Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 zippy flightmax 5000mAh 22.2v chiarimenti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
flavio1991 Inserito il - 11/05/2013 : 19:50:36
ciao a tutti
vi sembrera una domanda talmente banale ma vi giuro che non trovo una risposta...forse perche esperto in materia non lo sono per niente ma gradirei se possibile una risposta o un link dove capire questo argomento.

vedo molte volte gente con batterie citate nella firma dell'avatar sul forum ed io per curiosita me le vado a "spizzare" su google...e noto a volte che sommando il voltaggio dei pacchi batterie acquistate non corrisponde a quello descritto.

faccio un esempio pratico (come da titolo)..ho trovato un utente che sulla sua bici ha messo pacchi batterie ZIPPY FLIGHTMAX 5000mah 22.2V
per fare una batteria da 48v.

allora io mi chiedo..o non so fare i conti o qualcosa non quadra.
per fare una batteria da 48v se mette in serie due flightmax da 22.2v ottiene 44.4v ( a mio parere da inesperto insufficienti) quindi mancano all'appello ancora 3.6v
se ne mettesse 3 in serie otterrebbe invece 66.6v...a questo punto troppi V

mi spiegate questa cosa...c'entra il bilanciamento delle celle???
perfavore aiutatemi a comprendere
grazie a tutti

flavio
47   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MilleMiglia Inserito il - 21/05/2013 : 00:54:08
45A di centralina sono davvero un bel po'... O vai di lipo o di A123...
Oppure cambi controller... Puoi optare per l'analogo al tuo ma da 27A oppure per un controller by Alcedo da 25A e relativo display...
ik Inserito il - 20/05/2013 : 21:18:02
Stai decisamente off topic e non solo..
flavio1991 Inserito il - 20/05/2013 : 20:03:56
forse sto diventando off-topic ma ho ricambianto idea...
sto valutando molto bene anche i kit di joffa...in particolare il 1350w High Torque ad un prezzo giusto x quello che offre...
motore gia montato sul cerchio
centralina 45A max
acceleratore a pollice (sara possibile avere quello a manopola? non lo trovo sul sito)
pas (che non usero mai)
leve freno con cut-off interno (qui mi ci rode....perche sono ottime ma io ho i freni idrulici e voglio rimanere con freni idraulici)

a parte un bel pacco LifePo4 48v 15ah o 20ah (devo scegliere da quale sito comprarlo CONSIGLIATEMENE UNO AFFIDABILE PLEASE)

come sistemare le batterie?
ho visto una bella realizzazione qui sul forum ma non ricordo chi, che ha montato il portapacchi con attacco al reggisella posizionato non dietro(quindi sopra la ruota posteriore) ma davanti (sopra il telaio) ...
complice anche la mia altezza 1.87m quando scendo dalla sella e mi butto in avanti ( ho scelto la taglia L) non ho praticamente nessun problema a sbattere i gioielli di famiglia sul telaio...penso che se posizionata li la batteria dovrei cavarmela egregiamente.

altra domanda che mi pongo...45a di centralina sono veramente tanti...o compro una 48v che sappia supportare bene la scarica di corrente da 45A o cambio centralina con una relativamente piu "calma" che dite?

ultimissima cosa...
le connessioni tra batteria centralina e motore sono universali?
cioè...se compro il nine continent da joffa, centralina o di joffa o un altra a mia scelta e il display led 48v da alcedo....è tutto plausibile??

grazie
ik Inserito il - 20/05/2013 : 12:31:14
flavio1991 ha scritto:

Maledizione è vero!!
Io ne faro un uso prevalentemente off-road ma nn impegnativo...circa 15-20km di sterrato con una sola salita veramente impegnativa e lunga circa 200m...ma ripeto è un caso isolato.
Se prendo da alcedo la batteria da 11.6ah e centralina da 10-20A e ne faccio un uso appropriato andra bene x la mia "escursione"??


