Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 novità sulle li-ion

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco20 Inserito il - 25/05/2013 : 12:27:27
una notizia fresca fresca che vi giro subito...speriamo abbia un futuro

Una nuova tecnologia sviluppata da un gruppo di scienziati sud-coreani promette di poter triplicare l'efficienza e di conseguenza la capacità delle batterie agli ioni di litio. Questo quanto sostenuto da un ultimo rapporto del ministero sud-coreano.

Gli scienziati della Seoul National University hanno scoperto un modo per poter aumentare (circa tre volte le attuali tecnologie) la capacità della batteria agli ioni di litio utilizzando una nuova nano struttura di ossido di ferro e ossido di manganese invece del classico piombo utilizzato tuttora nel catodo delle batterie dei nostri device.

I primi test sembrano essere davvero molto promettenti, infatti oltre a consentire di migliorare l’efficienza della batteria è stato accertato che uno dei primi prototipi abbia perso meno dello 0.5% delle sue prestazione anche dopo numerosi cicli di ricarica.

Purtroppo sono solamente questi i dettagli forniti dal Ministero della Scienza sud-coreano ma certamente il Prof. Hyun Taek-hwan della Seoul National University ed il suo gruppo di scienziati presto ci forniranno interessanti dettagli su questo nuova tecnologia.


Fonte: http://www.androidiani.com/dispositivi-android/una-nuova-tecnologia-promette-di-triplicare-lefficienza-delle-batterie-al-litio-171834?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Androidiani+%28Androidiani.com%29
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco20 Inserito il - 31/05/2013 : 19:29:56
Eh già, è vero, in questi anni diciamo ultimi 5 in cui le batterie al litio dovevano decollare come prezzo e tecnologia invece l'evoluzione è stata lentissima...infatti
A123 è già fallita (ed acquistata dai cinesi, sigh)
Fisker auto è vicina al fallimento...Tesla idem...
solo le auto ibride funzionano...perchè usano in parte la tecnologia delle batterie, vedi capacità ridotta, costi inferiori, dovranno passare ancora anni prima di avere auto (e bici) con batterie a buon mercato
casty Inserito il - 31/05/2013 : 17:17:44
ciao caro
Purtroppo io adesso sono con batteria ferma per mancanza di tempo per farci manutenzione (devo rimettere insieme un pacchetto con le mie celle di recupero ma non ho un briciolo di tempo), e del resto la sto usando pochissimo causa cambio sede di lavoro.

le mitiche toshiba costavano poco perchè erano uno stock di fallimento o qualcosa di simile, quindi avute a costo irrisorio. Un prezzo mai più ripetuto, cui solo le gialline di A123rc si sono avvicinate (ma adesso hanno finito pure quelle)
fabianix Inserito il - 30/05/2013 : 14:12:37
bentornato casty...ormai ce ne siamo fatti una ragione sia in termini di prezzo che di durata delle batterie..io sono ancora alla ricerca delle mitiche toshiba di dennj, costavano poco e durano una vita, ancora adesso c'è chi usa le stesse batterie da anni..quanto invece alla carica veloce non credo sia una cattivissima cosa anche perchè in autostrada è buona norma riposare un pochetto ogni due ore e in media hai percorso circa 200km. Questo vuol dire che più o meno siamo vicini ai 250km di autonomia e ricaricare in 20-30 minuti è accettabile, ricaricare invece in 3-5-8 ore non va bene
casty Inserito il - 30/05/2013 : 00:36:29
Torno a postare in quest'ottimo forum dopo molto tempo....
Il problema è che studiano studiano ma non hanno ancora trovato il modo di risolvere almeno due problemi fondamentali (poi ce ne sono altri):
- la durata delle batterie in termini di vita utile
- il costo, che dopo ormai svariati anni che trattiamo di Litio nelle sue varie accezioni, non scende di una virgola di prezzo. Alla faccia di chi (grandi guru della consulenza) prevedeva curve di esperienza, concorrenza e dinamiche di mercato tali da far scendere drasticamente il prezzo

Adesso nel mercato auto sono tutti molto concentrati sull'aspetto "carica veloce", come se fosse la panacea (forse pensano sempre ad auto da milioni di cavalli che vanno ricaricate ogni volta che parcheggi per un caffè, in modo da avere ipotetiche autonomie da mille km per volta), invece i due aspetti di cui sopra sono assolutamente vitali per rendere efficiente il mercato
alexdgl Inserito il - 27/05/2013 : 13:30:53
come hai detto se stessimo a guardare a tutti gli annunci fatti ormai dovremmo avere superbatterie di ogni tipo rispetto alle limitatissime batterie che ci troviamo. forse qualcuno ha interesse che non si faccio troppo in questo senso o forse è davvero solo un limite tecnologico, fatto sta che ci vorrà ancora un po' secondo me prima di aver batterie con una densità di energia tale da rivoluzionare il mondo dell'elettrico/elettronico.
evocco Inserito il - 25/05/2013 : 18:21:05
Speriamo che sia la volta giusta, ma di annunci simili, in questi anni in cui mi sono interessato alla tecnologia delle batterie, ne ho letti fin troppi: dalle nanomolle al supercapacitor alle aria-zinco ai nanobubi di carbonio alle Scib della Toshiba ai composti chimici più incomprensibili (almeno per me).

Per il momento faccio il tifo per questa:
http://www.mondoinformazione.com/tecnologia/batteria-rivoluzionaria/101993/

Con quello che promette abbiamo svoltato seriamente e non parlo sono di biciclette, ma di ogni tipo di tecnologia che necessita di energia.

Intanto cerco un buon fornitore di LiFePo4 affidabili e a buon prezzo... se inventassero almeno questo!
Barba 49 Inserito il - 25/05/2013 : 13:49:03
Piombo nel catodo delle attuali batterie al Litio??? Non mi sembra proprio, anche se naturalmente accetto smentite...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.