Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
e-gianluca
Inserito il - 19/04/2013 : 10:20:21 salve, cualcuno ha mai smontato la CORONA di mtb bosch. Mi sono fermato ad un certo punto (come da foto). Come si prosegue e quali stumenti (chiavi ecc.) servirebbero? PS. questi tipi di corone le vendono i biciai normali? grazie ciau
Immagine: 160,1 KB
Immagine: 159,54 KB
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
e-gianluca
Inserito il - 25/04/2013 : 20:20:22 Fatto! grazie.
Stefanschen
Inserito il - 25/04/2013 : 09:22:05 Non insistere troppo in quelle condizioni!!! Così scariche tuta la forza e i colpi sull'alberino interno e sui cuscinetti! Guarda bene il filmato: rimonta la corona, bloccala infilando un cacciavite che non giri e dà qualche colpettino alla chiave o alla pinza a cagna. Ricordati IN SENSO ORARIO. Si sviterà via sicuramnete. E poi se non si staccherà lo spider fa un pò leva con un cacciavitone da dietro. Visto Barba, ormai sono un esperto da quante ne ho smontate....
Barba 49
Inserito il - 24/04/2013 : 22:38:27 Con la catena smontata non hai contrasto sufficiente per allentare la ghiera, comunque va girata esattamente al contrario di quello che sarebbe istintivo fare, quindi in senso orario.
Nicot
Inserito il - 24/04/2013 : 20:23:28
e-gianluca ha scritto:
salve raga. scusate ancora il dist. ma in senso va ruotata la ghiera(il motore è dritto non rovesciato come l'HAI) ? ci ho provato in tutti i modi , ma non si sposta nemmeno di un mm sembra essere saldata (è possibile). grazie
Verso destra. Che il motore sia capovolto non vuol dire niente.
Per aprirla ti conviene rimontare la catena e tenere ferma la ruota. Posiziona la chiave o la pinza regolabile e dai un colpetto con un martelletto (sempre nella direzione verso destra).
e-gianluca
Inserito il - 24/04/2013 : 20:20:05 salve raga. scusate ancora il dist. ma in senso va ruotata la ghiera(il motore è dritto non rovesciato come l'HAI) ? ci ho provato in tutti i modi , ma non si sposta nemmeno di un mm sembra essere saldata (è possibile). grazie
Immagine: 163,16 KB
Stefanschen
Inserito il - 20/04/2013 : 09:48:10 Certo che è fattibile, e ne viene parlato a lungo in altre discussioni. Se osservi bene nel filmatino che ti hompostato qui sopra vedi la mia bici nella quale ho montato la 44 denti esterna per la pianura e quindi la velocità, e la 31 interna per le salite impegnative così da permettere al bosch di lavorare al suo regime di cadenze ottimale. Se poi vuoi andare oltre puoi montare anche il deragliatore per la catena. Ma in questo caso ti può aiutare l'amico Nicot che ti può fornire una speciale piastra per fissarlo.
e-gianluca ha scritto:
grassie per i consiglioni. Vista la disponibilita allora ne approfitto. Vorrei cambiare la corona da 38( cassetta pignoni 32/11) con una più grande (ad. es.da 42 o altro bò)lasciando invariato il pacco pignoni. tutto ciò allo scopo di usufruire al meglio del servizio offerto dallo speed-up (ora l'assistenza stacca a 38km/h). può essere una cosa fattibile??. cià.
e-gianluca
Inserito il - 20/04/2013 : 09:26:44 grassie per i consiglioni. Vista la disponibilita allora ne approfitto. Vorrei cambiare la corona da 38( cassetta pignoni 32/11) con una più grande (ad. es.da 42 o altro bò)lasciando invariato il pacco pignoni. tutto ciò allo scopo di usufruire al meglio del servizio offerto dallo speed-up (ora l'assistenza stacca a 38km/h). può essere una cosa fattibile??. cià.
Stefanschen
Inserito il - 19/04/2013 : 16:19:31 Se ti aiuta puoi guardare questo video...
Barba 49
Inserito il - 19/04/2013 : 13:12:44 Puoi usare una di quelle chiavi in dotazione agli scooter per regolare gli ammortizzatori posteriori, ogni scooterista ne ha una, ricordandoti che la filettatura è contraria al normale, quindi per allentare il dado devi ruotarlo in senso orario...
Nicot
Inserito il - 19/04/2013 : 10:46:08 La ghiera che serve a bloccare lo spider va svitata (attenzione che la filettatura è contraria) con queste chiavi: a tazza (costa una cifra e non vale la pena)
Immagine: 2,11 KB
aperta
Immagine: 18,82 KB
oppure puoi usare una semplice pinza regolabile
Immagine: 33,58 KB
Infine, per togliere lo spider, se fatichi a toglierlo, inserisci un cacciavite piatto dietro e smuovilo con delicatezza.
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility