V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
river |
Inserito il - 05/03/2013 : 19:29:27 http://speedup.altervista.org/ Provato su strada privata dello SpeedUp installato sulla haibike di un mio amico. Impressioni? Non ho parole FANTASTICO!  
1] Allora prima di tutto l'installazione del dispositivo è semplice e veloce oltre che reversibile senza alcuna controindicazione... quindi per chi lo volesse rimuovere tornerebbe ad avere la centralina Bosch come prima dell'installazione.
2] velocità di crociera a 40 Kmh servoassistiti con corona standard.... per chi vuole c'è la possibilità di incrementare la velocità 
3] ho provato la MTB haibike con lo speedup per un pomeriggio intero e non ho riscontrato nessun errore da parte del sistema Bosch.
4] test superato con il massimo dei voti e haibike restituita al suo proprietario che ringrazio per avermela fatta provare.
5] Test eseguito in area privata
6] http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=16
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1241
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Stefanschen |
Inserito il - 03/06/2013 : 16:12:55 Ciao! Lo sblocco per BionX esiste già! |
Atoal |
Inserito il - 02/06/2013 : 19:32:41 Italia-Germania 4 a 3, nel calcio! Oggi Italia batte BOSCH 1 a 0 , e palla a al centro . Vinciamo sempre noi , è una maledizione, per loro! Spero che non tirino qualche colpo basso , ma l'aspetto legale sarà stato certamente esaminato con attenzione dall'amico progettista. Bravo! Auguri di cuore per l'ulteriore sviluppo della tua invenzione , che ritengo dovresti tentare di brevettare prima che te la scippino! Attento anche Bell fece questo con Meucci : il telefono. A proposito , a quando qualcosa del genere per BIONX? |
signo82 |
Inserito il - 09/05/2013 : 00:36:22 Ciao PedaloPiano, quanto ti consuma circa di media alla velocità di circa 35 km/h? Grazieee |
PedaloPiano |
Inserito il - 01/05/2013 : 19:48:42 Test SpeedUp in salita. Uscita mattutina tranquilla a motore spento fino a Bardolino, troppo presto per tornare a casa, che faccio? Test sulla salita più frequentata del veronese, la "Pisarota".
Assistenza Sport: roba da vergognarsi; uno solo prova a mettersi a ruota, ma dopo 1 km salta. In discesa lo incontro di nuovo e visto che mi fa i complimenti, lo rassicuro dicendogli la pura verità: tutto merito del motore e dello SpeedUp (era un ex professionista ...)
Metto l'immagine da Google Earth con i dati (per chi non lo sapesse, GE importa i GPX e mette a disposizione grafico altimetria con velocità e distanza percorsa)
Immagine:
 327,73 KB |
Nicot |
Inserito il - 26/04/2013 : 20:13:16 | PedaloPiano ha scritto:
@Nicot: bisognerà fare di necessità, virtù. Sempre in Eco e pedalare. A parte che non mi trovo bene a pedalare sopra le 100/minuto, mi sembra che il Bosch dia il meglio di sè intorno proprio alle 85, ti risulta?
|
Si certo, la tabella con la curva di efficienza del Bosch (ripresa da @Outside) posiziona tra 85 e 95 rpm il massimo rendimento.
Immagine:
 88 KB
Colgo l'occasione per correggere, nel mio precedente post, il livello intermedio che, oltre a Eco2 (60%), poteva essere Sport1 (70%) nei motori Bosch 2012.
|
PedaloPiano |
Inserito il - 26/04/2013 : 19:41:50 @Nicot: bisognerà fare di necessità, virtù. Sempre in Eco e pedalare. A parte che non mi trovo bene a pedalare sopra le 100/minuto, mi sembra che il Bosch dia il meglio di sè intorno proprio alle 85, ti risulta?
@Bengi: nessuna sfida, per carità. Impossibile tenere le tue medie con una batteria da 400 Wh. Farò comunque altri tentativi, secondo me si possono sfiorare i 200 km tenendo una media vicino ai 25 km/h (8 ore di sella ...) |
Bengi |
Inserito il - 26/04/2013 : 19:21:52 La Madoooonna!
