Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cantilever e cut off

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
walterz Inserito il - 27/01/2013 : 16:56:12
Ciao a tutti, ho un dubbio sulle leve freno proposte assieme ai kit, credo siano adatte a v brake ma non ai cantilever, sulla mia vecchia mtb c'è un freno posteriore montato basso e credo non si possa sostituirlo con un vbrake, come aggirare il problema?

Immagine:

81,91 KB
Grazie
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
walterz Inserito il - 29/01/2013 : 23:00:28
Barba 49 ha scritto:

Non è così, anche nei V-brake (come anche nei freni a disco) ci sono vari tipi di leva, da un dito, due dita, ecc... Quello che conta è la misura che ti ho detto, perchè rappresenta la lunghezza del cavo che viene "tirato" durante la frenata!

Grazie delle preziose info.
Barba 49 Inserito il - 28/01/2013 : 23:00:51
Non è così, anche nei V-brake (come anche nei freni a disco) ci sono vari tipi di leva, da un dito, due dita, ecc... Quello che conta è la misura che ti ho detto, perchè rappresenta la lunghezza del cavo che viene "tirato" durante la frenata!
walterz Inserito il - 28/01/2013 : 21:14:28
Barba 49 ha scritto:

Dovresti misurare la distanza che c'è nelle leve di serie tra il perno che le fissa al supporto e l'origine del cavo, e se la misura corrisponde a quella delle nuove leve sei a posto.
Se invece differisce di diversi millimetri avrai dei problemi di frenata.


non dovrei anche misurare le leve stesse? vbrake leva corta cantilever leva lunga o forse sbaglio?
Barba 49 Inserito il - 28/01/2013 : 14:35:43
Dovresti misurare la distanza che c'è nelle leve di serie tra il perno che le fissa al supporto e l'origine del cavo, e se la misura corrisponde a quella delle nuove leve sei a posto.
Se invece differisce di diversi millimetri avrai dei problemi di frenata.
walterz Inserito il - 28/01/2013 : 14:26:46
Dunque come riuscire a conservare questo "cimelio" montando il cut off ?
isd88 Inserito il - 28/01/2013 : 13:13:43
in teoria laggiu il fango ci arriva dopo, e si spera meno :D
MilleMiglia Inserito il - 28/01/2013 : 00:12:25
Quei freni hanno fatto la storia del rampichino e delle prime mtb..

Ancora oggi comunque alcune bipe germaniche famose montano freni Magura in quella posizione...
Ebikez Inserito il - 27/01/2013 : 23:58:16
si certo! era solo la costatazione di come si evolvono le cose nel mercato anche in base alle esperienze degli utenti...un po come succede con i motori elettrici
.Non dico non siano freni validi!
walterz Inserito il - 27/01/2013 : 20:01:53
Ebikez ha scritto:

walterz ha scritto:
è un freno abbastanza potente, lo avevano messo li perchè dicevano che in caso di terreni molto fangosi creava meno problemi erano le primissime mtb il telaio era detto stellare per la particolare forma dei tubi fatti dalla columbus


Azz....non mi pare abbia avuto un granchè successo...come sempre gli esperimenti li provano sulla pelle della gente ...




hihihi per me è un successo che mi abbia accompagnato per + di 20 anni dall'esuberanza dei 30 anni fino alla poca ragione dei 50 volendo elettrificarla
Ebikez Inserito il - 27/01/2013 : 19:10:16
walterz ha scritto:
è un freno abbastanza potente, lo avevano messo li perchè dicevano che in caso di terreni molto fangosi creava meno problemi erano le primissime mtb il telaio era detto stellare per la particolare forma dei tubi fatti dalla columbus


Azz....non mi pare abbia avuto un granchè successo...come sempre gli esperimenti li provano sulla pelle della gente ...

walterz Inserito il - 27/01/2013 : 17:43:37
Ebikez ha scritto:

se la leva si tira con un cavo , non ci sono problemi.Le leve con i cut off , non sono della fattura migliore, ma non credo ti creino grossi problemi in questo senso...mai visto un freno a quella maniera.


è un freno abbastanza potente, lo avevano messo li perchè dicevano che in caso di terreni molto fangosi creava meno problemi erano le primissime mtb il telaio era detto stellare per la particolare forma dei tubi fatti dalla columbus
Ebikez Inserito il - 27/01/2013 : 17:35:53
se la leva si tira con un cavo , non ci sono problemi.Le leve con i cut off , non sono della fattura migliore, ma non credo ti creino grossi problemi in questo senso...mai visto un freno a quella maniera.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.