Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Perchè 19 celle mi si saldano e la 20esima no???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jumpjack Inserito il - 22/05/2013 : 21:03:34
Dopo 2 giorni di battaglia con 20 celle a123 che non volevano saperne di farsi saldare, ho quasi vinto, riuscendo, non ho capito bene come, a saldare a stagno anche sul fondello in alluminio, usando quantità industriali di stagno e di pasta...
Pero' l'ultima cella proprio non ne vuol sapere di saldarsi!
Mentre in altre celle, su un lato del fondello riesco a saldare, sull'altro no! Forse l'alluminio era rivestito di qualcosa che ora mi si è tolto?
Qualcuno ha esperienza di saldatura a stagno su celle A123?
Esperienza con l'utilizzo della pasta speciale per l'alluminio?

Avevo ordinato le celle con linguette già presaldate... ma erano saldate a vacca: 4 puntini di saldatura ciascuna (per un totale di 2 mm^2 al massimo), spesse 0,3 mm e larghe 1cm (3mm^2 !!), e coprivano pure la valvolina di sfogo! Quindi ho dovuto levarle e fare da me!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jumpjack Inserito il - 25/05/2013 : 23:31:33
Qualcuno ha mai provato a realizzare batterie tramite colle conduttive?
Questa ha una resistività di 0.005 ohm.cm:
http://uk.rs-online.com/web/p/conductive-adhesives/1863616/
Questa è dieci volte meglio (0.0006):
http://www.mgchemicals.com/products/adhesives/electrically-conductive/silver-conductive-epoxy-moderate-cure-extreme-conductivity/


Bisognerebbe fare un confronto con la resistività dei vari materiali, ad esempio fili di rame di varie sezioni:
http://www.bobine.altervista.org/diametri_filo_di_rame.htm

E bisopgnerebbe anche capire i prezzi, ho visto cifre variabili tra il banale e l'allucinante!

jumpjack Inserito il - 25/05/2013 : 00:06:55
Barba 49 ha scritto:

Probabilmente il fondello in questione non è di alluminio, altrimenti a quest'ora lo avresti saldato.

L'olio di oliva non l'ho mai provato, lo preferisco sulle insalate!!!

Le prove coi vari liquidi le ho fatte su una barra di alluminio, prima di provare a "condire" la cella...

Avrei dovuto comprare una cella di riserva, porcaccia miseria!
Barba 49 Inserito il - 24/05/2013 : 23:56:15
Probabilmente il fondello in questione non è di alluminio, altrimenti a quest'ora lo avresti saldato.

L'olio di oliva non l'ho mai provato, lo preferisco sulle insalate!!!
jumpjack Inserito il - 24/05/2013 : 23:33:59
Io ho provato anche a saldare sott'olio (d'oliva), tutto inutile.
Barba 49 Inserito il - 24/05/2013 : 23:04:28
Quando avevo bisogno di saldare le masse sui vecchi telai in alluminio delle radio lavoravo sotto paraffina, scaldavo il telaio, ci facevo colare la paraffina, graffiavo il telaio con un cacciavite attraverso la paraffina stessa e poi saldavo sulla superfice protetta dall'ossidazione.
jumpjack Inserito il - 24/05/2013 : 20:36:41
Le ho provate tutte.
Mega saldatore con testa da 3 etti e mezzo (quanti watt non lo so... ;-) )
Tentativi di pulizia dell'alluminio con sostanze varie: alcool, acetone, viakal, soda caustica... Quest'ultima è la migliore, consigliatami da un chimico: tutto l'ossido sparisce dall'alluminio, che diventa addirittura bianco... ma lo stagno non attacca lo stesso!!

Quindi ho ordinato una speciale "pasta per saldare l'alluminio", a due euro spedizione inclusa, vediamo un po' se fa 'sto miracolo...
Barba 49 Inserito il - 24/05/2013 : 08:36:13
Purtroppo i saldatori a pistola non sono adatti per lavorare sulle celle, hanno potenza e massa troppo ridotte per poter essere efficaci.

Si danneggiano molto meno le celle con un saldatore da 150-200W termostatato che con uno di bassa potenza, visto che il primo consente saldature assai più veloci.
Lowbatt Inserito il - 24/05/2013 : 07:26:44
... a me viene in mente un trespolo che usavo quando ero gagno, che aveva piu' o meno queste fattezze:

... uffa non so come mettere l'immagine...
una specie di pistola con un trasformatore, secondario poche spire ed altissima corrente...

Immagine:

22,64 KB

...mmm fatto... editando il messaggio...
blindo7 Inserito il - 23/05/2013 : 10:12:01
quoto ne ho saldate qualche centinaio tra Toshiba,Panasonic,e bmsbattery sia 18650 che 26650,con saldatore a penna da 100w,in base al fondello o le scortico con la punta delle forbici oppure le passo con una moletta montata sul dremel,
ma ho trovato celle 18650 di un'allarme che non sono riuscito a saldare in nessun modo,anche perché come già detto da barba la saldatura deve essere tanto veloce da non scaldare la cella,
evidentemente per alcune celle serve la saldatrice che salda con scarica elettrica la linguetta
Lowbatt Inserito il - 23/05/2013 : 09:17:04
E' andata? Come hai risolto? Aspetto buone notizie!
Barba 49 Inserito il - 22/05/2013 : 23:49:27
Occorre la carta vetrata, e comunque se insisti a scaldare il fondello la cella si rovina, le saldature debbono essere velocissime.

Può anche darsi che il metallo che non riesci a saldare fosse inizialmente dotato di uno strato antiossidante che adesso è sparito, e questo ti fa tribolare.

Comunque occorre stagno di ottima qualità e un saldatore potente per saldare con successo e senza stress qualunque tipo di cella.
jumpjack Inserito il - 22/05/2013 : 21:35:14
Ho letto che la carta vetrata fa peggio perchè rilascia colla, quindi gli ho dato di cacciavite, la superficie è tutta bella raschiata... ma niente da fare!
Lowbatt Inserito il - 22/05/2013 : 21:32:21
forse darci dentro di carta vetro, una grana 200 ad esempio, e rendere piu= rugosa la superficie da saldare... Sicuramente dovrai dare una pulita bella seria alla parte da saldare, che sara' stanca delle torture e dei maltrattamenti!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.