146Km e quasi 6 ore di sella!!!!!!!!! 
Cosa mi toccherà fare ora per ristabilire il primato del Pana?   
Ormai chiaramente la sfida è lanciata ... non resta che rispondere per le rime!!!!! 
Scherzi a parte: complimentissimi @PP, uscita stoica! 
(Personalmente oltre le 5 ore di sella inizio ad andare in sofferenza ... )
|
Stefanschen |
Inserito il - 26/04/2013 : 18:48:02 Forte Flavio! BRAVO!!! |
Nicot |
Inserito il - 26/04/2013 : 16:43:41 Il vecchio detto recitava: chi va piano va lontano...... ma tu @Pedalopiano o @PedalAVopiano (come dice Stefanino) sei proprio una potenza!  
Oltre ai complimenti per l'impresa, mi fa piacere rilevare che hai già acquisito il modo ideale (almeno per me) di usare il Bosch: assistenza medio-bassa e cadenza "allegra".
Vedo anche che hai rilevato quello che può ritenersi un difetto nella versione 2013, ovvero le modalità di assistenza che sono rimaste 4 ma con l'accorpamento dei livelli: infatti ora c'è troppo stacco tra Eco (30%) e Tour (100%); nella versione 2012 avresti potuto usare la Eco2 (60%) o la Sport3 (70%).
Comunque, se non ti facevi i Berici superavi sicuramente i 160 Km. |
PedaloPiano |
Inserito il - 26/04/2013 : 16:11:00 Test SpeedUp: quanti km si riescono a fare con la Hai->SpeedUp usandola allo stesso modo della bdc.
Percorso in piano con una decina di km "mangia e bevi". Mi sono permesso di sconfinare nel territorio di Nicot ... Verona - Noventa Vicentina - ciclabile Vicenza - Colli Berici - Verona
 395,16 KB
Si parte in Eco e l'intenzione è di rimanere sempre a questo livello di assistenza, a meno di imprevisti. La prima tacca se ne va dopo 33 km, sono al limite della percorrenza del giro (quasi 150 km) e ci sono anche i Berici ... meglio non rischiare di rimanere a secco. Comunque la Hai con lo SpeedUp va veramente bene, in Eco si possono fare i 30 di media per 120/150 km.
 23,01 KB
Per non rischiare di pedalare senza più assistenza, calo la velocità. Il consumo della batteria migliora sensibilmente: la seconda tacca se ne va al km 74.
 23,07 KB
Quindi 40 km a tacca ... ce la dovrei fare, con un pò di margine. La terza tacca se ne va appena sceso dai Colli Berici al km 103. Continuo a mantenere un occhio fisso sulla scala dei consumi (in Eco 2/3 tacche, appena aumenta, aumento il rapporto dietro per mantenere la cadenza sulle 85 pedalate).
 22,71 KB
Ecco l'imprevisto, vento contrario. Cambio l'assistenza in Tour e via ... se il motore non serve adesso, quando serve? La batteria si consuma a vista d'occhio ... solo 16 km la quarta tacca. Tour spinge troppo, ci vorrebbe un livello in più tra Eco e Tour ...
 22,14 KB
Il vento è cessato, si ritorna in assistenza Eco. Ultimi 25 km. Dopo 24.600 pedalate resta ancora batteria per una decina di km.
 23,13 KB
Dati del giro: Distanza: 145,78 Velocità media 25,3 km/h Tempo percorso: 5 ore e 46 minuti
|
Valedoc |
Inserito il - 26/04/2013 : 07:12:12 E' arrivato anche a me ,montato e provato subito in fuoristrada. Ho fatto piu' di 1000 metri di dislivello, va che è una meraviglia , non ho riscontrato nulla di anomalo , dopo due ore di pedalate solo due tacche di consumo per la batteria. nei trasferimenti è eccezionale ,è li che perdevo tanto rispetto ai mie amici ,adesso sto tranquillamente a ruota. |
FabioR6 |
Inserito il - 24/04/2013 : 02:32:34 Ke voglia    |
PedaloPiano |
Inserito il - 23/04/2013 : 23:06:39 | Bengi ha scritto: ... Sfiorata la media dei 30Km/h con consumi veramente ridotti!
|
Difficile far meglio del tuo Pana ... come si calcolano i consumi? (400 Wh / 107 km = 3,73?) |
Remo |
Inserito il - 23/04/2013 : 22:46:48 No @Bengi, magari, io ho una Flyer C3 plus del 2007 26V con motore da 240watt che addirittura in origine aveva un pignone da 8 denti ed io ho messo il 10 denti, adesso sarei tentato di mettere il 13. |
Bengi |
Inserito il - 23/04/2013 : 22:20:51 Bhé @Remo, io (giustamente) mi complimento, ma non rosico!
La mia Valentina (Pana 26) mi asseconda al 100% e va che è una meraviglia!
... e non credo che abbia nulla da invidiare ai pur ottimi Bosch!
Tu hai un Pana 36? Se sì, dicci un po' come va su escursioni medio-lunghe!
|
Remo |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:34:29 Cari panasonicisti perché rosicate? Il panasonic 36V ha una gestione dell'erogazione di coppia molto raffinata che supera i problemi che patisce il 26V per esempio quando spingi improvvisamente sui pedali adesso il 36V ti asseconda. Quindi io attenderei qualcuno con il panasonic 36V capace di bypassare le limitazioni e ci dica come è andata. Per poi comparare i due sistemi. |
Bengi |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:21:50 Complimenti @PP, prestazione di tutto rispetto!
Sfiorata la media dei 30Km/h con consumi veramente ridotti!
Direi anch'io che il diabolico marchingegno di Stefan va alla grande!
|
Stefanschen |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:32:54 ...chiedo scusa a tutti ma sto provando un enorme senso di vergogna e di pochezza di fronte a tali report. @pedalaVOpiano : Flavio te si forte! Complimenti sinceri. Col tuo test hai superato ogni spettativa sia riguardo la velocità ma soprattutto riguardo ai consumi. Farò riferimento spesso a questo test. Grazie @nicot: te si sempre sta forte ma desso ncora di pi! (traduzione per gli stranieri: sei sempre stato forte ma ora ancora di più)
|
PedaloPiano |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:30:29 Anch'io ringrazio Stefanschen e l'ingegnere che ha progettato il Bosch.
Adesso l'Haibike è una bici perfetta, divertimento puro. Posso ritornare a fare i percorsi che facevo 10/20 anni fa.
P.S. sottovoce ringrazio anche Guido Tagliapietra che mi ha permesso di annullare l'ordine della Flyer X e di consegnarmi l'Haibike. |
Nicot |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:14:47 Finalmente, primo contatto con lo SpeedUp: quello che ti aspettavi veramente dal Bosch. Prossimamente qualche impressione.
Vedo intanto che @Pedalopiano ha postato una prova su percorso pianeggiante con ottimi risultati sia di velocità che di consumo: complimenti!
Grazie @Stefanschen: eccellente lavoro! |
Cavalorn |
Inserito il - 23/04/2013 : 17:17:07 Direi che a questo punto dovresti cambiare nick! Ad esempio "PedalavoPiano", "NonPedaloPiùPiano", "ProvateAStarmiDietroPedalandoAncheForte", o simili!  Che dire: le Hai con lo SpeedUp sono fantastiche!
Sto combattendo contro la scimmia che sale sempre più!  |
PedaloPiano |
Inserito il - 23/04/2013 : 15:52:06 Test SpeedUp, percorso interamente pianeggiante Verona - Montagnana - Legnago - Verona
 277,06 KB
Test fatto con il vincolo della frequenza cardiaca tra 120 e 130. Parto in modalità Eco, dopo 33 km si spegne la prima tacca (velocità media 28 km/h).
 23,73 KB
Metto la modalità Tour e tale rimarrà fino alla fine del giro. La seconda tacca si spegne al km 50
 23,45 KB
La terza tacca si spegne al km 71
 23,26 KB
La quarta tacca si spegne al km 86
 24,57 KB
La quinta e ultima tacca si spegne al km 106 Posto il grafico che ritengo più interessante: modalità Tour 8 Km a 36,4 km/h, frequenza cardiaca 124, cadenza 84
 207,18 KB
La velocità massima raggiunta
 23,26 KB
Distanza: 107 Velocità media 29,2 km/h Tempo percorso: 3 ore e 40 minuti
Confronto con il Bosch originale limitato a 25 km/h (percorso simile con gli stessi vincoli): Distanza: 101,66 Velocità media 21,9 km/h Tempo percorso: 4 ore e 39 minuti
P.S. Nota per Stefano: negli ultimi 2km in modalità Tour il motore spingeva solo sotto i 25 km/h ... qui più che un calo di potenza c'è un vero e proprio taglio. |
Nicot |
Inserito il - 22/04/2013 : 23:15:48 | PedaloPiano ha scritto:
SpeedUp arrivato oggi e subito installato. ....... Per il momento SpeedUp promosso a pieni voti.
|
      |
PedaloPiano |
Inserito il - 22/04/2013 : 20:55:58 SpeedUp arrivato oggi e subito installato. Alle 18:30 smette per un attimo di piovere, anche se le strade sono bagnate decido di provarlo. In Turbo si sfiorano i 50 km/h (44 x 11), mentre i 35 km/h si tengono con uno sforzo minimo. In Tour si possono tenere i 35 km/h con frequenza cardiaca tra i 120 e i 130. Domani, tempo permettendo, verifico su un percorso di 80/100 km velocità e consumi. Per il momento SpeedUp promosso a pieni voti. |
MilleMiglia |
Inserito il - 17/03/2013 : 16:33:39 Boh Bengi... magari qualcuno realizzerà il Bosch raffreddato ad olio.. e ci metterà anche una seconda batteria in parallelo... |
Bengi |
Inserito il - 17/03/2013 : 14:49:51 No, no, ma se uno se la va a cercare ...  
|
xlniko |
Inserito il - 17/03/2013 : 14:48:09 Benji, non portare sfiga!!!  |
Bengi |
Inserito il - 17/03/2013 : 14:47:07 | Sjoroveren ha scritto:
Insomma, si discute di consumi e autonomia residua usando questo affarino, si cerca di essere anche razionali, ma secondo me la verita' e' che noi Panasonicisti al momento stiamo un poco a rosicare in questo momento, davanti a tanta esuberanza un poca di bonaria invidia devo ammettere che la provo.  
|
Bhè io prima di iniziare a rosicare attendo di vedere fino a che punto il buon Bosch e la relativa batteria reggeranno queste tirate allucinanti ...  
|
smart17 |
Inserito il - 17/03/2013 : 12:54:43 Ciao Ste, grazie per il benvenuto, ma chi se la vende! Certo 10Km in più qualche volta fanno comodo.
|
Stefanschen |
Inserito il - 17/03/2013 : 10:35:45 A Vincé, la puoi sempre vende no?... t'aa pagano bene!
...Benvenuto tra noi!....
| smart17 ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo e interessante forum. Sono felicissimo possessore di una bici BH Emotion diamond motore IBS panasonic 36V 12Ah, però Sjoroveren a perfettamente ragione noi Panasonicisti stiamo rosicando e non poco. Ma possibile che non cè soluzione? Estrosi ITALIANI dateci una mano :-).
|
|
smart17 |
Inserito il - 16/03/2013 : 21:36:42 Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo e interessante forum. Sono felicissimo possessore di una bici BH Emotion diamond motore IBS panasonic 36V 12Ah, però Sjoroveren a perfettamente ragione noi Panasonicisti stiamo rosicando e non poco. Ma possibile che non cè soluzione? Estrosi ITALIANI dateci una mano :-). |
intercippi |
Inserito il - 15/03/2013 : 21:25:16 ciao a tutti ancora una volta estro made in italy :-)
|
Stefanschen |
Inserito il - 14/03/2013 : 19:07:01 Beata sincerità....