Ciao,
secondo il mio parere e la mia modesta esperienza, non dovresti appesantire troppo la bici; per 'passeggiare off-road easy' rischi di utilizzare molto spesso l'assistenza solo per alleggerire il surplus di peso aggiunto.
Aggiungo che rendere solidali i componenti aggiunti su una bici da fuoristrada, anche senza fare salti, prevede modifiche strutturali fatte da buone 'mani'
Come già consigliato potresti optare per delle batterie a zaino, pochi ampere e voltaggio giusto per il tuo motore magari protette in appositi safe-bag, da connettere al modulo di comando tramite uno spinotto adeguato solo quando devi fare il salitone.
MilleMiglia Inserito il - 19/05/2013 : 23:17:39
La seconda...
fabianix Inserito il - 19/05/2013 : 23:04:03
Barba 49 ha scritto:

Non ti sfugge niente, volevo solo dire che le precauzioni che prendi per le LiPo andrebbero prese anche per le normali LiIon, i cui fabbricanti si raccomandano di non eccedere l'80% della capacità durante la scarica]


Ma ti riferisci ai C di scarica (0,8C) o all'80% della capacita' totale?
Mirco Inserito il - 19/05/2013 : 10:31:16
Barba 49 ha scritto:

Dormire con un estintore sul comodino mi pare una buona abitudine, pensa che un mio amico vigile del fuoco ogni volta che deve dormire in un albergo fa un giretto di controllo, e se il sistema antincendio non lo convince dorme con una corda da discesa sul comò...
pensandoci bene mi sà che è proprio così! Magari non proprio un'estintore ma almeno uno di questi:

Immagine:

9,82 KB
Barba 49 Inserito il - 19/05/2013 : 09:18:39
Dormire con un estintore sul comodino mi pare una buona abitudine, pensa che un mio amico vigile del fuoco ogni volta che deve dormire in un albergo fa un giretto di controllo, e se il sistema antincendio non lo convince dorme con una corda da discesa sul comò...
Mirco Inserito il - 19/05/2013 : 04:01:27
parallelizzare ogni volta i pacchetti significa aprire i due interruttori che chiudono la serie,collegare i 3 connettori di bilanciamento,collegare i 3 connettori di alimentazione,accendere il carichino,settare la modalità di carica ed avviarla....effetivamente tutto ciò comincia ad essere un pò noioso sopratuttto se fatto tutte le sere...ma nel mio caso ho preferito la ricarica più sicura possibile dal momento che ricarico in casa e di notte! Se un bms dovesse guastarsi in carica con una Li-Ion al massimo perdi la batteria ma nel caso di una Li-Po....non vorrei dover dormire con l'estintore sul comodino!
Barba 49 Inserito il - 18/05/2013 : 17:44:53
Non ti sfugge niente, volevo solo dire che le precauzioni che prendi per le LiPo andrebbero prese anche per le normali LiIon, i cui fabbricanti si raccomandano di non eccedere l'80% della capacità durante la scarica.

Allo stesso tempo ritengo che se tu mettessi sulla tua batteria uno Smart BMS programmato con i valori di tensione che usi adesso (4,15-3,7), potresti ricaricare il pacco da 15S con un normale caricatore anzichè usare un charger da modellismo e parallelizzare ogni volta i tre pacchi da 5S!
Mirco Inserito il - 18/05/2013 : 15:25:08
forse mi sfugge qualcosa...premetto che carico in modalità 5S-15000mAh parallelizzando i tre pacchetti e a fine carica noto che la batteria prende sempre quasi 10000mAh quindi 2/3 della capacità totale del pacco quindi deduco che non la scarico mai oltre il 66%...sbaglio qualcosa in questo calcolo?
Barba 49 Inserito il - 17/05/2013 : 22:25:50
Anche se queste attenzioni sembrano eccessive in effetti non lo sono, qualunque batteria al Litio non deve essere scaricata oltre l'80% della propria capacità se si vogliono ottenere tutti i cicli previsti dal costruttore, quindi tutto ciò rientra nella norma.

Se si acquista un BMS facendolo settare con questi parametri credo che le LiPo si possano tranquillamente caricare senza troppi patemi d'animo e senza bilanciatori speciali...
Mirco Inserito il - 17/05/2013 : 22:06:46
garchofa ha scritto:

Io le carico a 4,1 e non le scarica mai sotto 3,7, le batterie soffrono molto meno e comunque resta il fatto della ricarica che non è la più comoda e bisogna sempre tenerle sotto controllo, non si possono lasciare a caricare e andare a dormire!!
Io le carico sempre a 4.15V e non le scarico mai sotto i 3.70/3.75V a cella...la carica viene eseguita in modalità "balance" ad 1 ampere e questo mi dà la tranquillità di caricare di notte in casa mentre dormo e finora non ho avuto il minimo problema! Concordo invece per i torque arms!
garchofa Inserito il - 17/05/2013 : 17:46:49
Io le carico a 4,1 e non le scarica mai sotto 3,7, le batterie soffrono molto meno e comunque resta il fatto della ricarica che non è la più comoda e bisogna sempre tenerle sotto controllo, non si possono lasciare a caricare e andare a dormire!!
Diesellolle Inserito il - 17/05/2013 : 16:31:27
ahio...la sssscimmmia:)

mi sto documentando.... da quel che ho capito, se si taglia la carica delle lipo a 4.1v anziché al classico 4.2v si raddoppiano i cicli di vita delle stesse perdendo meno di un 10% di capacità.

garchofa Inserito il - 16/05/2013 : 19:41:34
Allora direi di non considerare quella batteria Li-ion, ne soffrirebbe parecchio, le lipo possono andare meglio ma le ho sconsigliato prima, dai un'occhiata qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17653

E restano solo le LiFePO4, comunque la scelta sarà sempre tua.
flavio1991 Inserito il - 16/05/2013 : 13:39:35
Su quella salita coi rapporti piu corti possibili pedalando raggiungo i 6-7km/h di media....è veramente tosta...in quella salita mi basterebbe anche un semplice aiutino da parte del motore...non pretendo di farla a cannone...
Io penso che il cst 500w 36v alimentato a 48v con centralina dedicata 10-20A senza spremerla come un'arancia possa regalarmi grandi soddisfazioni su tratti collinari in fuoristrada ma contemporaneamente con l'aiuto delle gambe essere in grado di fronteggiare salite impegnative
garchofa Inserito il - 16/05/2013 : 10:27:04
dipenderà da quanto vuoi pedalare nella salita.
flavio1991 Inserito il - 16/05/2013 : 09:57:11
Maledizione è vero!!
Io ne faro un uso prevalentemente off-road ma nn impegnativo...circa 15-20km di sterrato con una sola salita veramente impegnativa e lunga circa 200m...ma ripeto è un caso isolato.
Se prendo da alcedo la batteria da 11.6ah e centralina da 10-20A e ne faccio un uso appropriato andra bene x la mia "escursione"??
Barba 49 Inserito il - 15/05/2013 : 15:53:18
Stai attento all'uso che ne vuoi fare, le batterie LiIon da 48V-11,6Ah di Alcedoitalia devono lavorare con correnti basse, possono sopportare solo 2C (22A) per pochi secondi, altrimenti durano poco.

Essendo LiIon non ad alta scarica sotto sforzo droppano anche parecchio, quindi niente centraline superpotenti!!!
flavio1991 Inserito il - 15/05/2013 : 14:39:53
Pero ho visto che la batteri di alcedo da "sottosella" 48v 11ah circa con celle panasonic/samsung costa circa 400-450...ora nn ricordo...potrei togliere la batteria da quella borsetta e alloggiarla in una forma a triangolo fatta da me su misura nel telaio....l'ho gia creato in legno...strumenti e attrezzi vari nn mi mancano e volendo dato che lavoro in un'officina potrei disporre anche di una saldatrice in caso volessi farmi un case in alluminio
flavio1991 Inserito il - 15/05/2013 : 14:24:26
Sono molto molto confuso....
Io vorrei cimentarmi nell'assemblaggio di una 48v ma ho paura di non concludere nulla di positivo...
Dall'altro lato vorrei comprarne una gia assemblata ma come in molti mi ricordano è importante la qualita delle celle
Optando per le leggere lipo una batteria 48v ad esempio da alcedo mi costa ben 600 e passa euro compreso il caricabatterie e sicuramente integra gia il bms...ma sono sokdi ben spesi??
Help
MilleMiglia Inserito il - 15/05/2013 : 10:55:41
garchofa ha scritto:

@ Mirco: METTICI DEI TORQUE ARMS!!!!! con quelle batterie e quella tensione prima o poi quei miseri forcellini si aprirano.



63V a piena carica e 22A di picco...
garchofa Inserito il - 15/05/2013 : 10:52:25
@ Mirco: METTICI DEI TORQUE ARMS!!!!! con quelle batterie e quella tensione prima o poi quei miseri forcellini si aprirano.
Mirco Inserito il - 14/05/2013 : 21:48:33
specie poi se come me si alimenta un motore 24V 250W con un controller KU-93(cute)48V 22A alimentato a sua volta dai 63 Volt di una batteria 15S Li-Po di soli 2kg! Come si fà a non mettere le ali!

Immagine:

170,43 KB

Immagine:

172,37 KB

Immagine:

166,28 KBVelocità di punta toccata proprio stamattina 47.7Km/h!!! Ps. La batteria è talmente leggera che la trasporto in un borsello a tracollo!
Mirco Inserito il - 14/05/2013 : 21:35:21
Con le Li-Po invece....si mettono le aaaliii!!! Provare per credere!
octopus Inserito il - 14/05/2013 : 20:02:10
occhio flavio che come han già detto le lifepo4 pesano di più delle li-ion, mica poco ed è una cosa che non sottovaluterei...
flavio1991 Inserito il - 14/05/2013 : 19:43:17
pero cavolo mi ci rode scegliere le lipo o li-ion conoscendo la netta differenza con le lifepo4....mmmm
12euro x 32 celle= 384 euro... piu il bms piu cablaggi vari,... e gli darei la forma desiderata...dato che la mia bici è una rockrider 6.4 e di posto nel telaio ce n'è poco..
flavio1991 Inserito il - 14/05/2013 : 19:38:26
è proprio vero che devo ancora capire molto...
cioè...per fare 48v servono 16celle in serie e altrettante da collegare pero in parallelo? a questo punto la differenza di prezzo da una batteria gia assemblata non è piu cosi evidente

conoscete lifepo4 48v gia belle assemblate da un sito sicuro??
Giboitaly Inserito il - 14/05/2013 : 17:08:10
Attento Flavio1991: per fare 48V 20A occorrono 16 LiFePo4 da 10Ah in serie + altre 16 e non come hai scritto tu 16 in serie + 2 in parallelo.
Questo per il calcolo numerico, per il collegamento invece collegherai le LiFePo4 a due a due in parallelo, collegando a ciascuna coppia il corrispondente cavetto del BMS e poi i 16 paralleli in serie.
Comunque io rimango dell' idea che prima dell' università vengono le elementari, assemblare un pacco da 32 celle, anche se Headway con le viti, non è semplicissimo. Io mi leggerei tutto il leggibile sulle LiPo, poi comprerei 4 Zippy da 6S per fare 12S2P su centralina da 48V e motore CST che trovi, anche perchè 45 Kmh sono già una bella velocità in bicicletta, ricaricandole poi con un carichino serio da modellismo usando il parallelizzatore, anche perchè mi sembra di avere capito che non è che tu vuoi andarci a lavorare la mattina dopo avere ricaricato la notte, ma vuoi farti esperienza e iniziare a capire il mondo delle bipa. Tanto poi, animato dal successo, sicuramente ne assemblerai un' altra.
Un cordiale saluto.
Cesare
Diesellolle Inserito il - 14/05/2013 : 14:52:08
mi ha risposto jack da bmsbattery, riguardo agli rpm del cst.

"Hi,

Yes. We only have one kind of CST motor. How much RPM do you want?"

non ho proseguito la discussione, ma credo che a richiesta possano trovare configurazioni differenti.

@Millemiglia..... scusa, non avevo specificato l'uso dei cicalini salva celle con un controller da 36v.... altrimenti, la 48v come dici tu, è la miglior soluzione.
Barba 49 Inserito il - 14/05/2013 : 13:53:31
Il Bafang CST in origine esiste in varie versioni, il difficile è trovarle!!!

Comunque un CST da 36V-260RpM se lo alimenti a 48V (16S di liFePO4 o 14S di LiIon o LiPo) raggiunge i 346RpM a vuoto, che poi su strada scendono, dipende molto dalla potenza della centralina e dalla bontà della batteria, visto che a 45Km/h la bici comincia ad avere bisogno di potenza.
MilleMiglia Inserito il - 14/05/2013 : 13:39:58
Io preferisco 16s prismatiche da 20Ah di A123
flavio1991 Inserito il - 14/05/2013 : 13:35:13
Non so come ringraziarvi....mi state facendo capire tante cose a me ancora ignare...
Cmq digitando su google lifepo4 e cliccando su il primo sito .eu andando nella sezione celle lifepo4 ho trovato delle celle sia cilindriche che col case in alluminio...e approposito di queste ultime mi sto interessando a quelle da 10ah
Costano poco piu di 12€ a cella....ne servono 16in serie e 2 in parallelo x fare una 48v 20ah giusto?? O mi consigliate quelle cilindriche?? O addirittura quelle prismatiche??
MilleMiglia Inserito il - 14/05/2013 : 13:09:30
Con due pacchi 6s in serie (12s) ha più senso usare un controller 48V, avendo lvc a circa 40V salvaguardi le batterie e non scendi sotto 3.35V per cella.
Diesellolle Inserito il - 14/05/2013 : 12:17:20
@Flavio1991

