. scusate per le dimensioni foto me ne sono accorto troppo tardi. |
aspes |
Inserito il - 20/11/2012 : 01:29:56 Ma perchè non contatti il direttamente il vulcanico inventore (107 brevetti! )
ing. Fittipaldi Vincenzo di Solaro? Il link è questo
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=ingegner+fittipaldi+vincenzo+solaro&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCoQFjAB&url=http%3A%2F%2Fweb.tiscali.it%2Fdinamotor%2F&ei=T86qULXiE6aD4gSL8YGACg&usg=AFQjCNEfF8ObCWrZdZEdl2KpndTziT_Mig
Tra parentesi rimane pure a cuggggino del famoso pilota di formula 1 Emerson Fittipaldi.
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/11/2012 : 23:50:09 Ciao, purtroppo non ho mai avuto l'occasione di vedere una bici equipaggiata con quel kit, quindi non conosco assolutamente la centralina che usa... Spero che qualche utente ne sappia qualcosa.  |