| Sjoroveren ha scritto:
Insomma, si discute di consumi e autonomia residua usando questo affarino, si cerca di essere anche razionali, ma secondo me la verita' e' che noi Panasonicisti al momento stiamo un poco a rosicare in questo momento, davanti a tanta esuberanza un poca di bonaria invidia devo ammettere che la provo.  
|
|
Sjoroveren |
Inserito il - 14/03/2013 : 16:37:03 Insomma, si discute di consumi e autonomia residua usando questo affarino, si cerca di essere anche razionali, ma secondo me la verita' e' che noi Panasonicisti al momento stiamo un poco a rosicare in questo momento, davanti a tanta esuberanza un poca di bonaria invidia devo ammettere che la provo.   |
Stefanschen |
Inserito il - 14/03/2013 : 00:44:35 Ma sono anche convinto che il limite di 90 cadenze sia fissato sulle mountaibike Hai, mentre la sua è una tracking e potrebeb avere un settaggio + alto altrimenti faccio fatica a giustificare questa velocità folle che raggiunge! Ma nessuno può verificare queste cose con lo strumento di diagnosi Bosch??!!! |
Nicot |
Inserito il - 13/03/2013 : 16:37:59 | xlniko ha scritto:
Confermo lo stacco a 58 km/h su bike dotata di sram dual drive!! Spettacolo!!!! Proverò a settarlo come se fosse una 26" e vedo se da ancora di più!
|
Se, come sostiene @Stefanschen, il sensore del Bosch stacca comunque a 90/rpm, anche se dovessi settare la ruota da 26" non cambierebbe niente: è la reale circonferenza della ruota (la tua 2,224) che a 57/58 Km/h fa raggiungere il limite di stacco al motore. Per andare più forte dovresti semmai avere una ruota da 29"! |
Bengi |
Inserito il - 13/03/2013 : 16:28:27 | xlniko ha scritto:
Confermo lo stacco a 58 km/h su bike dotata di sram dual drive!! Spettacolo!!!! Proverò a settarlo come se fosse una 26" e vedo se da ancora di più!
|
Ehm, per viaggiare in piano a questa velocità stratosferica servono circa 1.000W alla ruota!
Anche selezionando l'assistenza massima (250%) il ciclista ci deve mettere di suo oltre 300W che è una prestazione quasi da ciclista professionista ... ... inoltre il motore ci deve mettere gli altri 700W circa, che anche per l'ottimo Bosch mi sembrano un'esagerazione.
Credo che in una manciata di questi esperimenti il motore sia destinato a disintegrarsi! 
... senza contare che per erogare 700W il motore deve assorbire dalla batteria una potenza di circa 875W (rendimento 80%) che equivale a far lavorare la batteria da 400Wh a oltre 2C di scarica ...
Anche per la batteria, in caso di prove estreme reiterate, il rischio "infarto" lo vedo molto probabile ...
Quindi occhio!  
(Poi non venite a dire che non siete stati avvisati! )
P.S. Queste prove estreme mi ricordano molto quando da ragazzino un mio coetaneo aveva pompato il suo cinquantino al punto da farlo andare a 100Km/h. L'ho provato anch'io ed era davvero esaltante,.... ma potete immaginare cosa sia successo dopo soli dieci giorni di test vari... 
|
xlniko |
Inserito il - 13/03/2013 : 15:53:21 Assurdo che cosa? Se riferito al mio ragionamento è evidente che era una battuta, avendo uno smiley in fondo. Se riferito alle prestazioni... son d'accordo con te! |
capoccia |
Inserito il - 13/03/2013 : 15:49:37 Grazie, allora tutto chiaro! :-)
| xlniko ha scritto:
No Capoccia. Se vuoi le velocità corrette devi mettere un computerino da bici, in quanto il contachilometri bosch segna circa la metà (se guardi sul sito di speedup ci sono i riferimenti ad ogni velocità)
|
|
isd88 |
Inserito il - 13/03/2013 : 15:03:13 assurdo!!!!! |
xlniko |
Inserito il - 13/03/2013 : 14:22:34 E il genio italico li fregherà nuovamente! ;-) |
blindo7 |
Inserito il - 13/03/2013 : 13:24:49 occhio che se lo pubblicizzate tanto bosh prende provvedimenti e trova il modo di limitarlo come nelle prime serie,certo 58 km/h con 36 volt sono veramente tanti! |
xlniko |
Inserito il - 13/03/2013 : 12:53:21 Confermo lo stacco a 58 km/h su bike dotata di sram dual drive!! Spettacolo!!!! Proverò a settarlo come se fosse una 26" e vedo se da ancora di più! |
Alexino81 |
Inserito il - 12/03/2013 : 19:00:06 | Barba 49 ha scritto:
Quoto Bengi, occhio alla batteria perchè non è adatta ad erogare quella corrente e attenzione anche al motore che non ha nessun tipo di raffreddamento ed è piccolissimo e nascosto nel carter: Va bene che la Bosch è seria, ma fossi in voi non mi approfitterei troppo.   
