Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Un'idea un po' folle...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giorgio_s Inserito il - 15/03/2013 : 17:56:40
Premessa:
Ho una bici kittata motore BPM posteriore, velocità circa 32-35 km/h.
Mi piacerebbe che mi assistesse sempre durante la pedalata, e con non si sostituisse in pieno, un po' in stile motore centrale con sensore di sforzo.

Per fare ciò, attualmente utilizzo il pulsante "3 speed switch", che imposta 3 velocità, abbinato al "display led meter di BMSbattery", che ha 4 livelli di assistenza in potenza. In tutto ho 12 range di utilizzo, dai circa 9-10 km/h fino alla velocità massima.

Allora, la mia idea è questa: è possibile inventare un dispositivo elettronico che si sostituisca in automatico alle 12 regolazioni manuali che faccio io, in funzione della rapportatura che ho in un determinato momento?

Avrei così un dispositivo che fornisce la giusta corrente a seconda della marcia inserita, in modo tale da rendere l'assistenza più naturale possibile, e che aumenta in modo lineare all'aumentare della rapportatura, ovvero della velocità.

Pensavo a qualche sensore nelle manopole del cambio, che "legga" la posizione di entrambe (davanti e dietro) e sappia quindi lo sviluppo metrico della pedalata.
Il segnale poi verrebbe interpretato da un circuito elettrico programmato con tarature di potenza predefinite (tante quanti sono i rapporti, ad esempio 27) e collegato alla centralina, in modo da fornire sempre la corrente sufficiente ad assistere senza sostituire mai la pedalata...

Naturalmente la programmazione andrebbe fatta tenendo conto delle diverse caratteristiche di ogni centralina, voltaggio batteria, potenze del motore ecc....

Sono un pazzo?

Il mio problema è che non ho le cognizioni tecniche né di elettronica né di programmazione per fare ciò...

Ma se qualcuno vuole sviluppare l'idea, sarei contento di fare da tester!!!




18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/03/2013 : 10:33:01
Il sensore sulla catena è stato il primo ad essre inventato, e all'inizio era solo un interruttore on-off per rendere legale la bici a pedalata assistita, poi qualcuno ha fatto la modifica di un acceleratore a pollice facendolo pilotare da un braccetto che legge lo sforzo sulla catena, ma chiaramente non funziona con il cambio e rende gommosa la pedalata.
cunz89 Inserito il - 17/03/2013 : 10:07:45
Quello in foto per funzionare va sostituito ad uno dei forcellini, è un sistema probabilmente molto valido, ma ha bisogno di un telaio dedicato.

Quello sulla catena sarebbe in pratica un tendicatena con l'aggiunta di un sensore per misurarne il movimento. Un possibile problema è che la catena si sposta cambiando marcia, e il tendicatena dovrebbe starle dietro in qualche modo (magari è risolvibile, ma per me sarebbe già un problema insormontabile ). Non l'ho mai visto applicato ad una produzione di serie...
Barba 49 Inserito il - 17/03/2013 : 10:06:46
@Garchofa: Purtroppo quel sensore non funziona senza un circuito interposto tra lui e la centralina, non è in grado di pilotarla direttamente, e comunque occorre poi una consolle per regolare la percentuale di assistenza del motore, altrimenti non è gestibile...

Per questo avevo consigliato due soluzioni complete!
garchofa Inserito il - 16/03/2013 : 23:08:29
ho avuto lo stesso risultato togliendo il PAS e collegando il Cruise control, uso il pollice per dosare il gas, quando il pollice si stanca premo il pulsante cruise per 2 secondi, in questo modo ho sempre la pedalata assistita e il livello di assistenza lo scelgo io in ogni momento, cosa che con il PAS non avevo.
Un'altra soluzione che mi viene in mente è un sensore di sforso da installare sulla catena che ho visto in qualche thread su questo forum... non lo conosco e non so come funziona, ma se non sbaglio era questo:
Ebikez Inserito il - 16/03/2013 : 12:38:07
infatti.Rimane il fatto che togliendo la molla all'acceleratore a pollice, si dosa perfettamente l'intensità di spinta che deve ricevere il motore.
Capisco la voglia di sperimentare, ma perchè complicarsi la vita quando ci sono soluzioni economiche e valide a poco prezzo e che si avvicinano ( anche poco ) a quello che ci serve, o addirittura, a prezzi sicuramente differenti, ci sono gia belle e pronte??
octopus Inserito il - 16/03/2013 : 11:10:50
Comunque alibi, capisco benissimo la tua intenzione. Piacerebbe anche a me una cosa del genere, ormai ci ho fatto l'abitudine ma effettivamente dopo un ora il pollice inizia ad addormentarsi e non è simpatico.
Penso che però tentare di emulare il sensore di sforzo sia una cosa che alla fine, sicuramente realizzabile, verrebbe a costare fra tempo e risorse forse anche più di un bosh/pana completo.
Certo c'è il piacere dello smanettamento, ma sarebbe sempre una scarpa e una ciabatta secondo me.
Barba 49 Inserito il - 16/03/2013 : 11:08:47
Capisco l'invidia verso i motori con sensore di sforzo, ma in questo caso puoi acquistare questo e montarlo: http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/306-ebike-torque-sensor.html oppure andare da Alcedoiyalia e farti montare quello che ha lui...
cunz89 Inserito il - 16/03/2013 : 10:28:21
Alibi ha scritto:
E comunque mi pare che la Kalkhoff Agattu di mia moglie funzioni un po' così, ovvero quando si cambia marcia aumenta la spinta....
quindi HA un sensore collegato al cambio

Possibile, se c'è il sensore di velocità alla ruota, il sistema è in grado di calcolare il rapporto (usandolo assieme al sensore di cadenza), e di adattare l'assistenza di conseguenza.