l'ideale sarebbe con pacchi da 7s tipo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21384__ZIPPY_Compact_5800mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html

pero con meno di 6Ah si fa poca strada
Diesellolle Inserito il - 14/05/2013 : 11:39:19
grazie Mirco.

@Barba

nel caso di un bpm cst, che vedo solo in configurazione ibrida da 260/270rpm(magari esiste HT e HS e non lo so lol), che voltaggio sarebbe consigliato? (metti caso un 260rpm con 2 pacchi lipo da 6s e centralina da 36v avrebbe un velocità decente e tiro decente)



Barba 49 Inserito il - 13/05/2013 : 23:45:15
Se prendi un motore HT sei quasi costretto ad alimentarlo a 48V, altrimenti la tua velocità sarà decisamente bassa!

Casomai è il motore HS che non ha bisogno di essere sovralimentato, visto che va già veloce di suo.
L'aumento della tensione non produce un corrispondente aumento dell'accelerazione e del tiro in salita, influisce solo sulla velocità, mentre l'aumento dell'amperaggio della centralina determina l'incremento di accelerazione.
Mirco Inserito il - 13/05/2013 : 22:04:09
Diesellolle ha scritto:

Mirco.... mi dici quanti km fai con le 3 zippo in serie, quante ricariche effettuate finora, insomma... son curioso
Allora,ad oggi ho quasi raggiunto la soglia delle 100 ricariche e il pacchetto và ancora come fosse il primo giorno! La cosa importante è saperle trattare queste batterie quindi limito molto la scarica infatti prima di mettere sotto carica il pacco trovo le celle sempre a 3.70 o 3.75 dopo una percorrenza giornaliera di 12Km...ma fatti in modalità superbike! In realtà avrei ancora un terzo della capacità da sfruttare ma voglio farlo durare il più possibile il pacchetto Li-Po e sempre a questo scopo eseguo la ricarica notturna a solo 1 ampere.
garchofa Inserito il - 13/05/2013 : 16:01:54
e quella di Alcedo?
Diesellolle Inserito il - 13/05/2013 : 16:01:45
Mirco.... mi dici quanti km fai con le 3 zippo in serie, quante ricariche effettuate finora, insomma... son curioso
flavio1991 Inserito il - 13/05/2013 : 15:11:32
Ok sulla sicurezza e durata delle lifepo4 non ci sono dubbi...
Avete a questo punto una batteria 36 o 48v lifepo4 che mi consigliereste?
O mi consigliate di assemblarla?
Calcolate che è la mia prima bici elettrica, quindi non sono espertissimo ma sono capace a saldare.
Se mi consigliate un HT a questo punto penso che non sia nemmeno indispensabile alimentarlo a 48..ma ben si a 36......
Sono nelle vostre mani...ad un passo dalla realizzazione di questa bici
HELP
Mirco Inserito il - 13/05/2013 : 01:09:57
Messaggio di flavio1991

ciao a tutti
vi sembrera una domanda talmente banale ma vi giuro che non trovo una risposta...forse perche esperto in materia non lo sono per niente ma gradirei se possibile una risposta o un link dove capire questo argomento.

vedo molte volte gente con batterie citate nella firma dell'avatar sul forum ed io per curiosita me le vado a "spizzare" su google...e noto a volte che sommando il voltaggio dei pacchi batterie acquistate non corrisponde a quello descritto.

faccio un esempio pratico (come da titolo)..ho trovato un utente che sulla sua bici ha messo pacchi batterie ZIPPY FLIGHTMAX 5000mah 22.2V
per fare una batteria da 48v.