|
Ci ho fatto 750-800mt di dislivello fra il 15 eil 20% di pendenza, assistenza massima, in circa 45 minuti se non erro, senza tregua, e il motore era solo tiepido, tant'è che son rimasto meravigliato..
Riproverò questa estate sullo stesso percorso, cmq se per caso andasse un po oltre la temperatura ideale va in anomalia, quindi io penso che non si possano fare danni neanche a volerlo. |
Nicot |
Inserito il - 12/03/2013 : 18:21:56 | xlniko ha scritto:
Prestazioni: Super. L'ho provato sulla pista del mio aeroclub (1500 metri di asfalto dritto e liscio come un tavolo da biliardo) ed ho ottenuto una velocità massima di 54 km/h rilevata a GPS.
|
Prestazione eccezionale: credo sia possibile solo per i modelli dotati del Dual Drive! |
xlniko |
Inserito il - 12/03/2013 : 13:23:14 No Capoccia. Se vuoi le velocità corrette devi mettere un computerino da bici, in quanto il contachilometri bosch segna circa la metà (se guardi sul sito di speedup ci sono i riferimenti ad ogni velocità) |
capoccia |
Inserito il - 12/03/2013 : 13:01:06 Scusate, ma la velocità e i km li segna giusti con lo speedup??? Mantiene le informazioni corrette?? Cercavo di capire come funziona. |
river |
Inserito il - 11/03/2013 : 14:37:33 | Stefanschen ha scritto:
Io son riuscito ad esaurire la mia batteria 288 Ah in UN ORA soltanto, in pianura, coi miei 110Kg, raramente sotto i 35 kmH, ad una temperatura esterna di 9 gradi. Era solo per provare i limiti però. Poi quando son sceso sono corso a farmi una doccia e cambiarmi perchè grondavo sudore e mi tremavano le gambe...
|
ma vuoi esagerare stefano! guarda che non ti puoi permettere di star male, poi chi è che fa le consegne dello speedup
|
Stefanschen |
Inserito il - 11/03/2013 : 09:28:18 Io son riuscito ad esaurire la mia batteria 288 Ah in UN ORA soltanto, in pianura, coi miei 110Kg, raramente sotto i 35 kmH, ad una temperatura esterna di 9 gradi. Era solo per provare i limiti però. Poi quando son sceso sono corso a farmi una doccia e cambiarmi perchè grondavo sudore e mi tremavano le gambe... |
river |
Inserito il - 10/03/2013 : 19:13:56 | xlniko ha scritto:
|
provato pure oggi fino ad esaurimento batteria e in turbomode... sarà perchè non fa ancora caldo , ma il motore bosch non sembra soffrire molto e difatti anche mettendo il dorso della mano sul punto più critico , si avverte a malapena un leggero calore ma nulla di chè
|
Quanto ci hai pedalato? Io oggi, causa vento, non sono in uscito in bipa. Ho preferito sfruttarlo in aliante! :-)
|
ho fatto 3 ore abbondanti con 2 soste di circa 20' strada tutta asfaltata e per il 70% in salita , non molto impegnativa a dire il vero ( a parte alcuni tratti ) ma pur sempre in "trazione" permanente . Ma anche l'altra volta che l'ho provato non ho avuto nessun surriscaldamento ma solo un minimo di calore per nulla preoccupante. |