Quanto all'idea di fare una cosa simile senza il sensore di sforzo, ci ho ragionato tante volte, ma non mi convince proprio...
Giorgio_s Inserito il - 16/03/2013 : 08:08:11
Barba, in moto è tutto diverso... l'acceleratore della bici non è così dosabile, senza contare la scomodità mentre si pedala, magari in salita... poi hai latentazione costante di accelerare... insomma, non puoi certo dire che ti godi la pedalata

l'idea dell'acceleratore a pollice senza molla è buona e risolve il problema stress, ma resta il fatto che sei sempre a toccarla... ma avere una bici che appena molli il freno riparte da sola non so, mi mette un po' i brividi...

Non so, sarò solo io che la vedo un'idea utile, sarà solo invidia nei confronti dell'assistenza calibrata e discreta fornita dal motore centrale dell'Agattu...

Barba 49 Inserito il - 16/03/2013 : 00:40:42
Scusami, ma se hai l'acceleratore a cosa ti serve spippolare con i controlli di velocità e potenza?
L'acceleratore fa tutto questo ed altro, casomai monta un gas a pollice e togli la molla o induriscine il ritorno (come fa Qualcuno) in modo che faccia da cruise, tanto quando freni l'assistenza si interrompe...

Ma quando siete su una moto o in auto come la guidate? Sentite il bisogno di effettuare tutti questi settaggi o date semplicemente più o meno gas?
Ebikez Inserito il - 16/03/2013 : 00:34:20
infatti con il gas legalizer DEVI pedalare...solo che al posto di usare i pulsanti e switch dosi l'acceleratore a seconda della spinta che ti serve.
Al posto di schiacciare pulsanti, giri la manopola.
Giorgio_s Inserito il - 16/03/2013 : 00:14:08
No, ma ora come ora uso 5-6 step, tipo mica li faccio tutti ogni volta!!! se no ciao, divento matto davvero.
Però è comodo averne cosi' tanti... di solito a seconda del percorso / andatura che voglio tenere ne imposto uno e ci arrivo a destinazione. Ma ho la comoda possibilità di regolare l'assistenza praticamente in base ad ogni andatura che voglio tenere!!!

Con la mia idea, avrei una cambio "automatico" in base alla rapportatura... sarebbe strafico.
octopus Inserito il - 15/03/2013 : 23:57:24
si ma fa uno step ogni 2.8km/h... sei sempre dietro a spippolare. togli la molla dall'acceleratore ed usalo a mò di cruise?
Giorgio_s Inserito il - 15/03/2013 : 23:30:12
Ebikez ha scritto:

se invece vuoi spendere meno, ti metti un gas legalizer in modo da avere l'acceleratore sotto il consenso dei pedali....certo nn è la stessa cosa...ma è quella meno costosa realizzabile per avere il giusto rapporto tra assistenza e pedalata, senza dover smanettare troppo con i pulsanti.



No, no, preferisco smanettare che dover costantemente dosare gas.
Poi il problema è che VOGLIO pedalare... anzi, ora che ho il pas con tutti questi 12 step il gas non lo uso (quasi) più...
mi viene a far male il polso...
Magari con 40 gradi ti saprò ridire, ma per ora pedalo volentieri
Giorgio_s Inserito il - 15/03/2013 : 23:24:58
claudio02 ha scritto:



Immagine:

12,12 KB


Si, Cla, ma il problema è che la scimmietta è scesa all'altezza del punto vita...


Ridete ridete, più ci penso, più mi convinco che l'idea sarebbe anche buona, ma di difficilissima realizzazione, potrebbe essere sviluppata solo a livello "commerciale".

E comunque mi pare che la Kalkhoff Agattu di mia moglie funzioni un po' così, ovvero quando si cambia marcia aumenta la spinta....
quindi HA un sensore collegato al cambio
Ebikez Inserito il - 15/03/2013 : 20:21:52
se invece vuoi spendere meno, ti metti un gas legalizer in modo da avere l'acceleratore sotto il consenso dei pedali....certo nn è la stessa cosa...ma è quella meno costosa realizzabile per avere il giusto rapporto tra assistenza e pedalata, senza dover smanettare troppo con i pulsanti.
claudio02 Inserito il - 15/03/2013 : 18:22:05


Immagine:

12,12 KB
MilleMiglia Inserito il - 15/03/2013 : 18:20:32
Credo che al momento, per i kit, la soluzione migliore resti il sensore di sforzo Thun ..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.