allora io mi chiedo..o non so fare i conti o qualcosa non quadra.
per fare una batteria da 48v se mette in serie due flightmax da 22.2v ottiene 44.4v ( a mio parere da inesperto insufficienti) quindi mancano all'appello ancora 3.6v
se ne mettesse 3 in serie otterrebbe invece 66.6v...a questo punto troppi V

mi spiegate questa cosa...c'entra il bilanciamento delle celle???
perfavore aiutatemi a comprendere
grazie a tutti

flavio

@Flavio io utilizzo da febbraio una batteria cosidetta 48V che mi sono costruito con 3 dei pacchettini del titolo(15S) ed ho una tensione massima a piena carica di 63V(non 66.6v) che è giusto il massimo sopportabile da una centralina 48V!
Barba 49 Inserito il - 12/05/2013 : 23:15:57
Quoto Garchofa, e aggiungo che se acquisti un motore HS non avrai una spinta notevole, ma solo una velocità notevole.

Se lo alimenti a 48V magari farà i 50Km/h, ma l'accelerazione e le prestazioni in salita saranno penalizzate, per questo esistono i motori HT....

Naturalmente se userai due pacchi da 6S di LiPo in serie (12S) avrai una velocità più bassa e un'autonomia minore rispetto ad una batteria da 14S LiPo, sono ben 8,4V meno di tensione massima, e sulla bici si sentono molto!!!
garchofa Inserito il - 12/05/2013 : 19:52:14
Le Zippy io le sconsiglio a chi non ha esperienze con batterie di questo tipo, se non vengono trattate nel modo giusto possono essere pericolose.

Se comunque le vuoi fare con le zippy dovresti procurarti un caricatore/bilanciatore, tante volte chi usa quelle celle utilizza un carichino da modelismo tipo questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__5548__IMAX_B6_Charger_Discharger_1_6_Cells_GENUINE_.html
Ed ecco anche perchè vengono utilizzati 2 pacchi da 6S !!!

Se invece vuoi una cosa più semplice per caricare e con un BMS incorporato ci sono le LiFePO4 che sono assai più sicure e durano di più, 2000 cicli di carica/scarica contro i 600 che ti offre una Zippy.

flavio1991 Inserito il - 12/05/2013 : 19:09:24
barba grazie per la spiegazione anche se devo capire ancora qualcosa..

comunque sia...vorrei comprarmi il bafang cst 36-48v 500w HS
vorrei alimentarlo a 48v per avere una spinta notevole...
mi consigli di assemblare la batteria con pacchi zippy (consigliami quali..o se quelli da me citati vanno bene) o con una gia bella pronto che personalmente conosci?
mi piacerebbe comprare quella di alcedo da 48v a trinagolo ma il costo è.....
quella di alcedo è assemblata con celle panasonic e ha il bms integrato...
se decidessi di farmela da me con pacchi zippy flightmax dovrei comprare anche il bms giusto??

scusami se faccio tutte queste domande un giorno ne sapro di piu
Barba 49 Inserito il - 11/05/2013 : 22:44:05
Purtroppo la tensione delle batterie per bici elettriche è condizionata dal cut-off della centralina che fa parte del kit, e siccome si cerca di sfruttare al massimo la carica disponibile si fa in modo che questo cut-off corrisponda alla tensione minima sopportabile dalla batteria.

Siccome le centralina da 48V nominali smettono di funzionare a 41V circa ecco che l'ideale per sfruttare al massimo la batteria da 48V è di avere 14S di LiPo o di LI-Ion, che essendo completamente scariche a 3V ciascuna corrispondono perfettamente.

Naturalmente in realtà la batteria sarà carica a ben 58,4V e scarica a 42V, ma siccome sarà l'ideale per lavorare con centralina da 48V ecco che viene così definita.

Se invece tu usassi le LiFePO4 dovresti portare la serie a 16S, queste celle sono scariche a 2,5V ciascuna, quindi la batteria sarà scarica a 40V, tensione che coincide di nuovo con il cut-off della centralina da 48V.

L'utente che ha fatto una batteria con due stecche da 6S in serie (12S) ha fatto una scelta molto conservativa, essendo cosciente dei problemi di durata e di sicurezza delle celle LiPo ha preferito tagliare la scarica a 3,5V ad elemento privilegiando così la sicurezza e la durata della batteria rispetto alle prestazioni e all'autonomia.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.