Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ansia da connessione (bms e batteria)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
LukeSkyChopper Inserito il - 20/11/2012 : 01:18:22
Salve a tutti,
Lo so che sono già stati scritti fiumi di parole sull'argomento,
ma volevo una conferma sul collegamento del bms e qualche informazione
sull'assemblaggio:
1) c'è qualche accorgimento particolare da adottare se voglio attivare
la frenata rigenerativa?
2) posso assemblare la batteria (headway 38120s lifepo 10ah) senza i supporti di
plastica per guadagnare un po di spazio? (quelli arancioni per intenderci)
3) Nel kit invece del caricabatteria da 3A me ne hanno inviato una da 5A
può accorciare la vita della batteria o essere problematico?

Immagine:

44,17 KB

Sopra la foto che mi ha inviato il cinese quando gli ho chiesto
lo schema di collegamento (risoluzione di cacca) .
Praticamente dovrei collegare il cavo piccolino nero (B1 quello che è sul pettine
insieme ai rossi) al negativo dell'ultima cella,
e i rossi sequenzialmente ai positivi delle altre celle.
come in questa immagine riassuntiva:

Immagine:

9,66 KB

Non riesco a capire perché la funzione del B1 (piccolo e nero) non viene implementata
direttamente con il cavo "Battery negative" che, se ho ben capito, va collegato
insieme al B1

Per gli altri due cavi da collegare mi sono riferito a questo schema preso
dal sito allbattery (dove, manco a farlo apposta, c'è solo un B-):


Immagine:

122,37 KB

Al che mi viene qualche dubbio sulla possibilità di usare la frenata rigenerativa
dato che non c'è un solo negativo, ma ce ne uno per la carica della batteria
ed uno per l'alimentazione della centralina.

Grazie.
Luca
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
LukeSkyChopper Inserito il - 20/11/2012 : 22:39:36
Grazie a tutti,
I diodi dovrebbero essere a caduta bassissima, giusto?
Mi interessava appunto per l'ausilio in frenata e come antifurto.
Quacuno ha già provato con i diodi?
Barba 49 Inserito il - 20/11/2012 : 22:29:41
In effetti la regen è assai più utile come servofreno in ausilio a quelli della bici che per la ricarica della batteria, quoto Blindo per la parte elettronica.
blindo7 Inserito il - 20/11/2012 : 18:56:11
per la frenata rigenerativa dovresti usare un bms che ha uscita e ingresso carica sugli stessi fili,e dal disegno non si capisce se c- e c- sono collegati insieme,

in caso contrario per utilizzarlo dovresti usare un paio di diodi belli enormi per far in modo che la tensione che viene dal motore non possa rientrare su p- ma solo su c-,

poi tranne mezzora di discesa il recupero è irrisorio
paolofrancescorossi Inserito il - 20/11/2012 : 13:01:42
questa è una: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8133&whichpage=2 ma se cerchi ve ne sono anche altre
Barba 49 Inserito il - 20/11/2012 : 12:58:02
Si può regolare sia la tensione massima che la corrente massima, anche se non su tutti i caricatori. Se lo apri vedrai alcuni trimmer, di solito sono tre, uno dei quali regola la corrente massima.
jonny Inserito il - 20/11/2012 : 11:59:49
Paolo ma non era il voltaggio finale regolabile?
Come si fa a regolare la corrente?
Mi posteresti la discussione per piacere? (dal cell ètutto più difficile)
paolofrancescorossi Inserito il - 20/11/2012 : 11:07:07
Ha perfettamente ragione barba infatti il mio caricabatterie "NOTTURNO" per le 40160 è settato a 1,3A mentre quello da viaggio (mai usato) è settato a 6A.
Se hai un classico caricabatterie cinese di quelli con il case in alluminio se fai una ricerca sul forum trovi come regolare facilmente la corrente in base alle tue esigenze
Barba 49 Inserito il - 20/11/2012 : 09:02:36
Quoto Paolo, aggiungendo però una considerazione.
Le celle Headway sono solite sbilanciarsi se non usate frequentemente e l'impiego di un caricabatteria da 5A anzichè di uno da 3A non migliora certo le cose, durante la ricarica le celle più alte di tensione vanno velocemente in overvoltage e il caricatore si spegne per poi riaccendersi dopo pochi istanti e così via fino a bilanciamento avvenuto.
Era meglio il charger più piccolo, anche se come dice Paolo la corrente si può regolare tramite l'apposito trimmer.
paolofrancescorossi Inserito il - 20/11/2012 : 07:37:54
Risposta al volo per quanto ne so io ... (aspetta comunque i gli espertoni)

1) c'è qualche accorgimento particolare da adottare se voglio attivare
la frenata rigenerativa?
Non ho mai provato non dovrebbero esserci accorgimenti particolari anche se con quel bms credo che tu non abbia la protezione dello stesso quindi eviterei di utilizzare la regen a batterie molto cariche.

2) posso assemblare la batteria (headway 38120s lifepo 10ah) senza i supporti di
plastica per guadagnare un po di spazio? (quelli arancioni per intenderci)
I contenitori delle headway non sono connessi ad un polo tuttavia presentano tensioni flottanti quindi in teoria puoi anche farli "toccare" migliorando magari un pò l'isolamento tra una cella ed l'altra però così peggiori il raffreddamendo in caso di uso gravoso.


3) Nel kit invece del caricabatteria da 3A me ne hanno inviato una da 5A può accorciare la vita della batteria o essere problematico?
Non è problematico le Headway si caricano tranquillamente a 0,5C in ogni caso di solito i CB sono regolabili in corrente (posta una foto).

Sopra la foto che mi ha inviato il cinese quando gli ho chiesto
lo schema di collegamento (risoluzione di cacca) .
Praticamente dovrei collegare il cavo piccolino nero (B1 quello che è sul pettine
insieme ai rossi) al negativo dell'ultima cella,
e i rossi sequenzialmente ai positivi delle altre celle.
come in questa immagine riassuntiva:

Non riesco a capire perché la funzione del B1 (piccolo e nero) non viene implementata
direttamente con il cavo "Battery negative" che, se ho ben capito, va collegato insieme al B1

Scelte progettuali che se da un lato ti costringono a collegare un cavo in più dall' altro rendono il cablaggio compatibile con i carger da modellismo dandoti una possibilità in più per caricare/bilanciare.


Per gli altri due cavi da collegare mi sono riferito a questo schema preso dal sito allbattery (dove, manco a farlo apposta, c'è solo un B-):
AL che mi viene qualche dubbio sulla possibilità di usare la frenata rigenerativa
dato che non c'è un solo negativo, ma ce ne uno per la carica della batteria ed uno per l'alimentazione della centralina.

vedi punto 3

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.